On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Olympique Marsiglia - Wikipedia

Olympique Marsiglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Olympique Marsiglia
Calcio
Badge of Honour FIFA
Badge of Honour UEFA
Attuale campione d’Italia Campione d’Italia in carica
Detentore della Coppa Italia Detentore della Coppa Italia
Detentore della Supercoppa Detentore della Supercoppa Italiana
Attuale campione d’Europa Campione d’Europa in carica
Attuale campione del Sudamerica Campione del Sud America in carica
Campione d’Inghilterra in carica Campione d’Inghilterra in carica
Campione in carica MLS Campione in carica Major League Soccer
Detentore della U.S. Open Cup
Attuale campione del mondo Campione del mondo in carica
Detentore della Supercoppa Europea Detentore della Supercoppa d’Europa
Detentore della Coppa UEFA Detentore della Coppa UEFA
Campione di Germania Campione di Germania in carica
Campione di Spagna Campione di Spagna in carica
l’OM, l’Oheme, Marseillais
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Colori sociali: azzurro cielo e bianco
Dati societari
Città: Marsiglia
Paese: bandiera Francia
Confederazione: UEFA
Federazione: FFF
Fondazione: 1899
Presidente: Bandiera del Senegal Pape Diouf
Allenatore: Bandiera del Belgio Eric Gerets
Palmarès
Titoli nazionali: 8 Campionati di Francia
Trofei nazionali: 10 Coppe di Francia
1 Supercoppa di Francia
Trofei Internazionali: 1 Coppe dei Campioni
1 Coppe Intertoto
Stadio
[[Immagine:|320px|]]
Vélodrome
(60.031 posti)
Contatti
La Commanderie

33, traverse de la Martine
BP 108
13 425 Marsiglia CEDEX 12

www.om.net

L'Olympique Marsiglia (fr. Olympique de Marseille), spesso abbreviato OM, è un club calcistico francese con sede nell’omonima città. È l’unico club francese a essersi laureato campione d’Europa (nel 1993) e assieme al Paris Saint-Germain è l'unico club francese ad aver vinto una competizione calcistica internazionale.

Attualmente l’OM milita Ligue 1, la prima divisione del calcio francese.

Indice

[modifica] Storia

Fondata nel 1899, vinse, fino alla fine degli anni Settanta, 4 titoli di Ligue 1 (1937, 1948, 1971, 1972) e 9 Coppe di Francia (1924, 1926, 1927, 1935, 1938, 1943, 1969, 1972, 1976). Gli anni Ottanta cominciarono con la retrocessione in Ligue 2 (1980), cui fecero seguito ben quattro anni di permanenza in seconda serie prima della promozione, avvenuta nel 1984. La svolta risale al 1986: la società venne acquistata da Bernard Tapie, noto miliardario francese e personaggio politico nello schieramento socialista.

Investendo molti franchi Tapie riuscì a far arrivare a Marsiglia giocatori importanti sia a livello nazionale che a livello internazionale, come Jean-Pierre Papin (1986), Abedi Pelé (1987, ripreso nel 1990), Enzo Francescoli, Chris Waddle e Didier Deschamps (1989).

L'annata 1988-1989 fu eccezionale perché il club ottenne il double conquistando il titolo francese dopo 17 anni di digiuno e la decima Coppa di Francia, battendo in finale il Monaco per 4-3 a Parigi al Parco dei Principi, il 10 giugno 1989, con in panchina Gérard Gili.

Nell'annata successiva (1989-1990), sempre con Gili in panchina, l'OM rivinse il campionato con 2 punti di vantaggio sul Bordeaux, mentre in Coppa dei Campioni il cammino dei francesi si fermò in semifinale, dove vennero eliminati dal Benfica perdendo per 1-0 a Lisbona e vincendo per 2-1 in casa.

Nel 1991 la squadra mise in bacheca il settimo titolo nazionale e disputò la prima finale di Coppa dei Campioni della sua storia contro la Stella Rossa, il 29 maggio allo Stadio San Nicola di Bari. L'incontro, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e supplementari, venne deciso ai rigori, dove ebbero la meglio gli jugoslavi per 5-3. In quella stagione ci fu il cambio di allenatore a metà stagione, passando da Franz Beckenbauer a Raymond Goethals nel Gennaio 1991.

Nel 1991-1992 arrivò l'ottavo titolo e nel 1992-1993 il club conquistò la sua prima Coppa dei Campioni (da quella stagione denominata UEFA Champions League), battendo in finale il Milan per 1-0. Sempre nella stagione 1992-1993 l'Olympique Marsiglia si vide revocare il titolo nazionale, che aveva conquistato, in seguito ad uno scandalo di corruzione (chiamato Affare VA-OM) che coinvolse alcuni tesserati della società e che fu in qualche modo legato alla Coppa dei Campioni. Ripercussioni si ebbero anche a livello internazionale: la squadra fu esclusa da Coppa Intercontinentale e Supercoppa europea e al suo posto fu chiamato il Milan.

Nel 1993-1994 la società fu retrocessa in seconda serie a causa del coinvolgimento diretto del suo presidente nello scandalo dell'anno prima e nel 1995, dopo aver vinto il campionato di seconda serie, venne esclusa dalla Division 1 per irregolarità finanziarie. Nel 1996, sostenuta dal manager dell'Adidas Robert Louis-Dreyfus, completò la sua risalita nella prima divisione.

Nel triennio che va dal 1996-1997 al 1998-1999 la squadra ottenne buoni risultati: quarto posto in campionato nel 1998, secondo posto e finale di Coppa UEFA 1998-1999 (persa contro il Parma per 3-0).

Negli ultimi anni ha rischiato per due stagioni di fila (1999-2000 e 2000-2001) la retrocessione in Ligue 2, a causa di deludenti campagne acquisti. Per questo motivo venne richiamato Bernard Tapie come direttore sportivo nell'annata 2001-2002, conclusa al 9° posto in classifica, seguito da un ottimo 3° posto nell'annata successiva.

Nonostante sia il club francese con più sostenitori e l'unico ad aver trionfato in UEFA Champions League, l'OM non ha vinto neanche un trofeo nell'ultimo decennio. Ci è andata vicina in nel 2004, quando raggiunse la finale della Coppa UEFA dopo una bellissima cavalcata, durante la quale sconfisse l'Inter, il Liverpool e il Newcastle, grazie soprattutto ai gol di Didier Drogba. In finale, però, la squadra di Marsiglia fu sconfitta dai neocampioni di Spagna del Valencia e ancora una volta fu costretta a rimandare i festeggiamenti per la conquista di un trofeo. Al termine di quella stagione l'OM vendette Drogba, che finì al Chelsea per 24,5 milioni di sterline.

L'Olympique Marsiglia riuscì a vincere la Coppa Intertoto 2005, eliminando sulla sua strada la Lazio e il Deportivo La Coruña e guadagnando così l'accesso alla Coppa UEFA 2005-2006. Nelle ultime stagioni disputate dal ritorno nella massima serie l'Olympique Marsiglia è stato regolarmente sconfitto da rivali come Lione, Monaco e Paris Saint-Germain, precludendosi le possibilità di conquistare il titolo nazionale. È successo anche nella stagione 2005-2006, in cui l'OM ha dovuto rinunciare ai sogni di gloria dopo un inizio estremamente negativo.

A gennaio 2006 l'ex giocatore dell'OM Jean-Jacques Eydelie, già protagonista dello scandalo OM-VA, dichiarò di aver assunto, insieme ad altri giocatori dell'Olympique, sostanze dopanti prima della finale della UEFA Champions League 1992-1993, giocata a Monaco di Baviera contro il Milan. A detta di Eydelie solo l'allora attaccante dell'OM Rudi Völler rifiutò di sottoporsi ad un'iniezione prima della partita. Nonostante le smentite e le minacce di querela di Tapie e di altri ex giocatori dell'OM, le dichiarazioni di Eydelie produssero un vespaio di polemiche e di voci contrastanti. Si profilò persino l'ipotesi della revoca della Champions League e della sua assegnazione al Milan a tredici anni di distanza, ma ciò non avvenne. Tuttavia un altro ex giocatore del Marsiglia, l'irlandese Tony Cascarino, confermò l'uso di sostanze proibite, anche se bisogna ricordare che Cascarino giocò a Marsiglia tra il 1994 e il 1997, quindi non nel periodo citato precedentemente.

Il 29 aprile 2006 l'Olympique raggiunse la finale della Coppa di Francia, giocata allo Stade de France contro il Paris Saint-Germain, che ha batté i marsigliesi per 2-1. Anche stagione seguente l'OM perse la finale dell Coppa di Francia, questa volta contro il Sochaux ai tiri di rigore per 5-4.

Nella stagione 2006-2007 la squadra si è classificata seconda in campionato alle spalle del Lione, riguadagnando così la qualificazione in UEFA Champions League dopo alcuni anni di assenza.

[modifica] Stadio

La squadra gioca le partite casalinghe nello stadio Vélodrome, che ha una capienza di 60.000 posti.

L'impianto fu usato anche in occasione del campionato del mondo 1998 (ospitò anche un incontro dell'Italia) e, più recentemente, della VI Coppa del Mondo di rugby del 2007.


[modifica] Rosa 2007-2008

N. Ruolo Giocatore
1 Bandiera della Francia P Cédric Carrasso
2 Bandiera della Costa d'Avorio A Kanga Akale
3 Bandiera della Nigeria D Taye Taiwo
4 Bandiera della Francia D Julien Rodriguez
5 Bandiera della Francia D Jaques Faty
6 Bandiera della Francia D Garry Bocaly
7 Bandiera della Francia C Benoit Cheyroux
8 Bandiera della Nigeria C Wilson Oruma
9 Bandiera della Francia A Djibril Cissé
10 Bandiera dei Paesi Bassi C Boudewijn Zenden
11 Bandiera del Senegal A Mamadou Niang
14 Bandiera dell'Algeria D Leyti N'Diaye
15 Bandiera della Francia D Ronald Zubar
16 Bandiera della Francia P Sébastien Hamel
17 Bandiera del Camerun C Modeste M'Bami
N. Ruolo Giocatore
18 Bandiera della Francia A Elliot Grandin
19 Bandiera dell'Albania C Lorik Cana
21 Bandiera della Serbia C Milos Krstic
22 Bandiera della Francia C Samir Nasri
23 Bandiera dell'Argentina D Juan Angel Krupoviesa
24 Bandiera della Francia D Laurent Bonnart
26 Bandiera della Francia D J.Ph. Sabo
27 Bandiera del Senegal C Pape Daouda M'Bow
28 Bandiera della Francia C Mathieu Valbuena
29 Bandiera del Ghana A André Ayew
30 Bandiera della Francia P Steve Mandanda
32 Bandiera della Francia D Gael Givet
33 Bandiera della Francia A Mohamed Amine Dennoun
-- Bandiera del Burkina Faso P Charles Kaboré

[modifica] Giocatori in prestito

N. Ruolo Giocatore
Bandiera dell'Argentina A Christian Giménez
-- Bandiera della Francia C Thomas Deruda
-- Bandiera della Francia A Habib Bamogo
-- Bandiera dell'Algeria C Salim Arrache
-- Bandiera della Francia C Vincent Gragnic
-- Bandiera del Senegal C Mamé N'Diaye

[modifica] Staff tecnico

Allenatore: Bandiera del Belgio Eric gerets
Allenatore in seconda: Bandiera della Francia Dominique Cuperly

Aggiornato al 30 gennaio 2008

[modifica] Allenatori celebri

[modifica] Giocatori celebri

[modifica] Partecipazioni alle coppe europee

[modifica] Palmarès

1936-37, 1947-48, 1970-71, 1971-72, 1988-89, 1989-90, 1990-91, 1991-92, 1992-93 (revocato)
1923-24, 1925-26, 1926-27, 1934-35, 1937-38, 1942-43, 1968-69, 1971-72, 1975-76, 1988-89
1971
1992-93
2005

[modifica] Altri piazzamenti

  • Campionato francese
secondo posto: 1937-38, 1938-39, 1969-70, 1974-75, 1986-87, 1993-94, 1998-99, 2006-07
  • Coppa di Francia
finalista: 1933-34, 1939-40, 1953-54, 1985-86, 1986-87, 1990-91, 2005-06, 2006-07
  • Supercoppa di Francia
finalista 1969, 1972
  • Coppa dei Campioni
finalista 1990-91
finalista 1998-99, 2003-04

[modifica] Premi individuali dei calciatori

Jean-Pierre Papin (1991)
Josip Skoblar (1970-71)

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] Voci correlate


Ligue 1 2007/2008
Auxerre · Bordeaux · Caen · Le Mans · Lens · Lilla · Lione · Lorient
Metz · Monaco · Nancy · Nizza · O. Marsiglia · Paris SG · Rennes
Saint-Étienne · Sochaux · Strasburgo · Tolosa · Valenciennes
Federcalcio francese - Nazionale francese - Ligue 2 - Championnat National - CFA - Coppa di Francia
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu