Stavolta invece è successo che per dare informazione dell’arresto dei genitori di Matteo Renzi, il giornale online Open, diretto da Enrico Mentana, ha pubblicato una immagine del provvedimento di ordine di arresto emesso dal GIP di Firenze nei confronti dei due coniugi. Lo ha fatto lasciando ben visibili gli indirizzi dei tre arrestati, più altri dati personali. Sul web si è scatenata una bufera e dopo un’ora l’immagine era già stata corretta e sbianchettata. Successivamente a questa correzione sono uscite le scuse del direttore e quelle del redattore David Puente (sì, sempre lui!) che non si sa cosa c’entri con l’accaduto, visto che ha dichiarato espressamente di non aver pubblicato personalmente quei dati. Ma chiude il suo messaggio di “mea culpa nulla culpa” con la chiosa “Cose che non dovrebbero mai e poi mai accadere“. Già, però accadono. E sono, più precisamente, accadute proprio a casa sua, nella nicchia che David Puente si è costruito alla protezione dell’ala consolatriche di Enrico Mentana. Guarda caso. Intendiamoci, la residenza di un individuo, qualunque individuo anche non indagato, è un dato pubblico e conoscibile da chiunque, e come tale va trattato. Un altro atto pubblico, una volta che viene notificato agli indagati e ai loro difensori, è l’atto di disposizione degli arresti domiciliari nei confronti di Tiziano Renzi e della moglie. Quindi non si tratta di stabilire se quel dato è pubblico o no (è evidente che lo è), ma se sia opportuno o no (e sicuramente non lo è) ripubblicarlo per farlo conoscere a un pubblico più ampio di quello che ne è già a conoscenza. E la risposta è una sola: è opportuno nella misura in cui quella pubblicazione aggiunge informazioni alla notizia principale. Ovvero se dice qualcosa in più rispetto all’originale. Se lo integra, se lo rafforza, se lo amplia. Ma a cosa mi serve sapere dove abitano i Renzi, rispetto al fatto che nei loro confronti sono stati disposti gli arresti domiciliari? A niente. Un atto inutile non è un atto inutile e basta. E’ anche un atto dannoso perché non apporta nulla di buono o di costruttivo all’intenzione iniziale, che è e dovrebbe essere quella di informare su un provvedimento della magistratura inquirente. Ecco perché pubblicare l’indirizzo degli arrestati in chiaro è stata una azione quanto meno discutibile e di dubbia perspicacia professionale. Così come è stata spiazzante la mossa di David Puente. Se si fosse trattato di una mossa scacchistica sarebbe stata annotata almeno con due punti interrogativi. Che c’entra chiedere scusa per una colpa che non è sua? In un mondo normale le responsabilità sono personali. Quindi in primo luogo la responsabilità è di chi ha pubblicato quella fotografia per intero, senza modificarla in alcun modo. Poi c’è la responsabilità del direttore responsabile, che infatti ha chiesto scusa. Poi basta. A meno che, moralmente, non ci si senta colpevoli di un fatto per il solo appartenere alla squadra e all’ambiente in cui quel fatto è stato commesso. Un po’ come succede nel calcio: se vince vince tutta la squadra, se perde perde tutta la squadra, siamo tutti responsabili nella buona e nella cattiva sorte, come nei matrimoni. E allora, alla luce di questa visione delle cose molto diffusa ma ciò nondimeno perversa, il senso di colpa, che qui è grande e profondo come la Fossa delle Marianne, salta fuori e uno decide di fare outing e di battersi il petto in chiesa pentendosi dei suoi peccati e delle sue piramidali nequizie. Ma nessuno dice che un giornale di informazione che si spaccia come libero, che vanta tra i suoi collaboratori giovinotti rampanti, giornalisti promettenti e debunker di stato, stavolta ha tragicamente toppato. Tutt’al più è stato un “errore”. Ecco, sì, l’accanimento sulla pelle di persone deboli perché indagate e con la libertà ristretta ai confini della loro abitazione lo chiamano “errore”. Cambiano il nome alle cose. Chiedono scusa, vanno in giro per qualche tempo col ciclicio “ruttando austeri ‘ci vuol pazienza, siempre adelante ma con juicio'” (come dice il Poeta), fanno penitenza e poi si autoassolvono, che vuoi fare? Ormai è successo, ci dispiace, siamo costernati, ma andiamo avanti. E’ il giornalismo, bellezze. C’è sempre spazio per le scuse, ma pietà l’è morta.
-
Il blog vive anche grazie alle tue donazioni
L'equivalente di un caffè basterà.
