1977
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 | ||
1973 - 1974 - 1975 - 1976 - 1977 - 1978 - 1979 - 1980 - 1981 |
1977 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1977 |
Ab Urbe condita | 2730 |
Calendario cinese | 4673 — 4674 |
Calendario ebraico | 5736 — 5737 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2032 — 2033 1899 — 1900 5078 — 5079 |
Calendario persiano | 1355 — 1356 |
Calendario islamico | 1397 — 1398 |
Calendario bizantino | 7485 — 7486 |
Calendario berbero | 2927 |
Calendario runico | 2227 |
Indice |
[modifica] Eventi
- In Sudafrica, per la prima volta nel secolo, le scuole "bianche" cattoliche, anglicane e metodiste ammettono i non-europei con criterio selettivo e limitato e con il tacito consenso del governo, allo scopo di "disinnescare" la situazione post-Soweto
[modifica] Gennaio
- 1 gennaio - Italia: termina ufficialmente Carosello e la RAI passa al tipo di spot pubblicitari attuali
- 6 gennaio - Cecoslovacchia: duecento intellettuali firmano la Charta 77 per chiedere il rispetto dei diritti civili nel paese
- 17 gennaio - Gary Gilmore, condannato per assassinio, viene giustiziato da un plotone di esecuzione nello Utah, ponendo fine ad una moratoria di dieci anni sulla pena di morte negli Stati Uniti
- 18 gennaio
- Catanzaro: prende il via il processo per la strage di piazza Fontana
- Roma: il calciatore della Lazio Luciano Re Cecconi viene ucciso dal proprietario di una gioielleria mentre per scherzo finge una rapina
- 19 gennaio - Miami (Florida, USA): per la prima e finora unica volta nella storia della città avviene una nevicata
[modifica] Febbraio
- 11 febbraio - Etiopia: dopo un golpe Hailè Mariam Menghistu diviene presidente del paese.
- 15 febbraio - Roma: arrestato il bandito Renato Vallanzasca
- 17 febbraio - Roma: il segretario della CGIL Luciano Lama viene violentemente contestato all'Università La Sapienza da giovani aderenti a posizioni extraparlamentari
- 24 febbraio - La RAI inizia ufficialmente le trasmissioni a colori in televisione
[modifica] Marzo
- 10 marzo - Il Parlamento in seduta comune vota il rinvio a giudizio degli ex ministri Luigi Gui e Mario Tanassi per corruzione aggravata a danno dello Stato (scandalo Lockheed). È la prima volta nella storia della Repubblica Italiana
- 11 marzo - Bologna: durissimi scontri tra studenti e forze dell'ordine nella zona universitaria. Il militante di Lotta Continua Francesco Lorusso muore colpito da un proiettile sparato dalla polizia. Alle successive proteste degli studenti, il ministro degli interni Francesco Cossiga risponde il 13 marzo inviando i carri armati nella zona universitaria. [1]
- 22 marzo - India: si dimette il primo ministro Indira Gandhi.
- 27 marzo - Disastro di Tenerife, il più grave incidente nell'aviazione civile.
- 28 marzo - Domanda ufficiale d'adesione del Portogallo alla Comunità europea
[modifica] Aprile
- 5 aprile - Napoli: viene rapito Guido De Martino, figlio di Francesco De Martino, ex segretario del Partito Socialista Italiano e candidato alla presidenza della repubblica. Sarà rilasciato il 15 maggio, ma la dinamica del rapimento non sarà mai chiarita.
- 8 aprile - Inghilterra: viene pubblicato l'album The Clash del gruppo britannico The Clash
- 9 aprile - Viene fondato da Firenze (Italia) il Partito Marxista Leninista Italiano.
- 10 aprile - Pasqua cattolica
[modifica] Maggio
- 12 maggio - Roma: il Partito Radicale organizza una manifestazione per celebrare l'anniversario del referendum sul divorzio del 1974. La polizia interviene sparando colpi di pistola: sul Ponte Garibaldi muore la studentessa Giorgiana Masi
- 25 maggio - Stati Uniti: esce al cinema il primo episodio della saga di Guerre Stellari
[modifica] Giugno
- 2 giugno - Milano: viene gambizzato dalle Brigate Rosse il direttore del Giornale nuovo Indro Montanelli
- 3 giugno - Roma: brigatisti feriscono alle gambe il direttore del TG1 Emilio Rossi
- 15 giugno - Spagna: prime elezioni libere dopo la fine del regime franchista
[modifica] Luglio
- 4 luglio - Italia: i partiti dell'arco costituzionale (DC, PCI, PSI, PLI, PSDI) ratificano un accordo sul programma di governo.
- 26 giugno - Uultimo concerto live di Elvis Presley.
- 28 luglio - Domanda ufficiale d'adesione della Spagna alla Comunità europea
[modifica] Agosto
- 15 agosto
- Roma: Herbert Kappler, criminale di guerra nazista, fugge dall'ospedale militare del Celio dove si trova ricoverato sotto custodia.
- Ohio: Il radiotelescopio Big Ear, dell'Ohio State University, riceve dallo Spazio un forte segnale che sembra potersi collegare a una intelligenza extraterrestre. Il segnale è denominato wow signal con riferimento al commento scritto lasciato dal tecnico in servizio. L'episodio è rimasto poi senza un seguito
- 16 agosto - Memphis, Stati Uniti: presso la sua dimora di Graceland muore Elvis Presley
- 18 agosto - Montalto di Castro: una manifestazione contro la centrale Enel segna la nascita del movimento antinucleare italiano
[modifica] Settembre
- 5 settembre - Germania: la Rote Armee Fraktion rapisce il presidente degli industriali tedeschi Hanns-Martin Schleyer, che verrà trovato morto nel bagagliaio di un'auto il 19 ottobre
- 10 settembre - Marsiglia: viene usata per l'ultima volta la ghigliottina. L'ultimo decapitato è l'omicida Amida Djandoubi
- 16 settembre - Parigi:Muore all'età di 53 anni "la divina" Maria Callas
- 23 settembre - Bologna: si apre il "convegno contro la repressione", cui prendono parte alcune decine di migliaia di persone. Netta e insanabile è la spaccatura tra chi si oppone all'escalation dello scontro e i fautori della lotta armata.
- 30 settembre - Roma: mentre effettua un volantinaggio, il militante di Lotta Continua Walter Rossi viene ucciso a colpi di pistola da un gruppo di neofascisti usciti da una sede del Movimento Sociale Italiano
[modifica] Ottobre
- 1 ottobre - Torino: la manifestazione di protesta per l'assassinio di Walter Rossi si conclude con gravi incidenti; viene appiccato un incendio al bar Angelo Azzurro che causa la morte dello studente Roberto Crescenzio.
- Ottobre - Inizio della vendita dell'Atari 2600 la prima console da gioco ad ampia diffusione della storia
- 17 ottobre - Carcere di Stammheim, Germania: tre capi della Rote Armee Fraktion vengono trovati morti in carcere
- 24 ottobre - Italia: il Parlamento vota la riforma dei servizi segreti. Nascono il SISMI e il SISDE
[modifica] Novembre
- 2 novembre - Roma: ferito dalle Brigate Rosse l'esponente democristiano Publio Fiori
- 8 novembre - Grecia: viene portata alla luce, la tomba di Filippo II (padre di Alessandro Magno) a Verghina.
- 16 novembre - Torino: le Brigate Rosse sparano quattro colpi di pistola contro il vicedirettore de La Stampa Carlo Casalegno, che muore dodici giorni dopo
- 18 novembre - Italia: viene emanata la legge n. 902, che attribuisce i patrimoni delle organizzazioni sindacali fasciste alle più importanti federazioni del presente
- 28 novembre - Bari: un commando neofascista uccide a coltellate l'operaio comunista Benedetto Petrone.
[modifica] Dicembre
[modifica] Nati
- Alenka Gotar, soprano slovena
- Alessandro Rak, autore di fumetti italiano
- Andrea Scoppetta, autore di fumetti italiano
- Anthony B, cantante giamaicano
- Babet, cantante e musicista francese
- Carlo Stagnaro, ingegnere e giornalista italiano
- Cornelius Jakhelln, cantante, poeta e scrittore norvegese
- DJ Proteus, disc jockey finlandese
- Daniela Sea, attrice statunitense
- Davide Cesare, attivista italiano († 2003)
- Emanuele Dabbono, cantautore italiano
- Enrico Melozzi, compositore e violoncellista italiano
- Fedde Le Grand, disc jockey e produttore discografico olandese
- Francesco De Francesco, calciatore italiano
- François-Xavier Ajavon, filosofo e scrittore francese
- Gaia, cantante italiana
- Giuseppe Gagliardi, regista italiano
- Hvàll, bassista norvegese
- Ida Corr, cantante danese
- Jonathan Safran Foer, scrittore statunitense
- Luca Capuano, attore italiano
- Luca Genovese, autore di fumetti italiano
- Lucariello, cantante italiano
- Mauro Ghilardini, musicologo, compositore e tenore italiano
- Sacha Giffa, cestista francese
- Steingrim, batterista norvegese
- Voltio, rapper portoricano
- Şebnem Paker, cantante turca
- 1° gennaio - Hasan Salihamidžić, calciatore bosniaco
- 2 gennaio - Stefan Koubek, tennista austriaco
- 3 gennaio
- Lee Bowyer, calciatore inglese
- Michelle Stephenson, cantautrice, conduttrice televisiva e giornalista britannica
- 4 gennaio
- David Millar, ciclista scozzese
- Olivier Theyskens, stilista belga
- 6 gennaio - Dalibor Višković, calciatore croato
- 7 gennaio
- Krisztiàn Kenesei, calciatore ungherese
- Marco Storari, calciatore italiano
- 8 gennaio
- Manuela Arcuri, attrice italiana
- Andrea Ardito, calciatore italiano
- Amber Benson, attrice, ballerina e scrittrice statunitense
- Francesco Coco, ex calciatore italiano
- 9 gennaio
- Edelweiss, attrice pornografica russa
- Emiliano Testini, calciatore italiano
- 10 gennaio
- Joris van Hout, calciatore belga
- Klaus Lanzarini, nuotatore italiano
- 12 gennaio - Eithan Urbach, nuotatore israeliano
- 13 gennaio - Orlando Bloom, attore britannico
- 14 gennaio
- Narain Karthikeyan, pilota automobilistico indiano
- Marco Racaniello, pianista, compositore e direttore di coro italiano († 2005)
- 15 gennaio
- Maurizio Anastasi, calciatore italiano
- Giorgia Meloni, politica italiana
- 16 gennaio - Athirson, calciatore brasiliano
- 17 gennaio
- Luca Paolini, ciclista italiano
- Leigh Whannell, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore australiano
- 18 gennaio
- Stefano Lorenzi, calciatore italiano
- Jean-Patrick Nazon, ciclista francese
- 19 gennaio
- Gregor Hafnar, cestista sloveno
- Lauren, calciatore camerunense
- 21 gennaio
- Elisa Claps, studentessa italiana
- Mauro Di Maggio, cantautore italiano
- Philip Neville, calciatore inglese
- Renato Novara, doppiatore italiano
- Marina La Rosa, attrice italiana
- 22 gennaio - Hidetoshi Nakata, ex calciatore giapponese
- 23 gennaio
- Tim Brabants, canoista britannico
- Daniele Moretti, hockeista su ghiaccio italiano
- 24 gennaio
- Adaílton Martins Bolzan, calciatore brasiliano
- Minke Booij, hockeista su prato olandese
- Meng Guanliang, canoista cinese
- Michelle Hunziker, conduttrice televisiva, modella e attrice svizzera
- 25 gennaio - Hatem Trabelsi, calciatore tunisino
- 26 gennaio - Vince Carter, cestista statunitense
- 27 gennaio - Atsushi Yanagisawa, calciatore giapponese
- 28 gennaio - Takuma Sato, pilota automobilistico giapponese
- 29 gennaio
- Davide Saverino, calciatore italiano
- Eddie Shannon, cestista statunitense
- 30 gennaio - Vassil Evtimov, cestista bulgaro
- 31 gennaio
- Torri Edwards, atleta statunitense
- Kerry Washington, attrice statunitense
- 2 febbraio
- Martin Andresen, calciatore norvegese
- Capone, rapper statunitense
- Shakira, cantante, attrice e produttrice discografica colombiana
- 3 febbraio - Daddy Yankee, rapper portoricano
- 4 febbraio
- Gavin DeGraw, cantautore statunitense
- Luca Raimondi, scrittore italiano
- 5 febbraio
- Yuko Aoki, cantante e modella giapponese
- Simone Cristicchi, cantante e cantautore italiano
- 7 febbraio
- Radosław Hyży, cestista polacco
- Tsuneyasu Miyamoto, calciatore giapponese
- Mariusz Pudzianowski, sollevatore polacco
- Pëtr Samojlenko, cestista russo
- Joe Schittino, compositore e musicista italiano
- Libor Sionko, calciatore ceco
- 8 febbraio
- Ousmane Dabo, calciatore francese
- Dave Farrell, bassista statunitense
- Tato Greco, politico e avvocato italiano
- Bridgette Kerkove, attrice pornografica, regista e produttore cinematografico statunitense
- 10 febbraio - Salif Diao, calciatore senegalese
- 11 febbraio
- Ioannis Okkas, calciatore cipriota
- Mike Shinoda, rapper, chitarrista e tastierista statunitense
- 12 febbraio - Omar Daf, calciatore senegalese
- 13 febbraio
- Ivan Dudić, calciatore serbo
- Randy Moss, giocatore di football-americano statunitense
- Mihajlo Pjanović, calciatore serbo
- 14 febbraio - Cadel Evans, ciclista australiano
- 15 febbraio
- Milenko Ačimovič, calciatore sloveno
- Pierre-Emmanuel Dalcin, sciatore alpino francese
- Volodymir Gustov, ciclista ucraino
- 16 febbraio - Trina Jackson, nuotatrice statunitense
- 17 febbraio
- Juan Antonio Flecha, ciclista spagnolo
- Martin Rivas, calciatore uruguaiano
- 19 febbraio
- Ola Salo, musicista svedese
- Gianluca Zambrotta, calciatore italiano
- 20 febbraio
- Bartosz Kizierowski, nuotatore polacco
- Stephon Marbury, cestista statunitense
- Sarah Ryan, nuotatrice australiana
- 21 febbraio
- Daniele Di Donato, calciatore italiano
- Steve Francis, cestista statunitense
- 22 febbraio - Hakan Yakın, calciatore svizzero
- 23 febbraio - Kristina Šmigun, sciatrice nordica estone
- 24 febbraio
- Floyd Mayweather, Jr., pugile statunitense
- Perica Ognjenović, calciatore serbo
- Yksel Osmanovski, calciatore svedese
- Jean-Pierre Vidal, sciatore alpino francese
- 25 febbraio - Josh Wolff, calciatore statunitense
- 26 febbraio
- Syria, cantante italiana
- Shane Williams, rugbysta gallese
- 27 febbraio - Jennifer Isacco, bobbista italiana
- 2 marzo - Stephen Parry, nuotatore britannico
- 3 marzo
- Ronan Keating, cantante irlandese
- Milena Mancini, attrice italiana
- 4 marzo
- Goran Jurak, cestista sloveno
- Didem Sarica, cestista turca
- 5 marzo
- Taismary Agüero, pallavolista cubana
- Mario Gigena, cestista italiano
- Kartika Luyet, modella e personaggio televisivo brasiliana
- 6 marzo
- Giorgios Karagounis, calciatore greco
- Shabani Nonda, calciatore della Repubblica Democratica del Congo
- Bubba Sparxxx, rapper statunitense
- 7 marzo - Mitja Zastrow, nuotatore olandese
- 8 marzo
- James Van Der Beek, attore statunitense
- Davide Bianchetti, giocatore di squash italiano
- John de Jong, ex calciatore olandese
- 10 marzo
- Peter Enckelman, calciatore finlandese
- Robin Thicke, cantante, cantautore e compositore statunitense
- 12 marzo - Gerard López, calciatore spagnolo
- 14 marzo - Tadej Valjavec, ciclista sloveno
- 16 marzo
- Mónica Cruz, ballerina, attrice e cantante spagnola
- Manuela Levorato, atleta italiana
- Dino Fava Passaro, calciatore italiano
- Thomas Rupprath, nuotatore tedesco
- 17 marzo - Juraj Bača, canoista slovacco
- 18 marzo
- Danny Murphy, calciatore inglese
- Willy Sagnol, calciatore francese
- 19 marzo
- Riccardo Maria Gradassi, poeta e scrittore italiano
- Paola Sanna, atleta italiana
- 20 marzo
- Vadim Devyatovskiy, atleta bielorusso
- Nelson Erazo, wrestler statunitense
- Carlo Luisi, calciatore italiano
- 21 marzo
- Bruno Cirillo, calciatore italiano
- Raul Peña, attore spagnolo
- 23 marzo - Giuseppe Patriarca, pallavolista italiano
- 25 marzo
- Antonia Liskova, attrice slovacca
- Edgar Ramírez, attore venezuelano
- 26 marzo
- Kevin Davies, calciatore inglese
- Pier Gonella, chitarrista italiano
- Morgan De Sanctis, calciatore italiano
- 27 marzo - Matteo Foschi, rugbysta italiano
- 28 marzo
- Devon, attrice pornografica statunitense
- Johann Vogel, calciatore svizzero
- Lauren Weisberger, scrittrice statunitense
- 29 marzo - Bevan Docherty, triatleta neozelandese
- 30 marzo
- Marc Gicquel, tennista francese
- Antonio Langella, calciatore italiano
- 1° aprile - Haimar Zubeldia, ciclista spagnolo
- 2 aprile - Sascha Gerstner, chitarrista tedesco
- 3 aprile - Gavin Kerr, rugbysta scozzese
- 4 aprile
- Itziar, calciatrice spagnola
- Eddy Ratti, ciclista italiano
- 5 aprile - Marco De Gasperi, atleta italiano
- 6 aprile - Matthias Schloo, attore tedesco
- 7 aprile - Bj McKie, cestista statunitense
- 8 aprile - Tomislav Šokota, calciatore croato
- 9 aprile - Virginia Sanjust di Teulada, annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana
- 11 aprile - Rimantas Kaukėnas, cestista lituano
- 14 aprile
- Erjon Bogdani, calciatore albanese
- Sarah Michelle Gellar, attrice statunitense
- Cristiano Zanetti, calciatore italiano
- Petar Đenić, calciatore serbo
- 15 aprile
- Giuseppe Alessi, calciatore italiano
- Fernanda Lessa, modella brasiliana
- Alessandro Parisi, calciatore italiano
- Marco Zanchi, calciatore italiano
- 16 aprile - Fredrik Ljungberg, calciatore svedese
- 17 aprile
- Goran Drulić, ex calciatore serbo
- Flavia Vento, showgirl italiana
- 18 aprile - Nils Olav Fjeldheim, canoista norvegese
- 20 aprile
- Alejandro Cichero, calciatore venezuelano
- Filippo Cristante, calciatore italiano
- 22 aprile
- Ambra Angiolini, conduttrice televisiva, cantante e attrice italiana
- Mark van Bommel, calciatore olandese
- Sabine Egger, ex sciatrice alpina austriaca
- Jarrett Stephens, cestista statunitense
- Elisa Vanni, schermitrice italiana
- 23 aprile
- John Cena, wrestler statunitense
- Pier Cortese, cantante italiano
- Kal Penn, attore statunitense
- Lee Young-Pyo, calciatore sudcoreano
- Cristian Zenoni, calciatore italiano
- Damiano Zenoni, calciatore italiano
- 24 aprile
- Eric Balfour, attore e cantante statunitense
- Diego Placente, calciatore argentino
- Fabrizio Romondini, calciatore italiano
- 25 aprile
- Sylviane Berthod, sciatrice alpina svizzera
- Constantinos Christoforou, cantante cipriota
- Kim Jong Kook, cantante sudcoreano
- 26 aprile
- Tom Welling, attore statunitense
- Raphaël Wicky, calciatore svizzero
- 27 aprile - Chiara Gamberale, scrittrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana
- 28 aprile - Jorge Bolaño, calciatore colombiano
- 29 aprile - Pierluigi Coppola, attore italiano
- 30 aprile - Federica Fontana, modella e showgirl italiana
- 1° maggio - Vera Lischka, nuotatrice austriaca
- 2 maggio - Kalle Palander, sciatore alpino finlandese
- 3 maggio
- Alessandro Battilocchio, politico italiano
- Hiro Mashima, autore di fumetti giapponese
- Roberta Meneghel, cestista italiana
- Ben Olsen, calciatore statunitense
- Gennaro Scarlato, calciatore italiano
- 4 maggio - Mariano Pernía, calciatore spagnolo
- 6 maggio
- Mattia Biso, calciatore italiano
- Shannon Shakespeare, nuotatrice canadese
- 7 maggio
- Marko Milič, cestista sloveno
- Roman Týce, calciatore ceco
- 8 maggio
- Giuseppe Biava, calciatore italiano
- Joe Bonamassa, chitarrista statunitense
- Theodoros Papaloukas, cestista greco
- 9 maggio
- Marek Jankulovski, calciatore ceco
- Iñigo Landaluze, ciclista spagnolo
- Markus Oscarsson, canoista svedese
- 10 maggio
- Henri Camara, calciatore senegalese
- Nick Heidfeld, pilota automobilistico tedesco
- Sergei Nakariakov, trombettista russo
- 11 maggio
- Janne Ahonen, sciatore nordico finlandese
- Pablo García, calciatore uruguaiano
- Victor Matfield, rugbysta sudafricano
- 12 maggio
- Diego Casalis, attore italiano
- Graeme Dott, giocatore di snooker scozzese
- 13 maggio
- Sandra Le Dréan, cestista francese
- Samantha Morton, attrice britannica
- 15 maggio - Regina Orioli, attrice italiana
- 16 maggio
- Roberto Cocco, pugile italiano
- Dolcenera, cantautrice e attrice italiana
- A.J. Feeley, giocatore di football-americano statunitense
- Milivoje Vitakić, calciatore serbo
- 17 maggio
- Juan Velasco Damas, calciatore spagnolo
- Zsolt Gáspár, nuotatore ungherese
- India, attrice pornografica statunitense
- 18 maggio
- Gianni Comandini, ex calciatore italiano
- Lee Hendrie, calciatore inglese
- Danny Mills, calciatore inglese
- 19 maggio - Manuel Almunia, calciatore spagnolo
- 20 maggio
- Pawel Baraszkiewicz, canoista polacco
- Francesca Bielli, doppiatrice e attrice italiana
- Matt Czuchry, attore statunitense
- 21 maggio - Massimiliano Scaglia, calciatore italiano
- 24 maggio
- Eduardo Lorente, nuotatore spagnolo
- Maddalena Musumeci, pallanuotista italiana
- Cinzia Ragusa, pallanuotista italiana
- 26 maggio
- Nikolaos Chatzivrettas, cestista greco
- Nicola Franceschina, pattinatore italiano
- Michal Riszdorfer, canoista slovacco
- Luca Toni, calciatore italiano
- 28 maggio - Luca Corona, rugbysta italiano
- 29 maggio
- Massimo Ambrosini, calciatore italiano
- Marco Cassetti, calciatore italiano
- Leo Franco, calciatore argentino
- António Lebo Lebo, calciatore angolano
- 30 maggio
- Akwá, calciatore angolano
- Cristian Bucchi, calciatore italiano
- 31 maggio
- Domenico Fioravanti, nuotatore italiano
- Luigi Sabadini, giornalista italiano
- 1° giugno
- Sarah Wayne Callies, attrice televisiva statunitense
- Dion Mays, slamballer statunitense
- 2 giugno
- Riccardo Maffoni, cantautore italiano
- Zachary Quinto, attore statunitense
- 3 giugno
- Cris, calciatore brasiliano
- Stefano Galvani, tennista italiano
- Checco Zalone, cabarettista e musicista italiano
- 4 giugno - Alexander Manninger, calciatore austriaco
- 5 giugno
- Nicola Mariniello, calciatore italiano
- Navi Rawat, attrice statunitense
- Liza Weil, attrice statunitense
- 6 giugno - Paola Cavallino, nuotatrice italiana
- 8 giugno
- Nate Dushku, attore statunitense
- Kanye West, rapper, beatmaker e produttore discografico statunitense
- Krassimir Čomakov, calciatore bulgaro
- 9 giugno
- Luca Seta, attore italiano
- Predrag Stojaković, cestista serbo
- 10 giugno
- The D.O.C., rapper statunitense
- Adam Michał Darski, musicista polacco
- 11 giugno - Francesca Manicone, doppiatrice italiana
- 12 giugno
- Rafael Nuritdinov, ciclista uzbeko
- Andrea Schwartz, nuotatrice canadese
- 13 giugno - Rainer Schönfelder, sciatore alpino austriaco
- 14 giugno
- Haiducii, cantante, attrice e conduttrice televisiva rumena
- Duncan Oughton, calciatore neozelandese
- Sandro Porchia, calciatore italiano
- Joe Worsley, rugbysta britannico
- 15 giugno - Mats Levin, cestista svedese
- 18 giugno - John Ertzgaard, atleta norvegese
- 20 giugno - Gordan Giriček, cestista croato
- 21 giugno
- Angelo Furlan, ciclista italiano
- Valentina Pace, attrice e modella italiana
- 22 giugno - Frédéric Weis, cestista francese
- 23 giugno
- Miguel Ángel Angulo, calciatore spagnolo
- Pierluigi Diaco, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 24 giugno
- Dimosthenis Dikoudis, cestista greco
- Nina Živanevskaja, nuotatrice spagnola
- 26 giugno - Giulio Cavalli, attore, drammaturgo e regista italiano
- 27 giugno
- Raúl González Blanco, calciatore spagnolo
- Sabine Dünser, cantante svizzera († 2006)
- Cyril Wong, scrittore singaporiano
- 28 giugno
- Davide Mandelli, calciatore italiano
- Alessandro Tiberi, attore e doppiatore italiano
- 30 giugno
- Tathiana Garbin, tennista italiana
- Justo Villar, calciatore paraguaiano
- 1° luglio
- Lara Martelli, cantante italiana
- Liv Tyler, attrice e modella statunitense
- 3 luglio - Catalin Burlacu, cestista rumeno
- 4 luglio
- Orri Páll Dýrason, batterista islandese
- Einar Moen, tastierista e programmatore norvegese
- 5 luglio
- Royce da 5'9", rapper statunitense
- Nicolas Kiefer, tennista tedesco
- 6 luglio - Max Mirnyi, tennista bielorusso
- 7 luglio
- Channel 7, cantante e produttore discografico statunitense
- Anodajay, rapper canadese
- Benjamin Huggel, calciatore svizzero
- Juri Tamburini, calciatore italiano
- 8 luglio
- Christian Abbiati, calciatore italiano
- Ana Perovic, cestista serba
- Sparo, rapper italiano
- Milo Ventimiglia, attore statunitense
- Wang Zhizhi, cestista cinese
- 10 luglio
- Sonia Aquino, attrice italiana
- Finau Maka, rugbysta tongano
- João Pereira, calciatore angolano
- 12 luglio
- Brock Lesnar, shootfighter e wrestler statunitense
- Marya, cantante e rapper italiana
- 14 luglio - Vittoria di Svezia, principessa svedese
- 15 luglio
- Gianni Golfera, saggista italiano
- Michele Maggioli, cestista italiano
- Ray Toro, chitarrista statunitense
- 17 luglio
- Leif Hoste, ciclista belga
- M.I.A., cantante inglese
- Wout Wijsmans, pallavolista belga
- 19 luglio - Iban Mayo, ciclista spagnolo
- 20 luglio
- Kiki Musampa, calciatore olandese
- Alessandro dos Santos, calciatore brasiliano
- 21 luglio - Allison Wagner, nuotatrice statunitense
- 22 luglio
- Ezio Galon, rugbysta italiano
- Alessandro Grandoni, calciatore italiano
- Alessandro Lucarelli, calciatore italiano
- Roberto Stellone, calciatore italiano
- 23 luglio - Francesco Fortunato, pallavolista italiano
- 24 luglio
- Vratislav Greško, calciatore slovacco
- Mehdi Mahdavikia, calciatore iraniano
- 25 luglio
- Ronald Beitler, motociclista olandese
- Ruslan Pidgornyy, ciclista ucraino
- 26 luglio - Martin Laursen, calciatore danese
- 27 luglio
- Massimo Margiotta, calciatore italiano
- Marlon Muraguti, pallavolista brasiliano
- Jonathan Rhys-Meyers, attore irlandese
- Eirini Stachtiari, cestista greca
- 28 luglio
- Emanuel Ginóbili, cestista argentino
- Ladislav Sokolovský, cestista ceco
- 29 luglio - Giorgio Berrugi, clarinettista italiano
- 30 luglio
- Julio Alberto Pérez Cuapio, ciclista messicano
- Jaime Pressly, modella e attrice statunitense
