21 ottobre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo ·aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre 2008 · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 21 ottobre è il 294° giorno del Calendario Gregoriano (il 295° negli anni bisestili). Mancano 71 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 686 - Conone diventa Papa
- 1797 - Nel Porto di Boston viene varata la fregata della marina statunitense USS Constitution, che andrà a combattere i pirati barbareschi al largo della costa di Tripoli (nel 1805 il Trattato di pace di Tripoli, verrà firmato sul ponte della Constitution)
- 1805 - Guerre napoleoniche: Battaglia di Trafalgar - La flotta navale britannica guidata dall'ammiraglio Horatio Nelson sconfigge una flotta Franco-Spagnola al largo della Spagna
- 1824 - Joseph Aspdin brevetta il cemento Portland
- 1861 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Ball's Bluff - le forze unioniste del Colonnello Edward Baker vengono sconfitte dalle truppe confederate nella seconda grande battaglia della guerra. Baker, un amico intimo di Abraham Lincoln, muore in battaglia
- 1866 - Annessione, a seguito della Terza Guerra d'Indipendenza, del Veneto al Regno d'Italia
- 1867 - 'Destino manifesto': Trattato di Medicine Lodge - Vicino a Medicine Lodge Creek (Kansas) viene firmato un trattato fondamentale tra i capi indiani dei Great Plains meridionali. Il trattato richiede ai Nativi Americani delle tribù dei Plains di trasferirsi in una riserva nell'Oklahoma occidentale
- 1879 - Thomas Edison testa la prima lampadina funzionante in modo efficace (resterà accesa per 13 ore e mezza prima di bruciarsi)
- 1895 - La Repubblica di Taiwan collassa sotto l'invasione delle forze giapponesi
- 1902 - Negli Stati Uniti termina uno sciopero di cinque mesi organizzato dal sindacato dei minatori
- 1941 - Seconda guerra mondiale: Le truppe tedesche in Jugoslavia si scatenano uccidendo migliaia di civili
- 1941 - Seconda guerra mondiale: La flotta italiana di stanza nel porto di Taranto viene distrutta dagli inglesi
- 1945 - In Francia le donne vanno a votare per la prima volta
- 1957 - Debutto del film Jailhouse Rock, con protagonista Elvis Presley
- 1959
- A New York apre al pubblico il Guggenheim Museum progettato da Frank Lloyd Wright
- Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower firma un ordine esecutivo che trasferisce Wernher Von Braun e altri scienziati tedeschi dall'Esercito statunitense alla NASA
- 1967 - Guerra del Vietnam: Più di 100.000 dimostranti si radunano a Washington. Una manifestazione pacifica al Lincoln Memorial viene seguita da una marcia sul Pentagono e da scontri con i soldati e gli United States Marshal che proteggono l'edificio (L'evento si protrarrà fino al 23 ottobre; 683 verranno arrestati). Dimostrazioni simili si svolgono in Giappone ed Europa Occidentale
- 1986 - In Libano, rapitori filo-Iraniani annunciano il rapimento dello scrittore statunitense Edward Tracy (verrà rilasciato nell'agosto 1991)
- 1994 - Programma nucleare della Corea del Nord: Corea del Nord e Stati Uniti firmano un accordo che obbliga la Corea del Nord a fermare il suo programma di armamento nucleare e a permettere ispezioni
- 1998 - Massimo D'Alema diventa Presidente del Consiglio. Nasce il Governo D'Alema I
2007 - Formula 1 Ferrari vince il campionato
[modifica] Nati
- 1467 - Giovanni il Popolano, politico italiano († 1498)
- 1496 - Giovanni Ludovico di Saluzzo, marchese italiano († 1563)
- 1547 - Orsola Benincasa, religiosa italiana († 1618)
- 1581 - Domenichino, pittore italiano († 1641)
- 1650 - Jean Bart, ammiraglio e corsaro francese († 1702)
- 1660 - Georg Ernst Stahl, medico, fisico e chimico tedesco († 1734)
- 1672 - Ludovico Antonio Muratori, storico e scrittore italiano († 1750)
- 1684 - Alessio Simmaco Mazzocchi, archeologo e filologo italiano († 1771)
- 1687 - Nicolaus Bernoulli, matematico svizzero († 1759)
- 1737 - Marie-Louise O'Murphy, cantante francese († 1814)
- 1751 - Giovanni Maria Angioy, politico e patriota sabaudo († 1808)
- 1755 - Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, politico, archeologo e filosofo francese († 1849)
- 1757 - Pierre François Charles Augereau, generale francese († 1816)
- 1767 - Giovanni Jatta, magistrato e archeologo italiano († 1844)
- 1772
- Samuel Taylor Coleridge, poeta, critico letterario e filosofo inglese († 1834)
- Claude Fauriel, storico, linguista e critico letterario francese († 1844)
- 1775 - Giuseppe Baini, compositore e musicologo italiano († 1844)
- 1790
- Alphonse de Lamartine, poeta, scrittore e storico francese († 1869)
- Carlo Ilarione Petitti di Roreto, economista e scrittore italiano († 1850)
- 1813 - Giuseppina di Baden, principessa tedesca († 1900)
- 1823 - Enrico Betti, matematico italiano († 1892)
- 1832 - Francesco Buonamici, giurista italiano († 1921)
- 1833 - Alfred Nobel, chimico svedese († 1896)
- 1844 - Angelo Armenante, matematico italiano († 1878)
- 1846 - Edmondo De Amicis, scrittore italiano († 1908)
- 1847 - Giuseppe Giacosa, commediografo italiano († 1906)
- 1859 - Francesc Macià, politico e militare spagnolo († 1933)
- 1874
- Albert Aftalion, economista francese († 1956)
- Henri Guisan, generale svizzero († 1960)
- 1877 - Oswald Theodore Avery, medico canadese († 1955)
- 1878 - Gyula Krúdy, scrittore ungherese († 1933)
- 1885 - Carlo Emanuele Basile, politico e scrittore italiano († 1972)
- 1890
- Francesco Arata, pittore italiano († 1956)
- Gerrit Engelke, scrittore tedesco († 1918)
- 1891 - Ted Shawn, coreografo e ballerino statunitense († 1972)
- 1892
- Lidija Vasil'evna Lopuchova, ballerina russa († 1981)
- Otto Nerz, calciatore e allenatore di calcio tedesco († 1949)
- 1894
- Heinrich Maria Davringhausen, pittore tedesco († 1970)
- Ranpo Edogawa, scrittore e critico letterario giapponese († 1965)
- 1899 - Grigorij L'vovič Rosal, regista sovietico († 1983)
- 1901 - Margarete Buber Neumann, scrittrice e giornalista tedesca († 1989)
- 1904
- Edmond Hamilton, scrittore statunitense († 1977)
- Arturo Chini Ludueña, calciatore argentino († 1993)
- 1905
- Luca Barnocchi, inventore e ingegnere italiano († 1974)
- Giuseppe Rapelli, politico italiano († 1977)
- 1906 - Ernesto Civardi, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1989)
- 1912 - Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese († 1997)
- 1916 - Andrea Checchi, attore italiano († 1974)
- 1917 - Dizzy Gillespie, trombettista statunitense († 1993)
- 1921
- Malcolm Arnold, compositore britannico († 2006)
- Branko Stanković, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo († 2002)
- 1925
- Celia Cruz, cantante cubana († 2003)
- Virginia Zeani, soprano rumeno
- 1928
- Ardico Magnini, ex calciatore italiano
- Giuseppe Pinelli, anarchico italiano († 1969)
- 1929 - Ursula K. Le Guin, scrittrice e glottoteta statunitense
- 1932 - Vito Favero, ex ciclista italiano
- 1934 - Cesare Previti, avvocato e politico italiano
- 1937
- Richard C. Meredith, scrittore statunitense († 1979)
- Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo cattolico italiano
- 1940
- Natal'ja Romanovna Makarova, ballerina russa
- Claudio Pieri, arbitro di calcio italiano
- 1941
- Steve Cropper, chitarrista, compositore e paroliere statunitense
- Marina Ripa di Meana, scrittrice, personaggio televisivo e stilista italiana
- 1944 - Francesco Bevilacqua, politico italiano
- 1945 - Nikita Sergeevič Michalkov, regista russo
- 1946 - Mario Jori, filosofo italiano
- 1947 - Riccardo Fogli, cantante italiano
- 1949 - Manuel Marín, politico spagnolo
- 1950 - Tonino Loddo, politico, giornalista e scrittore italiano
- 1952 - Mehdi Charef, scrittore e regista francese
- 1953 - Eleonora Giorgi, attrice e regista italiana
- 1955 - Geof Darrow, autore di fumetti statunitense
- 1956
- Carrie Fisher, attrice, sceneggiatrice e scrittrice statunitense
- Luciano Marangon, ex calciatore italiano
- 1957
- Wolfgang Ketterle, fisico tedesco
- Steve Lukather, chitarrista statunitense
- 1959 - Elda Olivieri, doppiatrice italiana
- 1961 - Roberto Giacobbo, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano
- 1962
- David Campese, rugbysta australiano
