Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 31 agosto è il 243° giorno del Calendario Gregoriano (il 244° negli anni bisestili). Mancano 122 giorni alla fine dell'anno.
- 1056 - L'Imperatrice Bizantina Teodora muore senza figli, ponendo fine alla dinastia macedone
- 1864 - Guerra di secessione americana: Le forze dell'Unione guidati dal Generale William T. Sherman lanciano l'assalto ad Atlanta, Georgia, difeso dalle truppe confederate del Generale John Bell Hood
- 1876 - Il sultano ottomano Murat V viene deposto, gli succede il fratello Abd-ul-Hamid II
- 1886 - Un terremoto uccide 100 persone in Charleston, South Carolina
- 1888 - Jack lo Squartatore inizia a uccidere delle donne: Mary Ann Nicholls è la sua prima vittima trovata in Buck's Row, a Londra
- 1897 - Thomas Edison brevetta il Kinetoscopio, la prima cinepresa
- 1907 - Regno Unito, Russia e Francia formano la Triplice Intesa
- 1920 - Il primo giornale radio viene trasmesso da Detroit (Michigan)
- 1939 - Truppe tedesche, travestite con delle divise polacche, attaccano la stazione radiofonica di Gleiwitz.Hitler usa questo finto attentato come pretesto per la Seconda Guerra Mondiale.
- 1942 - L'SS tedesca , attua la prima deportazione degli ebrei (5000 circa) dal ghetto di Ternopil al campo di sterminio di Belzec.
- 1943 - Bombardamento alleato su Pisa, dai 900 ai 2000 morti, oltre a 2500 case distrutte.
- 1945 - Fu fondato il primo Partito Liberale dell'Australia, grazie a Robert Menzies.
- 1957 - La Malesia ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
- 1962 - Trinidad e Tobago diventa indipendente
- 1967 - viene chiusa la Ferrovia Valle Seriana collegante Bergamo a Clusone
- 1978 - I fondatori dell'Esercito di Liberazione Simbionese: William ed Emily Harris, vengono ritenuti colpevoli di aver rapito nel 1974 Patricia Hearst, erede di un impero editoriale
- 1980 - In Polonia viene fondato il sindacato Solidarność
- 1991 - Il Kirghizistan dichiara l'indipendenza dall'Unione Sovietica
- 1994 - L'IRA dichiara la "completa cessazione di tutte le operazioni militari"
- 1997 - Diana, Principessa del Galles muore in un incidente stradale a Parigi
- 1998 - La Corea del Nord lancia Kwangmyongsong, il suo primo satellite
- 1999 - Il primo di una serie di attentati a Mosca uccide una persona e ne ferisce 40
- 2004 - La passione di Cristo di Mel Gibson viene rilasciato su DVD e VHS negli Stati Uniti, vendendo circa 4.1 milioni di copie in un giorno
- 12 - Caligola, imperatore romano († 41)
- 1529 - Bernardo Davanzati, economista e agronomo italiano († 1606)
- 1651 - Benedetto Bacchini, sacerdote italiano († 1721)
- 1652 - Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, duca italiano († 1708)
- 1690 - Giuseppe Gaetano Grimaldi, pittore italiano († 1748)
- 1749 - Aleksandr Nikolaevič Radiščev, scrittore russo († 1802)
- 1755 - Amédée Willot, generale e generale francese († 1823)
- 1760 - Pierre-Joseph Triest, sacerdote belga († 1836)
- 1779 - Antonio Vittorio d'Austria († 1835)
- 1786 - Michel Eugène Chevreul, chimico francese († 1889)
- 1798 - Georg Friedrich Puchta, giurista tedesco († 1846)
- 1814 - James Roosevelt Bayley, arcivescovo cattolico statunitense († 1877)
- 1821 - Hermann von Helmholtz, fisico e fisiologo tedesco († 1894)
- 1834 - Amilcare Ponchielli, compositore italiano († 1886)
- 1837 - Édouard Stephan, astronomo francese († 1923)
- 1843 - Georg von Hertling, politico tedesco († 1919)
- 1860 - Nicola Zingarelli, filologo italiano († 1935)
- 1863 - Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij, chimico e fotografo russo († 1944)
- 1866 - Raimund Friedrich Kaindl, docente, linguista e storico austriaco († 1930)
- 1870
- 1871 - Silvio Spaventa Filippi, giornalista italiano († 1931)
- 1879
- 1883
- 1897 - Fredric March, attore statunitense († 1975)
- 1900 - Gino Lucetti, anarchico italiano († 1943)
- 1903 - Vladimir Jankélévitch, filosofo francese († 1985)
- 1906 - Raymond Sommer, pilota di Formula 1 francese († 1950)
- 1907
- 1908 - William Saroyan, scrittore statunitense († 1981)
- 1911 - Carlo Pinelli, compositore italiano († 2003)
- 1914
- 1928 - James Coburn, attore cinematografico statunitense († 2002)
- 1934 - Raymond Buckland, scrittore britannico
- 1938 - Wieland Kuijken, violoncellista belga
- 1942 - Pedro Solbes, politico spagnolo
- 1944
- 1945
- 1946 - Enrico Falqui, politico italiano
- 1947
- 1948
- 1949
- 1951 - Valerio Lualdi, ciclista italiano
- 1952
- 1953 - Pavel Vladimirovič Vinogradov, cosmonauta russo
- 1954
- 1955 - Gary Webb, giornalista statunitense († 2004)
- 1956 - Masashi Tashiro, cantante giapponese
- 1958
- 1959 - Kent Nilsson, hockeista su ghiaccio svedese
- 1960
- 1964 - Mike West, nuotatore canadese
- 1965 - Céline Bonnier, attrice canadese
- 1967 - Gene Hoglan, batterista statunitense
- 1968 - Alberto Arrighi, politico italiano
- 1969 - Simona Bencini, cantante italiana
- 1970
- 1971 - Nobuatsu Aoki, motociclista giapponese
- 1974 - Andrei Medvedev, tennista ucraino
- 1976 - Roque Júnior, calciatore brasiliano
- 1977
- 1978
- 1979 - Mark Johnston, nuotatore canadese
- 1980 - Emanuele Pesoli, calciatore italiano
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986 - Thiago Schumacher, calciatore brasiliano
- 1990 - Romolo Guerreri, attore italiano
- 1996 - Ali Adnan Amer, nuotatore iracheno
- 1240 - San Raimondo Nonnato, religioso spagnolo (n. 1204)
- 1528 - Matthias Grünewald, pittore tedesco (n. 1475)
- 1559 - Nicola Filotesio, pittore, architetto e scultore italiano (n. 1489)
- 1563 - Giovanni Angelo Montorsoli, scultore e architetto italiano (n. 1507)
- 1645 - Francesco Bracciolini, poeta italiano (n. 1566)
- 1648 - Michele Mazzarino, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1605)
- 1677 - Giulio Gabrielli il Vecchio, cardinale italiano
- 1678 - Luigi VII d'Assia-Darmstadt, duca tedesco (n. 1658)
- 1709 - Andrea Pozzo, architetto, pittore e decoratore italiano (n. 1642)
- 1724 - Luigi di Spagna, sovrano spagnolo (n. 1707)
- 1730 - Gottfried Finger, compositore ceco (n. 1655)
- 1801 - Nicola Sala, compositore e pedagogo italiano (n. 1713)
- 1834 - Karl Ludwig Harding, astronomo tedesco (n. 1765)
- 1864 - Ferdinand Lassalle, scrittore e politico tedesco (n. 1825)
- 1867 - Charles Baudelaire, poeta, scrittore e critico letterario francese (n. 1821)
- 1882 - Paolo Giacometti, drammaturgo italiano (n. 1816)
- 1885 - Giacinto Bianco, scrittore italiano (n. 1812)
- 1888 - Mary Ann Nichols, prostituta inglese (n. 1845)
- 1918 - André-Louis Cholesky, matematico e militare francese (n. 1875)
- 1920 - Wilhelm Wundt, psicologo tedesco (n. 1832)
- 1921 - Karl von Bülow, generale tedesco (n. 1846)
- 1941 - Marina Ivanovna Cvetaeva, poetessa e scrittrice russa (n. 1892)
- 1942 - Armando Tagliaferri, militare italiano (n. 1920)
- 1944 - Pierino Beretta, partigiano italiano (n. 1921)
- 1945 - Stefan Banach, matematico polacco (n. 1892)
- 1949 - Giorgio Cini, imprenditore italiano (n. 1918)
- 1951 - Abraham Cahan, scrittore, giornalista e politico russo (n. 1860)
- 1956 - Yves Nat, pianista e compositore francese (n. 1890)
- 1962 - Felicjan Sławoj Składkowski, fisico, politico e generale polacco (n. 1885)
- 1963 - Georges Braque, pittore e scultore francese (n. 1882)
- 1967 - Il'ja Grigor'evič Ėrenburg, giornalista e scrittore sovietico (n. 1891)
- 1968 - Ezio Sclavi, calciatore e pittore italiano (n. 1903)
- 1969 - Rocky Marciano, pugile statunitense (n. 1923)
- 1973 - John Ford, regista e attore statunitense (n. 1894)
- 1974 - Gianna Manzini, scrittrice italiana (n. 1896)
- 1976 - Umberto D'Orsi, attore italiano (n. 1929)
- 1980 - Giovanni Battista Stucchi, partigiano italiano (n. 1899)
- 1983 - Marcello Candia, imprenditore e missionario italiano (n. 1916)
- 1984 - Carlo Zecchi, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1903)
- 1985 - Frank Macfarlane Burnet, medico australiano (n. 1899)
- 1986
- 1989 - Michele Cascella, pittore italiano (n. 1892)
- 1990 - Nathaniel Clifton, cestista statunitense (n. 1922)
- 1992 - Wolfgang Güllich, alpinista tedesco (n. 1960)
- 1995 - Gertrud Luckner, attivista tedesca (n. 1900)
- 1997
- 2001 - Claude Marin, autore di fumetti francese (n. 1931)
- 2002
- 2003 - Pierre Cahuzac, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1927)
- 2006 - Gigi Cameroni, giocatore di baseball, allenatore di baseball e dirigente sportivo italiano (n. 1932)
- 2007 - Giuseppe Pera, accademico italiano (n. 1928)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo: