1973
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 | ||
1969 - 1970 - 1971 - 1972 - 1973 - 1974 - 1975 - 1976 - 1977 |
1973 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1973 |
Ab Urbe condita | 2726 |
Calendario cinese | 4669 — 4670 |
Calendario ebraico | 5732 — 5733 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2028 — 2029 1895 — 1896 5074 — 5075 |
Calendario persiano | 1351 — 1352 |
Calendario islamico | 1392 — 1393 |
Calendario bizantino | 7481 — 7482 |
Calendario berbero | 2923 |
Calendario runico | 2223 |
Indice |
[modifica] Eventi
- 1 gennaio - Europa: La Repubblica d'Irlanda, il Regno Unito e la Danimarca diventano membri della CEE (che così passa da da 6 a 9 membri)
- 17 gennaio - Ferdinand Marcos diventa presidente a vita delle Filippine
- 23 gennaio - Milano, davanti all'Università Bocconi durante scontri tra forze dell'ordine e giovani della sinistra extraparlamentare viene ucciso con un colpo d'arma da fuoco, partito da uomini delle forze dell'ordine, Roberto Franceschi (di 21 anni), militante del Movimento Studentesco; inoltre rimane ferito l'operaio Roberto Piacentini
- 27 gennaio - Gli Accordi di pace di Parigi pongono ufficialmente fine alla Guerra del Vietnam
- 8 febbraio - Creazione della Confederazione Europea dei Sindacati - CES.
- 10 marzo - Franca Rame, moglie di Dario Fo, viene rapita a Milano e violentata
- 3 aprile - Martin Cooper effettua la prima telefonata con un telefono cellulare portatile.
- 16 aprile - Roma: in via Bibbiena, nel quartiere di Primavalle, viene appiccato il fuoco alla casa di Mario Mattei, segretario della locale sezione dell'MSI. Muoiono bruciati i figli Virgilio, 22 anni, e il piccolo Stefano, di 8 anni. Gli altri sei componenti della famiglia si salvano. Nel 1986 verranno condannati in via definitiva a 18 anni tre militanti di Potere operaio
- 22 aprile - Pasqua cattolica
- 10 maggio - viene fondato il Fronte Polisario per la liberazione del Sahara Occidentale
- 17 maggio - strage alla Questura di Milano. L' estremista Gianfranco Bertoli lancia una bomba a mano con l'intento di uccidere il ministro Mariano Rumor. L'attentato non riesce ma muoiono 4 persone
- 7 luglio Nasce il quarto governo Rumor. L'esponente democristiano ricopriva nel precedente secondo governo Andreotti la carica di ministro dell'interno
- 21 luglio - viene lanciata l'undicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 4. La sonda però non riuscirà ad immettersi nell'orbita del pianeta
- 25 luglio - viene lanciata la dodicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 5: la sonda raggiungerà il pianeta il 12 febbraio 1974 ed invierà alla Terra alcuni dati
- 5 agosto - Viene lanciata la tredicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 6: la sonda raggiungerà il pianeta il 12 marzo 1974 ed invierà alla Terra alcuni dati
- 9 agosto - viene lanciata la quattordicesima sonda verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 7: la sonda raggiungerà il pianeta il 9 marzo 1974 ed invierà alla Terra alcuni dati
- 15 agosto - Cessano i bombardamenti statunitensi della Cambogia
- 26 agosto - A Napoli scoppia un'epidemia di colera causata dal deteriorarsi delle condizioni igieniche e dal mancato smaltimento dei rifiuti. Il focolaio si estenderà successivamente fino a Bari con alcuni casi registrati anche in Sardegna. Il mercato ittico è in ginocchio
- 9 settembre - Belgrado, Jugoslavia: Novella Calligaris diventa campionessa mondiale degli 800m stile libero, stabilendo il nuovo record del mondo con il tempo di 8'52"97
- 11 settembre - in Cile, un golpe militare diretto da Augusto Pinochet rovescia il governo. Il Presidente Salvador Allende si suicida durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale
- 18 settembre - Ammissione all'ONU delle due Germanie.
- 6 ottobre - in Israele scoppia la Guerra del Kippur, che termina pochi giorni dopo, il 24 ottobre; l'esercito israeliano respinge gli attacchi di Egitto e Siria, i due paesi arabi subiscono una pesante sconfitta
- 10 ottobre - Stati Uniti: Il Vice Presidente degli Stati Uniti Spiro Agnew si dimette dopo essere stato accusato di evasione fiscale
- 17 ottobre - Indro Montanelli abbandona per protesta il Corriere della Sera, accusando il direttore Piero Ottone di aver portato il quotidiano su una posizione filocomunista
- 22 novembre - Italia, viene sciolta l'organizzazione Ordine Nuovo fondata da Pino Rauti, e arrestati 30 dei suoi militanti, per ricostituzione del partito fascista
- 23 novembre - Il governo italiano vara severe misure di austerità energetica per contrastare la crisi petrolifera successiva alla guerra del Kippur: divieto di circolazione delle auto nei giorni festivi, ulteriore aumento del prezzo della benzina, chiusura obbligatoria alle 23 per televisioni, cinema, locali e ristoranti
- 17 dicembre - Un gruppo di terroristi palestinesi attaccano un aereo della Pan Am all'Aeroporto di Fiumicino provocando 30 vittime. Catturano 14 ostaggi per poi fuggire su un altro aereo della Lufthansa con destinazione il Kuwait
[modifica] Nati
- Abdellah Taïa, scrittore marocchino
- Albertina Carri, regista, sceneggiatrice e attrice argentina
- Amina Lawal nigeriana
- Andrea Petrecca, architetto italiano
- Anthony Gatto, circense statunitense
- Archie Panjabi, attrice britannica
- Cristina Ali Farah, scrittrice e giornalista italiana
- César López, musicista colombiano
- Debora Alessi, sceneggiatrice italiana
- Eron, artista italiano
- Gaël Duval, informatico francese
