Lisa Della Casa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lisa Della Casa (Born, 2 February 1919) è un soprano svizzero.
Lisa della Casa studiato con Margarete Häser a Zurigo e fatto il suo debutto come Cio-Cio-San, e di Soletta-Bienne nel 1941. E' stata impegnata dalla Stadttheater di Zurigo, dove apparve in una varietà di ruoli: Come Pamina nel Flauto Magico e Gilda nel Rigoletto. Ha creato il Giovane donna in Burkhard's Die schwarze Spinne nel 1949. Nel 1947 fu invitato a Salisburgo per la prima volta in cui è apparsa come Zdenka e Arabella e l'estate seguente è ritornata a cantare la Contessa e Capriccio. Più tardi quello nel 1950 ha cantato Arabella a Monaco di Baviera, il ruolo diventò più strettamente associato. Concentrando il suo repertorio su Strauss e Mozart ruoli, ha cantato con grande successo in tutti i principali teatri d'opera tipo alla Staatsoper di Vienna o al Bayreuther Festspiele. Nel 1952 è apparsa come Eva al Bayreuther Festspiele, ma lei non piace l'atmosfera di intrighi e mai restituito. E' stata inoltre impegnate al Metropolitan Opera di New York dal 1953 al 1968, facendo il suo debutto come la Contessa Almaviva nelle Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel repertorio di Mozart fu ammirata molto in particolare al festival di Slisburgo nel 1954 per la splendida interpretazione di Donna Elvira nel Don Giovanni sotto la direzione di Wilhelm Furtwängler. Ha terminato la sua carriera a sorpresa di tutti, nel 1974.