-
The Open DVD
-
Audioletture
-
Leggi anche…
-
Qualcuno sta leggendo
Poste Italiane ha aumentato il prezzo delle raccomandate 3 seconds ago
12 anni, libero! 10 seconds ago
E brava Marianna Madia! 14 seconds ago
Marco Calvo (Liber Liber): “I nostri revisori sono infallibili” 59 seconds ago
Anna Finocchiaro e la Presidenza della Repubblica 1 minute, 7 seconds ago
“La” 50 euro di Wind tra Natale e Santo Stefano 1 minute, 25 seconds ago
Il bar della scuola 1 minute, 52 seconds ago
“Bella ciao” è il canto unificante e di libertà di ogni italiano. Non confondiamo le carte in tavola. 2 minutes, 36 seconds ago
Liber Liber e il “Manifesto” di Marx e Engels: “la liberatoria ce l’ha firmata di pugno il dott. Dell’Utri, fondatore di Forza Italia” 2 minutes, 47 seconds ago
Viva Radio 2! 2 minutes, 51 seconds ago
I numeri del blog del 2018 2 minutes, 54 seconds ago
Statistiche dal 15 al 22 aprile 2007 3 minutes, 1 second ago
Mariano Rajoy vince le elezioni e la Spagna torna alla destra 3 minutes, 17 seconds ago
Il Santo del giorno – 28 gennaio: San Valerio vescovo e martire 3 minutes, 28 seconds ago
Per Wikipedia qualcuno era comunista 4 minutes, 17 seconds ago
-
Categorie
- "Un'altro"
- (Ego)centrismi
- Abruzzo
- Adesso Musica
- Aldrovandi
- Alemanno
- Anne Frank
- Anni 70
- Attivissimo
- Auschwitz
- Battisti
- Bauccio
- Bella Mi' Livorno…
- Benigni
- Berlusconi
- Bersani
- Bertolaso
- Biancofiore
- Bindi
- Boldrini
- Bondi
- Borghezio
- Boschi
- Bossi
- Brambilla
- Bricolo
- Brunetta
- Bufalino
- Buone Azioni
- Buone Notizie (Mah…)
- Burioni
- Buttiglione
- Calderoli
- Camera dei Deputati
- Canzoni
- Carfagna
- Cartolyne
- Caselli
- Casini
- Cazzi
- Citazioni (in)citabili
- Civati
- Comunicazioni
- Concorso
- Conferenze
- Conversazioni
- Copyright
- Costituzione
- Cracovia
- D'Alema
- Dell'Utri
- Di Pietro
- Diffamazione
- Donne
- Download
- Eidos
- Errori
- Esposito
- Fallaci
- Fassino
- Fatto Quotidiano
- Fede
- Feltri
- Ferrara
- Film
- Fini
- Finocchiaro
- Formigoni
- Fornero
- Foto
- Franceschini
- Francia
- Frasi Immortali (forse!)
- Gasparri
- Ghedini
- Giovanardi
- Giustizia
- GoodNews
- Gossip
- Grillo
- Groeschel
- H3G
- Hack
- i Draghi Locopei
- Ingroia
- Jaca
- La Russa
- Laudati
- Lega Nord
- Leopardi
- Letter James
- Lettere
- Liber Liber
- Libri
- Libri Letti
- Linux
- Lisbona
- Lombardi
- M5S
- Madia
- ManualePrivacy
- Marcegaglia
- Maroni
- Mastella
- Matteoli
- Meloni
- Merlo
- Mia Moglie
- Milanese
- Minzolini
- Mondo Cane
- Moratti
- Mussolini
- Napolitano
- News
- Note Di Classe
- Nugae
- Numeri
- Odio
- Omeopatia
- Palabras Espanolas
- Pane
- Paniz
- Parodie
- Parole Italiane
- PD
- People
- Perina
- Pertini
- Pescara Porta Nuova
- Pionati
- Pisa
- Poesie d'Amore
- Poesie Inutili
- Polemiche & Critiche
- Politica
- Postcrossing
- Pourparler
- Privacy
- Puente
- Quagliariello
- Quella stronza di Livia
- Radio
- Radioascolto
- Rassegna Stampa
- Ravasi
- Reguzzoni
- Remailer
- Renzi
- Rete
- Ricette Del Nuovo Artusi
- Ricordi
- Roba Minima
- Rotondi
- Rutelli
- Salvini
- Santanche
- Scuola
- Segreteria Telefonica
- Senato della Repubblica
- Senza categoria
- Sesso
- Severgnini
- Sgarbossa
- Slainte
- Smartphone
- Sofri
- Soldi
- Son soddisfazioni
- Spagna
- Spamming
- Stalking
- Stampa Alternativa
- Statistiche
- Storace
- Storie Di Libri
- Svarioni Giornalistici
- Tecnica della Suola
- Telefonia
- Topolino
- Traduzioni
- Travaglio
- Tremonti
- Vada
- Vaticano
- Veltroni
- Vendola
- Veronesi
- Video
- Vietti
- Vintage
- Violante
- Whiskypedia
- Wikileaks
- Wikinews
- Wikipedia
- Wikisource
- Wikiversità
- Wordpress
- Zeusnews