8 gennaio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio 2008 · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
L'8 gennaio è l'8° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 357 giorni alla fine dell'anno (358 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 871 - Battaglia di Ashdown - Etelredo del Wessex sconfigge l'esercito danese invasore
- 1198 - Innocenzo III diventa Papa
- 1734 - Prima dell'Ariodante di George Frideric Handel alla Royal Opera House, Covent Garden, Londra
- 1746 - Carlo Edoardo Stuart (Bonnie Prince Charlie) occupa Stirling
- 1790 - Primo discorso di George Washington sullo stato dell'Unione
- 1806 - La Colonia del Capo diventa una colonia britannica
- 1815 - Guerra del 1812: Nella Battaglia di New Orleans Andrew Jackson guida le forze statunitense alla vittoria sui britannici
- 1838 - Alfred Vail dimostra il funzionamento del telegrafo usando puntini e lineette (è il predecessore del Codice Morse)
- 1856 - John Veatch scopre il Borace (o Borax)
- 1867 - Gli uomini di colore ottengono il diritto di voto nel Distretto di Columbia
- 1877 - Cavallo Pazzo e i suoi guerrieri combattono la loro ultima battaglia contro la Cavalleria degli Stati Uniti
- 1889 - Herman Hollerith riceve un brevetto per la sua macchina tabulatrice elettrica
- 1900 - Il presidente statunitense William McKinley pone l'Alaska sotto controllo militare
- 1916 - Prima guerra mondiale: le forze degli Alleati si ritirano da Gallipoli
- 1918 - Il Presidente statunitense Woodrow Wilson annuncia i suoi Quattordici punti per l'epilogo della prima guerra mondiale
- 1926 - Abdul-Aziz ibn Saud diventa re di Hejaz e la rinomina Arabia Saudita
- 1930 - Roma: il principe Umberto di Savoia sposa Maria José del Belgio
- 1935 - A.C. Hardy brevetta lo spettrofotometro
- 1944 - Si apre a Verona il processo contro sei dei diciannove membri del Gran Consiglio del fascismo che nella seduta del 25 luglio del 1943 avevano sfiduciato Benito Mussolini. Si trattava di Tullio Cianetti, Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi
- 1953 - René Mayer diventa primo ministro di Francia
- 1958 - Il 14enne Bobby Fischer vince i campionati statunitensi di scacchi
- 1959
- Fidel Castro entra a L'Avana dopo l'abbandono del paese da parte del generale Batista
- Michel Debré diventa primo ministro di Francia
- 1962 - La Monna Lisa di Leonardo da Vinci viene esibita negli USA per la prima volta (National Gallery of Art di Washington)
- 1964 - Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson dichiara una Guerra alla povertà negli USA
- 1973 - Scandalo Watergate: Inizia il processo di sette uomini accusati di aver piazzato cimici negli uffici del Partito Democratico
- 1980 - Gli agenti di Polizia Antonio Cestari, Rocco Santoro, Michelle Tatulli vengono uccisi in un agguato dalle Brigate Rosse (colonna "Walter Alasia")
- 1992 - Il presidente statunitense George H. W. Bush si ammala mentre è in visita in Giappone e vomita sul Primo Ministro giapponese
- 1998
- Saul Perlmutter del Berkeley Lab annuncia che i dati sulle supernova Ia indicano un'universo in accelerazione, che si espanderà per sempre
- Ramzi Yousef viene condannato all'ergastolo per la pianificazione dell'attentato al World Trade Center e del Progetto Bojinka
[modifica] Nati
- 1556 - San Giuseppe da Leonessa, presbitero e religioso italiano († 1612)
- 1587 - Jan Pieterszoon Coen, politico e generale olandese († 1629)
- 1632 - Samuel Pufendorf, filosofo tedesco († 1694)
- 1638 - Elisabetta Sirani, pittrice italiana († 1665)
- 1735 - John Carroll, gesuita e arcivescovo cattolico statunitense († 1815)
- 1793 - Ludwig Reichenbach, botanico e ornitologo tedesco († 1879)
- 1821 - James Longstreet, militare statunitense († 1904)
- 1822 - Carlo Alfredo Piatti, violoncellista e compositore italiano († 1901)
- 1823 - Alfred Russel Wallace, scienziato e naturalista gallese († 1913)
- 1824 - Wilkie Collins, scrittore inglese († 1889)
- 1830 - Hans von Bülow, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco († 1894)
- 1831 - John Stith Pemberton, militare e farmacista statunitense († 1888)
- 1836 - Lawrence Alma-Tadema, pittore olandese († 1912)
- 1840 - Antonietta Fricci, soprano e mezzosoprano austriaco († 1912)
- 1841 - Emilio Usiglio, compositore italiano († 1910)
- 1867 - Emily Greene Balch, pacifista, scrittrice ed economista statunitense († 1961)
- 1870 - Miguel Primo de Rivera, militare e politico spagnolo († 1930)
- 1873 - Elena di Savoia († 1952)
- 1890 - Fritz Saxl, storico dell'arte austriaco († 1948)
- 1891 - Walther Bothe, fisico, matematico e chimico tedesco († 1957)
- 1892 - Achille Gama, calciatore brasiliano
- 1894 - Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e santo polacco († 1941)
- 1898 - Vittorio Giovanni Rossi, giornalista e scrittore italiano († 1978)
- 1900 - Serge Poliakoff, pittore russo († 1969)
- 1902 - Carl Rogers, psicologo statunitense († 1987)
- 1904 - Karl Brandt, medico tedesco († 1948)
- 1905
- Clarice Benini, scacchista italiana († 1976)
- Carl Gustav Hempel, matematico, informatico e filosofo tedesco († 1997)
- 1908 - William Hartnell, attore cinematografico e attore televisivo inglese († 1975)
- 1912 - Vincenzo Nestler, scacchista italiano († 1988)
- 1914 - Benvenuto Lobina, poeta e scrittore italiano († 1993)
- 1918 - Sepp Bradl, saltatore con gli sci austriaco († 1982)
- 1919 - José Ferrer, attore e regista portoricano († 1992)
- 1921 - Leonardo Sciascia, scrittore, saggista e politico italiano († 1989)
- 1923 - Bryce DeWitt, fisico statunitense († 2004)
- 1925 - Giuseppe Brancale, scrittore italiano († 1979)
- 1928 - Felice Andreasi, attore italiano († 2005)
- 1931 - Giancarlo Capucci, ex calciatore italiano
- 1933 - Floriano Bodini, scultore italiano († 2005)
- 1934 - Jacques Anquetil, ciclista francese († 1987)
- 1935 - Elvis Presley, cantante, chitarrista e attore statunitense († 1977)
- 1936 - Armand Mattelart, sociologo belga
- 1937 - Shirley Bassey, cantante britannica
- 1939 - Luciano Pagliaro, magistrato italiano
- 1942
- Stephen Hawking, fisico britannico
- Junichiro Koizumi, politico giapponese
- 1943 - Lee Jackson, bassista e cantante britannico
- 1944 - Terry Brooks, scrittore statunitense
- 1947
- David Bowie, cantante, musicista e attore britannico
- Samuel Schmid, politico svizzero
- 1948 - Lorenzo Infantino, economista e filosofo italiano
- 1949
- Alessandro Abbondanza, ex calciatore italiano
- Antonio Bido, regista e sceneggiatore italiano
- 1951
- John McTiernan, regista statunitense
- Claudio Rocchi, cantautore e bassista italiano
- 1952 - Enzo Carella, cantautore italiano
- 1953 - Dominique Gaumont, chitarrista francese († 1983)
- 1954 - Ivana Vaccari, giornalista italiana
- 1960 - Fulvio Bonomi, ex calciatore italiano
- 1962
- Martin Crepaz, hockeista su ghiaccio italiano
- Jacob Matlala, pugile sudafricano
- Andre Wohllebe, canoista tedesco
- 1963 - Daniele Fortunato, ex calciatore italiano
- 1964 - José Luis Carranza, calciatore peruviano
- 1967
- R. Kelly, cantante statunitense
- Gianmatteo Mareggini, calciatore italiano
- 1968
- Giovanni De Benedictis, atleta italiano
- Paul Howe, nuotatore britannico
- 1969 - Paola Pezzo, ciclista italiana
- 1970
- Edoardo Bortolotti, calciatore italiano († 1995)
- Fernando Cristóbal, ex motociclista spagnolo
- Giorgio Sterchele, ex calciatore italiano
- 1971 - Pascal Zuberbühler, calciatore svizzero
- 1972
- Sergij Atelkin, calciatore ucraino
- Giuseppe Favalli, calciatore italiano
- Herman Medrano, rapper italiano
- 1973
- Sean Paul, cantante giamaicano
- Alberto Polacchi, skeletonista italiano
- 1974 - Massimiliano Mori, ciclista italiano
- 1975
- Dj Clue, rapper statunitense
- Nelson Ingles, cestista argentino
- Ylenia Scapin, judoka italiana
- 1977
- Manuela Arcuri, attrice italiana
- Andrea Ardito, calciatore italiano
- Amber Benson, attrice, ballerina e scrittrice statunitense
- Francesco Coco, ex calciatore italiano
- 1978
- Ido Kozikaro, cestista israeliano
- Roberto Plano, pianista italiano
- 1979
- Simon Colosimo, calciatore australiano
- Przemysław Frasunkiewicz, cestista polacco
- Seol Ki-Hyeon, calciatore sudcoreano
- Adrian Mutu, calciatore rumeno
- Stipe Pletikosa, calciatore croato
- Sarah Polley, attrice, cantante e regista canadese
- 1980
- Stefano Mauri, calciatore italiano
- Rachel Nichols, attrice statunitense
- Lucia Recchia, sciatrice alpina italiana
- 1981 - Andrea Capone, calciatore italiano
- 1982
- Emanuele Calaiò, calciatore italiano
- Stéphane Coque, calciatore francese
- 1983 - Chris Mordetsky, wrestler statunitense
- 1986
- Jaclyn Linetsky, attrice canadese († 2003)
- David Silva, calciatore spagnolo
- 1987 - Francesco Dell'Uomo, tuffatore italiano
- 1989 - Dominique Malonga, calciatore francese
- 1991 - Simone Lorenzini, hockeista su ghiaccio italiano
[modifica] Morti
- 482 - San Severino abate, monaco italiano (n. 410)
- 1107 - Edgar di Scozia, sovrano scozzese (n. 1074)
- 1198 - Papa Celestino III
- 1337 - Giotto, pittore italiano (n. 1267)
- 1456 - San Lorenzo Giustiniani, arcivescovo cattolico italiano (n. 1381)
- 1528 - Francesco Armellini Pantalassi de' Medici, cardinale italiano (n. 1491)
- 1642 - Galileo Galilei, fisico, filosofo e astronomo italiano (n. 1564)
- 1703 - Lorenzo Bellini, medico, anatomista e poeta italiano (n. 1643)
- 1713 - Arcangelo Corelli, compositore e violinista italiano (n. 1653)
- 1794 - Justus Möser, giurista, storico e scrittore tedesco (n. 1720)
- 1846 - Georg Friedrich Puchta, giurista tedesco (n. 1798)
- 1852 - Raimondo Guarini, storico e scrittore italiano (n. 1765)
- 1874 - Charles Etienne Brasseur de Bourbourg, archeologo belga (n. 1814)
- 1878 - Charles Cousin-Montauban, politico francese (n. 1796)
- 1880 - Joshua A. Norton, imprenditore statunitense (n. 1811)
- 1891 - Fredrik Pacius, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1809)
- 1893 - Vincenzo Padula, scrittore, poeta e patriota italiano (n. 1819)
- 1896
- Giuseppe Maria Graniello, cardinale italiano (n. 1834)
- Paul Verlaine, poeta francese (n. 1844)
- 1911 - Pietro Gori, anarchico italiano (n. 1865)
- 1916 - Rembrandt Bugatti, scultore italiano (n. 1884)
- 1919 - Eugenio Brunetta d'Usseaux, conte italiano (n. 1857)
- 1925 - George Bellows, pittore e illustratore statunitense (n. 1882)
- 1927 - Antonio Cardarelli, medico italiano (n. 1831)
- 1932 - Beata Eurosia Fabris Barban, religiosa italiana (n. 1866)
- 1934 - Andrej Belyj, poeta e scrittore russo (n. 1880)
- 1941 - Robert Baden-Powell, militare e scrittore inglese (n. 1857)
- 1949 - Perce Blackborow, esploratore e marinaio gallese (n. 1894)
- 1962 - Raffaello Fossi, pittore italiano (n. 1928)
- 1964 - Julius Raab, politico austriaco (n. 1891)
- 1968 - Piero Pastore, calciatore e attore cinematografico italiano (n. 1903)
- 1971 - Adriano Lualdi, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1885)
- 1976 - Zhou Enlai, politico cinese (n. 1898)
- 1979 - Victor Hubinon, autore di fumetti belga (n. 1924)
- 1981 - Shigeru Egami, karateka giapponese (n. 1912)
- 1985 - Paola Musiani, cantante italiana (n. 1949)
- 1989 - Bruce Chatwin, scrittore britannico (n. 1940)
- 1991 - Steve Clark, chitarrista britannico (n. 1960)
- 1992 - Anthony Dawson, attore scozzese (n. 1916)
- 1993 - Beppe Alfano, giornalista italiano (n. 1945)
- 1995 - Carlos Monzón, pugile argentino (n. 1942)
- 1996
- Teobaldo Depetrini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1913)
- François Mitterrand, politico francese (n. 1916)
- 1997 - Melvin Calvin, biochimico statunitense (n. 1911)
- 1998
- Albino Mensa, arcivescovo cattolico italiano (n. 1916)
- Michael Tippett, compositore britannico (n. 1905)
- 2002
- Maurice Stevenson Bartlett, statistico britannico (n. 1910)
- Aleksandr Michajlovič Prochorov, fisico sovietico (n. 1916)
- 2003 - Ron Goodwin, musicista, compositore e direttore d'orchestra britannico (n. 1925)
- 2006
- Elson Becerra, calciatore colombiano (n. 1978)
- Mimmo Rotella, artista e pittore italiano (n. 1918)
- 2007
- Yvonne De Carlo, attrice canadese (n. 1922)
- David Ervine, politico britannico (n. 1953)
- Gianni Toti, poeta e giornalista italiano (n. 1924)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Battesimo di Gesù
- Santi Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais, martiri
- San Lorenzo Giustiniani, vescovo
- San Massimo di Pavia, vescovo
- San Pier Tommaso
- San Severino, abate
- San Severino di Settempeda, vescovo
- San Grigorij di Pečerska, monaco ortodosso
Religione romana antica e moderna:
- Giustizia Augusta