Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 27 aprile è il 117° giorno del Calendario Gregoriano (il 118° negli anni bisestili). Mancano 248 giorni alla fine dell'anno.
- 1124 - Davide I di Scozia viene incoronato re
- 1296 - Battaglia di Dunbar: Edoardo I d'Inghilterra sconfigge gli scozzesi
- 1521 - Ferdinando Magellano viene ucciso da nativi filippini
- 1565 - Filippine: la città di Cebu diventa il primo insediamento spagnolo
- 1667 - John Milton, ormai cieco e ridotto in povertà, vende per 10 sterline i diritti del suo poema epico Paradiso perduto
- 1805 - Prima guerra di Barberia: Gli Stati Uniti e le popolazioni berbere attaccano la città della tripolitania Derna (episodio evocato nella parte dell'inno dei marines intitolata Shores of Tripoli)
- 1840 - Londra: viene posta la prima pietra per l'edificazione del Palazzo di Westminster
- 1861
- 1862 - Guerra di secessione americana: le navi nordiste penetrano a New Orleans, sulla foce del Mississippi
- 1865 - Lo steamboat Sultana, con 2.300 passeggeri, esplode e affonda nel fiume Mississippi: 1.700 morti, in gran parte reduci unionisti della prigione di Andersonville
- 1901 - Italia, parte il giro automobilistico d'Italia. I 1642 km vengono completati da soli 27 concorrenti, il vincitore è Giovanni Agnelli, alla guida di una vettura da lui fabbricata, con una media di 47 km all'ora
- 1908 - Londra: inaugurazione della IV Olimpiade.
- 1909 - Il sultano di Turchia Abdul Hamid II viene esautorato; al suo posto sale il fratello Murat V
- 1941 - Seconda guerra mondiale: le truppe tedesche entrano ad Atene
- 1945 - Il Völkischer Beobachter, il giornale ufficiale del Partito nazista, cessa le pubblicazioni
- 1950 - Gérard Blitz fonda l'associazione Club Méditerranée
- 1960 - Il Togo ottiene l'indipendenza
- 1961 - La Sierra Leone ottiene l'indipendenza
- 1967 - A Montreal (Canada) si apre l'Expo '67
- 1981
- 1990 - Palestina: per protestare contro le invasioni dei nazionalisti ebrei nei luoghi sacri, vengono chiuse al pubblico per 24 ore la Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme, le chiese di Nazaret e Betlemme e le moschee della Rocca e di Al Aqsa
- 1992 - Nasce la Repubblica Federale di Jugoslavia, formata da Serbia e Montenegro dopo la secessione di Slovenia e Croazia
- 1997 - Andrew Cunanan uccide Jeffrey Trail: sarà il primo di cinque delitti fra cui, nel luglio successivo, quello in cui assassinò lo stilista Gianni Versace
- 2006 - A Nassiriya (Iraq) in un attentato perdono la vita tre soldati italiani.
- 1560 - Ascanio Colonna, cardinale italiano († 1608)
- 1682 - Claudine Guérin de Tencin, nobildonna e scrittrice francese († 1749)
- 1699 - Alberto Wolfgang di Schaumburg-Lippe († 1748)
- 1701 - Carlo Emanuele III di Savoia, re sabaudo († 1773)
- 1717 - Giacomo Durazzo, diplomatico italiano († 1794)
- 1759 - Mary Wollstonecraft, filosofa e scrittrice britannica († 1797)
- 1771 - Jean Rapp, militare francese († 1821)
- 1775 - Pietro Ostini, cardinale italiano († 1849)
- 1776 - Hyacinthe Jadin, compositore e direttore d'orchestra francese († 1800)
- 1791 - Samuel Finley Breese Morse, inventore statunitense († 1872)
- 1797 - Jean Victor Audouin, entomologo e ornitologo francese († 1841)
- 1806 - Maria Cristina di Borbone delle Due Sicilie, sovrana spagnola († 1878)
- 1811 - Giuseppe Sapeto, religioso ed esploratore italiano († 1895)
- 1812 - Friedrich von Flotow, compositore tedesco († 1883)
- 1820 - Herbert Spencer, filosofo britannico († 1903)
- 1822 - Ulysses S. Grant, generale e politico statunitense († 1885)
- 1827 - Victor Pulliat, agronomo francese († 1896)
- 1840 - Edward Whymper, alpinista inglese († 1911)
- 1842 - Giuseppe Ettore Viganò, generale e politico italiano († 1933)
- 1845 - Douglas William Freshfield, alpinista inglese († 1934)
- 1848 - Ottone di Baviera († 1916)
- 1850 - Hans von Beseler, generale tedesco († 1921)
- 1857 - Theodor Kittelsen, pittore norvegese († 1914)
- 1859 - Camillo Prampolini, politico italiano († 1930)
- 1876 - Claude Farrère, scrittore francese († 1957)
- 1889 - Arnulf Øverland, scrittore e poeta norvegese († 1968)
- 1893 - Paolo Karađorđević († 1976)
- 1896 - Zygmunt Berling, generale e politico polacco († 1980)
- 1897 - Adolfo Baloncieri, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1986)
- 1898 - Alf Baker, calciatore inglese († 1995)
- 1904 - Francesco Gabrieli, orientalista italiano († 1996)
- 1905 - Raimondo Borsellino, medico e politico italiano († 1998)
- 1910 - Chiang Ching-kuo, politico taiwanese († 1988)
- 1912
- 1913
- 1920 - Guido Cantelli, direttore d'orchestra italiano († 1956)
- 1921 - Pietro Mitolo, politico italiano
- 1922 - Lello Bersani, giornalista italiano († 2002)
- 1923 - Lelio Luttazzi, musicista, compositore e cantante italiano
- 1924 - Renato Polese, autore di fumetti italiano
- 1925 - Luisa Conte, attrice teatrale italiana († 1994)
- 1927 - Coretta Scott King, pacifista statunitense († 2006)
- 1929 - Nina Romashkova, atleta sovietica
- 1931 - Krzysztof Komeda, musicista polacco († 1969)
- 1932
- 1933 - Bob Bondurant, pilota automobilistico statunitense
- 1935
- 1937 - Sandy Dennis, attrice statunitense († 1992)
- 1939 - Stanisław Dziwisz, arcivescovo cattolico e cardinale polacco
- 1942 - Vittorio Cecchi Gori, imprenditore e politico italiano
- 1943 - Helmut Marko, pilota automobilistico austriaco
- 1945 - August Wilson, drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense († 2005)
- 1948 - Josef Hickersberger, ex calciatore e allenatore di calcio austriaco
- 1949 - Enzo Braschi, attore, comico e scrittore italiano
- 1950 - Paolo Pulici, ex calciatore italiano
- 1951
- 1952 - George Gervin, ex cestista statunitense
- 1953
- 1954 - Claudio Burlando, politico italiano
- 1955 - Piercarlo Fabbio, politico italiano
- 1956 - Kevin McNally, attore inglese
- 1957 - Riccardo Iacona, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 1959
- 1960 - Graziano Delrio, politico italiano
- 1961
- 1962
- 1966
- 1968
- 1969
- 1970 - Giacomo Dicara, ex calciatore italiano
- 1971 - Davide Gualtieri, calciatore sammarinese
