On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Peugeot 403 - Wikipedia

Peugeot 403

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Peugeot 403


Una Peugeot 403 berlina

Premio Auto dell'anno nel [[{{{auto_dell'anno}}}]]
Costruttore: Peugeot
Descrizione generale
Tipo berlina
Inizio produzione 1955
Sostituisce la: Peugeot 203
Fine produzione 1966
Sostituita da: Peugeot 404
Stelle EuroNCAP:

La 403 era una vettura di classe medio-alta prodotta dal 1955 al 1967 dalla Casa francese Peugeot. Fu la prima vettura della Casa francese a superare il milione di esemplari venduti e la prima vettura a montare ufficialmente un diesel prodotto in grande serie.

Indice

[modifica] Storia

La 403 nasce nel 1955 con l'intento di diversificare la gamma Peugeot, che dal 1948 era costituita solamente da un unico modello, vale a dire la 203. All'inizio la 403 avrebbe semplicemente affiancato la 203, ma in seguito sarebbe arrivata addirittura a sostituirla. Nella storia della Casa francese, la 403 rappresenta una tappa assai importante. È stata infatti la prima vettura con carrozzeria firmata da Pininfarina, dando il via ad una collaborazione con lo stilista italiano che sarebbe durata per decenni interi. Come già accennato nell'introduzione, è' stata la prima vettura della Peugeot destinata anche all'esportazione su vasta scala, la prima Peugeot a superare la soglia del milione di esemplari prodotti e la prima Peugeot ad impiegare finalmente su vasta scala un motore diesel. Rispetto alla 203, la 403 era caratterizzata da un corpo vettura a tre volumi, da berlina classica e dalle forme arrotondate. Anche la 403 finì per riscuotere un grande successo. Molti esemplari furono esportati nei mercati esteri e la 403 poté così essere apprezzata anche oltreconfine. Quando fu presentata, nella primavera del 1955, la vettura attirò su di sé gli sguardi del pubblico. Quando, nell'ottobre dello stesso anno, fu presentata l'audace Citroën DS, alla Peugeot si temette che questa vettura potesse ostacolare il cammino della 403. Ma la DS era di tutt'altra fascia di mercato, più grande, più costosa, più esagerata. Inoltre, l'enorme successo della DS portò anche degli effetti collaterali: i ritardi nei tempi di consegna, cresciuti esageratamente. Pertanto chi voleva una comoda berlina francese senza dover aspettare anni puntava decisamente sulla 403, e non a torto: il motore da 1,5 litri era derivato direttamente da quello da 1,3 litri montato sulla 203, perciò era sinonimo di affidabilità.

A partire dal 1957, furono introdotte anche la 403 Familiare e la 403 Cabriolet.

Una 403 in versione pick-up
Una 403 in versione pick-up

La prima divenne una delle vetture predilette da chi aveva una famiglia numerosa e voleva utilizzare la vettura per portare moglie e figli in giro nei weekend. La seconda, essendo più costosa, vendette ovviamente di meno, e divenne uno degli oggetti preferiti dalla clientela più benestante e snob dell'epoca. Ma la 403 Cabriolet avrebbe conosciuto immensa popolarità molti anni dopo, grazie alla famosa serie televisiva dedicata al Tenente Colombo.

Poco tempo dopo, nel 1959, la gamma 403 si arricchì di una vera novità: il primo motore a gasolio montato su una Peugeot di grande serie ed uno dei primi utilizzati in grande serie nell'intero panorama automobilistico mondiale. Grazie alle sue doti di economia, questa versione conobbe una larga diffusione, specie in Francia, come Taxi.

A partire dal 1960, invece, la 403 fu resa disponibile anche con motore da 1.3 litri, lo stesso utilizzato dalla 203, oramai a fine carriera. Tale versione fu denominata 403/7, dove il numero sette indicava i cavalli fiscali di questa versione. In questo modo, la 403 si impose come sostituta della 203.

La 403 fu disponibile anche come autocarro telonato, in modo da soddisfare anche chi aveva bisogno di un mezzo da lavoro e voleva un motore più potente del piccolo 1.3 presente sulle 203 autocarro.

Con questa gamma la 403 arrivò fino al 1965. In quell'anno fu tolta di produzione la berlina 1.5. Da lì fino al 1966, rimasero la 403/7 e la 403 Diesel. Dopodiché anch'esse sparirono dal listino.

[modifica] La prima volta di Pininfarina

Una 403 cabriolet
Una 403 cabriolet

La 403, come già detto, rappresentò la prima Peugeot sulla quale si poté cimentare il noto stilista automobilistico italiano. Tenendo conto delle tendenze stilistiche dell'epoca,molto influenzate dai modelli americano, la 403 risultava più profilata rispetto alle classiche berline prodotte fino a quel momento. Era più bassa, ma anche piuttosto spaziosa. La linea era un susseguirsi di temi curvilinei, che partivano dal frontale, con calandra ovale e fari tondi, e terminavano nella coda, piuttosto sfuggente e spiovente, e caratterizzata dai piccoli fari tondi posteriori. Queste caratteristiche conferivano alla vettura un aspetto decisamente dinamico, se si considera che la 403 non era certo una berlina dalle alte prestazioni. Riguardo agli altri due modelli principali della gamma, la Familiale, ovviamente non poteva competere con la berlina in fatto di linee dinamiche. Del resto era tutto un altro genere di vettura, pensata per un tipo differente di utilizzo. Invece, molto più dinamica e fresca della berlina era la cabriolet. Qui, la mano di Pininfarina si faceva evidente, confrontando tale versione con altre vetture cabriolet sempre disegnate dallo stesso carrozziere in quel periodo.

[modifica] Meccanica collaudata

Vista posteriore di una 403 berlina
Vista posteriore di una 403 berlina

La 403 era disponibile con tre motorizzazioni: la prima era un 4 cilindri da 1468 cc: tale propulsore era un'evoluzione del motore da 1.3 litri già montato sulla 203 e del quale il pubblico aveva già potuto saggiare le doti di affidabilità. Abbiamo quindi anche in questo propulsore la testata emisferica in alluminio. Questo propulsore arrivava ad erogare 58 CV a 4650 giri/min e consentiva alla 403 di raggiungere i 135 km/h di velocità massima. Il secondo propulsore utilizzato era nientemeno che lo stesso 1.3 della 203, disponibile sulla 203 solo a partire dal 1960. La 403/7, versione che utilizzava tale propulsore, disponeva di 46 CV a 4500 giri/min e raggiungeva i 125 km/h di velocità massima. Ma la vera novità era il nuovissimo 4 cilindri a gasolio da 1816 cc, che arrivava a 47 CV di potenza massima. La velocità massima era di poco più di 120 km/h.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni



Peugeot
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu