EuroNCAP
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo European New Car Assessment Programme (EuroNCAP), in italiano acronimo di "Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili", si occupa di definire le modalità di valutazione della sicurezza passiva (secondaria) delle automobili nuove tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, in modo tale da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.
È stato fondato nel 1995 ed è sostenuto dall'Unione Europea e dalle maggiori aziende automobilistiche. EuroNCAP pubblica i rapporti di sicurezza automobilistica sugli autoveicoli ed assegna loro una valutazione, da 1 a 5 stelle, in base alle risultanze di una serie di test d'urto: frontali, laterali, contro un palo e contro persone.
Le prove di urto frontale sono effettuate a 64 km/ora contro una barriera deformabile. Le prove di urto laterali sono effettuate a 50 km/ora mentre la prova laterale del palo di effetto è effettuata a 29 km/ora. Le prove di urto contro finti pedoni sono effettuate a 40 km/ora.
A bordo dell'auto da esaminare vengono posti dei manichini dotati delle migliori tecnologie atte a simulare gli effetti sul corpo umano degli impatti subiti. Il costo singolo di questi automi, simulanti sia occupanti adulti che occupanti di giovane età, viene stimato in 100.000 €.
Nel corso degli anni, le automobili prodotte in Europa sono diventate molto più sicure grazie anche ai test di EuroNCAP, condizionando il mercato dell'auto. Un esempio notevole di questo è la Rover 100, che, in seguito alla valutazione di una sola stella nelle prove del 1998, ha subito un flop di vendite che in poco tempo ha obbligato l'azienda ad interromperne la produzione. La prima vettura che è riuscita ad ottenere la massima valutazione delle cinque stelle è stata la Renault Laguna nel 2001; da allora una trentina di modelli di varie case sono riusciti a raggiungere questo livello di sicurezza, e anche le case si sono impegnate per rendere sicuri i loro modelli; ma sul fronte pedoni le cose non vanno bene, infatti poche auto hanno raggiunto le 3 stelle.
Nel 2007, la Fiat 500 (2007) ha ottenuto il massimo punteggio della categoria (35/37) facendo della mini Fiat il modello più sicuro in assoluto.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti