Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 25 maggio è il 145° giorno del Calendario Gregoriano (il 146° negli anni bisestili). Mancano 220 giorni alla fine dell'anno.
- Babe Ruth batte il 714° e ultimo fuoricampo della sua carriera
- 1940 - seconda guerra mondiale: Inizia la Battaglia di Dunkerque
- 1946 - Il parlamento della Transgiordania elegge l'Emiro Abdullah come suo Re
- 1953 - Al Nevada Test Site, gli Stati Uniti conducono i loro primi e unici test di artiglieria nucleare
- 1958 - Italia: si svolgono le elezioni politiche
- 1961 - Programma Apollo: Il Presidente Kennedy annuncia davanti a una sessione speciale unificata del Congresso il suo obiettivo di iniziare un progetto per mandare "un uomo sulla Luna" prima della fine del decennio
- 1963 - Ad Addis Ababa, Etiopia, viene fondata l'Organizzazione di unità africana
- 1966 - Programma Explorer: viene lanciato l'Explorer 32
- 1973 - Mike Oldfield pubblica Tubular Bells.
- 1977 - Guerre Stellari esce nei cinema statunitensi. Diventerà uno dei film di maggior incasso nella storia del cinema.
- 1981 - A Riad, viene creato il Consiglio di Cooperazione del Golfo tra Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti
- 1983 - Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi debutta nei cinema
- 1985 - Il Bangladesh viene colpito da un ciclone tropicale e da un ondata di temporali che causeranno la morte di circa 10.000 persone
- 1995 - Il papa Giovanni Paolo II pubblica la Lettera Enciclica Ut Unum Sint riguardante l'impegno ecumenico
- 1997 - Un colpo di stato militare in Sierra Leone sostituisce il Presidente Ahmad Tejan Kabbah con Johnny Paul Koromah
- 2000 - Il Libano celebra la liberazione del sud del paese dopo 22 anni di occupazione israeliana
- 2001 - alpinismo: il trentaduenne Erik Weihenmayer, di Boulder (Colorado), diventa il primo non vedente a raggiungere la vetta del monte Everest, mentre il sessantaquattrenne Sherman Bull, di New Canaan (Connecticut), diventa la persona più anziana a compiere la stessa impresa
- 2003 - Nestor Kirchner viene eletto nuovo presidente della Repubblica Argentina
- 2005 - A Istanbul il Liverpool vince la Champions League superando ai rigori il Milan dopo aver rimontato 3 reti e aver pareggiato 3-3 i 120 minuti di match
- 69 a.C. - Cleopatra VII, regina egizia († 30 a.C.)
- 1461 - Zanobi Acciaiuoli, monaco, scrittore e traduttore italiano († 1519)
- 1550 - San Camillo de Lellis, sacerdote italiano († 1614)
- 1572 - Maurizio d'Assia-Kassel, duca tedesco († 1632)
- 1616 - Carlo Dolci, pittore italiano († 1686)
- 1663 - Johann Dientzenhofer, architetto tedesco († 1726)
- 1713 - John Stuart, 3° Conte di Bute, statista, politico e botanico scozzese († 1792)
- 1775 - Rana Bahadur Shah, sovrano nepalese († 1806)
- 1802 - Johann Friedrich von Brandt, naturalista tedesco († 1879)
- 1803
- 1809 - Vincenzo Maria Miglietti, politico italiano († 1864)
- 1812 - Filippo Pacini, anatomista e patologo italiano († 1883)
- 1818 - Jacob Burckhardt, storico svizzero († 1897)
- 1833 - Alfred Noack, fotografo italiano († 1895)
- 1843 - Girolamo Giusso, politico italiano († 1921)
- 1846
- 1848 - Helmuth Johann Ludwig von Moltke, generale tedesco († 1916)
- 1856 - Louis Franchet d'Esperey, militare francese († 1942)
- 1865
- 1867 - William Ward, politico britannico († 1932)
- 1869 - Daniel Gooch, esploratore gallese († 1926)
- 1873 - Michele Besso, ingegnere e matematico svizzero († 1955)
- 1874 - Abraham Oyanedel, giurista e politico cileno († 1954)
- 1883 - Lesley J. McNair, generale statunitense († 1944)
- 1887
- 1897 - Gene Tunney, pugile statunitense († 1978)
- 1903
- 1906 - Sergej Apollinarievič Gerasimov, regista sovietico († 1985)
- 1907 - U Nu, politico birmano († 1995)
- 1911 - Colette Rosselli, scrittrice e illustratrice italiana († 1996)
- 1912 - Patrick White, scrittore, drammaturgo e saggista australiano († 1990)
- 1914 - Alessandro Brucellaria, partigiano e politico italiano († 1998)
- 1916 - Giuseppe Tosi, atleta italiano († 1981)
- 1918 - Horacio Casarín, calciatore e allenatore di calcio messicano († 2005)
- 1919
- 1920 - Urbano Navarrete, cardinale spagnolo
- 1921
- 1922 - Enrico Berlinguer, politico italiano († 1984)
- 1925 - Aldo Clementi, compositore italiano
- 1926 - Bill Sharman, allenatore di pallacanestro ed ex cestista statunitense
- 1927 - Robert Ludlum, scrittore statunitense († 2001)
- 1928 - Malcolm Glazer, imprenditore statunitense
- 1932 - Joaquim Pedro de Andrade, regista e sceneggiatore brasiliano († 1988)
- 1933
- 1937 - Franco Bonisolli, tenore italiano († 2003)
- 1938
- 1939
- 1940 - Peppino Gagliardi, cantante italiano
- 1941
- 1943 - Massimo Castri, attore e regista italiano
- 1944 - Frank Oz, regista, doppiatore e attore britannico
- 1946 - Washington Cruz, arcivescovo cattolico brasiliano
- 1947
- 1948
- 1949 - Barry Windsor-Smith, autore di fumetti inglese
- 1951
- 1952
- 1953
- 1957 - Éder Aleixo de Assis, ex calciatore brasiliano
- 1959 - Manuela Blanchard Beillard, conduttrice televisiva italiana
- 1960
- 1962 - Anders Johansson, musicista svedese
- 1963 - Mike Myers, attore e comico canadese
- 1964 - Ivan Bella, cosmonauta slovacco
- 1965 - Yahya Jammeh, politico gambiano
- 1967
- 1969
- 1970
- 1971
- 1973 - Marco Meoni, pallavolista italiano
- 1974
- 1975
- 1976
- 1978 - Evgeni Petrov, ciclista russo
- 1979
- 1981 - Michalis Pelekanos, cestista greco
- 1982
- 1983 - Daniel Albrecht, sciatore alpino svizzero
- 1984 - Markus Brzenska, calciatore tedesco
- 1985
- 1986
- 1988 - Andrea Russotto, calciatore italiano
- 615 - Papa Bonifacio IV
- 735 - San Beda il Venerabile, storico, monaco e santo inglese (n. 672)
- 986 - Abd al-Rahmān al-Sūfi, astronomo persiano (n. 903)
- 1085 - Papa Gregorio VII (n. 1025)
- 1261 - Papa Alessandro IV
- 1510 - Georges I d'Amboise, cardinale e politico francese (n. 1460)
- 1595 - Valtin Havenkenthal, poeta e scrittore tedesco (n. 1567)
- 1681 - Pedro Calderón de la Barca, drammaturgo e religioso spagnolo (n. 1600)
- 1693 - Madame de La Fayette, scrittrice francese (n. 1634)
- 1825 - Luigi Fiacchi, religioso, scrittore e filologo italiano (n. 1754)
- 1836 - Francesco Luigi Fanzago, medico italiano (n. 1764)
- 1840 - Aleksandr Michajlovič Rimskij-Korsakov, generale russo (n. 1753)
- 1848 - Annette von Droste-Hülshoff, scrittrice e poetessa tedesca (n. 1797)
- 1865 - Santa Maddalena Sofia Barat, religiosa francese (n. 1779)
- 1866 - Angelo Brofferio, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1802)
- 1867 - Ramón Castilla, politico peruviano (n. 1797)
- 1896 - Luigi Federico Menabrea, scienziato, generale e politico italiano (n. 1809)
- 1900 - Giacinto Bruzzesi, patriota italiano (n. 1822)
- 1901 - Angelo Bargoni, politico italiano (n. 1829)
- 1921 - Émile Combes, politico francese (n. 1835)
- 1927 - San Cristoforo Magallanes, presbitero messicano (n. 1869)
- 1929 - Ernest Monis, politico francese (n. 1846)
- 1932 - Franz von Hipper, ammiraglio tedesco (n. 1863)
- 1934 - Gustav Holst, compositore inglese (n. 1874)
- 1943 - Nils Von Dardel, pittore svedese (n. 1888)
- 1945 - Francesco Ercole, storico e politico italiano (n. 1884)
- 1952 - Ettore Tolomei, politico italiano (n. 1865)
- 1954 - Robert Capa, fotografo ungherese (n. 1913)
- 1958 - Luigi Allegato, politico italiano (n. 1896)
- 1963 - Tommaso Boggio, matematico italiano (n. 1877)
- 1965 - Sonny Boy Williamson II, cantante e compositore statunitense (n. 1899)
- 1966 - Eugenio Fassino, partigiano italiano (n. 1923)
- 1974 - Donald Crisp, attore, regista e sceneggiatore britannico (n. 1882)
- 1978 - Bruno Touschek, fisico austriaco (n. 1921)
- 1981 - Roy Brown, cantante statunitense (n. 1925)
- 1983 - Idris I di Libia, sovrano libico (n. 1890)
- 1986 - Carlo Betocchi, poeta e scrittore italiano (n. 1899)
- 1991 - Ilse Lichtenstädter, orientalista tedesca (n. 1907)
- 1995
- 1996 - Renzo De Felice, storico italiano (n. 1929)
- 2000 - Nicholas Clay, attore britannico (n. 1946)
- 2001 - Anna Lorenzetto, pedagogista italiana (n. 1914)
- 2005
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Sant'Aldelmo, abate di Malmesbury e vescovo
- San Beda, detto il Venerabile sacerdote e dottore della Chiesa
- San Canione di Atella, vescovo e martire
- San Girio, venerato a Potenza Picena
- San Gregorio VII, Papa
- Santa Maddalena Sofia Barat, vergine
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi, vergine
- San Senzio di Bieda, martire
- Sant'Urbano I, papa
- San Zanobi, vescovo di Firenze