4 aprile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile 2008 · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Il 4 aprile è il 94° giorno del Calendario Gregoriano (il 95° negli anni bisestili). Mancano 271 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1581 - Francis Drake viene nominato baronetto per essere stato il primo Inglese a completare la circumnavigazione del mondo
- 1814 - Napoleone I di Francia abdica per la prima volta
- 1818 - Il Congresso adotta la nuova bandiera degli Stati Uniti
- 1841 - Il presidente USA William Henry Harrison muore di polmonite ad un mese dall'elezione; sarà il capo di stato statunitense a ricoprire la carica per il minore lasso di tempo
- 1850 - Nasce la città di Los Angeles, California
- 1877 - Roma al teatro Apollo prima dell'opera lirica Mefistofele di Arrigo Boito, grande successo dopo il clamoroso fiasco del 5 marzo a Milano
- 1887 - Ad Argonia, Kansas, Susanna Medora Salter è la prima donna sindaco eletta negli Stati Uniti
- 1905 - Terremoto in India: vicino a Kangra muoiono 370.000 persone
- 1909 - A Porto Alegre, in Brasile, è fondato lo Sport Club Internacional
- 1920 - Russia: quasi al termine della guerra civile fra l'Armata Rossa creata da Lev Trockij e le varie armate bianche controrivoluzionarie, il generale bianco Anton Ivanovic Denikin cede il comando all'ammiraglio Pietro Wrangel
- 1939 - Faisal diviene re dell'Iraq
- 1944 - A Trieste nell'unico campo di concentramento nazista in Italia, la Risiera di San Sabba, entra in funzione il forno crematorio
- 1945 - Ha inizio la Rivolta georgiana di Texel
- 1949 - Dodici nazioni firmano il North Atlantic Treaty che dà vita alla NATO
- 1964 - Canzoni dei Beatles occupano in USA i primi cinque posti della Billboard singles chart
- 1966 - Dakar: il presidente senegalese Sèdar Sengòr da il via al primo Festival Mondiale delle Arti Negre
- 1968
- Uccisione di Martin Luther King.
- Programma Apollo: la NASA lancia l'Apollo 6
- 1969 - Il medico Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale temporaneo
- 1971 - Nella Temporada Romagnola a Riccione muore il campione di motociclismo Angelo Bergamonti.
- 1973 - New York: inaugurazione del World Trade Center (WTC), più noto per le Torri Gemelle (v. 11 settembre 2001), primo world trade center della storia
- 1975 - Un aereo militare USA precipita subito dopo il decollo nei pressi di Saigon, Vietnam del Sud: trasportava orfani di guerra, 172 morti
- 1976 - Il principe Norodom Sihanouk si dimette da capo della Cambogia e viene posto agli arresti domiciliari
- 1978 - Viene trasmessa su Rai 2 la prima puntata dell'anime Atlas Ufo Robot
- 1979 - Il presidente pakistano Zulfikar Ali Bhutto viene giustiziato
- 1980 - Papa Giovanni Paolo II confessa 40 fedeli nella basilica di San Pietro a Roma: è la prima volta che accade
- 1981 - Milano: arrestato Mario Moretti, brigatista sospettato del coinvolgimento nel rapimento di Aldo Moro
- 1983 - La navicella orbitante Space Shuttle Challenger viaggia nello spazio: esploderà meno di tre anni dopo, il 28 gennaio 1986
- 1984
- Il presidente USA Ronald Reagan lancia un appello perché siano bandite a livello internazionale le armi chimiche
- In questo giorno Winston Smith, protagonista del libro 1984 di George Orwell inizia a scrivere il suo diario segreto
- 1990 - Belgio: per ragioni di coscienza, re Baldovino rifiuta di firmare la legge sull'aborto. Abdica per 48 ore per consentire al governo di promulgare la legge
- 1991 - Pubblicazione da parte dei Nirvana dell'album Nevermind incluso il successo planetario Smells Like Teen Spirit
- 2004 - Giornata mondiale della gioventù
[modifica] Nati
- 1395 - Giorgio di Trebisonda, filosofo e umanista bizantino († 1484)
- 1640 - Gaspar Sanz, chitarrista, compositore e sacerdote spagnolo († 1710)
- 1646 - Antoine Galland, orientalista e traduttore francese († 1715)
- 1661 - Luigi-Armando I di Borbone-Conti, principe francese († 1685)
- 1676 - Giuseppe Maria Orlandini, compositore italiano († 1760)
- 1749 - Vincenzo De Filippis, matematico, filosofo e patriota italiano († 1799)
- 1752 - Nicola Antonio Zingarelli, compositore italiano († 1837)
- 1758 - Pierre Paul Prud'hon, pittore francese († 1823)
- 1785 - Bettina Brentano von Arnim, scrittrice tedesca († 1859)
- 1787 - Alessandro Spada, cardinale italiano († 1843)
- 1791 - Giuseppe Domenico Botto, fisico italiano († 1865)
- 1805 - Prosper Guéranger, sacerdote francese († 1875)
- 1819 - Maria II del Portogallo, regina portoghese († 1853)
- 1831 - Edward Cary Walthall, politico statunitense († 1898)
- 1846
- Luigi Donati, matematico italiano († 1932)
- Isidore Lucien Ducasse, conte di Lautréamont, poeta francese († 1870)
- 1848 - Albert Theodor Otto von Emmich, generale tedesco († 1915)
- 1875 - Pierre Monteux, direttore d'orchestra francese († 1964)
- 1876
- Ernesto Murolo, poeta, drammaturgo e giornalista italiano († 1939)
- Maurice de Vlaminck, pittore francese († 1958)
- 1881 - Amalia Guglielminetti, scrittrice e poetessa italiana († 1941)
- 1884
- Giacomo Alberione, sacerdote ed editore italiano († 1971)
- Isoroku Yamamoto, ammiraglio giapponese († 1943)
- 1885 - Cesare Chiodi, ingegnere italiano († 1969)
- 1887 - Minčo Nejčev, politico bulgaro († 1956)
- 1892
- Romolo Balzani, cantautore italiano († 1962)
- Italo Mus, pittore italiano († 1967)
- Karl Wilhelm Reinmuth, astronomo tedesco († 1979)
- 1899 - Lodovico Benvenuti, partigiano e politico italiano († 1966)
- 1906
- Antonio Folco, ciclista italiano
- Ermanno Toschi, pittore italiano († 1999)
- 1908
- Lydia Simoneschi, attrice e doppiatrice italiana († 1981)
- Antony Tudor, ballerino, coreografo e insegnante inglese († 1987)
- 1909 - Leone Ginzburg, letterato italiano († 1944)
- 1914
- Dino Bovoli, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Marguerite Duras, scrittrice e regista francese († 1996)
- 1915 - Amedeo Biavati, calciatore italiano († 1979)
- 1920 - Eric Rohmer, regista e critico cinematografico francese
- 1922 - Elmer Bernstein, compositore statunitense († 2004)
- 1924 - Sveinbjörn Beinteinsson, religioso e scrittore islandese († 1993)
- 1925 - Emmett Williams, poeta e artista statunitense († 2007)
- 1927 - Joe Orlando, disegnatore, autore di fumetti ed editore italiano († 1998)
- 1928
- Maya Angelou, poetessa, attrice e ballerina statunitense
- Giacomo Barabino, vescovo cattolico italiano
- Monty Norman, musicista e compositore britannico
- 1930 - Nuccia Bongiovanni, cantante italiana († 1970)
- 1932
- Clive Davis, produttore discografico statunitense
- Dick Lugar, politico statunitense
- Andrej Arsen'evič Tarkovskij, regista e attore russo († 1986)
- 1933 - Frits Bolkestein, economista e politico olandese
- 1935 - François Bernard Mâche, musicologo e compositore francese
- 1937
- Ludovico Magrini, archeologo e giornalista italiano († 1991)
- Thomas Mauch, direttore della fotografia tedesco
- Renato Meduri, politico e giornalista italiano
- Monty Oxy Moron, tastierista britannico
- 1938 - Kazuko Hosoki, scrittore giapponese
- 1940
- Richard Attwood, pilota automobilistico inglese
- Sharon Sheeley, compositrice statunitense († 2002)
- Domenico Susi, politico italiano († 2004)
- 1941 - Vittorio Lupi, vescovo cattolico italiano
- 1942 - Graziano Mesina, criminale italiano
- 1944
- Magda Aelvoet, politica belga
- Craig T. Nelson, attore statunitense
- 1945 - Daniel Cohn-Bendit, politico tedesco
- 1946
- Ernesto Bassignano, cantautore, giornalista e conduttore radiofonico italiano
- George Anthony Frendo, vescovo cattolico maltese
- 1947 - Mario Malossini, politico italiano
- 1948
- Werner Roth, ex calciatore statunitense
- Dan Simmons, scrittore statunitense
- 1949 - Guido Trombetti, rettore italiano
- 1951 - Francesco De Gregori, cantautore italiano
- 1952
- Pat Burns, allenatore di hockey su ghiaccio canadese
- Gary Moore, chitarrista irlandese
- 1954
- Michel Camilo, pianista e compositore dominicano
- Fiorella Mannoia, cantante italiana
- 1956 - David E. Kelley, produttore televisivo, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense
- 1957 - Aki Kaurismäki, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico finlandese
- 1958
- Umberto Brindani, giornalista italiano
- Cazuza, cantautore e poeta brasiliano († 1990)
- Christian Danner, pilota di Formula 1 tedesco
- Mary-Margaret Humes, attrice statunitense
- 1960 - Hugo Weaving, attore australiano
- 1961
- Gyrðir Elíasson, poeta e scrittore islandese
- Chiaki J. Konaka, sceneggiatore giapponese
- 1962
- Craig Adams, musicista britannico
- Marco Giovannetti, ex ciclista italiano
- 1963
- Marco Giallini, attore italiano
- Kazushi Hagiwara, autore di fumetti giapponese
- Irene Pivetti, conduttrice televisiva, giornalista e politica italiana
- 1964
- David Cross, attore statunitense
- Cláudio Ibrahim Vaz Leal, ex calciatore brasiliano
- Marius Lăcătuş, ex calciatore e allenatore di calcio rumeno
- Jeremy McWilliams, motociclista britannico
- 1965 - Robert Downey Jr., attore statunitense
- 1966
- Finn Christian Jagge, sciatore alpino norvegese
- Mike Starr, musicista statunitense
- 1967 - Francesco Bulckaen, doppiatore italiano
- 1968 - Roberto Colciago, pilota automobilistico italiano
- 1969 - Sergejs Naumovs, hockeista su ghiaccio lettone
- 1970
- Barry van Galen, calciatore olandese
- Barry Pepper, attore canadese
- 1973
- Loris Capirossi, motociclista italiano
- Giuseppe Loconsole, attore italiano
- 1974
- Luiz Schveitzer Anderson, calciatore brasiliano
- Stuart Grimes, rugbysta scozzese
- Ryan Hoover, cestista statunitense
- 1975 - Kevin Weekes, hockeista su ghiaccio canadese
- 1976
- Serena Autieri, attrice italiana
- Emerson Ferreira da Rosa, calciatore brasiliano
- 1977
- Itziar, calciatrice spagnola
- Eddy Ratti, ciclista italiano
- 1978 - Renato Felizardo, pallavolista brasiliano
- 1979
- Heath Ledger, attore australiano († 2008)
- Maxim Opalev, canoista russo
- 1980 - Marco Sfogli, chitarrista italiano
- 1981
- Paul Costantin Codrea, calciatore rumeno
- Aleksandr Kolobnev, ciclista russo
- 1983 - Ben Gordon, cestista britannico
- 1984
- Sean May, cestista statunitense
- Arkadij Vjatčanin, nuotatore russo
- 1985 - Rudy Fernández, cestista spagnolo
- 1986
- Clizia Fornasier, attrice italiana
- Aiden McGeady, calciatore irlandese
- 1987
- Domenico Bombara, calciatore italiano
- McDonald Mariga, calciatore keniano
- Mcdonald Mariga, calciatore keniota
- 1991 - Jamie Lynn Spears, attrice e cantante statunitense
- 1992 - Alexa Nikolas, attrice statunitense
[modifica] Morti
- 896 - Papa Formoso
- 1292 - Papa Niccolò IV (n. 1227)
- 1423 - Tommaso Mocenigo, doge veneziano (n. 1343)
- 1524 - Filiberta di Savoia, nobildonna e duchessa sabauda (n. 1498)
- 1536 - Marin Sanudo, storico e politico italiano (n. 1466)
- 1538 - Elena Vasil'evna Glinskaja, principessa russa
- 1566 - Daniele da Volterra, pittore e scultore italiano (n. 1509)
- 1588 - Federico II di Danimarca, sovrano danese (n. 1534)
- 1617 - John Napier, matematico, astronomo e fisico scozzese (n. 1550)
- 1697 - Giovanni Andrea Carlone, pittore svizzero (n. 1639)
- 1702 - Francisco Antonio de Borja-Centelles y Ponce de Léon, cardinale spagnolo (n. 1659)
- 1741 - Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano, principe sabaudo (n. 1690)
- 1782 - August Aleksander Czartoryski, principe polacco (n. 1697)
- 1806 - Carlo Gozzi, drammaturgo italiano (n. 1720)
- 1807 - Jérôme Lalande, astronomo francese (n. 1732)
- 1809 - Vasilij Jakovlevič Čičagov, ammiraglio ed esploratore russo (n. 1726)
- 1817 - André Masséna, generale francese (n. 1758)
- 1841 - William Henry Harrison, politico statunitense (n. 1773)
- 1842 - Jean François Moufot, filosofo e matematico francese (n. 1784)
- 1852 - Vasilij Andreevič Žukovskij, poeta, scrittore e drammaturgo russo (n. 1783)
- 1874 - Charles Ernest Beulé, archeologo e politico francese (n. 1826)
- 1876 - Maximilian Joseph von Tarnóczy, arcivescovo cattolico e cardinale austriaco (n. 1806)
- 1894 - Giuseppe Benedetto Dusmet, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1818)
- 1907 - Lucile Grahn, ballerina danese (n. 1819)
- 1913 - Alessandro Parisotti, compositore e critico musicale italiano (n. 1853)
- 1918 - Hermann Cohen, filosofo tedesco (n. 1842)
- 1919
- William Crookes, chimico e fisico britannico (n. 1832)
- Francisco Marto (n. 1908)
- 1920 - Germain Nouveau, poeta francese (n. 1851)
- 1923 - John Venn, matematico e statistico inglese (n. 1834)
- 1929 - Carl Benz, ingegnere tedesco (n. 1844)
- 1930 - Vittoria di Baden, sovrana svedese (n. 1862)
- 1931 - André Michelin, imprenditore francese (n. 1853)
- 1932 - Wilhelm Ostwald, chimico tedesco (n. 1853)
- 1933 - Libero Andreotti, scultore e illustratore italiano (n. 1875)
- 1963 - San Gaetano Catanoso, sacerdote italiano (n. 1879)
- 1965 - Giulio Bordon, avvocato e politico italiano (n. 1888)
- 1967 - Héctor Scarone, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. 1898)
- 1968 - Martin Luther King, politico, attivista e pastore protestante statunitense (n. 1929)
- 1971 - Angelo Bergamonti, motociclista italiano (n. 1939)
- 1973 - Carmine Gallone, regista italiano (n. 1886)
- 1975 - Herbert List, fotografo tedesco (n. 1903)
- 1978 - Semën Davidovič Kirlian, scienziato, inventore e fotografo russo (n. 1898)
- 1979 - Zulfiqar Ali Bhutto, politico pakistano (n. 1928)
- 1981 - Carl Ludwig Siegel, matematico tedesco (n. 1896)
- 1983 - Gloria Swanson, attrice statunitense (n. 1898)
- 1984 - Oleg Konstantinovič Antonov, ingegnere sovietico (n. 1906)
- 1986 - Carlo Taranto, attore italiano (n. 1921)
- 1987 - C. L. Moore, scrittrice statunitense (n. 1911)
- 1988 - Alex Sanders, religioso britannico (n. 1926)
- 1992
- Vintilă Horia, scrittore rumeno (n. 1915)
- Samuel Reshevsky, scacchista statunitense (n. 1911)
- 1994 - Kurt Cobain, cantante e chitarrista statunitense (n. 1967)
- 1995
- Paola Borboni, attrice teatrale italiana (n. 1900)
- Giuseppe Tallini, matematico italiano (n. 1930)
- 2007
- Ariel Clark, attore statunitense (n. 1984)
- Bob Clark, sceneggiatore, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1939)
- John Flynn, regista statunitense (n. 1932)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- San Benedetto il Moro
- Sant'Isidoro di Siviglia, vescovo e dottore della Chiesa
- San Platone, abate
- Sant'Ambrogio,vescovo - Chiesa dei Vecchi Cattolici e Chiesa Luterana
- Prassede, martire - Chiesa Copta
Religione romana antica e moderna:
- Ludi Megalesi, prima giornata