- Geppi Cucciari, attrice e comica italiana
- Hallucinogen, musicista britannico
- Kai Hahto, batterista finlandese
- Keren Tahor, attrice sudafricana
- Kieran O'Brien, attore inglese
- Lisa Galantini, attrice italiana
- Lorena Berdún, attrice e personaggio televisivo spagnolo
- Marcella Vanzo, artista italiana
- Marcello Milanese, musicista italiano
- Marco Mancassola, scrittore italiano
- Mark Lynas, giornalista, scrittore e ambientalista britannico
- Menichelli e Fontana, artista italiano
- Micah Nathan, scrittore statunitense
- Naomi Novik, scrittrice statunitense
- Nathacha Appanah, giornalista e scrittrice mauriziana
- Nicola Lagioia, scrittore italiano
- Nicola Nosengo, scrittore italiano
- Paco Plaza, regista spagnolo
- Peter Andrè, cantante inglese
- Robert Luketic, regista australiano
- Ross Hill, attore statunitense († 1990)
- Saffron Burrows, attrice britannica
- Tatsuya Hamazaki, scrittore giapponese
- Thomas Karlsson, esoterista svedese
- Vrbica Stefanov, cestista macedone
- Zhou Wei Hui, scrittrice cinese
- 2 gennaio - Marcello Castellini, calciatore italiano
- 3 gennaio - Antonio Ferraro, pallavolista italiano
- 5 gennaio
- Stefano Argilli, calciatore italiano
- Giacomo Giretto, pallavolista italiano
- 6 gennaio - Costanza Quatriglio, regista cinematografica italiana
- 8 gennaio
- Sean Paul, cantante giamaicano
- Alberto Polacchi, skeletonista italiano
- 9 gennaio - Andrea Ivan, calciatore italiano
- 10 gennaio - Glenn Robinson, cestista statunitense
- 11 gennaio
- Rockmond Dunbar, attore statunitense
- Lauro Minghelli, calciatore italiano († 2004)
- 12 gennaio - Ibrahim Ba, calciatore francese
- 13 gennaio - Juan Diego Flórez, tenore peruviano
- 14 gennaio - Giancarlo Fisichella, pilota automobilistico italiano
- 15 gennaio
- Valerio Bertotto, calciatore italiano
- Giada Desideri, attrice italiana
- Tomáš Galásek, calciatore ceco
- 16 gennaio
- Delia Cipullo, giornalista italiana
- Salvatore Fresi, ex calciatore italiano
- 17 gennaio
- Cuauhtémoc Blanco, calciatore messicano
- Katrin Meissner, nuotatrice tedesca
- Juan Manuel Peña, calciatore boliviano
- 18 gennaio - Rolando Schiavi, calciatore argentino
- 19 gennaio
- Karen Lancaume, attrice pornografica francese († 2005)
- Marie-Luce Romanens, orientista svizzera
- Evgenij Sadovyj, nuotatore russo
- 22 gennaio - Rogério Ceni, calciatore brasiliano
- 23 gennaio
- Niba, comico e attore italiano
- Shinichi Shinohara, judoka giapponese
- 24 gennaio - William Gregory Lee, attore statunitense
- 25 gennaio - Geoff Johns, autore di fumetti statunitense
- 27 gennaio - José Luis Rubiera, ciclista spagnolo
- 28 gennaio
- Jerome Allen, cestista statunitense
- Omar Fantini, attore, comico e cabarettista italiano
- Tomislav Marić, calciatore croato
- 29 gennaio - Fabien Foret, motociclista francese
- 30 gennaio - Jalen Rose, ex cestista statunitense
- 1° febbraio
- Óscar Pérez Rojas, calciatore messicano
- René Schneider, ex calciatore tedesco
- 3 febbraio - Filippo Nassetti, giornalista italiano
- 4 febbraio - Oscar De La Hoya, pugile statunitense
- 5 febbraio
- Davide Bonora, cestista italiano
- Yaping Deng, tennistavolista cinese
- 7 febbraio - Victor Webster, attore canadese
- 8 febbraio
- Gianluca Colonnello, calciatore italiano
- Mike Harder, hockeista su ghiaccio canadese
- 9 febbraio - Makoto Shinkai, animatore, regista e doppiatore giapponese
- 10 febbraio
- Musica Per Bambini, cantautore italiano
- Gunn-Rita Dahle, biker norvegese
- 11 febbraio - Varg Vikernes, cantante e musicista norvegese
- 14 febbraio - Tyus Edney, cestista statunitense
- 15 febbraio
- Raffaele Ametrano, calciatore italiano
- Dado, cabarettista e cantante italiano
- Amy Van Dyken, nuotatrice statunitense
- Kateřina Neumannová, fondista ceca
- 16 febbraio - Cathy Freeman, atleta australiana
- 17 febbraio
- Goran Bunjevčević, calciatore serbo
- Raphaël Ibañez, rugbysta francese
- SaRenna Lee, attrice pornografica statunitense
- 18 febbraio
- Carlo Caione, ex rugbysta italiano
- Claude Makélélé, calciatore francese
- 20 febbraio - Lorena Sánchez, calciatrice spagnola
- 21 febbraio
- Heri Joensen, chitarrista faroese
- Raffaele Nuzzo, calciatore italiano
- Paulo Rink, ex calciatore tedesco
- 22 febbraio
- Shota Arveladze, calciatore georgiano
- Juninho Paulista, calciatore brasiliano
- 23 febbraio - Francesco Bellucci, ex calciatore italiano
- 26 febbraio
- Ole Gunnar Solskjær, ex calciatore norvegese
- André Tanneberger, disc jockey, musicista e produttore discografico tedesco
- Jenny Thompson, nuotatrice statunitense
- 27 febbraio
- Massimo Codol, ciclista italiano
- Chiara Muti, attrice cinematografica e attrice teatrale italiana
- 28 febbraio - Alexandre da Silva Mariano, calciatore brasiliano
- 1° marzo
- Jack Davenport, attore inglese
- Chris Webber, cestista statunitense
- 2 marzo
- Dejan Bodiroga, ex cestista serbo
- Trevor Sinclair, calciatore inglese
- 3 marzo
- Olivia Manescalchi, attrice e doppiatrice italiana
- Romans Vainsteins, ex ciclista lettone
- 4 marzo
- Massimo Brambilla, calciatore italiano
- Len Wiseman, regista e sceneggiatore statunitense
- 5 marzo
- Juan Esnáider, ex calciatore argentino
- Davide Nicola, calciatore italiano
- Skee-Lo, rapper statunitense
- 6 marzo
- Michael Finley, cestista statunitense
- Peter Lindgren, chitarrista svedese
- 7 marzo - Valeria Rossi, cantautrice italiana
- 8 marzo - Anneke van Giersbergen, cantante olandese
- 9 marzo
- Matteo Salvini, politico italiano
- Fabio Sguazzero, hockeista su ghiaccio italiano
- 10 marzo
- Eva Herzigova, supermodella ceca
- Chris Sutton, ex calciatore inglese
- Dan Swanö, cantante, chitarrista e batterista svedese
- Mauricio Taricco, ex calciatore argentino
- 11 marzo
- Iain McKinney, ex cestista britannico
- Vedin Musić, calciatore bosniaco
- 12 marzo - Cristina Fantoni, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- 13 marzo
- Edgar Davids, calciatore olandese
- David Draiman, cantante statunitense
- Allison Higson, nuotatrice canadese
- 15 marzo
- Agustín Aranzábal, calciatore spagnolo
- José Luís Vidigal, calciatore portoghese
- 17 marzo
- Hafid Aggoune, scrittore francese
- Alessio Chiodi, motociclista italiano
- Caroline Corr, musicista, compositrice e cantautrice irlandese
- 18 marzo - Serap Yücesır, cestista turca
- 19 marzo
- Bun B, rapper statunitense
- Brant Bjork, musicista e produttore discografico statunitense
- Miljenko Kovacic, calciatore croato († 2005)
- Simmone Jade Mackinnon, attrice australiana
- Vágner, calciatore brasiliano
- 21 marzo
- Vanessa Branch, attrice inglese
- Natasha Kiss, pornostar italiana
- Francesca Pettinelli, cantante e showgirl italiana
- 22 marzo - Alessandro Pierini, calciatore italiano
- 23 marzo
- Jerzy Dudek, calciatore polacco
- Jason Kidd, cestista statunitense
- 24 marzo
- Jacek Bąk, calciatore polacco
- Marcelo Delgado, calciatore argentino
- Mette Jacobsen, nuotatrice danese
- 25 marzo
- Massimiliano Alto, doppiatore italiano
- Giulio Camagni, autore di fumetti e pittore italiano
- Michaela Dorfmeister, sciatrice alpina austriaca
- Anders Fridén, cantante, musicista e compositore svedese
- 26 marzo
- Matt Burke, rugbysta australiano
- T.R. Knight, attore statunitense
- Ivica Kralj, calciatore montenegrino
- Lawrence E. Page, imprenditore statunitense
- 28 marzo - Eddie Fatu, wrestler samoano
- 29 marzo
- Brad Bridgewater, nuotatore statunitense
- Irene Ferri, attrice e conduttrice televisiva italiana
- Marc Overmars, ex calciatore olandese
- Sebastiano Siviglia, calciatore italiano
- Maurice Whitfield, cestista statunitense
- 30 marzo - Jan Koller, calciatore ceco
- 1° aprile
- Martin Axén, chitarrista svedese
- Cristiano Doni, calciatore italiano
- Anna Carin Olofsson, biatleta svedese
- 4 aprile
- Loris Capirossi, motociclista italiano
- Giuseppe Loconsole, attore italiano
- 5 aprile
- Élodie Bouchez, attrice francese
- Lidia Trettel, snowboarder italiana
- Pharrell Williams, beatmaker, cantante e rapper statunitense
- 6 aprile - Maurizia Cacciatori, pallavolista italiana
- 7 aprile
- Marco Delvecchio, calciatore italiano
- Carole Montillet, sciatrice alpina francese
- 8 aprile - Emma Caulfield, attrice statunitense
- 9 aprile - Gianluca Fubelli, attore e comico italiano
- 10 aprile
- Guillaume Canet, regista e attore francese
- Roberto Carlos da Silva, calciatore brasiliano
- Marco Zambuto, politico italiano
- 11 aprile
- Jennifer Esposito, attrice statunitense
- Olivier Magne, rugbysta francese
- 12 aprile - Christian Panucci, calciatore italiano
- 13 aprile - Gustavo López, calciatore argentino
- 14 aprile
- Roberto Ayala, calciatore argentino
- Adrien Brody, attore statunitense
- 17 aprile
- Ross Aloisi, calciatore australiano
- Zoran Jovičić, ex calciatore serbo
- Livio Magnini, schermidore, chitarrista e compositore italiano
- 18 aprile - Haile Gebrselassie, atleta etiope
- 19 aprile
- George Gregan, rugbysta australiano
- Magnus Hedman, ex calciatore svedese
- Leonardo Pettinari, canottiere italiano
- Alessandro Preziosi, attore italiano
- Alessio Scarpi, calciatore italiano
- 20 aprile - Gabry Ponte, disc jockey e conduttore radiofonico italiano
- 23 aprile - Michele Zeoli, calciatore italiano
- 24 aprile
- Rula Jebreal, giornalista palestinese
- Damon Lindelof, sceneggiatore, produttore televisivo e autore di fumetti statunitense
- 25 aprile - Franco Polverini, hockeista su pista italiano
- 26 aprile
- Guglielmo Picchi, politico italiano
- Nikola Radulović, cestista croato
- 28 aprile
- Jorge Garcia, attore statunitense
- Andrew Mehrtens, rugbysta neozelandese
- Ian Murdock, informatico statunitense
- Francisco Palencia, calciatore messicano
- Pedro Miguel Pauleta, calciatore portoghese
- 29 aprile - Johan Hegg, cantante svedese
- 1° maggio - Oliver Neuville, calciatore tedesco
- 2 maggio - Florian Henckel von Donnersmarck, regista tedesco
- 3 maggio
- Francesco Orsini, cestista italiano
- Michael Reiziger, ex calciatore olandese
- 4 maggio
- Guillermo Barros Schelotto, calciatore argentino
- Giuseppe Zappella, calciatore italiano
- John Madden, hockeista su ghiaccio canadese
- 6 maggio - Marco Platania, giocatore di rugby italiano
- 7 maggio - Paolo Savoldelli, ciclista italiano
- 9 maggio - Tegla Loroupe, atleta keniota
- 10 maggio
- Rüştü Reçber, calciatore turco
- Gaetano De Rosa, calciatore italiano
- Jerome Williams, ex cestista statunitense
- 11 maggio - Elena Paparazzo, cestista italiana
- 14 maggio
- Francesco Pezzulli, doppiatore e attore italiano
- Julian White, rugbysta britannico
- 15 maggio - Mário Hipólito, calciatore angolano
- 16 maggio - Tori Spelling, attrice statunitense
- 17 maggio
- Sasha Alexander, attrice statunitense
- Joshua Homme, cantante e chitarrista statunitense
- Eros Puglielli, regista italiano
- 18 maggio
- Markus Brunner, hockeista su ghiaccio italiano
- Donyell Marshall, cestista statunitense
- Elisa Minari, musicista e bassista italiana
- Tohru Ukawa, motociclista giapponese
- 20 maggio - Samuele Papi, pallavolista italiano
- 22 maggio - Emilio Alzamora, motociclista spagnolo
- 23 maggio
- Richard Hill, rugbysta britannico
- Andrea De Marco, arbitro di calcio italiano
- 24 maggio
- Karim Alami, tennista marocchino
- Éric Carrière, calciatore francese
- Alessandro Lamonica, calciatore italiano
- Ruslana Lyzhichko, cantante ucraina
- Vladimír Šmicer, calciatore ceco
- 25 maggio - Marco Meoni, pallavolista italiano
- 27 maggio
- Emanuela Aureli, imitatrice italiana
- Zoran Ban, ex calciatore croato
- 28 maggio
- Lionel Letizi, calciatore francese
- Gustavo Reggi, calciatore argentino
- Antonia Romagnoli, scrittrice italiana
- 29 maggio - Alpay Özalan, calciatore turco
- 30 maggio - Marco Ambrosio, calciatore italiano
- 31 maggio
- Arkadiy Belyi, giocatore di calcio a 5 russo
- Adriana Volpe, modella, conduttrice televisiva e attrice italiana
- 1° giugno
- Frederik Deburghgraeve, nuotatore belga
- Adam Garcia, attore australiano
- Heidi Klum, supermodella tedesca
- 3 giugno - Arianna David, showgirl e attrice italiana
- 4 giugno - Lourdes Becerra, nuotatrice spagnola
- 5 giugno - Daniel Gildenlöw, musicista, cantante e compositore svedese
- 7 giugno - Daniele Groff, cantautore italiano
- 8 giugno
- Lexa Doig, attrice canadese
- Gennaro Iezzo, calciatore italiano
- 10 giugno
- Andrea Bernini, calciatore italiano
- Faith Evans, cantante statunitense
- 12 giugno
- Victor Ikpeba, calciatore nigeriano
- Daron Rahlves, sciatore alpino statunitense
- 13 giugno - Ville Laihiala, cantante e chitarrista finlandese
- 14 giugno - Giacomo Banchelli, calciatore italiano
- 15 giugno
- Tore André Flo, calciatore norvegese
- Greg Vaughan, attore statunitense
- 16 giugno - Nikos Machlas, calciatore greco
- 17 giugno - Krayzie Bone, rapper statunitense
- 18 giugno - Alexandra Meissnitzer, sciatrice alpina austriaca
- 20 giugno
- Chino Moreno, cantante statunitense
- Jenílson Ângelo de Souza, calciatore brasiliano
- 21 giugno
- Alessandro Fattori, sciatore alpino italiano
- Juliette Lewis, attrice e cantante statunitense
- 22 giugno - Giorgio Pasotti, attore italiano
- 24 giugno - Alexander Beyer, attore tedesco
- 25 giugno
- Zoran Njeguš, ex calciatore serbo
- Jamie Redknapp, ex calciatore britannico
- 26 giugno
- Elisabetta Biavaschi, ex sciatrice alpina italiana
- Anybody Killa, rapper statunitense
- 27 giugno - Frédéric Roux, calciatore francese
- 28 giugno
- Alberto Berasategui, ex tennista spagnolo
- Kjetil-Vidar Haraldstad, batterista norvegese
- Ingrid Seynhaeve, modella belga
- 29 giugno - George Hincapie, ciclista statunitense
- 30 giugno - Frank Rost, calciatore tedesco
- 1° luglio - Mariastella Gelmini, politica italiana
- 3 luglio
- Christian Brighi, arbitro di calcio italiano
- Raoul Chiesa, hacker italiano
- Antonio Filippini, calciatore italiano
- Emanuele Filippini, calciatore italiano
- Patrick Wilson, attore statunitense
- 4 luglio
- Michael Owen Johnson, calciatore giamaicano
- Jan Magnussen, pilota di Formula 1 danese
- Tony Popović, calciatore australiano
- 5 luglio
- Marcus Allbäck, calciatore svedese
- Róisín Murphy, cantante irlandese
- 6 luglio - Luigi Beghetto, calciatore italiano
- 9 luglio - Tania Seino, cestista cubana
- 10 luglio - David Sesa, calciatore svizzero
- 12 luglio
- Gerson Monteiro, cestista angolano
- Christian Vieri, calciatore italiano
- 13 luglio - Alessandro Mara, cantante italiano
- 14 luglio - Candela Peña, attrice spagnola
- 15 luglio
- Buju Banton, cantante giamaicano
- Brian Austin Green, attore statunitense
- Paolo Tessari, motociclista italiano
- 16 luglio - Stefano Garzelli, ciclista italiano
- 18 luglio
- Chiara Conti, attrice italiana
- Michele Mian, cestista italiano
- Salvatore Soviero, calciatore italiano
- 19 luglio - Saïd Taghmaoui, attore francese
- 20 luglio
- Peter Forsberg, hockeista su ghiaccio svedese
- Haakon di Norvegia, principe norvegese
- Markus Näslund, hockeista su ghiaccio svedese
- Claudio Reyna, calciatore statunitense
- 21 luglio
- Nelson Abeijón, calciatore uruguaiano
- Stephen Clarke, nuotatore canadese
- 22 luglio - Rufus Wainwright, cantautore canadese
- 23 luglio
- Omar Epps, attore statunitense
- Andrea Scanavacca, rugbysta italiano
- 24 luglio - Johan Micoud, calciatore francese
- 25 luglio
- Federico Di Cicilia, regista e sceneggiatore italiano
- David Denman, attore e musicista statunitense
- Dani Filth, cantante inglese
- Kenny Roberts Junior, motociclista statunitense
- Zé Maria, calciatore brasiliano
- Kevin Phillips, calciatore inglese
- 26 luglio - Kate Beckinsale, attrice britannica
- 27 luglio - Abe Cunningham, batterista statunitense
- 28 luglio - Simone Montedoro, attore italiano
- 29 luglio
- Stephen Dorff, attore statunitense
- Eddy Mazzoleni, ciclista italiano
- Albertus Johannes Venter, rugbysta sudafricano
- 30 luglio
- Ümit Davala, ex calciatore turco
- Andrea Gaudenzi, ex tennista italiano
- 1° agosto
- Matteo Reza Azchirvani, attore italiano
- Eduardo Noriega, attore spagnolo
- 2 agosto - Mirko Vuillermin, ex atleta italiano
- 3 agosto
- Nikos Dabizas, calciatore greco
- Bassi Maestro, rapper, disc jockey e beatmaker italiano
- 4 agosto
- Xavier Marchand, nuotatore francese
- Marcos Roberto Silveira Reis, calciatore brasiliano
- 5 agosto
- Justin Marshall, rugbysta neozelandese
- Giò Di Tonno, cantante italiano
- 6 agosto
- Asia Carrera, attrice pornografica statunitense
- Vera Farmiga, attrice statunitense
- Uwe Gospodarek, calciatore tedesco
- Stuart O'Grady, ciclista australiano
- 7 agosto - Gabriele Ambrosetti, calciatore italiano
- 8 agosto
- Garth Joseph, cestista dominicense
- Laurent Sciarra, cestista francese
- 9 agosto - Filippo Inzaghi, calciatore italiano
- 10 agosto
- Lisa Raymond, tennista statunitense
- Javier Zanetti, calciatore argentino
- 12 agosto
- Joseba Beloki, ciclista spagnolo
- Mark Iuliano, calciatore italiano
- Mark Zabel, canoista tedesco
- Muqtada al-Sadr, politico iracheno
- 13 agosto
- Brittany Andrews, attrice pornografica statunitense
- Dj Ross, disc jockey italiano
- 14 agosto
- Luca Bacchetti, disc jockey italiano
- Alessandro Bertolucci, attore italiano
- Jared Borgetti, calciatore messicano
- Jay-Jay Okocha, calciatore nigeriano
- Kieren Perkins, nuotatore australiano
- 15 agosto
- Teddy Lučić, calciatore svedese
- Natallia Sazanovich, atleta bielorussa
- Atom Willard, batterista statunitense
- 16 agosto - Milan Rapaić, calciatore croato
- 19 agosto
- Andrea Ferro, cantante italiano
- Lilian García, cantante statunitense
- Marco Materazzi, calciatore italiano
- Mette-Marit di Norvegia, principessa norvegese
- 20 agosto - Scott Goodman, nuotatore australiano
- 21 agosto - Sergey Brin, imprenditore russo
- 22 agosto - Beenie Man, cantante giamaicano
- 23 agosto - Ulrich Schmack, imprenditore tedesco
- 24 agosto
- Inge de Bruijn, nuotatrice olandese
- Dave Chappelle, attore, conduttore televisivo e commediografo statunitense
- Carmine Giovinazzo, attore statunitense
- Barret Oliver, attore e fotografo statunitense
- Fabio Pecchia, calciatore italiano
- 25 agosto
- Fatih Akin, regista e sceneggiatore turco
- Gianluca Rocchi, arbitro di calcio italiano
- Igli Tare, calciatore albanese
- 27 agosto - Dietmar Hamann, calciatore tedesco
- 28 agosto - Matthew John Armstrong, attore statunitense
- 29 agosto
- Daniel Burman, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino
- Vincent Cavanagh, chitarrista e cantante inglese
- Olivier Jacque, motociclista francese
- 30 agosto
- Ilaria D'Amico, conduttrice televisiva italiana
- Elena Pianta, autrice di fumetti italiana
- 1° settembre
- Mirko Cudini, calciatore italiano
- Alberto Savino, calciatore italiano
- Simon Shaw, rugbysta inglese
- Zach Thomas, giocatore di football-americano statunitense
- 2 settembre
- Matthew Dunn, nuotatore australiano
- Savo Milošević, calciatore serbo
- Mark Shield, arbitro di calcio australiano
- 4 settembre - Emiliano Bigica, ex calciatore italiano
- 6 settembre
- Carlo Cudicini, calciatore italiano
- Nikola Grbić, pallavolista serbo
- Greg Rusedski, ex tennista canadese
- Alessandro Troncon, ex rugbysta italiano
- 7 settembre
- Michele Bordo, politico italiano
- Shannon Elizabeth, attrice e modella statunitense
- 10 settembre
- Aílton, calciatore brasiliano
- Ferdinand Coly, calciatore senegalese
- 11 settembre
- Roberto Chiappa, ciclista italiano
- In-Grid, cantante italiana
- 12 settembre
- Darren Campbell, atleta britannico
- Martina Ertl-Renz, ex sciatrice alpina tedesca
- Paul Walker, attore statunitense
- 13 settembre
- Christine Arron, atleta francese
- Fabio Cannavaro, calciatore italiano
- Carlo Nash, calciatore britannico
- 14 settembre
- Alessandro Canino, cantante italiano
- Nas, rapper statunitense
- 16 settembre
- Loona, cantautrice e ballerina tedesca
- Alexandre Vinokourov, ciclista kazako
- 17 settembre
- Anastacia, cantautrice, stilista e ballerina statunitense
- Demis Nikolaidis, ex calciatore greco
- Petter Rudi, calciatore norvegese
- 18 settembre
- Laurent Foirest, cestista francese
- Dario Frigo, ciclista italiano
- Mário Jardel, calciatore brasiliano
- James Marsden, attore statunitense
- Mark Shuttleworth, imprenditore e astronauta sudafricano
- 19 settembre
- José Azevedo, ciclista portoghese
- Cristiano da Matta, pilota automobilistico brasiliano
- 20 settembre
- Andrei Kivilev, ciclista kazako († 2003)
- Francesco Patruno, cantautore italiano
- 21 settembre
- Max Eberl, ex calciatore tedesco
- Oswaldo Sánchez, calciatore messicano
- 23 settembre
- Jermaine Dupri, rapper e produttore discografico statunitense
- Piotr Markiewicz, canoista polacco
- Raffaella De Vita, fisica italiana
- 25 settembre
- Tijjani Babangida, ex calciatore nigeriano
- Juárez de Souza Texeira, calciatore brasiliano
- Bridgette Wilson, attrice statunitense
- 26 settembre - Dr. Luke, musicista, compositore e produttore discografico statunitense
- 27 settembre
- Vratislav Lokvenc, calciatore ceco
- Stanislav Alekseevič Pozdnjakov, schermidore russo
- 29 settembre - Gregorio Lavilla, motociclista spagnolo
- 30 settembre - Rubén Wolkowyski, cestista argentino
- 1° ottobre
- Jana Henke, nuotatrice tedesca
- El Presidente, rapper italiano
- 2 ottobre
- Proof, rapper statunitense († 2006)
- Andrea Traina, regista, sceneggiatore e attore italiano
- 3 ottobre
- Keiko Agena, attrice statunitense
- Hedy Burress, attrice statunitense
- Neve Campbell, attrice canadese
- Ingrid Chauvin, attrice francese
- Lena Headey, attrice britannica
- 4 ottobre - Alessandro Merli, disc-jockey italiano
- 6 ottobre
- Ioan Gruffudd, attore gallese
- Orazio Russo, calciatore italiano
- 7 ottobre
- Nelson Dida, calciatore brasiliano
- Sami Hyypiä, calciatore finlandese
- 8 ottobre - Arsen Avetisyan, calciatore armeno
- 9 ottobre
- Terry Balsamo, chitarrista statunitense
- CapaRezza, rapper italiano
- Erin Daniels, attrice statunitense
- Fabio Lione, cantante italiano
- Carlos Alberto Pavón, calciatore honduregno
- 10 ottobre
- Joël Chenal, sciatore alpino francese
- Vikash Dhorasoo, ex calciatore francese
- Fabrizio Ficini, calciatore italiano
- Mario López, attore statunitense
- 11 ottobre
- Takeshi Kaneshiro, attore cinese
- Mike Smith, chitarrista statunitense
- 12 ottobre - Martin Corry, rugbysta britannico
- 14 ottobre
- Steven Bradbury, pattinatore australiano
- Fabián O'Neill, ex calciatore uruguaiano
- 16 ottobre - Thomas Myhre, calciatore norvegese
- 17 ottobre - Andrea Tarozzi, calciatore italiano
- 19 ottobre
- Okan Buruk, calciatore turco
- Luigi Piangerelli, calciatore italiano
- 20 ottobre - Mirko Bellodi, calciatore italiano
- 21 ottobre - Lera Auerbach, compositrice e pianista russa
- 22 ottobre
- Martina Miceli, pallanuotista italiana
- Andrés Palop, calciatore spagnolo
- 23 ottobre - Andrea Sussi, calciatore italiano
- 24 ottobre
- Vincent Candela, ex calciatore francese
- Levi Leipheimer, ciclista statunitense
- 26 ottobre
- Austin Healey, rugbysta britannico
- Seth MacFarlane, animatore, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense
- 28 ottobre
- Jimmy Algerino, calciatore francese
- Tatiana Lepore, attrice e attrice teatrale tedesca
- Alvin Burke jr., wrestler statunitense
- 29 ottobre - Robert Pirès, calciatore francese
- 30 ottobre
- Adam Copeland, wrestler canadese
- Anthony Foley, rugbysta irlandese
- 31 ottobre - Grigorios Georgatos, ex calciatore greco
- 1° novembre - Aishwarya Rai, attrice, e produttrice cinematografica indiana
- 2 novembre - John Hayes, rugbysta irlandese
- 3 novembre - Ana Milán, attrice spagnola
- 5 novembre
- James Collins, cestista statunitense
- Nichole Van Croft, modella e attrice statunitense
- 6 novembre - Thomas Lièvremont, rugbysta francese
- 7 novembre
- Yunjin Kim, attrice sudcoreana
- Martín Palermo, calciatore argentino
- 8 novembre
- Dante Calabria, cestista italiano
- Jawhar Mnari, calciatore tunisino
- 9 novembre - Zisis Vryzas, calciatore greco
- 10 novembre - Patrik Berger, calciatore ceco
- 12 novembre - Radha Mitchell, attrice australiana
- 13 novembre - Ari Hoenig, batterista statunitense
- 15 novembre
- Sydney Tamiia Poitier, attrice statunitense
- Albert Portas, tennista spagnolo
- Jan Řehula, triatleta ceco
- 16 novembre - Vittorio Cane, cantautore italiano
- 17 novembre - Bernd Schneider, calciatore tedesco
- 18 novembre - Darko Kovačević, calciatore serbo
- 20 novembre
- Fabio Galante, calciatore italiano
- Neil Hodgson, motociclista britannico
- Emanuele Tresoldi, calciatore italiano
- 21 novembre
- Cyd Gray, calciatore trinidadiano
- Angelo Pagotto, calciatore italiano
- Andrea Pezzi, conduttore televisivo italiano
- Inés Sastre, modella e attrice spagnola
- 22 novembre - Chad Trujillo, astronomo statunitense
- 24 novembre
- Paola Cortellesi, attrice e cantante italiana
- Martino Melis, calciatore italiano
- 25 novembre
- Joe Cassano, rapper italiano († 1999)
- Steven de Jongh, ciclista olandese
- 26 novembre - Peter Facinelli, attore statunitense
- 27 novembre - Twista, rapper statunitense
- 29 novembre - Ryan Giggs, calciatore gallese
- 30 novembre
- Nimród Antal, attore, regista e sceneggiatore statunitense
- Michael Goossens, calciatore belga
- Jason Reso, wrestler canadese
- Ian Wynne, canoista britannico
- 1° dicembre
- Carlos Bossio, calciatore argentino
- Paola Cambiaghi, conduttrice televisiva e showgirl italiana
- Mos Def, rapper e attore statunitense
- 2 dicembre
- Monica Seles, tennista statunitense
- Jan Ullrich, ex ciclista tedesco
- 3 dicembre - Holly Marie Combs, attrice statunitense
- 4 dicembre
- Tyra Banks, supermodella, attrice e cantante statunitense
- Michele Ceccoli, calciatore sammarinese
- 5 dicembre - Tamara Donà, attrice e conduttrice televisiva italiana
- 7 dicembre
- Gorka Gerrikagoitia, ciclista spagnolo
- Terrell Owens, giocatore di football-americano statunitense
- Damien Rice, cantautore irlandese
- 8 dicembre - Pietro Pulcini, attore italiano
- 9 dicembre - Fabio Artico, calciatore italiano
- 10 dicembre - Roberto Tiranti, cantante italiano
- 11 dicembre - Anita Caprioli, attrice italiana
- 12 dicembre - Paz Lenchantin, bassista argentina
- 14 dicembre
- Joe Barbieri, cantante e produttore discografico italiano
- Tomasz Radzinski, calciatore canadese
- 15 dicembre - Surya Bonaly, pattinatrice francese
- 16 dicembre
- Luisa Ranieri, attrice italiana
- Scott Storch, produttore discografico e rapper canadese
- 17 dicembre - Regina Häusl, ex sciatrice alpina tedesca
- 18 dicembre - Ruslan Ivanov, ciclista moldavo
- 20 dicembre
- Gabriele Dell'Otto, autore di fumetti e illustratore italiano
- Antti Kasvio, nuotatore finlandese
- 21 dicembre
- Matías Almeyda, calciatore argentino
- Caterina Notte, artista e fotografa italiana
- 24 dicembre
- Giancarlo Marinelli, scrittore, regista e sceneggiatore italiano
- Stephenie Meyer, scrittrice statunitense
- Eddie Pope, ex calciatore statunitense
- 25 dicembre
- Cristina Chiuso, nuotatrice italiana
- Chris Harris, wrestler statunitense
- 26 dicembre - Ryan Berube, nuotatore statunitense
- 27 dicembre - Wilson Cruz, attore statunitense
- 28 dicembre
- Kwame Ayew, calciatore ghanese
- Jane Alexander, attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva inglese
- 29 dicembre
- Pimp C, rapper statunitense († 2007)
- Christophe Rinero, ciclista francese
- 30 dicembre
- Jason Behr, attore statunitense
- Ato Boldon, atleta trinidadiano
- Maureen Flannigan, attrice statunitense
- Patrizio Pelizzi, attore italiano
- Don Reid, ex cestista statunitense
- 31 dicembre - Curtis Myden, nuotatore canadese
[modifica] Morti
- Achille Bassi, matematico italiano (n. 1907)
- Aldo Cevenini, calciatore italiano (n. 1886)
- Angelo Binaschi, calciatore italiano (n. 1889)
- Aziz Abazah, poeta egiziano (n. 1899)
- Enrico Del Debbio, architetto italiano (n. 1891)
- Enrico Russo, politico e sindacalista italiano (n. 1895)
- Giacomo Carboni, generale e agente segreto italiano (n. 1889)
- Giovanni De Lorenzo, generale e politico italiano (n. 1907)
- Giovanni Vecchina, ex calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1902)
- Giuseppe Grosso, giurista e politico italiano (n. 1906)
- Giuseppe Trevisani, designer e giornalista italiano (n. 1924)
- József Darvas, scrittore e politico ungherese (n. 1912)
- Leonard Carmichael, psicologo statunitense (n. 1898)
- Leonardo Henrichsen, giornalista argentino (n. 1940)
- Lucio Ridenti, attore italiano (n. 1895)
- Nelly Fioramonti, cantante italiana (n. 1939)
- Phil DeLara, autore di fumetti statunitense (n. 1914)
- Piero Bottoni, architetto italiano (n. 1903)
- Salvatore Ciampa, matematico italiano (n. 1930)
- Saverio Muratori, architetto e storico italiano (n. 1910)
- Åke Borg, nuotatore svedese (n. 1901)
- 2 gennaio - Eleazar López Contreras, politico venezuelano (n. 1883)
- 5 gennaio - Alexandre Arnoux, poeta, drammaturgo e saggista francese (n. 1884)
- 7 gennaio - Umberto Tupini, politico italiano (n. 1889)
- 13 gennaio - Fernando Cento, cardinale italiano (n. 1883)
- 14 gennaio - Gigi Monticone, giornalista, scrittore e partigiano italiano (n. 1925)
- 15 gennaio - Coleman Francis, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1919)
- 18 gennaio - Israel Horowitz, scacchista e giornalista statunitense (n. 1907)
- 22 gennaio - Lyndon B. Johnson, politico statunitense (n. 1908)
- 26 gennaio - Edward G. Robinson, attore statunitense (n. 1893)
- 10 febbraio - Augusto De Marsanich, politico italiano (n. 1893)
- 14 febbraio - Émile Reuter, politico lussemburghese (n. 1874)
- 18 febbraio - Aristide Cavallini, ciclista italiano (n. 1899)
- 19 febbraio - Armando Segato, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1930)
- 22 febbraio
- Elizabeth Bowen, scrittrice irlandese (n. 1899)
- Katina Paxinou, attrice greca (n. 1900)
- 23 febbraio - Dickinson Richards, fisico e fisiologo statunitense (n. 1895)
- 26 febbraio - Antonin Fivebr, ex calciatore e allenatore di calcio ceco (n. 1888)
- 27 febbraio - Bill Everett, autore di fumetti statunitense (n. 1917)
- 2 marzo - Ugo Mulas, fotografo italiano (n. 1928)
- 3 marzo
- József Bánás, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1894)
- Nikolaj Nikitin, architetto e ingegnere sovietico (n. 1907)
- 4 marzo - Samuel Tolansky, fisico britannico (n. 1907)
- 5 marzo - Manrico Marinozzi, pittore e scultore italiano (n. 1903)
- 6 marzo - Pearl Sydenstricker Buck, scrittrice statunitense (n. 1892)
- 8 marzo - Benjamín de Arriba y Castro, cardinale spagnolo (n. 1886)
- 10 marzo - Robert Siodmak, regista tedesco (n. 1900)
- 17 marzo - Giuseppe Antonio Ferretto, cardinale italiano (n. 1899)
- 25 marzo - Edward Steichen, fotografo e pittore lussemburghese (n. 1879)
- 26 marzo
- Aldo Carpi, pittore e scultore italiano (n. 1896)
- Noel Coward, commediografo, attore e regista britannico (n. 1899)
- 30 marzo - Yves Giraud-Cabantous, pilota automobilistico francese (n. 1904)
- 4 aprile - Carmine Gallone, regista italiano (n. 1886)
- 7 aprile - Tullio Benedetti, giornalista e politico italiano (n. 1884)
- 8 aprile - Pablo Picasso, pittore spagnolo (n. 1881)
- 12 aprile - Arthur Freed, attore, cantante e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- 13 aprile - Henry Darger, scrittore e illustratore statunitense (n. 1892)
- 14 aprile - Károly Kerényi, filologo romeno (n. 1897)
- 19 aprile - Hans Kelsen, giurista austriaco (n. 1881)
- 23 aprile - Allegro Grandi, ciclista italiano (n. 1907)
- 25 aprile - Tanzan Ishibashi, politico e giornalista giapponese (n. 1884)
- 28 aprile - Jacques Maritain, filosofo francese (n. 1882)
- 1° maggio - Asger Jorn, pittore danese (n. 1914)
- 16 maggio - Jacques Lipchitz, scultore lituano (n. 1891)
- 18 maggio - Jeannette Rankin, politica statunitense (n. 1880)
- 20 maggio
- Renzo Pasolini, motociclista italiano (n. 1938)
- Jarno Saarinen, motociclista finlandese (n. 1945)
- 21 maggio
- Carlo Emilio Gadda, scrittore italiano (n. 1893)
- Ivan Stepanovič Konev, generale sovietico (n. 1897)
- Grigore Moisil, matematico rumeno (n. 1906)
- 22 maggio - Giuseppe Olivieri, ciclista italiano (n. 1889)
- 26 maggio
- Karl Löwith, filosofo tedesco (n. 1897)
- Oten Shimokawa, disegnatore e animatore giapponese (n. 1892)
- 28 maggio - Hans Schmidt-Isserstedt, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1900)
- 1° giugno - Paolo Ignazio Maria Thaon di Revel, schermidore e politico italiano (n. 1888)
- 4 giugno - Tommaso Fiore, scrittore e politico italiano (n. 1884)
- 8 giugno
- Georg Bochmann, militare tedesco (n. 1913)
- Emmy Sonnemann, attrice tedesca (n. 1893)
- 9 giugno
- Carlo D'Angelo, attore e doppiatore italiano (n. 1919)
- Erich von Manstein, generale tedesco (n. 1887)
- 24 giugno - Mary Carr, attrice statunitense (n. 1874)
- 25 giugno - Aron Gurwitsch, filosofo lituano (n. 1901)
- 26 giugno - Simone Fernando Sacconi, liutaio italiano (n. 1895)
- 3 luglio - Betty Grable, attrice statunitense (n. 1916)
- 4 luglio - Ewaryst Łój, cestista polacco (n. 1912)
- 6 luglio - Otto Klemperer, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1885)
- 7 luglio
- Max Horkheimer, filosofo tedesco (n. 1895)
- Veronica Lake, attrice statunitense (n. 1919)
- Pietro Secchia, politico e antifascista italiano (n. 1903)
- 11 luglio
- Robert Ryan, attore statunitense (n. 1909)
- Cesare Zerba, cardinale italiano (n. 1892)
- 14 luglio - Luigi Moretti, architetto italiano (n. 1907)
- 20 luglio - Bruce Lee, attore, filosofo e artista marziale statunitense (n. 1940)
- 27 luglio - Raffaele Mattioli, dirigente d'azienda ed economista italiano (n. 1895)
- 31 luglio
- Annibale Bergonzoli, generale italiano (n. 1884)
- Guido Morselli, scrittore italiano (n. 1912)
- 1° agosto
- Gian Francesco Malipiero, compositore italiano (n. 1882)
- Walter Ulbricht, politico tedesco (n. 1893)
- 2 agosto
- Jean-Pierre Melville, regista francese (n. 1917)
- Rosetta Pampanini, soprano italiano (n. 1896)
- 6 agosto
- Fulgencio Batista, politico cubano (n. 1901)
- Memphis Minnie, cantante e musicista statunitense (n. 1897)
- 8 agosto - José Villalonga Llorente, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1919)
- 11 agosto - Karl Ziegler, chimico tedesco (n. 1898)
- 12 agosto - Walter Rudolf Hess, fisiologo e medico svizzero (n. 1881)
- 16 agosto - Selman Abraham Waksman, biochimico e microbiologo russo (n. 1888)
- 18 agosto - Bruno Faleschini, matematico italiano (n. 1925)
- 27 agosto
- Vincenzo Martellotta, militare italiano (n. 1913)
- Carlo Mollino, architetto e designer italiano (n. 1905)
- Enrico Nicodemo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1906)
- 31 agosto - John Ford, regista e attore statunitense (n. 1894)
- 2 settembre - John Ronald Reuel Tolkien, scrittore, filologo e glottoteta britannico (n. 1892)
- 3 settembre - Adriano Bernardi, avvocato e politico italiano (n. 1898)
- 11 settembre
- Salvador Allende, politico cileno (n. 1908)
- Edward Evan Evans-Pritchard, antropologo britannico (n. 1902)
- 12 settembre
- Mario Bianchi, ciclista italiano (n. 1905)
- Gino Campese, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1914)
- 15 settembre - Gustavo VI Adolfo di Svezia, sovrano svedese (n. 1882)
- 16 settembre - William Theodore Heard, cardinale scozzese (n. 1884)
- 18 settembre
- Remo Bertoni, ciclista italiano (n. 1909)
- Théodore Lefèvre, politico belga (n. 1914)
- 19 settembre - Gram Parsons, cantautore, chitarrista e pianista statunitense (n. 1946)
- 20 settembre
- Jim Croce, cantautore statunitense (n. 1943)
- Glenn Strange, attore cinematografico statunitense (n. 1899)
- Ben Webster, sassofonista statunitense (n. 1909)
- 23 settembre - Pablo Neruda, poeta cileno (n. 1904)
- 25 settembre - Giovanni D'Orlandi, diplomatico italiano (n. 1917)
- 26 settembre - Anna Magnani, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1908)
- 29 settembre - Wystan Hugh Auden, poeta britannico (n. 1907)
- 1° ottobre - Ercole Drei, scultore e pittore italiano (n. 1886)
- 2 ottobre - Paavo Nurmi, atleta finlandese (n. 1897)
- 6 ottobre - François Cévert, pilota automobilistico francese (n. 1944)
- 8 ottobre - Gabriel Marcel, filosofo e scrittore francese (n. 1889)
- 10 ottobre - Ludwig von Mises, economista austriaco (n. 1881)
- 11 ottobre - Walter Audisio, partigiano e politico italiano (n. 1909)
- 16 ottobre - Gene Krupa, batterista statunitense (n. 1909)
- 17 ottobre - Ingeborg Bachmann, poetessa e scrittrice austriaca (n. 1926)
- 18 ottobre - Walt Kelly, autore di fumetti statunitense (n. 1913)
- 22 ottobre - Pablo Casals, violoncellista, compositore e direttore d'orchestra spagnolo (n. 1876)
- 25 ottobre
- Abebe Bikila, atleta etiope (n. 1932)
- Sebastiano Craveri, autore di fumetti e illustratore italiano (n. 1899)
- 28 ottobre - Sergio Tofano, attore, regista e autore di fumetti italiano (n. 1886)
- 3 novembre - Marc Allégret, regista e sceneggiatore francese (n. 1900)
- 5 novembre - Joaquín Maurín, politico spagnolo (n. 1896)
- 11 novembre - Artturi Ilmari Virtanen, chimico finlandese (n. 1895)
- 13 novembre - Bruno Maderna, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1920)
- 16 novembre - Alan Watts, filosofo inglese (n. 1915)
- 18 novembre - Peter Thomas McKeefry, cardinale neozelandese (n. 1899)
- 24 novembre - Nikolaj Il'ič Kamov, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1902)
- 26 novembre - Vittorio Varale, giornalista e scrittore italiano (n. 1891)
- 1° dicembre - David Ben-Gurion, statista israeliano (n. 1886)
- 3 dicembre - Adolfo Ruiz Cortines, politico messicano (n. 1890)
- 6 dicembre - Antonino Pagliaro, linguista, glottologo e filosofo italiano (n. 1898)
- 9 dicembre - Mary Fuller, attrice statunitense (n. 1888)
- 11 dicembre - Angiolo Gabrielli, ciclista italiano (n. 1894)
- 13 dicembre - Giuseppe Beltrami, cardinale italiano (n. 1889)
- 14 dicembre - Giovanni Battista Adonnino, avvocato e politico italiano (n. 1889)
- 17 dicembre
- Charles Greeley Abbot, astrofisico e astronomo statunitense (n. 1872)
- Amleto Giovanni Cicognani, cardinale italiano (n. 1883)
- Antonio Zara, finanziere italiano (n. 1953)
- 20 dicembre
- Luis Carrero Blanco, militare e politico spagnolo (n. 1903)
- Bobby Darin, cantante e attore statunitense (n. 1936)
- Raffaele Cadorna Jr, militare e politico italiano (n. 1889)
- 23 dicembre - Gerard Peter Kuiper, astronomo statunitense (n. 1905)
- 25 dicembre - İsmet İnönü, militare e politico turco (n. 1884)
- 26 dicembre - Harold Hotelling, statistico statunitense (n. 1895)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Henry A. Kissinger, Le Duc Tho
- per la Letteratura: Patrick White
- per la Medicina: Karl Von Frisch, Konrad Lorenz, Nikolaas Tinbergen
- per la Fisica: Leo Esaki, Ivar Giaever, Brian D. Josephson
- per la Chimica: Ernst Otto Fischer, Geoffrey Wilkinson
- per l'Economia: Wassily Leontief