190 total views, 1 views today
Per la serie: sta succedendo qualcosa, e qualunque cosa sia, non mi piace per niente.
Verso la fine del 2007 pubblicai un piccolo libro su Lulu.com, il primo editore print-on-demand che è riuscito a farsi largo in rete.
Un mio amico lo definì, giustamente, un "vanity book", era semplicemente una raccolta di quelli che io ritenevo (allora) i migliori post del blog, poche paginette in tutto da regalare per Natale ad amici, colleghi, colleghe (pochissime!) genitori e quant’altro.
Son quelle cose che nella vita si fanno e che dànno anche soddisfazione perché poi c’è gente ci vuole la dedica sopra e ti senti tanto Giorgio Faletti o Gianrico Carofiglio.
Come tutti i "vanity books" è riuscito ad avere "successo" e a mantenere viva la discussione su di sé per due o tre mesi. Sempre di più dell’entusiasmo dimostrato nei confronti di Arisa, comunque.
Poi è caduto nell’oblio ed è rimasto nel catalogo Lulu.com a fare numero e me ne sono dienticato. Oggi ho ricevuto una mail da Lulu.com in cui mi si dice:
—
Congratulations, your book has been selected for listing on Amazon.com’s Marketplace! As a result, your book will now be easily found on the world’s largest online bookseller.
There will be some differences between your listing on Lulu and your listing on Amazon. Amazon charges a fee to list your book, and in order to cover that cost your book will be listed with a 30% markup; however your royalty will remain the same, and your book’s price on Lulu will not change. Furthermore, your book sales on Amazon will reflect in your Lulu account immediately.
Lulu is committed to helping you increase your book’s sales and we hope you enjoy the benefits of listing your book on Amazon.com.
Kind regards,
Lulu
—
Per chi non sa l’inglese, vuol dire che quel mio libro da oggi viene venduto su Amazon.
Naturalmente non ci potevo e non ci volevo credere, ma mi sono dovuto arrendere all’evidenza:
(riconosco che lo screenshot è pidocchino pidocchino, ma se volete vedere il mio libro nel catalogo Amazon a grandezza naturale non avete altro che da andare qui: http://tinyurl.com/r7m59u)
Insomma, Amazon lo vende al misero e per nulla usuraio costo di 20 dollari e 56 centesimi obamiani, è un librettino in bianco e nero, in brossura, non ha nemmeno il codice ISBN e fra carta e stampa costerà all’origine si e no 1 o 2 euro.
Su Lulu non è che costi molto di meno, se finora non se lo è filato nessuno perché mai dovrebbe farlo Amazon?
Il successo e l’interesse per un blog che ho realizzato e che realizzo solo per divertirmi e quello verso la mia persona (che non mi fa divertire affatto) mi preoccupano seriamente.
Ma non è ancora finita qui. Stay tuned!!