On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Colombia - Wikipedia

Colombia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Colombia
Colombia - Bandiera
Colombia - Stemma
(dettagli)
Motto: Libertad y Orden

Informazioni
Nome completo: Repubblica della Colombia
Nome ufficiale: República de Colombia
Lingua ufficiale: Spagnolo1
Capitale: Bogotá  (8.000.000 ab.)
Politica
Governo: Repubblica presidenziale
Presidente: Álvaro Uribe Vélez
Capo di governo:
Indipendenza: Dalla Spagna
20 luglio 1810 (dichiarata)
7 agosto 1819 (riconosciuta)
Ingresso nell'ONU: 5 novembre 1945
Area
Totale: 1.138.910 km²  (25°)
 % delle acque: 8,8 %
Popolazione
Totale (2007 stima): 44.051.660 ab.  (28°)
Densità: 38,68 ab./km²  
Geografia
Continente: America del Sud
Fuso orario: UTC-5
Economia
Valuta: Peso Colombiano (COP)
PIL (PPA)  (2006): 386.353 milioni di $  (28°)
PIL procapite (PPA)  (2005): 7.560,5 $  (84°)
ISU  (2005): 0,791 (medio)  (75°)
Energia:
Varie
TLD: .co
Prefisso tel.: +57
Sigla autom.: CO
Inno nazionale: Oh Gloria Inmarcesible!
Festa nazionale: 20 luglio

1 Le lingue dei gruppi etnici locali sono considerate ufficiali entro i loro territori
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

La Colombia ("Co-lóm-bia", /ko'lombja/), è uno stato (1.138.914 km², 44.051.660 abitanti, capitale Bogotá) dell'America meridionale. Confina a

La Colombia è una repubblica unitaria di tipo presidenziale; il potere legislativo è esercitato dal Congresso, composto da Camera (102 membri) e Senato (166).

Indice

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Storia della Colombia.

La storia della Colombia come repubblica comincia solo dopo l'indipendenza dalla Spagna il 20 luglio 1810 insieme alle altre colonie spagnole dell'America come il Venezuela, l'Ecuador, il Perù e la Bolivia (Panamá è stato un dipartimento della Colombia fino al 1904). Con la battaglia di Boyaca culmina la vittoria definitiva che suggella una nuova storia in quello che conosciamo come Colombia.

Ma la storia nel paese sudamericano non comprende soltanto il suo periodo repubblicano, la genesi della sua identità si trova nella sua epoca coloniale (1492 - 1810), periodo nel quale si sono trovate tre etnie: la spagnola, l'indigena e l'africana. Comprende anche il periodo preispanico con lo splendore d'una delle civiltà più avanzate delle Americhe: la civiltà Chibcha o Muisca e anche quella Tairona. Poi durante il XX secolo, la Colombia, come tutti i paesi latinoamericani, ha attraversato tempi difficili caratterizzati da guerre civili, crisi economiche e rivoluzioni.

[modifica] Geografia

Per approfondire, vedi la voce Geografia della Colombia.


[modifica] Popolazione

Per approfondire, vedi la voce Geografia umana della Colombia.

Da dati del 2003 sono presenti 44.531.434 abitanti, con una densità di 39,1 abitanti per km².

[modifica] Demografia

Da correggere
Questa voce contiene errori ortografici e/o sintattici: contribuisci a correggerla secondo le convenzioni della lingua italiana e del Manuale di stile di Wikipedia.

Il paese ha una popolazione variegata che riflette la sua ricca storia e le popolazioni che l'hanno abitata, dalle epoche antiche al presente. L'amalgama storico dei diversi gruppi etnici principali dà vita a quella che è la popolazione attuale della Colombia: immigrati europei, nativi indigeni, africani, asiatici, mediorientali e altri immigrati recenti. La maggior parte della popolazione indigena venne assorbita nella popolazione meticcia, ma i rimanenti 700,000 rappresentano oltre ottantacinque culture distinte. Gli immigrati europei erano principalmente coloni spagnoli, ma un buon numero di altri europei immigrò durante la Seconda Guerra mondiale e la Guerra Fredda, olandesi, tedeschi, francesi, svizzeri, belgi; anche molti nordamericani migrarono nelle regioni caraibiche a cavallo del 19° e 20° secolo e in misura minore polacchi, lituani, inglesi e comunità croate. Per esempio, l'ex sindaco di Bogotà Antanas Mockus è figlio di immigrati lituani. A partire dal sedicesimo secolo, e continuando fino al diciannovesimo, in Colombia vennero deportati schiavi africani, soprattutto nei bassopiani litoranei. Fra le altre etnie di immigrati, ci sono asiatici, mediorientali (in particolare da Libano, Giordania e Siria), cinesi, giapponesi, coreani.

[modifica] Etnie

Per approfondire, vedi la voce Popoli indigeni della Colombia.

Varie le civiltà precolombiane della Colombia:

  • la civiltà tairona: caratterizzata dagli strumenti di pietra levigata (Sierra Nevada de Santa Marta)
  • la civiltà di San Augustin: ci ha lasciato santuari formati da monoliti verticali di pietra e statue con realismo accentuato (alta valle della Magdalena)
  • la civiltà di Quinbaya: conosciuta per i monumenti funerari in cui abbondavano gli oggetti d'oro, predati dai profanatori huaqueros.

Il gruppo etnico più importante è quello dei Chibcha, antichi abitatori delle savane dei bacini occidentali, che ha influenzato tutta la parte settentrionale dell'America meridionale. L'infiltrazione bianca ebbe inizio nel XVI secolo, con il tedesco Nikolaus Federmann che esplorò per primo i llanos venezuelani (1535), spingendosi, con Jimenez de Quesnada e Sebastian di Belalcazar, fino alla Valle Magdalena.

Durante il XVII secolo iniziarono le importazioni di schiavi africani, per lavorare nelle piantagioni della costa del Pacifico e sostituire gli amerindi decimati dalle malattie portate dagli europei. Attualmente gli indigeni puri sono pari a circa il 2% della popolazione, sparsi in ben 27 Dipartimenti, mentre gli afroamericani e i mulatti rappresentano il 4% circa del totale, concentrati in massima parte sulla costa atlantica (in particolare nelle città di Barranquilla, Cartagena de Indias e Santa Marta). La maggior parte della popolazione è tuttavia meticcia (49% circa) o bianca (39% circa).[citazione necessaria]

[modifica] Immigrati

Da correggere
Questa voce contiene errori ortografici e/o sintattici: contribuisci a correggerla secondo le convenzioni della lingua italiana e del Manuale di stile di Wikipedia.

L'ultimo censimento nazionale, basato su auto-attribuzione, indicò una stima simile (78%) Dopo i coloni spagnoli, ondate di coloni europei arrivarono in Colombia tra la fine del diciannovesimo secolo e la metà del ventesimo secolo. Una grandissima parte degli immigrati arrivò dall'Italia (inizialmente da Piemonte, Veneto e Lombardia, più tardi da Campania e Calabria)[3], dalla Spagna (primi fra loro galiziani e baschi), e dalla Francia (soprattutto a Bogotá e Barranquilla). Più piccoli ma significativi gruppi di immigranti vennero da Germania e Svizzera. A causa della sua ubicazione strategica, la Colombia ha ricevuto molte ondate di immigrazione durante la sua storia. La maggior parte di questi immigrati si è stabilita sulla costa caraibica. Barranquilla (la più grande città della costa caraibica colombiana) ha la più grande popolazione di libanesi, ebrei, italiani, tedeschi, americani, cinesi, francesi, portoghesi e discendenti di zingari. Ci sono anche importanti comunità di tedeschi e discendenti cinesi sulla costa caraibica.

[modifica] Religione

Cattolici 92% e un 8% protestanti, animisti e altri.

[modifica] Lingue

La lingua ufficiale è quella spagnola. Numerose le lingue indigene parlate localmente, come il quechua, il chibcha e quelle del gruppo linguistico arawak.

[modifica] Ordinamento dello stato

[modifica] Suddivisione amministrativa

Per approfondire, vedi la voce Dipartimenti della Colombia.

La Colombia è divisa in 32 dipartimenti e un distretto capitale. L'attuale configurazione risale al 5 luglio 1991 quando è entrata in vigore la nuova Costituzione. Con la nuova Carta Costituzionale sono state abolite le precedenti suddivisioni (dipartimenti, commissariati, intendenze e distretti speciali) per dare un'uniformità politica alla geografia e all'amministrazione dello Stato.

  1. Amazonas (Leticia)
  2. Antioquia (Medellín)
  3. Arauca (Arauca)
  4. Atlántico (Barranquilla)
  5. Bolívar (Cartagena)
  6. Boyacá (Tunja)
  7. Caldas (Manizales)
  8. Caquetá (Florencia)
  9. Casanare (Yopal)
  10. Cauca (Popayán)
  11. Cesar (Valledupar)
  12. Chocó (Quibdó)
  13. Córdoba (Montería)
  14. Cundinamarca (Bogotá)
  15. Guainía (Puerto Inírida)
  16. Guaviare (San José del Guaviare)
  17. Huila (Neiva)
  1. La Guajira (Riohacha)
  2. Magdalena (Santa Marta)
  3. Meta (Villavicencio)
  4. Nariño (Pasto)
  5. Norte de Santander (Cúcuta)
  6. Putumayo (Mocoa)
  7. Quindío (Armenia)
  8. Risaralda (Pereira)
  9. San Andrés y Providencia (San Andrés)
  10. Santander (Bucaramanga)
  11. Sucre (Sincelejo)
  12. Tolima (Ibagué)
  13. Valle del Cauca (Cali)
  14. Vaupés (Mitú)
  15. Vichada (Puerto Carreño)
  16. Distrito Capital (Bogotá)

[modifica] Rivendicazioni territoriali, exclavi, enclavi, territori d'oltremare ecc.

(utilizzare il titolo idoneo per lo stato descritto)

[modifica] Città principali

Per approfondire, vedi la voce Città della Colombia.

[modifica] Istituzioni

Repubblica presidenziale, presidente eletto a suffragio universale diretto ogni 4 anni, a capo anche del potere esecutivo. Il potere legislativo spetta al Congresso Nazionale, composto da Camera (163 membri) e Senato (102 membri).

[modifica] Ordinamento scolastico

[modifica] Sistema sanitario

[modifica] Forze armate

[modifica] Politica

[modifica] Politica interna

[modifica] Politica estera

La Colombia è inoltre membro dell'ACS, dell'AP,dell'APPC, dell'AMCC, dell'OAS e del Gruppo di Rio.

[modifica] Economia

Per approfondire, vedi la voce Geografia economica della Colombia.

Prodotto Nazionale Lordo: 5.180$ pro capite (29° posto della classifica mondiale).
Bilancia dei pagamenti: -5.682 milioni di $.
Inflazione: 4,5%.
Disoccupazione: 12,00%.

Punti di forza:

Punti di debolezza:

[modifica] Esportazioni

Caffè, cacao, cotone, riso, patate,fiori,frutte, cereali, canna da zucchero, smeraldi, oro, cocaina ecc.. Nella Colombia si produce il 75% della droga mondiale che viene esportata in tutto il mondo

[modifica] Importazioni

[modifica] Trasporti

[modifica] Turismo

[modifica] Ambiente

Il 9,0% del territorio è protetto.
Trattati ambientali a cui la Colombia ha aderito: Ramsar (protezione aree umide), CITES, Basilea (rifiuti tossici), protocollo di Montreal (emissione di CFC), CBD (biodiversità).

[modifica] Flora e fauna

Questa voce è da wikificare

Questo paragrafo riguardante un argomento di geografia non è ancora formattato secondo gli standard: contribuisci a migliorarlo seguendo le convenzioni di Wikipedia.

Il paese di Colombia è un luogo privilegiato per quanto concerne la biodiversità, grazie alle caratteristiche morfologiche del suo territorio. Le sue numerose zone climatiche e i differenti microclimi hanno dato vita a diverse isole biologiche in cui le forme di vita si sono evolute in modo autonomo. Con solo lo 0,77% di suolo disponibile sul pianeta, possiede una varietà immensa di specie viventi. Le sue mutevoli caratteristiche geografiche le conferiscono le condizioni adeguate per la nascita e lo sviluppo di una quantità notevole di specie vegetali ed animali. Sino ad oggi sono state classificate 130.000 tipi di piante.