- Sandro Cuomo, schermidore italiano
- 1965 - Jon Andoni Goikoetxea, ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo
- 1967 - Paul Ince, calciatore britannico
- 1968 - Giovanni Ricciardi, violoncellista italiano
- 1969 - Roberto Breda, ex calciatore italiano
- 1971
- Henrique Hilário, calciatore portoghese
- Nick Oliveri, musicista e cantante statunitense
- 1972 - Ilaria Latini, doppiatrice italiana
- 1973 - Lera Auerbach, compositrice e pianista russa
- 1975 - Samuele Sbrighi, attore e regista italiano
- 1976 - Sonja Kireta, cestista croata
- 1978 - Henrik Klingenberg, tastierista finlandese
- 1980 - Santiago Ladino, calciatore argentino
- 1981
- Martin Castrogiovanni, rugbysta italiano
- Roman Rusinov, pilota automobilistico russo
- Nemanja Vidić, calciatore serbo
- 1982 - Matt Dallas, attore statunitense
- 1983 - Brent Hayden, nuotatore canadese
- 1984 - Kieran Richardson, calciatore britannico
- 1985 - Dwight Tiendalli, calciatore olandese
- 1986 - Mimosa Campironi, attrice italiana
- 1990 - Ricky Rubio, cestista spagnolo
[modifica] Morti
- 1266 - Birger Magnusson, politico svedese (n. 1210)
- 1422 - Carlo VI di Francia, sovrano francese (n. 1368)
- 1556 - Pietro Aretino, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1492)
- 1558 - Giulio Cesare Scaligero, scrittore, filosofo e medico italiano (n. 1484)
- 1751 - Annibale Albani, cardinale italiano (n. 1682)
- 1765 - Giovanni Paolo Pannini, pittore, architetto e scenografo italiano (n. 1691)
- 1775 - François-Hubert Drouais, pittore francese (n. 1727)
- 1777 - Samuel Foote, attore teatrale, drammaturgo e impresario teatrale inglese (n. 1720)
- 1805 - Horatio Nelson, ammiraglio britannico (n. 1758)
- 1854 - Melchiorre Murenu, poeta italiano (n. 1803)
- 1858 - Pasquale Poccianti, architetto italiano (n. 1774)
- 1866 - Carlo Gemmellaro, naturalista e geologo italiano (n. 1787)
- 1881 - Eduard Heine, matematico tedesco (n. 1821)
- 1885 - Michele Novaro, compositore e patriota italiano (n. 1818)
- 1886 - José Hernández, scrittore, giornalista e poeta argentino (n. 1834)
- 1889 - John Ball, politico, naturalista e alpinista irlandese (n. 1818)
- 1893 - Julián del Casal, poeta cubano (n. 1863)
- 1905 - Hermann Usener, filologo tedesco (n. 1834)
- 1907 - Jean Jules Chevalier, presbitero francese (n. 1824)
- 1916 - Olindo Guerrini, poeta e scrittore italiano (n. 1845)
- 1924 - Martin-Pierre Marsick, violinista belga (n. 1847)
- 1931
- Barbecue Bob, cantante e chitarrista statunitense (n. 1902)
- Silvio Spaventa Filippi, giornalista italiano (n. 1871)
- Arthur Schnitzler, scrittore, drammaturgo e medico austriaco (n. 1862)
- 1949 - Laura di Santa Caterina da Siena, religiosa colombiana (n. 1874)
- 1953 - Domenico Tinozzi, medico e politico italiano (n. 1858)
- 1961 - Karl Korsch, filosofo e politico tedesco (n. 1886)
- 1964 - Lino Liviabella, compositore e pianista italiano (n. 1902)
- 1967 - Ejnar Hertzsprung, astronomo e chimico danese (n. 1873)
- 1969
- Jack Kerouac, scrittore statunitense (n. 1922)
- Waclaw Sierpinski, matematico polacco (n. 1882)
- 1971 - Shiga Naoya, scrittore giapponese (n. 1883)
- 1977 - Norman Thomas Gilroy, cardinale australiano (n. 1896)
- 1980 - Hans Asperger, medico austriaco (n. 1906)
- 1984 - François Truffaut, regista e attore francese (n. 1932)
- 1986 - Vittorio Tracuzzi, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1923)
- 1995 - Jesús Blasco, autore di fumetti spagnolo (n. 1919)
- 2005 - Carla Castellani, soprano italiano (n. 1906)
- 2006 - Daryl Duke, regista canadese (n. 1929)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Agatone d'Egitto, Eremita
- San Bertoldo di Parma
- Santa Celina, madre di San Remigio
- Santa Celina di Meaux, vergine
- Santa Cordula, martire a Colonia
- San Gaio e compagni martiri a Nicomedia
- San Gaspare Del Bufalo, sacerdote
- Sant'Ilarione di Gaza, eremita
- Sant'Ilarione di Moglena, vescovo
- Santa Letizia
- San Malco, monaco
- Sant'Odilia, martire
- Sant'Orsola e compagne, Martiri
- Santa Zaira
- Beata Laura di Santa Caterina da Siena, fondatrice
- Sant'Ilarione di Kiev, Metropolita russo