- 1972 - Silvia Farina Elia, ex tennista italiana
- 1975
- 1976
- 1977 - Chiara Gamberale, scrittrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana
- 1978 - Jakub Janda, saltatore con gli sci ceco
- 1980
- 1981
- 1983 - Beatrice Sciacca, cestista italiana
- 1984 - Patrick Stump, cantante, compositore e produttore discografico statunitense
- 1986
- 1987
- 1991 - Lara Gut, sciatrice alpina svizzera
- 1321 - Niccolò Albertini, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1386 - Eleonora Telles de Menezes, sovrana portoghese (n. 1350)
- 1476 - Simonetta Vespucci, nobildonna italiana (n. 1453)
- 1521 - Ferdinando Magellano, esploratore portoghese (n. 1480)
- 1605 - Papa Leone XI (n. 1535)
- 1616 - Francesco Barbaro, diplomatico e vescovo cattolico italiano (n. 1546)
- 1656 - Gerard van Honthorst, pittore olandese (n. 1590)
- 1694 - Giovanni Giorgio IV di Sassonia, duca tedesco (n. 1668)
- 1702 - Jean Bart, ammiraglio e corsaro francese (n. 1650)
- 1706 - Bernardo I di Sassonia-Meiningen (n. 1649)
- 1749 - Mechitar, monaco armeno (n. 1676)
- 1792 - Jacob Johan Anckarström, militare svedese (n. 1762)
- 1825 - Vivant Denon, scrittore, incisore e storico dell'arte francese (n. 1747)
- 1831 - Carlo Felice di Savoia, sovrano italiano (n. 1765)
- 1841 - Felice Baciocchi, politico e militare francese (n. 1762)
- 1867 - Carlo Poerio, patriota e politico italiano (n. 1803)
- 1882 - Ralph Waldo Emerson, scrittore, saggista e filosofo statunitense (n. 1803)
- 1886 - Henry Hobson Richardson, architetto statunitense (n. 1838)
- 1894 - Charles Laval, pittore francese (n. 1862)
- 1895 - Carl Ludwig, medico e fisiologo tedesco (n. 1816)
- 1897 - Amos Ocari, ingegnere e patriota italiano (n. 1828)
- 1903 - Leonardo Fea, pittore, zoologo ed esploratore italiano (n. 1852)
- 1913 - Gabriel von Seidl, architetto tedesco (n. 1848)
- 1915 - Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, compositore e pianista russo (n. 1872)
- 1918 - Oskar Troplowitz, imprenditore e farmacologo tedesco (n. 1863)
- 1928 - Luigi Brugnatelli, scienziato e mineralogista italiano (n. 1859)
- 1932 - Hart Crane, poeta statunitense (n. 1899)
- 1936
- 1937 - Antonio Gramsci, politico, filosofo e giornalista italiano (n. 1891)
- 1941 - Raffaele Mainella, pittore, decoratore e architetto italiano (n. 1856)
- 1943 - Giuseppe Romualdi, avvocato, commediografo e politico italiano (n. 1877)
- 1945 - Goffredo Coppola, filologo, saggista e politico italiano (n. 1898)
- 1952
- 1961 - Roy Del Ruth, regista statunitense (n. 1893)
- 1965 - Edward R. Murrow, giornalista statunitense (n. 1908)
- 1969 - René Barrientos Ortuño, militare e politico boliviano (n. 1919)
- 1970
- 1975 - Danilo Montaldi, scrittore, saggista e politico italiano (n. 1929)
- 1978
- 1983 - Zdzisław Filipkiewicz, cestista polacco (n. 1916)
- 1986
- 1992 - Olivier Messiaen, compositore, organista e ornitologo francese (n. 1908)
- 1994 - Andrea Brigaglia, matematico italiano (n. 1898)
- 1995 - Silverio Blasi, regista e attore italiano (n. 1921)
- 1998
- 1999 - Maria Stader, soprano ungherese (n. 1911)
- 2001 - Rita Barbanera, attrice e doppiatrice italiana (n. 1968)
- 2002 - George Alec Effinger, autore di fantascienza statunitense (n. 1947)
- 2003 - Giuseppe Fiori, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1923)
- 2005 - Otello De Maria, pittore italiano (n. 1909)
- 2007 - Mstislav Leopol'dovič Rostropovič, violoncellista e direttore d'orchestra russo (n. 1927)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
Wicca: