Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 19 giugno è il 170° giorno del Calendario Gregoriano (il 171° negli anni bisestili). Mancano 195 giorni alla fine dell'anno.
- 1566 - Giacomo I d'Inghilterra, sovrano britannico († 1625)
- 1623 - Blaise Pascal, matematico, fisico e filosofo francese († 1662)
- 1743 - Antonio Lamberto Rusconi, cardinale italiano († 1825)
- 1782 - Hugues-Félicité Robert de Lamennais, sacerdote, filosofo e teologo francese († 1854)
- 1783 - Friedrich Sertürner, farmacista tedesco († 1841)
- 1808 - Francesco Dall'Ongaro, poeta, drammaturgo e librettista italiano († 1873)
- 1846
- 1847 - Ernst Haeberlin, giurista e numismatico tedesco († 1925)
- 1854 - Alfredo Catalani, compositore italiano († 1893)
- 1857 - Paolo Emilio Thaon di Revel, ammiraglio e politico italiano († 1948)
- 1861
- 1862 - Paul Saintenoy, architetto e scrittore belga († 1952)
- 1871 - Fritz Hofmann, ginnasta e atleta tedesco († 1927)
- 1877 - Charles Coburn, attore statunitense († 1961)
- 1884 - Georges Ribemont-Dessaignes, scrittore e pittore francese († 1974)
- 1891 - John Heartfield, artista tedesco († 1968)
- 1893 - Francesco Innamorati, politico italiano († 1944)
- 1897 - Cyril Norman Hinshelwood, chimico britannico († 1967)
- 1899 - Gina Mattarolo, attrice italiana († 1986)
- 1901
- 1902 - Guy Lombardo, direttore d'orchestra e violinista canadese († 1977)
- 1903 - Lou Gehrig, giocatore di baseball statunitense († 1941)
- 1907 - Georges de Mestral, ingegnere svizzero († 1990)
- 1909 - Dazai Osamu, scrittore giapponese († 1948)
- 1910 - Paul Flory, chimico statunitense († 1985)
- 1913 - Helene Madison, nuotatrice statunitense († 1970)
- 1917 - Käthe Grasegger, ex sciatrice alpina tedesca
- 1919 - Carlo Cavalla, vescovo cattolico italiano († 1999)
- 1921
- 1922
- 1924 - Ray Noorda, imprenditore statunitense († 2006)
- 1926
- 1928 - Adolfo Sarti, politico italiano († 1992)
- 1929 - Pietro Soddu, politico italiano
- 1930 - Gena Rowlands, attrice statunitense
- 1932 - Anna Maria Pierangeli, attrice italiana († 1971)
- 1933 - Viktor Ivanovič Pacaev, cosmonauta sovietico († 1971)
- 1935 - Rodrigo Borja Cevallos, politico ecuadoriano
- 1937 - André Glucksmann, filosofo e saggista francese
- 1938 - Roberto Gori, ex calciatore italiano
- 1939
- 1941 - Václav Klaus, politico ceco
- 1944 - Chico Buarque, musicista, scrittore e cantante brasiliano
- 1945
- 1947 - Salman Rushdie, scrittore e saggista britannico
- 1948 - Nick Drake, cantautore inglese († 1974)
- 1949 - Edoardo Raspelli, giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano
- 1950
- 1951
- 1954
- 1956 - Gigio Alberti, attore italiano
- 1957 - Anna Lindh, politica svedese († 2003)
- 1958 - Sergej Makarov, hockeista su ghiaccio russo
- 1959 - Alberto Balboni, politico italiano
- 1961 - Stefano Bizzotto, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 1962
- 1963
- 1964
- 1965 - Sabine Braun, atleta tedesca
- 1966 - Mario Giordano, giornalista e scrittore italiano
- 1967 - Bjørn Dæhlie, fondista norvegese
- 1970 - Brian Welch, chitarrista statunitense
- 1971 - Andrea Sartoretti, pallavolista italiano
- 1972
- 1975
- 1978
- 1979 - Kléberson, calciatore brasiliano
- 1981
- 1982
- 1984
- 1985 - José Ernesto Sosa, calciatore argentino
- 1986 - Ragnar Sigurðsson, calciatore islandese
- 1507 - Jean-François de la Trémoille, cardinale francese
- 1608 - Alberico Gentili, giurista italiano (n. 1552)
- 1716 - Tokugawa Ietsugu, militare giapponese (n. 1709)
- 1747 - Alessandro Marcello, compositore italiano (n. 1669)
- 1762 - Andrés Marcos Burriel y López, scrittore, storico e gesuita spagnolo (n. 1719)
- 1770 - Diego de Torres Villarroel, scrittore, scienziato e religioso spagnolo (n. 1694)
- 1786 - Nathanael Greene, generale statunitense (n. 1742)
- 1794 - Richard Henry Lee, politico statunitense (n. 1732)
- 1810 - Richard Luke Concanen, vescovo cattolico irlandese (n. 1747)
- 1820 - Joseph Banks, naturalista e botanico inglese (n. 1743)
- 1840 - Pierre-Joseph Redouté, pittore e botanico francese (n. 1759)
- 1844 - Etienne Geoffroy Saint-Hilaire, naturalista francese (n. 1772)
- 1850 - Margaret Fuller, scrittrice, giornalista e patriota statunitense (n. 1810)
- 1865 - Lorenzo Pareto, geologo italiano (n. 1800)
- 1879 - Gaetano Pasqui, agronomo italiano (n. 1807)
- 1899 - Eugen von Lommel, fisico tedesco (n. 1837)
- 1900 - Giuseppina di Baden, principessa tedesca (n. 1813)
- 1902
- 1918 - Francesco Baracca, aviatore italiano (n. 1888)
- 1937 - James Matthew Barrie, scrittore scozzese (n. 1860)
- 1940 - Aurélien Lugné-Poë, attore teatrale e regista teatrale francese (n. 1869)
- 1952 - Virgilio Ducceschi, fisiologo, biochimico e scienziato italiano (n. 1871)
- 1960
- 1962 - Frank Borzage, regista statunitense
- 1977 - Olave Baden-Powell, educatrice scout inglese (n. 1889)
- 1980 - Torcuato Fernández-Miranda Hevia, politico spagnolo (n. 1915)
- 1981 - Alfred Santell, regista statunitense (n. 1895)
- 1986 - Coluche, attore e comico francese (n. 1944)
- 1988 - Marie Logoreci, cantante e attrice albanese (n. 1920)
- 1991 - Jean Arthur, attrice statunitense (n. 1900)
- 1993 - William Golding, scrittore britannico (n. 1911)
- 1995 - Peter Townsend, militare e aviatore britannico (n. 1914)
- 1999 - Mario Soldati, scrittore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1906)
- 2000 - Noboru Takeshita, politico giapponese (n. 1924)
- 2006 - Roberto Felice Bigliardo, politico italiano
- 2007 - Eugenio Miccini, scrittore, poeta e artista italiano (n. 1925)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
[modifica] Feste nei comuni
- Lucca, Festa europea della musica, (18,19,20,21 Giugno);