455 total views
Il regalo più gradito per il 2014 me lo ha fatto proprio Wikipedia.
In alcune voci dell’enciclopedia più inconcepibile (e, proprio per questo, più cliccata) del mondo, ci sono dei link a una serie di domini di mia pertinenza.
Càpita che alcuni di questi link, dopo un tot di anni, non siano più validi o raggiungibili. Il che non significa che la risorsa a cui pretendono di collegarsi non esista. Significa solo che è stata spostata.
Allora uno che fa? Dice “Perbaccolina, ma questo link è morto da una vita, sai ora che faccio? Lo correggo con quello funzionante così magari quei due o tre interessati lo trovano. E così non si potrà più dire che non correggo gli errori che ci trovo.”
Pronti, correggo il link, controllo, funziona.
Dopo dieci minuti un amministratore (Wikipedia ha un lessico molto condominiale) ha ripristinato la versione precedente.
Cioè, preferiscono un link che non esiste a un link che sicuramente esiste e che ti porta a QUELLA risorsa descritta in QUELLA pagina.
Prosit Neujahr!!