Il territorio é famoso per la sua ricca varietà di fiori, più di 50.000 specie, l’ orchidea sovrasta é il “fiore nazionale”, ci sono 3.000 specie differenti, il 15% delle esistenti al mondo. Il maggior numero di varietà è riscontrabile nell’Antioquia. Una delle piante più incredibili dell’Amazzonia è la Victoria amazzonica, una specie di ninfea dalle foglie rotonde che arriva a misurare fino a 2m di diametro ed é abbastanza forti da sostenere addirittura un bambino.

Esistono più di 70 specie di frailejones (espeletia), una pianta dalle foglie larghe, di un colore che va dall’argento all’oro, sistemate a forma di rosetta. Il gambo robusto delle piante adulte può crescere fino a 10m di altezza e si trova in determinate aree montuose del paese. Inoltre accoglie il 15% dei vertebrati terrestri viventi. Occupa il primato mondiale per la sua varietà di uccelli, più di 1.700 specie, il 18% esistente sul pianeta, che vanno dall’enorme condor andino al minuscolo colibrì. Vi si trova una gran varietà di macachi, pappagalli e tucani. Si ha inoltre notizia riguardo a una moltitudine di specie acquatiche come gli ibis, gli aironi, le egrette, i pellicani e i fenicotteri.

La maggioranza dei pesci ornamentali che abbelliscono gli acquari di tutto il mondo proviene dalla zona degli “Llanos” orientali. Tra le numerose specie citiamo il famoso piranha e l’anguilla elettrica. Per di più possiede una varietà enorme di anfibi, rettili, pipistrelli, roditori, insetti, fra questi ultimi risaltano le farfalle e gli scarabei, in ordine sono 165.000 e 250.00 specie diverse. Infine il territorio ospita la tipica fauna delle foreste fluviali: giaguari, armadilli, ocelot, pecari, cervi, scimmie, serpenti, orsi. Tipico l’ orso formichiere e l’orso dagli occhiali. La flora della Colombia è estremamente ricca, sono state classificate più di 130.000 piante, comprese molte specie endemiche. In Colombia vi sono 34 parchi nazionali, 8 zone di dimensioni più ridotte chiamate santuarios de fauna y flora , 2 riserve ed 1 zona naturale; il tutto protetto da un organismo nazionale chiamato Inderema (Instituto Nacional de los Recursos Naturales Renovables y del Ambiente), un ramo del ministero dell’Agricoltura. Ciò significa che il 9% del territorio é predisposto per lo sviluppo e la protezione dell’habitat naturale di migliaia di specie animali e vegetali.

Il ministero dell’Ambiente creato nel 1994 ha preso a sé la gestione dei parchi nazionali attraverso il dipartimento de la Unidad Administrativa Especial del Sistema de Parques Nacionales, che lavorerà in stretta collaborazione con le organizzazioni locali. La prima riserva naturale fu quella del Cueva de los Guàcharos del 1960.

[modifica] Arte

[modifica] Architettura

[modifica] Pittura e scultura

Fernando Botero(Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano.

[modifica] Letteratura

A partire dalla fine degli anni ottanta, la critica europea cominciò a mostrare una certa attenzione verso l'opera del filosofo e scrittore Nicolás Gómez Dávila (1913 - 1994), la cui attività, per lo più appartata e lontana dalla vita accademica, si sviluppò già dai primi anni cinquanta. Partendo da posizioni esplicitamente reazionarie, ma pur lontane dalla pratica politica della sinistra così come della destra, Dávila, i cui scritti sono costituiti per la maggior parte da aforismi, è considerato uno dei più aspri critici della modernità.

[modifica] Poesia

[modifica] Romanzo

Il XX secolo ha visto anche la nascita di altri due grandi romanzieri noti in tutto il mondo: Gabriel García Márquez - che nel 1982 ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura - e Álvaro Mutis.

[modifica] Teatro

[modifica] Musica

[modifica] Sport

[modifica] Tradizioni

[modifica] Gastronomia

[modifica] Festività

[modifica] Note

[modifica] Bibliografia

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Logo of SACN Comunità delle Nazioni del Sud America (CSN)
bandiera Argentina | bandiera Bolivia | bandiera Brasile | bandiera Cile | bandiera Colombia | bandiera Ecuador | bandiera Guyana | bandiera Paraguay | bandiera Perù | bandiera Suriname | bandiera Uruguay | bandiera Venezuela

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu