27 giugno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno 2008 · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → |
Il 27 giugno è il 178° giorno del Calendario Gregoriano (il 179° negli anni bisestili). Mancano 187 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1512 - Con il Giuramento di Teglio la Valtellina viene ufficilmente annessa ai Grigioni. Vi rimarrà fino al 1797
- 1709 - Pietro il Grande sconfigge Carlo XII di Svezia nella battaglia di Poltava
- 1759 - Il generale inglese James Wolfe dà inizio all'assedio della città di Québec
- 1794 - Morte del cancelliere austriaco Kaunitz, sostituito dal ministro degli esteri Thugut, detto il barone della guerra
- 1893 - Crollo della borsa di New York
- 1898 - Joshua Slocum completa la prima circumnavigazione in solitario del globo
- 1905 - (14 giugno secondo il calendario giuliano) Ammutinamento dell'equipaggio della corazzata Potëmkin
- 1917 - La Grecia interviene nella Prima guerra mondiale
- 1950 - Gli Stati Uniti decidono l'invio di truppe in Corea
- 1954 - La prima centrale nucleotermoelettrica del mondo viene messa in funzione a Obninsk, nei pressi di Mosca
- 1957 - L'uragano Audrey uccide 500 persone in Louisiana e Texas
- 1967 - Il primo bancomat viene installato a Enfield Town, Londra, presso la Barclays Bank
- 1969 - A New York avvengono una serie di manifestazioni di omosessuali, chiamate Moti di Stonewall.
- 1977 - La Francia garantisce l'indipendenza a Gibuti
- 1980 - Il DC9 I-TIGI Itavia IH870, in volo da Bologna a Palermo, partito con due ore di ritardo, esplode nei cieli a nord di Ustica, 81 le vittime, di cui 13 bambini
- 1984 - Pierre Elliott Trudeau vince il Premio Albert Einstein per la pace
- 1985 - La Route 66 cessa ufficialmente di essere un'autostrada
- 1991 - La Slovenia, che due giorni prima aveva dichiarato l'indipendenza, viene invasa da truppe, carri armati e aerei della Jugoslavia. Ha inizio la guerra dei dieci giorni
- 1997 - Andrew Wiles si aggiudica il Premio Wolfskehl di 75000 DM per aver risolto l'ultimo teorema di Fermat
- 2006 - Gianluca Pessotto precipita da un abbaino con un rosario tra le mani
- 2007 - Tony Blair rassegna formalmente le sue dimissioni da primo ministro del Regno Unito nelle mani della regina Elisabetta II e lascia la sua abitazione a Downing Street. Gli succede Gordon Brown.
[modifica] Nati
- 1350 - Manuele II di Bisanzio, imperatore bizantino († 1425)
- 1462 - Luigi XII di Francia, sovrano francese († 1515)
- 1550 - Carlo IX di Francia, sovrano francese († 1574)
- 1766 - Ignazio Ciaia, patriota italiano († 1799)
- 1767 - Pavel Vasilievič Čičagov, generale e ammiraglio russo († 1849)
- 1786 - John Cam Hobhouse, politico inglese († 1869)
- 1787 - Thomas Say, naturalista, entomologo e zoologo statunitense († 1834)
- 1803 - Michele Zannotti, matematico italiano († 1874)
- 1806 - Augustus De Morgan, matematico e logico britannico († 1871)
- 1835 - Domenico Comparetti, filologo italiano († 1927)
- 1844 - Arthur Gardiner Butler, entomologo e ornitologo britannico († 1925)
- 1847 - Cesidio Gentile, poeta italiano († 1914)
- 1850 - Ivan Vazov, poeta e romanziere bulgaro († 1921)
- 1852 - Eduardo Ladislao Holmberg, botanico, zoologo e geologo argentino († 1937)
- 1854 - Scipione Tecchi, cardinale italiano († 1915)
- 1856 - Pietro Grocco, medico italiano († 1916)
- 1869
- Emma Goldman, anarchica russa († 1940)
- Hans Spemann, biologo tedesco († 1941)
- 1880 - Helen Keller, attivista statunitense († 1968)
- 1881 - Jérôme Carcopino, storico e funzionario francese († 1970)
- 1884 - Gaston Bachelard, filosofo francese († 1962)
- 1891 - Davide Cova, giornalista, politico e ingegnere italiano († 1947)
- 1893 - Toti Dal Monte, soprano italiano († 1975)
- 1895
- Diego Andiloro, politico italiano († 1965)
- Anna Banti, scrittrice italiana († 1985)
- 1902 - Pietro Genovesi, calciatore italiano († 1980)
- 1905 - Kwan Tak Hing, attore cinematografico cinese († 1996)
- 1910 - Pierre Joubert, illustratore francese († 2002)
- 1914 - Giorgio Almirante, politico italiano († 1988)
- 1915
- Pietro Chiappini, ciclista italiano († 1988)
- Dhia Cristiani, attrice e doppiatrice italiana († 1977)
- 1920 - Aldo Bonaccini, politico italiano
- 1929 - Péter Palotás, calciatore ungherese († 1967)
- 1930 - Ross Perot, imprenditore e politico statunitense
- 1932
- Marguerite Empey, attrice e modella statunitense
- Anna Moffo, soprano statunitense († 2006)
- Cino Tortorella, conduttore televisivo, regista e scrittore italiano
- 1934 - Alberto Bevilacqua, scrittore, regista e sceneggiatore italiano
- 1936 - Gian Luigi Beccaria, linguista italiano
- 1937
- Joseph P. Allen, astronauta statunitense
- Vincenzo Gasperi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1938
- Pietro Adorni, ex calciatore italiano
- Pietro Sambi, arcivescovo cattolico italiano
- 1939 - Piero Cucchi, ex calciatore italiano
- 1941 - Krzysztof Kieślowski, regista e sceneggiatore polacco († 1996)
- 1942 - Chris Irwin, pilota automobilistico britannico
- 1944 - Patrick Sercu, ex ciclista belga
- 1951
- Marco Calamai, allenatore di pallacanestro italiano
- Leonard Fraser, criminale australiano († 2007)
- Mary McAleese, politica, avvocato e giornalista irlandese
- 1955 - Isabelle Adjani, attrice francese
- 1956
- Scott Cunningham, scrittore statunitense († 1993)
- Ezio Glerean, allenatore di calcio italiano
- 1957 - Gabriella Dorio, atleta italiana
- 1958
- Magnus Lindberg, compositore finlandese
- Robert Newman, attore statunitense
- 1960
- Craig Hodges, cestista statunitense
- Luigi Mignacco, autore di fumetti e sceneggiatore italiano
- Axel Rudi Pell, chitarrista tedesco
- Paolo Pietrosanti, politico italiano
- 1962 - Paul Chain, chitarrista italiano
- 1963 - Ollanta Humala, politico peruviano
- 1964 - Edoardo Volpi Kellermann, compositore italiano
- 1965 - Vincenzo Licciardi, imprenditore italiano
- 1966
- J.J. Abrams, sceneggiatore, regista e attore statunitense
- Aigars Kalvītis, politico lettone
- 1970
- Régine Cavagnoud, sciatrice alpina francese († 2001)
- John Eales, rugbysta australiano
- 1971
- Dipendra Bir Bikram Shah Dev, sovrano nepalese († 2001)
- Serginho, calciatore brasiliano
- 1973 - Frédéric Roux, calciatore francese
- 1974
- Paola Mazzali, cestista italiana († 2006)
- Big Moe, rapper statunitense († 2007)
- Piermaria Siciliano, nuotatore italiano
- Markus Zberg, ciclista svizzero
- 1975
- Sarah Evanetz, nuotatrice canadese
- Tobey Maguire, attore e produttore cinematografico statunitense
- Esteban Suárez, calciatore spagnolo
- 1976
- Claudio Buezas, rugbysta argentino
- Joseph Dayo Oshadogan, calciatore italiano
- 1977
- Raúl González Blanco, calciatore spagnolo
- Sabine Dünser, cantante svizzera († 2006)
- Cyril Wong, scrittore singaporiano
- 1978 - Michele Arcari, calciatore italiano
- 1979
- Fabrizio Miccoli, calciatore italiano
- Fabiano Lima Rodrigues, calciatore brasiliano
- 1980
- Hugo Armando Campagnaro, calciatore argentino
- Arpad Mihaly, hockeista su ghiaccio rumeno
- Michelangelo Tommaso, attore italiano
- Sergio Paulo Barbosa Valente, calciatore portoghese
- 1981 - Cléber Santana, calciatore brasiliano
- 1983 - Riccardo Nardini, calciatore italiano
- 1984
- Gökhan Inler, calciatore svizzero
- Gia Paloma, attrice pornografica statunitense
- 1985
- Svetlana Kuznetsova, tennista russa
- Nico Rosberg, pilota automobilistico tedesco
- 1990 - Aselin Debison, cantante pop canadese
- 1991 - Madylin Sweeten, attrice e comica statunitense
[modifica] Morti
- 1194 - Sanzio VI di Navarra, sovrano spagnolo
- 1458 - Alfonso V d'Aragona, sovrano spagnolo (n. 1396)
- 1574 - Giorgio Vasari, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1511)
- 1658 - Ercole Gennari, pittore italiano (n. 1597)
- 1794
- Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg, diplomatico e statista austriaco (n. 1711)
- Anne d'Arpajon, nobildonna francese (n. 1729)
- 1800 - Giovanni Battista Bussi de Pretis, cardinale italiano (n. 1721)
- 1816 - Domenico Agostino Vandelli, naturalista e botanico italiano (n. 1735)
- 1831 - Sophie Germain, matematica francese (n. 1776)
- 1844 - Joseph Smith, profeta statunitense (n. 1805)
- 1848 - Denis-Auguste Affre, arcivescovo cattolico francese (n. 1793)
- 1862 - Chatham Roberdeau Wheat, avventuriero statunitense (n. 1826)
- 1884
- Felice Le Monnier, editore italiano (n. 1806)
- Giuseppe Pardini, architetto italiano (n. 1799)
- 1905 - Harold Mahony, tennista irlandese (n. 1867)
- 1916 - Eugenio Di Maria, militare italiano (n. 1862)
- 1929 - Paul Groussac, scrittore e critico letterario argentino (n. 1848)
- 1935
- Aurelio Bacciarini, vescovo cattolico svizzero (n. 1873)
- Nikodem Caro, chimico e imprenditore polacco (n. 1871)
- 1936 - Antonio Locatelli, aviatore, giornalista e politico italiano (n. 1895)
- 1951 - Luigi Rizzo, ammiraglio italiano (n. 1887)
- 1954 - Giovanni Rossignoli, ciclista italiano (n. 1882)
- 1957
- Hermann Buhl, alpinista austriaco (n. 1924)
- Malcolm Lowry, scrittore britannico (n. 1909)
- 1958 - Amedeo Agostini, matematico italiano (n. 1892)
- 1959 - Giovanni Pastrone, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1883)
- 1965 - Anthony Veiller, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1903)
- 1982 - Gunnar Malmquist, astronomo svedese (n. 1893)
- 1988
- Aparicio Méndez, politico uruguaiano (n. 1904)
- Hillel Slovak, chitarrista statunitense (n. 1962)
- 1989 - Alfred Jules Ayer, filosofo britannico (n. 1910)
- 1994 - Sam Hanks, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- 1995 - Eldo Del Papa, scrittore, poeta e linguista italiano (n. 1926)
- 1996 - Albert Broccoli, produttore cinematografico statunitense (n. 1909)
- 2000 - Pierre Pflimlin, politico francese (n. 1907)
- 2001
- Tove Jansson, scrittrice e pittrice finlandese (n. 1914)
- Jack Lemmon, attore cinematografico statunitense (n. 1925)
- Riccardo Toros, calciatore italiano (n. 1930)
- 2003 - Giuseppe Pontiggia, scrittore e critico letterario italiano (n. 1934)
- 2004
- Fred Ramdat Misier, politico surinamese (n. 1926)
- Fausto Romitelli, compositore italiano (n. 1963)
- 2005
- Domino Harvey, modella britannica (n. 1969)
- George Lilanga, pittore e scultore tanzaniano (n. 1934)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Adeodato di Napoli, vescovo
- Sant'Arialdo di Milano, diacono e martire
- San Cirillo di Alessandria, vescovo e dottore della Chiesa
- San Daniele
- San Ferdinando di Caiazzo, vescovo
- San Ladislao, re d'Ungheria
- San Walhero, martire
Religione romana antica e moderna:
- Lari
- Giove Statore
- Periodo solstiziale, settimo e ultimo giorno