Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 22 ottobre è il 295° giorno del Calendario Gregoriano (il 296° negli anni bisestili). Mancano 70 giorni alla fine dell'anno.
L'incidente di Montparnasse
- 1865 - Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 10° legislatura
- 1895 - Il treno SNCF proveniente da Granville entra a Parigi Montparnasse senza frenare, in uno dei più spettacolari incidenti ferroviari della storia. Le cause dell'incidente sono ancora ignote
- 1907 - Panico del 1907: Una speculazione sulle azioni della Knickerbocker Trust Company da il via ad una catena di eventi che porteranno ad una depressione economica
- 1934 - A East Liverpool (Ohio), il famoso rapinatore di banche Pretty Boy Floyd viene ucciso da agenti del Federal Bureau of Investigation
- 1943 - Seconda guerra mondiale: La RAF compie una serie di incursioni aeree sulla città di Kassel, in Germania, uccidendo 10.000 abitanti e lasciandone senza tetto 150.000 (su un totale di 236.000)
- 1953 - Il Laos ottiene l'indipendenza dalla Francia
- 1957 - Guerra del Vietnam: Prime vittime statunitensi in Vietnam
- 1962 - Crisi dei missili di Cuba: Il presidente statunitense John F. Kennedy annuncia che gli aerei spia americani hanno scoperto armi nucleari sovietiche a Cuba, e che ha ordinato un blocco navale sull'isola
- 1964
- 1966 - Le Supremes diventano il primo gruppo musicale femminile ad ottenere un album in cima alle classifiche di vendita negli USA (Supremes a Go-Go)
- 1968 - Programma Apollo: L'Apollo 7 ammara nell'Oceano Atlantico dopo aver orbitato attorno alla Terra per 163 volte
- 1972 - Guerra del Vietnam: a Saigon, Henry Kissinger e il presidente sudvietnamita Nguyen Van Thieu si incontrano per discutere della proposta di cessate il fuoco elaborata a Parigi tra USA e Vietnam del Nord. Thieu rigetta la proposta e accusa gli USA di cospirare per minare la stabilità del suo regime
- 1975 - Omosessuali nell'esercito: Leonard Matlovich, sergente dell'aviazione militare statunitense e veterano decorato della Guerra del Vietnam, viene cacciato dall'esercito dopo essere apparso in uniforme sulla copertina di Time magazine, sotto il titolo "Io sono omosessuale"
- 1999 - Maurice Papon, politico francese, viene incarcerato per crimini di guerra
- 2004 - La rivista di divulgazione scientifica Nature, pubblica la scoperta di una nuova specie umana, Homo floresiensis, sull'isola di Flores, in Indonesia
- 2007 - in Kurdistan c'è una lotta armata: morti 17 militari turchi
- 1592 - Gustav Horn, militare e politico svedese († 1657)
- 1605 - Federico Maurizio de La Tour d'Auvergne-Bouillon, generale francese († 1652)
- 1687 - Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen († 1763)
- 1689 - Giovanni V del Portogallo, sovrano portoghese († 1750)
- 1698 - Nicola Bonifacio Logroscino, compositore italiano († 1764)
- 1701 - Maria Amalia d'Asburgo († 1756)
- 1737 - Vincenzo Manfredini, compositore e clavicembalista italiano († 1799)
- 1761 - Antoine Barnave, politico e oratore francese († 1793)
- 1765 - Daniel Steibelt, pianista e compositore tedesco († 1823)
- 1781 - Luigi Giuseppe di Francia, principe francese († 1789)
- 1783 - Constantine Samuel Rafinesque-Schmaltz, naturalista e archeologo statunitense († 1840)
- 1788 - Benedetto Colonna Barberini di Sciarra, cardinale italiano († 1863)
- 1809 - August Carl Joseph Corda, botanico ceco († 1849)
- 1811 - Franz Liszt, compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese († 1886)
- 1812 - Luigi Carlo Farini, medico, storico e politico italiano († 1866)
- 1835 - Pietro Lacava, politico italiano († 1912)
- 1842 - Francesco Cocco-Ortu, politico italiano († 1929)
- 1844 - Sarah Bernhardt, attrice teatrale francese († 1923)
- 1870 - Alfred Douglas, nobile e poeta inglese († 1945)
- 1872 - Alessio Ascalesi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1952)
- 1881 - Clinton Joseph Davisson, fisico statunitense († 1958)
- 1882 - Edmund Dulac, disegnatore francese († 1953)
- 1885
- 1887 - John Reed, giornalista statunitense († 1920)
- 1889 - Leone Morandini, architetto italiano († 1971)
- 1893 - Charles Spinasse, politico francese († 1979)
- 1894 - Méi Lánfāng, attore teatrale e politico cinese († 1961)
- 1898 - Renato Nigiotti, calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1901 - Aldo Fascetti, politico italiano († 1960)
- 1903 - George Wells Beadle, biologo statunitense († 1989)
- 1904 - Constance Bennett, attrice statunitense († 1965)
- 1911 - Dagoberto Azzari, carabiniere italiano († 2006)
- 1912 - Emilio Bianchi, militare italiano
- 1913 - Robert Capa, fotografo ungherese († 1954)
- 1917 - Joan Fontaine, attrice statunitense
- 1918 - Antonio Bevilacqua, ex ciclista italiano († 1972)
- 1919 - Doris Lessing, scrittrice inglese
- 1920 - Timothy Leary, scrittore e psicologo statunitense († 1996)
- 1921 - Georges Brassens, cantautore, poeta e scrittore francese († 1981)
- 1922 - Tommaso Cellottini, militare italiano († 1943)
- 1925
- 1927 - Gianni Rocca, giornalista italiano († 2006)
- 1929
- 1930 - Todor Veselinović, ex calciatore e allenatore di calcio jugoslavo
- 1932 - Vladimir Antonovič Ivaško, politico ucraino († 1994)
- 1936
- 1937
- 1938
- 1939
- 1941 - Onofrio Pirrotta, giornalista italiano
- 1942
- 1943
- 1945 - Renato Galeazzi, politico italiano
- 1946
- 1948 - Gian Pietro Marchetti, ex calciatore italiano
- 1949 - Arsène Wenger, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- 1952 - Lars Jonsson, pittore svedese
- 1954 - Luigi Piras, ex calciatore italiano
- 1955
- 1957
- 1958 - Vittorio Gallinari, ex cestista italiano
- 1961
- 1963 - Brian Boitano, pattinatore statunitense
- 1964
- 1965 - Piotr Wiwczarek, cantante e chitarrista polacco
- 1966 - Valeria Golino, attrice italiana
- 1967 - Ulrike Maier, sciatrice alpina austriaca († 1994)
- 1968 - Shaggy, cantante giamaicano
- 1969
- 1970 - Winston Bogarde, ex calciatore olandese
- 1971 - Rafael Bittencourt, chitarrista brasiliano
- 1973
- 1974 - Aimo Heilmann, nuotatore tedesco
- 1975
- 1979
- 1982 - Valentin Badea, calciatore rumeno
- 1983 - Gabriele Di Iorio, pallanuotista italiano
- 1985 - Ottavio Buonomo, attore italiano
- 1986
- 1987
- 1988
- 1383 - Ferdinando del Portogallo, sovrano portoghese (n. 1345)
- 1494 - Gian Galeazzo Maria Sforza, nobile italiano (n. 1469)
- 1583 - Ludovico VI del Palatinato, principe tedesco (n. 1539)
- 1657 - Cassiano dal Pozzo, diplomatico e collezionista d'arte italiano (n. 1588)
- 1665 - Cesare di Vendôme, sovrano francese (n. 1594)
- 1730 - Antonio Marchetti, medico e chirurgo italiano (n. 1640)
- 1764 - Jean-Marie Leclair, violinista e compositore francese (n. 1697)
- 1781 - Gaspar Oswald, architetto ungherese (n. 1729)
- 1792 - Guillaume Le Gentil, astronomo francese (n. 1725)
- 1799 - Luigi Bozzaotra, politico e patriota italiano (n. 1763)
- 1806 - Thomas Sheraton, stilista inglese (n. 1751)
- 1853 - Juan Antonio Lavalleja, politico uruguaiano (n. 1784)
- 1859 - Louis Spohr, compositore, violinista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1784)
- 1871 - Roderick Impey Murchison, geologo e paleontologo scozzese (n. 1792)
- 1879 - Raffaele Mezzanotte, politico italiano (n. 1823)
- 1880 - Salvatore Morelli, saggista e politico italiano (n. 1824)
- 1890 - Gavino Cossu, romanziere italiano (n. 1844)
- 1906
- 1910 - Lelio Casini, baritono italiano (n. 1865)
- 1914 - Annibale Certani, ingegnere e agronomo italiano (n. 1829)
- 1915 - Andrew Noble, fisico britannico (n. 1831)
- 1916 - Herbert Kilpin, calciatore britannico (n. 1870)
- 1919 - Hermann Weingärtner, ginnasta tedesco (n. 1864)
- 1924 - Louis-Émile Bertin, ingegnere navale francese (n. 1840)
- 1927 - Patrick Joseph O'Donnell, cardinale irlandese (n. 1856)
- 1928 - Andrew Fisher, politico australiano (n. 1862)
- 1946 - Henry Bergman, attore statunitense (n. 1868)
- 1952 - Battista Danesi, ciclista italiano (n. 1886)
- 1955 - Alessandro Contini Bonacossi, collezionista d'arte e politico italiano (n. 1878)
- 1959 - Enrico Reposi, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1913)
- 1973 - Pablo Casals, violoncellista, compositore e direttore d'orchestra spagnolo (n. 1876)
- 1976 - Edward Burra, pittore britannico (n. 1905)
- 1977
- 1979 - Nadia Boulanger, organista, compositrice e direttrice d'orchestra francese (n. 1887)
- 1982 - Antonio Greppi, politico, scrittore e commediografo italiano (n. 1894)
- 1985 - Stefano Satta Flores, attore cinematografico, attore teatrale e doppiatore italiano (n. 1937)
- 1986
- 1987 - Lino Ventura, attore italiano (n. 1919)
- 1990 - Louis Althusser, filosofo francese (n. 1918)
- 1992 - Carlo Bernari, scrittore italiano (n. 1909)
- 1993 - Eduardo Caianiello, fisico italiano (n. 1921)
- 1995
- 1996 - Aldo Rizzi, storico dell'arte e giornalista italiano (n. 1927)
- 1998 - Eric Ambler, scrittore britannico (n. 1909)
- 1999 - Massimiliano Aloisi, patologo e biologo italiano (n. 1907)
- 2005 - Silvano Meconi, atleta italiano (n. 1931)
- 2007 - Ève Curie, scrittrice francese (n. 1904)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
Wicca:
- per celebrare la data di ascesa al trono, ad Abu Simbel il primo raggio di sole illumina il volto del faraone Ramesse II