Morti nel 2002
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Angelo Frontoni, fotografo italiano (n. 1929)
- Antônio Aureliano Chaves de Mendonça, politico brasiliano (n. 1929)
- Cornelis Johannes van Houten, astronomo olandese (n. 1920)
- Ekrem Akurgal, archeologo turco (n. 1911)
- Ercole Ugo D'Andrea, poeta italiano (n. 1937)
- Ferdinando Miniussi, calciatore italiano (n. 1940)
- Giovanni Battista Bronzini, antropologo italiano (n. 1925)
- Giovanni Getto, critico letterario italiano (n. 1913)
- Giovanni Motzo, giurista italiano (n. 1930)
- Hans Jürgen Press, scrittore e autore di fumetti tedesco (n. 1926)
- Hugo Banzer, militare e politico boliviano (n. 1921)
- Jean Rousset, critico letterario svizzero (n. 1910)
- Laudomia Bonanni, scrittrice, magistrato e pubblicista italiana (n. 1907)
- Marco Biassoni, disegnatore e umorista italiano (n. 1930)
- Mario Castellacci, giornalista, scrittore e commediografo italiano (n. 1924)
- Mario Gariazzo, regista italiano (n. 1930)
- Pasquale Giannattasio, atleta italiano (n. 1940)
- Renzo Barbera, imprenditore e dirigente sportivo italiano
- Robert Nozick, filosofo e insegnante statunitense (n. 1938)
- Roberto Segoni, architetto e designer italiano (n. 1942)
- Said Belqola, arbitro di calcio marocchino (n. 1956)
- Umberto Menti, ex calciatore italiano (n. 1917)
- Venturino Venturi, scultore e pittore italiano (n. 1918)
- Wolfgang Schneiderhan, violinista austriaco (n. 1915)
- 6 gennaio - Adriano Cavanna, storico e giurista italiano (n. 1938)
- 7 gennaio - Geoff Crossley, pilota automobilistico inglese (n. 1921)
- 8 gennaio
- Maurice Stevenson Bartlett, statistico britannico (n. 1910)
- Aleksandr Michajlovič Prochorov, fisico sovietico (n. 1916)
- 9 gennaio - D'Arco Silvio Avalle, critico letterario e filologo italiano (n. 1920)
- 10 gennaio - John Buscema, autore di fumetti statunitense (n. 1927)
- 13 gennaio - Ted Demme, regista statunitense (n. 1963)
- 14 gennaio - Pierre Joubert, illustratore francese (n. 1910)
- 17 gennaio
- Camilo José Cela, scrittore spagnolo (n. 1916)
- Umberto Ortolani, imprenditore italiano (n. 1913)
- 18 gennaio - Alex Hannum, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- 19 gennaio - Vavá, calciatore brasiliano (n. 1934)
- 23 gennaio
- Nunzio Filogamo, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (n. 1902)
- Vittorio Mero, calciatore italiano (n. 1975)
- 24 gennaio - Pierre Bourdieu, sociologo e filosofo francese (n. 1930)
- 28 gennaio
- Giovanni Dolino, partigiano, politico e scrittore italiano (n. 1923)
- Astrid Lindgren, scrittrice svedese (n. 1907)
- 29 gennaio
- Richard Mervyn Hare, filosofo inglese (n. 1919)
- Harold Russell, attore canadese (n. 1914)
- 1° febbraio
- Aykut Barka, geologo turco (n. 1952)
- Daniel Pearl, giornalista statunitense (n. 1963)
- 2 febbraio - Paul Baloff, cantante statunitense (n. 1960)
- 6 febbraio - Max Perutz, biologo austriaco (n. 1914)
- 10 febbraio - Traudl Junge, scrittrice tedesca (n. 1920)
- 11 febbraio - Ugo Fasano, regista italiano (n. 1907)
- 12 febbraio - Michele Pantaleone, scrittore, giornalista e politico italiano (n. 1911)
- 14 febbraio
- Nándor Hidegkuti, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1922)
- Giuseppe Sinesio, deputato italiano (n. 1921)
- 15 febbraio
- Vincenzo Monti, autore di fumetti italiano (n. 1941)
- Kevin Tod Smith, attore neozelandese (n. 1963)
- 17 febbraio - Giovanni Tabacco, storico italiano (n. 1914)
- 18 febbraio - Giustino Durano, attore italiano (n. 1923)
- 19 febbraio - Sylvia Rivera, attivista statunitense (n. 1951)
- 20 febbraio - Branko Stanković, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1921)
- 22 febbraio
- Maria Corti, filologa, critica letteraria e scrittrice italiana (n. 1915)
- Chuck Jones, animatore statunitense (n. 1912)
- 26 febbraio - Lawrence Tierney, attore statunitense (n. 1919)
- 28 febbraio - Helmut Zacharias, violinista tedesco (n. 1920)
- 2 marzo - Jason Mayélé, calciatore della Repubblica Democratica del Congo (n. 1976)
- 4 marzo - Velibor Vasović, calciatore, allenatore di calcio e avvocato jugoslavo (n. 1939)
- 6 marzo - Chuck Chapman, cestista canadese (n. 1911)
- 11 marzo
- Rudolf Hell, inventore e ingegnere tedesco (n. 1901)
- Albert Ritserveldt, ciclista belga (n. 1915)
- James Tobin, economista statunitense (n. 1918)
- 12 marzo - Louis-Marie Billé, arcivescovo cattolico e cardinale francese (n. 1938)
- 13 marzo
- Ivano Blason, calciatore italiano (n. 1923)
- Raffaele Ciriello, fotografo italiano (n. 1959)
- Hans-Georg Gadamer, filosofo tedesco (n. 1900)
- Michaël Milon, karateka francese (n. 1972)
- 16 marzo - Carmelo Bene, attore, drammaturgo e regista italiano (n. 1937)
- 19 marzo - Marco Biagi, economista e giurista italiano (n. 1950)
- 20 marzo - Johannes Cremerius, medico, psichiatra e psicoanalista tedesco (n. 1918)
- 23 marzo - E.B. Clucher, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano (n. 1922)
- 26 marzo - Randy Castillo, batterista statunitense (n. 1950)
- 27 marzo
- Dudley Moore, attore, sceneggiatore e musicista inglese (n. 1935)
- Billy Wilder, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1906)
- 28 marzo - Carolyn Keene, scrittrice statunitense (n. 1905)
- 30 marzo - Elizabeth Bowes-Lyon, sovrana britannica (n. 1900)
- 1° aprile
- Tonino Cervi, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1930)
- Simo Häyhä, militare finlandese (n. 1905)
- 5 aprile - Layne Staley, cantante statunitense (n. 1967)
- 8 aprile - Giacomo Mancini, politico italiano (n. 1916)
- 13 aprile
- Alex Baroni, cantante italiano (n. 1966)
- Tommaso Federici, scrittore, giornalista e accademico italiano (n. 1927)
- 14 aprile - Fausto Radici, sciatore alpino italiano (n. 1953)
- 18 aprile - Thor Heyerdahl, antropologo, esploratore e regista norvegese (n. 1914)
- 22 aprile - Linda Lovelace, attrice pornografica statunitense (n. 1949)
- 25 aprile - Lisa Lopes, cantante, rapper e attrice statunitense (n. 1971)
- 26 aprile
- Salvo Basso, poeta italiano (n. 1963)
- Vincenzo Caianiello, giurista, magistrato e politico italiano (n. 1932)
- 27 aprile - George Alec Effinger, autore di fantascienza statunitense (n. 1947)
- 28 aprile
- Aleksandr Ivanovič Lebed', militare e politico russo (n. 1950)
- Lou Thesz, wrestler statunitense (n. 1916)
- 30 aprile - Domenico Cieri, direttore di coro e musicologo italiano (n. 1935)
- 1° maggio - Paolo Moci, generale italiano (n. 1911)
- 2 maggio - Arturo Bonucci, violoncellista italiano (n. 1954)
- 3 maggio - Evgenij Fёdorovič Svetlanov, compositore e direttore d'orchestra russo (n. 1928)
- 5 maggio - Čestmír Vycpálek, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1921)
- 6 maggio - Pim Fortuyn, politico olandese (n. 1948)
- 8 maggio - Giovanni Carrus, politico e accademico italiano (n. 1937)
- 10 maggio - David Riesman, sociologo statunitense (n. 1909)
- 11 maggio - Joseph Bonanno, criminale statunitense (n. 1905)
- 13 maggio - Valerij Lobanovskij, calciatore e allenatore di calcio ucraino (n. 1939)
- 17 maggio
- Ladislao Kubala, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1927)
- Sharon Sheeley, compositrice statunitense (n. 1940)
- 18 maggio - Davey Boy Smith, wrestler britannico (n. 1962)
- 19 maggio - John Gorton, politico australiano (n. 1911)
- 20 maggio - Stephen Jay Gould, biologo, zoologo e paleontologo statunitense (n. 1941)
- 21 maggio - Niki de Saint Phalle, pittrice, scultrice e regista francese (n. 1930)
- 22 maggio - Alexandru Todea, arcivescovo cattolico e cardinale rumeno (n. 1912)
- 24 maggio
- Umberto Bindi, cantautore e cantante italiano (n. 1932)
- Sandro Gindro, psicoanalista, compositore e drammaturgo italiano (n. 1935)
- 3 giugno - Lew Wasserman, imprenditore statunitense (n. 1913)
- 4 giugno - Fernando Belaúnde Terry, politico peruviano (n. 1912)
- 5 giugno
- Giorgio Porcaro, cabarettista e attore italiano (n. 1952)
- Dee Dee Ramone, musicista statunitense (n. 1951)
- 10 giugno - John Gotti, criminale statunitense (n. 1940)
- 15 giugno - Big Mello, rapper statunitense (n. 1968)
- 17 giugno
- Willie Davenport, atleta statunitense (n. 1943)
- Fritz Walter, calciatore tedesco (n. 1920)
- 20 giugno
- Erwin Chargaff, biochimico austriaco (n. 1905)
- Lawrence Rucchin, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1967)
- Walter Villa, motociclista italiano (n. 1943)
- 21 giugno
- Timothy Irving Frederick Findley, scrittore e sceneggiatore canadese (n. 1930)
- Frank Natale, psicologo statunitense (n. 1941)
- Wladimiro Panizza, ciclista italiano (n. 1945)
- 22 giugno - Chang Cheh, regista cinese (n. 1923)
- 24 giugno - Pierre Werner, politico lussemburghese (n. 1913)
- 25 giugno - Luciano De Simon, matematico italiano
- 29 giugno - Rosemary Clooney, attrice e cantante statunitense (n. 1928)
- 30 giugno - Salvatore Ruta, religioso e scrittore italiano (n. 1923)
- 2 luglio
- Earle Brown, compositore statunitense (n. 1926)
- Jean-Yves Daniel-Lesur, compositore e organista francese (n. 1908)
- 3 luglio - Michel Henry, filosofo francese (n. 1922)
- 4 luglio - Laurent Schwartz, matematico francese (n. 1915)
- 6 luglio
- John Frankenheimer, regista statunitense (n. 1930)
- Pietro Valpreda, danzatore, anarchico e scrittore italiano (n. 1932)
- 9 luglio
- Cesare Benedetti, calciatore e pittore italiano (n. 1920)
- Rod Steiger, attore statunitense (n. 1925)
- 10 luglio - Kirk Kilgour, pallavolista statunitense (n. 1947)
- 13 luglio - Yousuf Karsh, fotografo canadese (n. 1908)
- 14 luglio - Cosetta Greco, attrice italiana (n. 1930)
- 17 luglio - Renata Marini, doppiatrice italiana (n. 1920)
- 19 luglio - Alan Lomax, etnomusicologo statunitense (n. 1915)
- 23 luglio - Leo McKern, attore australiano (n. 1920)
- 25 luglio - Ottiero Ottieri, scrittore e sociologo italiano (n. 1924)
- 26 luglio
- Aldo Moretti, partigiano italiano (n. 1909)
- Luigi Baldacci, critico letterario italiano (n. 1930)
- 28 luglio - Archer John Porter Martin, biochimico britannico (n. 1910)
- 5 agosto - Franco Lucentini, scrittore italiano (n. 1920)
- 6 agosto
- Jim Crawford, pilota automobilistico britannico (n. 1948)
- Edsger Dijkstra, informatico olandese (n. 1930)
- 8 agosto
- Francisco Coloane, scrittore cileno (n. 1910)
- Bertold Hummel, compositore tedesco (n. 1925)
- 11 agosto - Silvana Fioresi, cantante italiana (n. 1922)
- 16 agosto - Abu Nidal, attivista e politico palestinese (n. 1937)
- 19 agosto - Eduardo Chillida, scultore spagnolo (n. 1924)
- 20 agosto - Elio Fiore, poeta italiano (n. 1935)
- 22 agosto - Peter Hunt, regista britannico (n. 1925)
- 31 agosto
- Lionel Hampton, vibrafonista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1908)
- George Porter, chimico britannico (n. 1920)
- 8 settembre - Lucas Moreira Neves, arcivescovo cattolico, cardinale e teologo brasiliano (n. 1925)
- 11 settembre - Kim Hunter, attrice statunitense (n. 1922)
- 12 settembre - Giovanni Boffa, poeta e insegnante svizzero (n. 1922)
- 13 settembre - Fabrizio Gorin, calciatore italiano (n. 1954)
- 17 settembre - Dodo Marmarosa, pianista statunitense (n. 1925)
- 18 settembre - Mauro Ramos, calciatore brasiliano (n. 1930)
- 19 settembre
- Damon Knight, scrittore ed editore statunitense (n. 1922)
- Francisco Lojacono, ex calciatore argentino (n. 1935)
- 21 settembre - Robert L. Forward, fisico e scrittore statunitense (n. 1932)
- 23 settembre
- John Baptist Wu Cheng-chung, vescovo cattolico e cardinale cinese (n. 1925)
- Fides Stagni, attrice italiana (n. 1904)
- 27 settembre - Giorgio Kirschner, direttore di coro italiano (n. 1923)
- 30 settembre - Meinhard Michael Moser, micologo austriaco (n. 1924)
- 4 ottobre - André Delvaux, regista belga (n. 1926)
- 7 ottobre
- Pierangelo Bertoli, cantautore italiano (n. 1942)
- Domenico Paolella, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1918)
- 10 ottobre - Erling Sørensen, calciatore danese (n. 1920)
- 13 ottobre - Stephen Ambrose, storico statunitense (n. 1936)
- 14 ottobre - Arturo Silvestri, ex calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1921)
- 17 ottobre - Liliana Merlo, danzatrice e coreografa italiana (n. 1925)
- 19 ottobre - Manuel Álvarez Bravo, fotografo messicano (n. 1902)
- 25 ottobre
- Richard Harris, attore irlandese (n. 1930)
- René Thom, matematico e filosofo francese (n. 1923)
- Paul Wellstone, senatore statunitense (n. 1944)
- 28 ottobre - Lawrence Dobkin, attore statunitense (n. 1919)
- 29 ottobre - Marina Berti, attrice italiana (n. 1922)
- 30 ottobre
- Juan Antonio Bardem, regista cinematografico spagnolo (n. 1922)
- Jason Mizell, disc jockey e produttore discografico statunitense (n. 1965)
- 31 ottobre
- Lello Bersani, giornalista italiano (n. 1922)
- Raf Vallone, attore, calciatore e giornalista italiano (n. 1916)
- 4 novembre - Antonio Margheriti, regista italiano (n. 1930)
- 6 novembre - Gianluca Signorini, calciatore italiano (n. 1960)
- 11 novembre - Marco Somalvico, ingegnere italiano (n. 1941)
- 13 novembre - Juan Alberto Schiaffino, calciatore uruguaiano (n. 1925)
- 18 novembre
- James Coburn, attore cinematografico statunitense (n. 1928)
- Francesco De Martino, giurista e politico italiano (n. 1907)
- 19 novembre - Vito Ciancimino, criminale e politico italiano (n. 1924)
- 23 novembre - Sebastian Matta, architetto e pittore cileno (n. 1911)
- 26 novembre
- Fernanda Gattinoni, stilista italiana (n. 1906)
- Polo Montañez, cantante cubano (n. 1955)
- 1° dicembre - Emilio Barberi, militare italiano (n. 1917)
- 2 dicembre
- Achille Castiglioni, architetto e designer italiano (n. 1918)
- Ivan Illich, scrittore, filosofo e pedagogista austriaco (n. 1926)
- Arno Peters, storico e cartografo tedesco (n. 1916)
- 5 dicembre
- 6 dicembre - Antonino Caponnetto, magistrato italiano (n. 1920)
- 10 dicembre - Luciano Luberti, scrittore, criminale ed editore italiano
- 17 dicembre - Luigi Bertoldi, politico italiano (n. 1920)
- 20 dicembre
- Carlo Preti, pittore italiano (n. 1935)
- Tullio Tentori, antropologo italiano (n. 1920)
- 21 dicembre
- José Hierro, poeta spagnolo (n. 1922)
- Giò Pomodoro, scultore italiano (n. 1930)
- 22 dicembre - Joe Strummer, cantante, chitarrista e attore britannico (n. 1952)
- 24 dicembre - Luciano Chailly, compositore e direttore di coro italiano (n. 1920)
- 25 dicembre - Paul Gauthier, teologo francese (n. 1914)
- 27 dicembre
- Carla Henius, mezzosoprano e contralto tedesco (n. 1919)
- George Roy Hill, regista statunitense (n. 1921)