- Damiano Vannucci, calciatore sammarinese
- 31 luglio - Grand Corps Malade, poeta francese
- 1° agosto
- Nicola Innocentin, calciatore italiano
- Luca Mezzano, calciatore italiano
- 2 agosto - Edward Furlong, attore statunitense
- 3 agosto
- Tom Brady, giocatore di football-americano statunitense
- Óscar Pereiro, ciclista spagnolo
- Rui Silva, atleta portoghese
- 4 agosto
- Marek Heinz, calciatore ceco
- Frankie Kazarian, wrestler statunitense
- Sandra Mandir, cestista croata
- Luís Boa Morte, calciatore portoghese
- Brad Traina, cestista statunitense
- 5 agosto - Ighli Vannucchi, calciatore italiano
- 6 agosto
- Leandro Amaral, calciatore brasiliano
- Nat Friedman, informatico statunitense
- 7 agosto - Edgar Pacheco, calciatore portoghese
- 9 agosto
- Alessio Di Mauro, tennista italiano
- Lionel Pizzinat, calciatore svizzero
- Mikael Silvestre, calciatore francese
- 10 agosto
- Luciana Aymar, hockeista su prato argentina
- Michele Gobbi, ciclista italiano
- 12 agosto
- Jesper Grønkjær, calciatore danese
- Aldo Lonobile, chitarrista italiano
- 13 agosto - Michael Klim, nuotatore australiano
- 14 agosto
- Raffaele Biancolino, calciatore italiano
- Richie Frahm, cestista statunitense
- Alex Righetti, cestista italiano
- 15 agosto
- Igor Cassina, ginnasta italiano
- Nicole Paggi, attrice statunitense
- 17 agosto
- William Gallas, calciatore francese
- Thierry Henry, calciatore francese
- Shaun Stonerook, cestista statunitense
- Tarja Turunen, cantante finlandese
- 18 agosto
- Jelani Janisse, slamballer statunitense
- Luca Roncadin, cantautore italiano
- 19 agosto - Callum Blue, attore inglese
- 20 agosto - Paolo Bianco, calciatore italiano
- 22 agosto
- Kinga Bóta, canoista ungherese
- Heiðar Helguson, calciatore islandese
- 24 agosto
- Cristina D'Alberto, attrice e modella italiana
- Denílson de Oliveira, calciatore brasiliano
- 25 agosto - Jonathan Togo, attore statunitense
- 26 agosto
- Therese Alshammar, nuotatrice svedese
- Akos Vereckei, canoista ungherese
- 27 agosto
- 28 agosto
- Daniel Andersson, calciatore svedese
- Dema Kovalenko, calciatore ucraino
- Davide Ricci, attore italiano
- 29 agosto
- Manuel Belleri, calciatore italiano
- John Hensley, attore statunitense
- 30 agosto
- Shaun Alexander, giocatore di football-americano statunitense
- Kamil Kosowski, calciatore polacco
- Félix Sánchez, atleta dominicano
- 31 agosto
- Jeff Hardy, wrestler statunitense
- Ian Harte, calciatore irlandese
- Craig Nicholls, cantante, compositore e chitarrista australiano
- Noelia, cantante e attrice portoricana
- Marco Predieri, attore teatrale italiano
- 1° settembre
- David Albelda, calciatore spagnolo
- Simona Rinieri, pallavolista italiana
- 2 settembre
- Frédéric Kanouté, calciatore maliano
- Marek Mintál, calciatore slovacco
- Sam Rivers, bassista statunitense
- 3 settembre
- Rui Marques, calciatore angolano
- Olof Mellberg, calciatore svedese
- 4 settembre - Kia Stevens, wrestler statunitense
- 5 settembre - Joseba Etxeberria, calciatore spagnolo
- 6 settembre - Pat Sanderson, rugbysta inglese
- 7 settembre
- Gianluca Grava, calciatore italiano
- Marcus Horan, rugbysta irlandese
- Jon Macken, calciatore inglese
- 8 settembre - Marcello Cottafava, calciatore italiano
- 9 settembre
- Giovanna Civitillo, showgirl e ballerina italiana
- Sébastien Gimbert, motociclista francese
- 10 settembre - Massimo Bulleri, cestista italiano
- 11 settembre
- Wojciech Kowalewski, calciatore polacco
- Ludacris, rapper e attore statunitense
- 12 settembre - Mohamed El Yaagoubi, calciatore marocchino
- 13 settembre
- Fiona Apple, cantautrice statunitense
- Eirik Bakke, calciatore norvegese
- 14 settembre - Alexsandro de Souza, calciatore brasiliano
- 15 settembre
- René Haselbacher, ciclista austriaco
- Caterina Murino, attrice, modella e showgirl italiana
- Jason Terry, cestista statunitense
- 17 settembre
- Simona Gioli, pallavolista italiana
- Simone Perrotta, calciatore italiano
- 18 settembre
- Commins Menapi, calciatore salomonese
- Li Tie, calciatore cinese
- 19 settembre - Tommaso Rocchi, calciatore italiano
- 20 settembre
- Namie Amuro, cantante giapponese
- Stefani Miglioranzi, calciatore brasiliano
- 21 settembre - Marco Pecorari, calciatore italiano
- 23 settembre - Fabio Ongaro, rugbysta italiano
- 24 settembre - Nuno Miguel Barreto, calciatore portoghese
- 25 settembre
- Clea DuVall, attrice statunitense
- Smiljana Marinović, nuotatrice croata
- 27 settembre - Lucas Bernardi, calciatore argentino
- 28 settembre
- Cameron Donald, motociclista australiano
- Alessandro Sampaoli, attore e comico italiano
- 30 settembre
- Roy Carroll, calciatore britannico
- Sun Jihai, calciatore cinese
- 1° ottobre
- Fabio Grossi, ballerino italiano
- Dwight Phillips, atleta statunitense
- 2 ottobre
- Carlos Bonet, calciatore paraguaiano
- Didier Défago, sciatore alpino svizzero
- 3 ottobre - Vladimir Nikolov, pallavolista bulgaro
- 4 ottobre
- Serge Dié, calciatore ivoriano
- Ana Johnsson, cantante svedese
- Mauro Morri, cestista italiano
- 5 ottobre - Tyrone Ellis, cestista statunitense
- 6 ottobre
- Gülsah Akkaya, cestista turca
- Fabio Carta, atleta italiano
- Vladimir Mančev, calciatore bulgaro
- 7 ottobre - Lapo Elkann, imprenditore e dirigente d'azienda italiano
- 8 ottobre
- Madelon Baans, nuotatrice olandese
- Anne-Caroline Chausson, ciclista francese
- 9 ottobre
- Emanuele Belardi, calciatore italiano
- Manuela Donghi, conduttrice televisiva italiana
- Yaki Kadafi, rapper statunitense († 1996)
- 10 ottobre
- Alberto Cisolla, pallavolista italiano
- Shinya Nakano, motociclista giapponese
- Manila Nazzaro, attrice teatrale e conduttrice televisiva italiana
- 11 ottobre
- Matthew Bomer, attore statunitense
- Marcus Goree, cestista statunitense
- Valeria Graci, comica e cabarettista italiana
- Desmond Mason, cestista statunitense
- 12 ottobre
- Young Jeezy, rapper statunitense
- Bode Miller, sciatore alpino statunitense
- Ivano Trotta, calciatore italiano
- 13 ottobre
- Andrea Mari, fantino italiano
- Antonio Di Natale, calciatore italiano
- Paul Pierce, cestista statunitense
- Katrin Wagner, canoista tedesca
- 14 ottobre
- Zoran Banović, calciatore montenegrino
- Joey Didulica, calciatore croato
- Adam Pengilly, skeletonista britannico
- 15 ottobre
- David Trézéguet, calciatore francese
- Patricio Urrutia, calciatore ecuadoriano
- 16 ottobre
- Niccolò Carosi, poeta, conduttore televisivo e critico letterario italiano
- Jon Heder, attore statunitense
- John Mayer, chitarrista statunitense
- 17 ottobre - Manuela Zanchi, pallanuotista italiana
- 18 ottobre
- Alvin, conduttore televisivo italiano
- Terrell Mc Intyre, cestista statunitense
- Paul Stalteri, calciatore canadese
- 19 ottobre
- Habib Beye, calciatore senegalese
- Jason Reitman, regista canadese
- Raúl Tamudo, calciatore spagnolo
- 23 ottobre - Stefano Scandaletti, attore italiano
- 24 ottobre
- Iván Kaviedes, calciatore ecuadoriano
- Marie-Hélène Prémont, ciclista canadese
- 25 ottobre
- Rodolfo Bodipo Díaz, calciatore spagnolo
- Mitică Pricop, canoista rumeno
- Birgit Prinz, calciatrice tedesca
- 26 ottobre
- Marisha Pessl, scrittrice statunitense
- Renè Laurent Vuillermoz, biatleta italiano
- 27 ottobre
- Giorgia Cardaci, attrice italiana
- Jiří Jarošík, calciatore ceco
- 28 ottobre - Sascha Rösler, calciatore tedesco
- 29 ottobre
- Jon Abrahams, attore statunitense
- Brendan Fehr, attore canadese
- 30 ottobre - Valentina Romeo, autrice di fumetti italiana
- 1° novembre
- Álvaro Luiz Maior de Aquino, calciatore brasiliano
- Jake Voskuhl, cestista statunitense
- 2 novembre
- Randy Harrison, attore statunitense
- Gabriella Pession, attrice italiana
- 3 novembre
- Aria Giovanni, modella e attrice pornografica statunitense
- Cathleen Rund, nuotatrice tedesca
- 4 novembre - Evgenia Radanova, pattinatrice bulgara
- 5 novembre - Richard Ian Wright, calciatore inglese
- 6 novembre - Richard Mason Rocca, cestista statunitense
- 7 novembre - Andres Oper, calciatore estone
- 9 novembre - Albano Bizarri, calciatore argentino
- 10 novembre
- Brittany Murphy, attrice e cantante statunitense
- Scott Palmer, rugbysta neozelandese
- 11 novembre
- Alessandro Cortinovis, ciclista italiano
- Arianna Follis, sciatrice nordica italiana
- Maniche, calciatore portoghese
- Todd Pearson, nuotatore australiano
- 12 novembre
- Benni McCarthy, calciatore sudafricano
- Davide Rummolo, nuotatore italiano
- 13 novembre - Kim Director, attrice statunitense
- 14 novembre - Obie Trice, rapper statunitense
- 15 novembre - Maike Nollen, canoista tedesca
- 16 novembre
- Oksana Bajul, pattinatrice ucraina
- Fabiano Eller, calciatore brasiliano
- Maggie Gyllenhaal, attrice statunitense
- 17 novembre - Ryk Neethling, nuotatore sudafricano
- 18 novembre - Fabolous, rapper e attore statunitense
- 19 novembre
- Antonio Bellavista, calciatore italiano
- Diego Perrone, calciatore uruguaiano
- Samuela Sardo, attrice italiana
- 20 novembre - Fábio Júnior, calciatore brasiliano
- 21 novembre
- Bruno Berner, calciatore svizzero
- Guillermo Giacomazzi, calciatore uruguaiano
- Tobias Sammet, cantante e compositore tedesco
- 22 novembre
- Adrian Donald, rugbysta neozelandese
- Kerem Gönlüm, cestista turco
- Robert Hunter, ciclista sudafricano
- Massimiliano Lecat, giocatore di football-americano italiano
- 23 novembre
- Fabrizio Fontanive, hockeista su ghiaccio italiano
- Jean-Baptiste Élissalde, rugbysta francese
- 24 novembre
- Wayne Dyer, calciatore montserratiano
- Colin Hanks, attore statunitense
- 25 novembre
- Guillermo Cañas, tennista argentino
- Regan Harrison, nuotatore australiano
- 26 novembre
- Ivan Basso, ciclista italiano
- Campbell Walsh, canoista britannico
- 27 novembre - Fábio Costa, calciatore brasiliano
- 28 novembre
- Fabio Grosso, calciatore italiano
- Tino Paoletti, rugbysta italiano
- 30 novembre
- Luisa Vittoria De André, cantante italiana
- Umberto Del Core, calciatore italiano
- Iván Guerrero, calciatore honduregno
- Carmine Scalzi, attore e cantante italiano
- 1° dicembre
- Joseph-Désiré Job, calciatore camerunense
- Eros Riccio, scacchista italiano
- Monika Veselovski, cestista serba
- 2 dicembre
- Nate Green, cestista statunitense
- Siyabonga Nomvethe, calciatore sudafricano
- 3 dicembre
- Salvatore Garozzo, rugbysta italiano
- Adam Małysz, saltatore con gli sci polacco
- 5 dicembre - Patrick Ray Pugliese, comico, disc jockey e personaggio televisivo italiano
- 7 dicembre
- Dominic James Howard, musicista britannico
- Ljubov Kılıç, pallavolista russa
- Marco Zamboni, calciatore italiano
- 8 dicembre
- Sébastien Chabal, rugbysta francese
- Francesca Inaudi, attrice italiana
- Stephen Jones, rugbysta gallese
- 9 dicembre
- David De Gea, motociclista spagnolo
- Imogen Heap, cantautrice britannica
- 10 dicembre
- Emmanuelle Chriqui, attrice canadese
- Andrea Henkel, biatleta tedesca
- Vincenzo Italiano, calciatore italiano
- 11 dicembre
- Roberto Baronio, calciatore italiano
- Mark Streit, hockeista su ghiaccio svizzero
- 12 dicembre
- Rick Maiden, slamballer statunitense
- Courtney Shealy, nuotatrice statunitense
- Colin White, hockeista su ghiaccio canadese
- 13 dicembre - Emanuela Panatta, showgirl e attrice italiana
- 15 dicembre - Catherine Fox, nuotatrice statunitense
- 16 dicembre - Sylvain Distin, calciatore francese
- 17 dicembre
- Nicolas Suarez Bremec, calciatore uruguaiano
- Arnaud Clément, tennista francese
- Liédson, calciatore brasiliano
- 19 dicembre
- Samy Deluxe, rapper tedesco
- Elisa, cantautrice italiana
- Jorge Garbajosa, cestista spagnolo
- 21 dicembre - Klodian Duro, calciatore albanese
- 23 dicembre - Jari Mäenpää, chitarrista e cantante finlandese
- 27 dicembre
- Erin Aldrich, atleta e pallavolista statunitense
- Diego Gabriel Raimondi, calciatore argentino
- 28 dicembre
- Thomas Kleine, calciatore tedesco
- Martina Melani, attrice italiana
- Luigi Riccio, calciatore italiano
- 29 dicembre - Christin Petelski, nuotatrice canadese
- 30 dicembre
- Saša Ilić, calciatore serbo
- Kenyon Martin, cestista statunitense
- 31 dicembre - Kewullay Conteh, calciatore sierraleonese
[modifica] Morti
- Alberto Apponi, scrittore e politico italiano (n. 1906)
- Aleksej Grigor'evič Stachanov, minatore sovietico (n. 1906)
- Antonio Vojak, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- Bill Tilman, alpinista ed esploratore britannico (n. 1898)
- Carlo Salinari, critico letterario italiano (n. 1919)
- Dorothy Christy, attrice statunitense (n. 1906)
- Dragoljub Jovanović, politico jugoslavo (n. 1895)
- Ettore Rivolta, atleta italiano (n. 1904)
- Eugenio Giuseppe Togliatti, matematico italiano (n. 1890)
- Gianni Cucelli, tennista italiano (n. 1916)
- Gil Turner, autore di fumetti statunitense (n. 1911)
- Giorgio Carlo Calvi di Bergolo, generale italiano (n. 1887)
- Giovanni Mardersteig, editore tedesco (n. 1892)
- Giuseppe Bigogno, ex calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
- Giuseppe Pièche, generale e agente segreto italiano (n. 1886)
- Giuseppe Trivellini, calciatore italiano (n. 1895)
- Giuseppina Biggiogero Masotti, matematica e accademica italiana (n. 1894)
- Guido Galletti, scultore italiano (n. 1893)
- Henry C. Potter, regista cinematografico e regista teatrale statunitense (n. 1904)
- Kenneth May, matematico statunitense (n. 1915)
- Lando Ferretti, politico, giornalista e dirigente sportivo italiano (n. 1895)
- Libero D'Orsi, archeologo italiano (n. 1888)
- Luigi Freddi, giornalista e politico italiano (n. 1895)
- Mario Silla, politico italiano (n. 1891)
- Natale Capellaro, ingegnere italiano (n. 1902)
- Remigio Paone, regista teatrale, produttore teatrale e direttore teatrale italiano (n. 1899)
- Rina Breda Paltrinieri, scrittrice italiana (n. 1891)
- Salvatore Rizzo, pittore italiano (n. 1900)
- Ugo Amoretti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
- Umberto Papiri, attore italiano
- Virgilio Milani, scultore italiano (n. 1888)
- 4 gennaio - Achille Campanile, scrittore e giornalista italiano (n. 1899)
- 6 gennaio - Gerda Walther, filosofa e parapsicologa tedesca (n. 1897)
- 11 gennaio - Cristina Campo, scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (n. 1923)
- 12 gennaio - Henri-Georges Clouzot, regista francese (n. 1907)
- 13 gennaio - Bruno Rizzi, politico italiano (n. 1901)
- 14 gennaio
- Anthony Eden, politico britannico (n. 1897)
- Peter Finch, attore australiano (n. 1912)
- Anaïs Nin, scrittrice statunitense (n. 1903)
- 18 gennaio
- Luciano Re Cecconi, calciatore italiano (n. 1948)
- Carl Zuckmayer, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (n. 1896)
- 19 gennaio - Yvonne Printemps, cantante e attrice francese (n. 1895)
- 21 gennaio - Sandro Penna, poeta italiano (n. 1906)
- 22 gennaio - Franco Costa, vescovo cattolico italiano (n. 1904)
- 23 gennaio - Giuseppe Basile, politico e avvocato italiano (n. 1886)
- 24 gennaio - Giovanni Cervi, ciclista italiano (n. 1886)
- 30 gennaio - Mario Corte, attore e doppiatore italiano (n. 1901)
- 1° febbraio - Edmond Hamilton, autore di fantascienza statunitense (n. 1904)
- 4 febbraio - Brett Halliday, scrittore statunitense (n. 1904)
- 5 febbraio - Oskar Klein, fisico svedese (n. 1894)
- 8 febbraio - Denis Amiel, drammaturgo e scrittore francese (n. 1884)
- 9 febbraio - Sergej Vladimirovič Il'jušin, ingegnere sovietico (n. 1894)
- 10 febbraio
- Alain Escoffier, attivista francese (n. 1949)
- Grace Mary Williams, compositrice britannica (n. 1906)
- 11 febbraio
- Louis Beel, politico olandese (n. 1902)
- Luigi Bertolini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- 18 febbraio - Ralph Graves, attore cinematografico statunitense (n. 1900)
- 26 febbraio - Bukka White, cantante e chitarrista statunitense (n. 1909)
- 27 febbraio - John Dickson Carr, scrittore statunitense (n. 1906)
- 4 marzo - Lutz Graf Schwerin von Krosigk, politico tedesco (n. 1887)
- 5 marzo - Tom Pryce, pilota di Formula 1 gallese (n. 1949)
- 6 marzo - Carlo Battisti, linguista italiano (n. 1882)
- 11 marzo
- Francesco Lorusso, studente italiano (n. 1951)
- Willem Schermerhorn, politico olandese (n. 1894)
- 15 marzo - Antonino Rocca, wrestler argentino (n. 1921)
- 20 marzo - Emilio Sereni, giornalista, partigiano e politico italiano (n. 1907)
- 23 marzo - Emile Biayenda, arcivescovo cattolico e cardinale della Repubblica del Congo (n. 1927)
- 25 marzo
- Nunnally Johnson, regista statunitense (n. 1897)
- Rodolfo Walsh, giornalista e scrittore argentino (n. 1927)
- 27 marzo
- Eve Meyer, attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense (n. 1928)
- Jacob Louis Veldhuyzen van Zanten, aviatore olandese (n. 1927)
- 11 aprile
- Henri-Irénée Marrou, storico francese (n. 1904)
- Mauro Picone, matematico italiano (n. 1885)
- Jacques Prévert, poeta e sceneggiatore francese (n. 1900)
- 14 aprile
- Girolamo Li Causi, politico italiano (n. 1896)
- Rinaldo Pellegrini, medico italiano (n. 1883)
- 19 aprile - Giuseppe Pancera, ciclista italiano (n. 1899)
- 20 aprile - Sepp Herberger, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1897)
- 21 aprile
- Gummo Marx, attore statunitense (n. 1893)
- Héctor Oesterheld, autore di fumetti argentino (n. 1919)
- Settimio Passamonti, poliziotto italiano (n. 1954)
- 23 aprile - Denis Compton, calciatore inglese (n. 1918)
- 25 aprile - Opika von Méray Horváth, pattinatrice ungherese (n. 1889)
- 26 aprile - Sandro Giovannini, commediografo italiano (n. 1915)
- 1° maggio - Mwambutsa IV del Burundi, re burundese (n. 1912)
- 10 maggio - Joan Crawford, attrice statunitense (n. 1904)
- 12 maggio - Giorgiana Masi, studentessa italiana (n. 1958)
- 14 maggio - Antonio Custra, poliziotto italiano
- 17 maggio - François-Albert Viallet, filosofo francese (n. 1908)
- 21 maggio - Lily Kronberger, pattinatrice ungherese (n. 1890)
- 30 maggio - Paul Desmond, sassofonista e compositore statunitense (n. 1924)
- 3 giugno
- Archibald Vivian Hill, medico e fisiologo britannico (n. 1886)
- Roberto Rossellini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1906)
- 13 giugno
- Gerardo Dottori, pittore italiano (n. 1884)
- Matthew Garber, attore britannico (n. 1956)
- 16 giugno - Wernher von Braun, scienziato e ingegnere tedesco (n. 1912)
- 17 giugno - Giuseppe Rapelli, politico italiano (n. 1905)
- 19 giugno - Olave Baden-Powell, educatrice scout inglese (n. 1889)
- 22 giugno
- Peter Laughner, cantante, chitarrista e compositore statunitense (n. 1952)
- Giuditta Rissone, attrice italiana (n. 1895)
- 26 giugno - Walter Kennedy, dirigente sportivo statunitense (n. 1912)
- 2 luglio - Vladimir Vladimirovič Nabokov, scrittore russo (n. 1899)
- 6 luglio - Giuseppe Dessì, scrittore italiano (n. 1909)
- 10 luglio - Gulesin Sukru, calciatore turco (n. 1922)
- 11 luglio - Jacques Tréfouël, chimico e farmacologo francese (n. 1897)
- 17 luglio
- Dhia Cristiani, attrice e doppiatrice italiana (n. 1915)
- Witold Malcuzynski, pianista polacco (n. 1914)
- 22 luglio - Francesco Cangiullo, scrittore, poeta e pittore italiano (n. 1884)
- 26 luglio
- Oskar Morgenstern, economista austriaco (n. 1902)
- David Zogg, sciatore alpino e alpinista svizzero (n. 1902)
- 1° agosto - Francis Gary Powers, aviatore statunitense (n. 1929)
- 3 agosto - Arcivescovo Makarios III di Cipro, religioso e politico cipriota (n. 1913)
- 4 agosto - Ernst Bloch, scrittore e filosofo tedesco (n. 1885)
- 8 agosto - Edgar Douglas Adrian, medico e fisiologo britannico (n. 1899)
- 14 agosto - Aleksandr Romanovič Lurija, medico, sociologo e psicologo sovietico (n. 1902)
- 16 agosto - Elvis Presley, cantante, chitarrista e attore statunitense (n. 1935)
- 17 agosto - Delmer Daves, regista statunitense (n. 1904)
- 18 agosto - Tibor Déry, scrittore ungherese (n. 1894)
- 19 agosto - Groucho Marx, attore e comico statunitense (n. 1890)
- 21 agosto - Pierre Cot, politico francese (n. 1895)
- 26 agosto - Alessandro Vitali, ex calciatore italiano (n. 1945)
- 28 agosto - Mike Parkes, pilota automobilistico inglese (n. 1931)
- 29 agosto - Jean Hagen, attrice statunitense (n. 1923)
- 2 settembre - Warner T. Koiter, ingegnere e accademico olandese (n. 1914)
- 3 settembre - Jean Rostand, biologo e filosofo francese (n. 1894)
- 4 settembre - Giuseppe Marchese, politico e storico italiano (n. 1892)
- 5 settembre - Tatsuo Yoshida, autore di fumetti giapponese (n. 1932)
- 6 settembre - John Edensor Littlewood, matematico britannico (n. 1885)
- 10 settembre - Hamida Djandoubi, criminale tunisino (n. 1949)
- 12 settembre - Stephen Biko, attivista sudafricano (n. 1946)
- 13 settembre - Leopold Stokowski, direttore d'orchestra statunitense (n. 1882)
- 16 settembre - Maria Callas, soprano greco (n. 1923)
- 25 settembre - Roberto Ronca, vescovo cattolico italiano (n. 1901)
- 30 settembre - Walter Rossi, studente italiano (n. 1957)
- 3 ottobre - Tay Garnett, regista statunitense (n. 1894)
- 11 ottobre - Jean Duvieusart, politico belga (n. 1900)
- 14 ottobre - Bing Crosby, attore e cantante statunitense (n. 1903)
- 18 ottobre - Andreas Baader, terrorista tedesco (n. 1943)
- 20 ottobre - Ronnie Van Zant, cantante statunitense (n. 1948)
- 21 ottobre - Norman Thomas Gilroy, cardinale australiano (n. 1896)
- 22 ottobre
- Oreste Emanuelli, pittore italiano (n. 1893)
- Beniamino Segre, matematico italiano (n. 1903)
- 23 ottobre - Franco Anelli, naturalista e geologo italiano (n. 1899)
- 24 ottobre - Dario Galli, poeta italiano (n. 1914)
- 25 ottobre
- Carlo Delcroix, militare italiano (n. 1896)
- Félix Gouin, politico francese (n. 1884)
- 30 ottobre - Renato Curi, calciatore italiano (n. 1953)
- 31 ottobre - Giuseppe Morandi, pilota automobilistico italiano (n. 1894)
- 1° novembre
- Franco Albini, architetto e designer italiano (n. 1905)
- Giuseppe Cigala Fulgosi, militare italiano (n. 1910)
- 5 novembre
- Nino Garajo, pittore italiano (n. 1918)
- René Goscinny, autore di fumetti ed editore francese (n. 1926)
- Guy Lombardo, direttore d'orchestra e violinista canadese (n. 1902)
- Giorgio La Pira, politico italiano (n. 1904)
- 9 novembre - Subarna Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1910)
- 14 novembre
- Richard Addinsell, compositore britannico (n. 1904)
- A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, mistico indiano (n. 1896)
- 15 novembre - Maria Zanoli, attrice italiana (n. 1896)
- 18 novembre - Kurt Alois von Schuschnigg, politico austriaco (n. 1897)
- 30 novembre - Terence Rattigan, commediografo e sceneggiatore britannico (n. 1911)
- 3 dicembre - Ferdinand Guillaume, attore, produttore cinematografico e regista italiano (n. 1887)
- 5 dicembre - Rahsaan Roland Kirk, flautista e sassofonista statunitense (n. 1936)
- 6 dicembre - Raoul Follereau, giornalista e poeta francese (n. 1903)
- 7 dicembre - Georges Grignard, pilota automobilistico francese (n. 1905)
- 9 dicembre - Clarice Lispector, scrittrice e pittrice ucraina (n. 1920)
- 14 dicembre - Raffaello Parenti, matematico, sacerdote e paleontologo italiano (n. 1907)
- 16 dicembre - Thomas Schippers, direttore d'orchestra statunitense (n. 1930)
- 19 dicembre
- Severino Caveri, politico italiano (n. 1908)
- Takeo Kurita, ammiraglio giapponese (n. 1889)
- 22 dicembre - Sergio Cavina, politico italiano (n. 1929)
- 24 dicembre
- Juan Velasco Alvarado, generale e politico peruviano (n. 1910)
- Salvatore Papaccio, tenore italiano (n. 1890)
- Samael Aun Weor, esoterista colombiano (n. 1917)
- 25 dicembre - Charlie Chaplin, attore, regista e sceneggiatore britannico (n. 1889)
- 26 dicembre - Howard Hawks, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Amnesty International
- per la Letteratura: Vicente Aleixandre
- per la Medicina: Roger Guillemin, Andrew V. Schally, Rosalyn Yalow
- per la Fisica: Philip Warren Anderson, Nevill F. Mott, John H. Van Vleck
- per la Chimica: Ilya Prigogine
- per l'Economia: James E Meade, Bertil Ohlin
[modifica] Voci correlate
- Cronologia della musica 1970-1979: 1977
- Eventi relativi alla musica metal 1977
- Formula 1 Anno 1977
- 1977 nei videogiochi