1971
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 - anni 1990 | ||
1967 - 1968 - 1969 - 1970 - 1971 - 1972 - 1973 - 1974 - 1975 |
1971 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1971 |
Ab Urbe condita | 2724 |
Calendario cinese | 4667 — 4668 |
Calendario ebraico | 5730 — 5731 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2026 — 2027 1893 — 1894 5072 — 5073 |
Calendario persiano | 1349 — 1350 |
Calendario islamico | 1390 — 1391 |
Calendario bizantino | 7479 — 7480 |
Calendario berbero | 2921 |
Calendario runico | 2221 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Il programmatore statunitense Ray Tomlinson inventa l'e-mail
[modifica] Gennaio
- 25 gennaio - Kampala: Idi Amin Dada prende il potere in Uganda
[modifica] Febbraio
- 2 febbraio - Viene firmata la Convenzione di Ramsar
- 6 febbraio - Italia: Un terremoto semidistrugge Tuscania, danneggia gravemente i monumenti romanici e provoca 31 morti
- 7 febbraio - In Svizzera un Referendum popolare approva la concessione del diritto di voto alle Donne
[modifica] Marzo
- 17 marzo - Roma, Il governo rende noto il tentativo di golpe di Valerio Borghese, che colpito da mandato di cattura si rifugia in Spagna
[modifica] Aprile
- 4 aprile - Nella Temporada Romagnola a Riccione muore il campione di motociclismo Angelo Bergamonti.
- 11 aprile - Pasqua cattolica
- 14 aprile - Cina: poco dopo la conclusione dei mondiali di tennis tavolo disputatisi in Giappone, il Primo Ministro cinese Zhou Enlai riceve gli atleti della nazionale USA nel palazzo del Parlamento. È l'atto iniziale di quella che sarà presto denominata "diplomazia del ping-pong"
- 28 aprile - primo numero del quotidiano Il manifesto, diretto da Luigi Pintor
[modifica] Maggio
- 5 maggio a Palermo: il procuratore della repubblica Pietro Scaglione viene ucciso per ordine dei corleonesi di Totò Riina, questo omicidio e' il primo della guerra di scoraggiamento allo stato operata dai corleonesi, che si protrarra' fino a le stragi di Capaci e di via D'Amelio
- 8 maggio
- viene lanciata la settima sonda diretta verso Marte, nell'ambito della missione americana Mariner 8, la quale però fallisce proprio alla partenza
- Iniziano le trasmissioni regolari di TeleCapodistria, la rete privata che dalla Jugoslavia trasmette in lingua italiana
- 10 maggio, Johnny Moss vince l'evento principale delle World Series of Poker, riconfermandosi per la seconda volta consecutiva campione del mondo di poker sportivo[1]
- 19 maggio - viene lanciata l'ottava sonda diretta verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 2. La sonda raggiungerà il pianeta il 27 novembre
- 28 maggio - viene lanciata la nona sonda diretta verso Marte, nell'ambito della missione russa Mars 3. La sonda raggiungerà il pianeta il 3 dicembre
- 30 maggio - Viene lanciata la decima sonda diretta verso Marte, nell'ambito della missione americana Mariner 9. La sonda raggiungerà il pianeta il 13 novembre
[modifica] Giugno
- 30 giugno
- L'equipaggio della navicella Soyuz 11 muore a causa di una fuga d'aria causata da una valvola difettosa.
- Lo Stato dell'Ohio ratifica il 26esimo emendamento alla Costituzione e abbassa l'età minima per il diritto di voto a 18 anni
[modifica] Luglio
3 luglio - Jim Morrison viene trovato morto nella vasca da bagno della sua abitazione a Parigi.
[modifica] Agosto
- 1-2 agosto - Stati Uniti: si tiene al Madison Square Garden di New York un concerto rock il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alla popolazione del Bangladesh colpita da un'eccezionale siccità. Organizzato dall'ex Beatle George Harrison e da Ravi Shankar, l'evento vede la partecipazone di star mondiali come Bob Dylan, Ringo Starr, Billy Preston, Leon Russel, accompagnati da Eric Clapton, Jim Keltner, Klaus Voorman e Badfinger. Sull'onda di questo evento nasceranno negli anni seguenti altre iniziative, come il Live Aid del 1985
- 15 agosto
- Il Presidente statunitense Richard Nixon pone fine alla convertibilità del dollaro statunitense con l'oro (cancellando gli effetti degli accordi sanciti a Bretton Woods nel 1944.
- Il Bahrein conquista l'Indipendenza dal dominio britannico
- 21 agosto - La Pantera Nera George Jackson viene uccisa a colpi di arma da fuoco nel cortile della prigione di San Quintino in California
[modifica] Settembre
[modifica] Ottobre
- 7 ottobre - entra in vigore una nuova imposta, l' IVA; sostituisce l' IGE
- 25 ottobre - la Repubblica Popolare Cinese è ammessa all' ONU, in luogo di Taiwan
[modifica] Novembre
- 13 novembre - la sonda americana Mariner 9 raggiunge Marte. Fino al 27 ottobre 1972 invierà alla Terra un totale di 739 foto
- 15 novembre - Intel realizza Intel 4004, primo microprocessore su singolo chip e primo microprocessore commerciale in assoluto
- 27 novembre - la sonda russa Mars 2 raggiunge Marte, ma non ottiene alcun dato utile
[modifica] Dicembre
- 1 dicembre - Michael S. Hart spedisce a tutti i membri della rete della Xerox un file di testo contenente l'intera trascrizione della Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America. Questa data segna sia la nascità del Progetto Gutenberg (Inglese) che la nascita dell' eBook
- 3 dicembre - la sonda russa Mars 3 raggiunge Marte: invierà alla Terra poche foto
- 24 dicembre - viene eletto il sesto Presidente della Repubblica, il democristiano Giovanni Leone
[modifica] Nati
- 2 gennaio - Taye Diggs, attore statunitense
- 5 gennaio
- Bjørn Otto Bragstad, ex calciatore norvegese
- Mauro Bressan, calciatore italiano
- 7 gennaio
- Vladislav Kulikov, nuotatore russo
- Jeremy Renner, attore statunitense
- 8 gennaio - Pascal Zuberbühler, calciatore svizzero
- 9 gennaio - Angie Martinez, rapper e disc jockey statunitense
- 11 gennaio - Mary J. Blige, cantante statunitense
- 12 gennaio - Scott Burrell, ex cestista statunitense
- 14 gennaio
- Lasse Kjus, sciatore alpino norvegese
- Marco Sambugaro, cestista italiano
- 15 gennaio - Regina King, attrice statunitense
- 16 gennaio
- Ivan Aiardi, calciatore italiano
- Sergi Bruguera, ex tennista spagnolo
- Michel Kreek, ex calciatore olandese
- 17 gennaio
- Richard Burns, pilota automobilistico britannico († 2005)
- Leonardo Ciampa, musicista statunitense
- Kid Rock, musicista e cantante statunitense
- 18 gennaio
- Jonathan Davis, cantante e produttore discografico statunitense
- Christian Fittipaldi, pilota automobilistico brasiliano
- Josep Guardiola, ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo
- 19 gennaio
- Paolo Vaccari, rugbysta italiano
- Shawn Wayans, regista statunitense
- 20 gennaio
- ?uestlove, batterista, disc-jockey e produttore discografico statunitense
- Gary Barlow, cantante britannico
- 22 gennaio - Stan Collymore, ex calciatore inglese
- 23 gennaio
- Giorgio Borghetti, attore e doppiatore italiano
- Julie Foudy, calciatrice statunitense
- Stanislas Merhar, attore francese
- 24 gennaio - Luigi Siniscalchi, autore di fumetti italiano
- 25 gennaio
- Luca Badoer, pilota automobilistico italiano
- Giuseppe Di Bernardo, autore di fumetti italiano
- Laura Ravetto, politica italiana
- 26 gennaio
- Daniele Caluri, autore di fumetti italiano
- Dorian Gregory, attore statunitense
- 27 gennaio - Lil Jon, rapper e beatmaker statunitense
- 28 gennaio - Mario Biondi, cantante italiano
- 30 gennaio
- Barbara De Bortoli, doppiatrice italiana
- Giuseppina Castiello, politica italiana
- 2 febbraio
- Gianfranco Circati, calciatore italiano
- Slobodan Komljenović, ex calciatore serbo
- Stefano Rossini, calciatore italiano
- 3 febbraio
- Claudio D'Onofrio, ex calciatore italiano
- Sarah Kane, scrittrice inglese († 1999)
- Gustavo Méndez, ex calciatore uruguaiano
- 4 febbraio - Marco Ferrante, calciatore italiano
- 6 febbraio
- Enrico Dusio, attore e doppiatore italiano
- Josè Maria Jimènez, ciclista spagnolo († 2003)
- 7 febbraio - Marek Koźmiński, ex calciatore polacco
- 8 febbraio - Andrus Veerpalu, sciatore nordico estone
- 9 febbraio
- Paolo Casiraghi, attore, comico e cabarettista italiano
- Johan Mjällby, ex calciatore svedese
- 10 febbraio - Fabrizia Sacchi, attrice italiana
- 11 febbraio - Damian Lewis, attore britannico
- 13 febbraio - Matthias Klimsa, attore tedesco
- 14 febbraio
- Thomas Laughlin, wrestler statunitense
- Gheorghe Mureşan, ex cestista rumeno
- 16 febbraio
- Sabrina Corabi, attrice italiana
- Paolo Poggi, calciatore italiano
- 17 febbraio
- Carlos Gamarra, calciatore paraguaiano
- Ilija Ivić, dirigente sportivo ed ex calciatore serbo
- 19 febbraio - Martin van der Spoel, nuotatore olandese
- 20 febbraio - Jari Litmanen, calciatore finlandese
- 21 febbraio
- Randy Blythe, cantante statunitense
- Davide De Marinis, cantautore italiano
- 22 febbraio - Vincenzo Cantatore, pugile italiano
- 23 febbraio
- Frank Gunn, attore pornografico ungherese
- Risto Kallaste, ex calciatore estone
- Giorgio Prezioso, disc jockey e conduttore radiofonico italiano
- 24 febbraio - Leda Battisti, cantante e cantautrice italiana
- 25 febbraio
- Christien Anholt, attore inglese
- Sean Astin, attore e regista statunitense
- Andrea Navarra, pilota automobilistico italiano
- Sean O'Haire, shootfighter statunitense
- Daniel Powter, cantante canadese
- 26 febbraio
- Erykah Badu, cantante e cantautrice statunitense
- Max Martin, produttore discografico e paroliere svedese
- 28 febbraio - Sean Sogliano, ex calciatore italiano
- 1° marzo
- Tyler Hamilton, ciclista statunitense
- Allen Johnson, atleta statunitense
- 2 marzo - Stefano Accorsi, attore italiano
- 3 marzo
- Antonella Bucci, cantante italiana
- Christian Eigner, batterista austriaco
- 4 marzo - Jovan Stanković, ex calciatore serbo
- 6 marzo - Sean Morley, wrestler canadese
- 7 marzo
- Valentina Bendicenti, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Francesca Rettondini, attrice e conduttrice televisiva italiana
- Peter Sarsgaard, attore statunitense
- Rachel Weisz, attrice inglese
- 9 marzo - Diego Torres, cantante argentino
- 10 marzo - Timbaland, produttore discografico, cantante e rapper statunitense
- 11 marzo
- Johnny Knoxville, comico statunitense
- Roberto Zibetti, attore italiano
- 13 marzo
- Alessandro Abbio, cestista italiano
- Annabeth Gish, attrice statunitense
- Allan Nielsen, ex calciatore e allenatore di calcio danese
- 15 marzo
- Joachim Björklund, ex calciatore svedese
- Megumu Okada, autore di fumetti giapponese
- Riccardo Sardonè, attore italiano
- 16 marzo - Alan Tudyk, attore statunitense
- 18 marzo
- René Gusperti, nuotatore italiano
- Mariano Sabatini, giornalista e scrittore italiano
- 19 marzo
- José Cardozo, allenatore di calcio ed ex calciatore paraguaiano
- Yahya Golmohammadi, calciatore iraniano
- Whitney Hedgepeth, nuotatrice statunitense
- Barbara Morgenstern, musicista e cantante tedesca
- Cleto Sagripanti, imprenditore italiano
- 21 marzo
- Guy Easterby, rugbysta irlandese
- Vinicio Peluffo, politico italiano
- 23 marzo
- Valentino Picone, attore, cabarettista e personaggio televisivo italiano
- Andrea Rivera, attore e cantante italiano
- 25 marzo - Corrado Nuzzo, attore italiano
- 27 marzo
- David Coulthard, pilota automobilistico britannico
- Nathan Fillion, attore canadese
- 29 marzo
- Attila Csihar, cantante ungherese
- Lorenzo degl'Innocenti, attore italiano
- 30 marzo - Carlton Myers, cestista italiano
- 31 marzo
- Pavel Bure, hockeista su ghiaccio russo
- Ewan McGregor, attore scozzese
- Ubaldo Pantani, comico italiano
- Matteo Trefoloni, arbitro di calcio italiano
- 1° aprile
- Daniele Liotti, attore italiano
- Method Man, rapper statunitense
- Vladimir Selkov, nuotatore russo
- 2 aprile
- Francisco Arce, ex calciatore paraguaiano
- Edmundo, calciatore brasiliano
- 3 aprile - Picabo Street, ex sciatrice alpina statunitense
- 5 aprile
- Simona Cavallari, attrice italiana
- Fabrizio Fedele, scrittore, compositore e chitarrista italiano
- 6 aprile - Renato Olive, calciatore italiano
- 8 aprile
- Craig Mazin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
- Gerhard Plankensteiner, slittinista italiano
- Chino XL, rapper statunitense
- 9 aprile
- Rafał Szukała, nuotatore polacco
- Jacques Villeneuve, pilota automobilistico canadese
- 10 aprile - Hugo Sconochini, ex cestista argentino
- 11 aprile - Oliver Riedel, bassista tedesco
- 12 aprile
- Nicholas Brendon, attore statunitense
- Shannen Doherty, attrice statunitense
- Christophe Moreau, ciclista francese
- 13 aprile - Franck Esposito, nuotatore francese
- 14 aprile
- Miguel Calero, calciatore colombiano
- David Londero, cestista italiano
- Nicola Marangon, ex calciatore italiano
- Marcelo Otero, ex calciatore uruguaiano
- Gianluigi Scalvini, ex motociclista italiano
- 15 aprile - Finidi George, ex calciatore nigeriano
- 16 aprile - Selena, cantante messicana († 1995)
- 17 aprile
- Francisco Govinho Lima, calciatore brasiliano
- Davide Micillo, calciatore italiano
- 18 aprile - Natasha Stefanenko, attrice, conduttrice televisiva e modella russa
- 19 aprile - Gad Elmaleh, attore francese
- 20 aprile
- Carla Geurts, nuotatrice olandese
- Allan Houston, ex cestista statunitense
- 21 aprile - Michael Turner, autore di fumetti statunitense
- 22 aprile
- Valentina Fago, attrice italiana
- Eric Mabius, attore statunitense
- 23 aprile - Anne-Laure Bondoux, scrittrice francese
- 24 aprile
- Alejandro Fernández, cantante e musicista messicano
- Stefania Rocca, attrice italiana
- Phil Rogers, nuotatore australiano
- 26 aprile - Giorgia, cantautrice italiana
- 27 aprile - Davide Gualtieri, calciatore sammarinese
- 28 aprile - Hamish Carter, triatleta neozelandese
- 30 aprile - Massimo Bulla, attore italiano
- 2 maggio - Musashimaru
- 3 maggio
- Bobby Cannavale, attore statunitense
- Josey Scott, cantante e chitarrista statunitense
- 6 maggio
- Arianna Ciampoli, conduttrice televisiva italiana
- Chris Shiflett, chitarrista statunitense
- 7 maggio
- Eagle-Eye Cherry, cantante svedese
- Helen Moore, scrittrice e poetessa inglese
- 8 maggio - Candice Night, cantante statunitense
- 10 maggio
- Adriano Giannini, attore e doppiatore italiano
- Beat Zberg, ciclista svizzero
- 12 maggio
- Niclas Alexandersson, calciatore svedese
- Doug Basham, wrestler statunitense
- Marcelo Nicola, ex cestista spagnolo
- 14 maggio
- Sofia Coppola, regista, sceneggiatrice e attrice statunitense
- Martin Reim, calciatore estone
- 17 maggio
- Massimo Borgobello, calciatore italiano
- Máxima Zorreguieta, principessa olandese
- 18 maggio
- Brad Friedel, calciatore statunitense
- Janel Jorgensen, nuotatrice statunitense
- 19 maggio - Dionicio Castellanos, wrestler messicano
- 20 maggio
- Cristiano Migliore, chitarrista italiano
- Tony Stewart, pilota automobilistico statunitense
- Massimo Tarantino, ex calciatore italiano
- 23 maggio - Laurel Holloman, attrice statunitense
- 25 maggio
- Stefano Baldini, atleta italiano
- Marco Cappato, politico italiano
- Paul Peschisolido, calciatore canadese
- Georg Totschnig, ciclista austriaco
- 26 maggio
- Massimo Orlando, ex calciatore italiano
- Roberto Piana, pianista e compositore italiano
- Matt Stone, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
- 27 maggio
- Paul Bettany, attore inglese
- Salvatore Ficarra, attore, cabarettista e personaggio televisivo italiano
- Lisa Lopes, cantante, rapper e attrice statunitense († 2002)
- 29 maggio - Diego Casale, attore italiano
- 30 maggio
- Paul Grayson, rugbysta e allenatore di rugby britannico
- Anja Haas, sciatrice alpina austriaca
- Marco Reguzzoni, politico italiano
- 31 maggio
- Nadia Biondini, doppiatrice italiana
- Irene Dalby, nuotatrice norvegese
- 1° giugno
- Armando Pantanelli, calciatore italiano
- Ghil'ad Zuckermann, linguista, glottologo e filologo israeliano
- 3 giugno - Luigi Di Biagio, calciatore italiano
- 4 giugno
- Joseph Kabila, politico della Repubblica Democratica del Congo
- Noah Wyle, attore statunitense
- 5 giugno - Mark Wahlberg, attore e rapper statunitense
- 7 giugno - Csaba Horváth, canoista ungherese
- 8 giugno - Matteo Baccan, informatico italiano
- 9 giugno - Flavia Cercato, conduttrice televisiva italiana
- 10 giugno
- Giusto Catania, politico italiano
- Bruno N'Gotty, calciatore francese
- Fabian Natale Valtolina, calciatore italiano
- 11 giugno
- Leisha Hailey, attrice e cantante statunitense
- Luca Nostro, chitarrista e compositore italiano
- 12 giugno - Mark Henry, wrestler statunitense
- 14 giugno
- Bruce Bowen, cestista statunitense
- Andrea Moretti, regista italiano
- Ramon Vega, ex calciatore svizzero
- 15 giugno
- José Luis Arrieta, ciclista spagnolo
- Chuck Palumbo, wrestler statunitense
- Nenad Sakić, ex calciatore e dirigente sportivo serbo
- 16 giugno - Tupac Shakur, rapper, attore e produttore discografico statunitense († 1996)
- 17 giugno
- Robert Hunecke Rizzo, polistrumentista tedesco
- Paulina Rubio, cantante e attrice messicana
- Tripp Schwenk, nuotatore statunitense
- 18 giugno
- Paola Barbato, autrice di fumetti e scrittrice italiana
- Jorge Bermúdez, ex calciatore colombiano
- 19 giugno - Andrea Sartoretti, pallavolista italiano
- 20 giugno
- Josh Lucas, attore statunitense
- Twiggy Ramirez, bassista statunitense
- 21 giugno
- Faryd Aly Mondragón, calciatore colombiano
- Davide Olivares, calciatore italiano
- Anette Olzon, cantante svedese
- Jeffrey Ricciardi, hockeista su ghiaccio canadese
- 22 giugno - Claudia Barbieri, attrice italiana
- 23 giugno - Gianluca Neri, giornalista italiano
- 24 giugno
- Thomas Helveg, calciatore danese
- Nicole Livingstone, nuotatrice australiana
- 25 giugno - Jason Lewis, attore e modello statunitense
- 26 giugno
- Max Biaggi, motociclista italiano
- Giuseppe De Cristofaro, politico italiano
- 27 giugno
- Dipendra Bir Bikram Shah Dev, sovrano nepalese († 2001)
- Serginho, calciatore brasiliano
- 28 giugno
- Lorenzo Amoruso, calciatore italiano
- Fabien Barthez, ex calciatore francese
- Elon Musk, imprenditore sudafricano
- 1° luglio - Missy Elliott, rapper statunitense
- 2 luglio
- Oleg Gorobij, canoista russo
- Bryan Redpath, rugbysta scozzese
- 6 luglio - Helene Nardini, attrice italiana
- 7 luglio - Fabrizio Lavoro, chitarrista, cantante e disc-jockey italiano
- 8 luglio
- Neil Jenkins, rugbysta e allenatore di rugby britannico
- Christian Recalcati, personaggio televisivo italiano
- 9 luglio
- Scott Grimes, attore, doppiatore e musicista statunitense
- Giusi Malato, pallanuotista italiana
- 13 luglio
- Luca Bizzarri, attore, comico e conduttore televisivo italiano
- Francesco Statuto, calciatore italiano
- 15 luglio
- Danijela Martinović, cantante croata
- Akira Yanagawa, motociclista giapponese
- 16 luglio
- Corey Feldman, attore statunitense
- Carlos Núñez, musicista spagnolo
- 17 luglio
- Dražen Brnčić, calciatore croato
- Wilma van Hofwegen, nuotatrice olandese
- Pietro Maso, criminale italiano
- 18 luglio
- James Byrne, rugbysta irlandese
- Anfernee Hardaway, cestista statunitense
- Carlo Vanzini, giornalista italiano
- 19 luglio
- Russell Allen, cantante statunitense
- Lamberto Zauli, calciatore italiano
- 20 luglio
- Cristiano Zanus Fortes, cestista italiano
- Sandra Oh, attrice canadese
- 21 luglio - Erik Mykland, ex calciatore norvegese
- 22 luglio
- Cyril Domoraud, calciatore ivoriano
- Charlotte Gainsbourg, attrice e cantante francese
- 23 luglio
- Alison Krauss, cantante statunitense
- Massimo Lombardini, ex calciatore italiano
- Rubens Pasino, calciatore italiano
- 24 luglio - Dino Baggio, calciatore italiano
- 26 luglio - Andrea Fortunato, calciatore italiano († 1995)
- 27 luglio
- Alessandro Bertolini, ciclista italiano
- Anna Menconi, arciere italiana
- 29 luglio
- Pietro Pignatelli, attore, conduttore televisivo e doppiatore italiano
- Roberto Poletti, giornalista e politico italiano
- 30 luglio
- Victor Alfieri, attore italiano
- Calogero, cantante e musicista francese
- Tom Green, attore canadese
- 31 luglio - Diego Cajelli, autore di fumetti e sceneggiatore italiano
- 1° agosto - Nicola Bartolini Carrassi, giornalista, sceneggiatore e doppiatore italiano
- 3 agosto - Yoshitoshi Abe, autore di fumetti e animatore giapponese
- 4 agosto - Emanuela D'Amico, doppiatrice italiana
- 6 agosto
- Federico Giunti, calciatore italiano
- Benedetta Parodi, giornalista italiana
- 7 agosto - Gregor Fucka, cestista italiano
- 8 agosto - Egidio Ingrosso, ex calciatore italiano
- 9 agosto
- Mack 10, rapper e attore statunitense
- Matteo Cremolini, chitarrista italiano
- Davide Rebellin, ciclista italiano
- Nikki Ziering, modella statunitense
- 10 agosto
- Francesco Colonnese, calciatore italiano
- Justin Theroux, attore e regista statunitense
- 12 agosto
- Svetlana Bondarenko, nuotatrice ucraina
- Rebecca Gayheart, attrice statunitense
- Pete Sampras, ex tennista statunitense
- 13 agosto
- Moritz Bleibtreu, attore tedesco
- Lorenzo Crespi, attore italiano
- 14 agosto
- Raoul Bova, attore italiano
- Benito Carbone, calciatore italiano
- Andrea Peron, ciclista italiano
- Assunta Randello, calciatrice italiana
- 15 agosto - Mario Adinolfi, giornalista e scrittore italiano
- 16 agosto
- Stefan Klos, ex calciatore tedesco
- Gabriel Schürrer, calciatore argentino
- 17 agosto - Filippo Simeoni, ciclista italiano
- 18 agosto
- Patrik Andersson, ex calciatore svedese
- Aphex Twin, musicista irlandese
- 19 agosto - Grégory Wimbée, calciatore francese
- 20 agosto - Rossella Brescia, ballerina e conduttrice televisiva italiana
- 22 agosto
- Valentin Areh, giornalista sloveno
- Oswald Haselrieder, slittinista italiano
- 23 agosto
- Demetrio Albertini, ex calciatore italiano
- Damiano Pippi, pallavolista italiano
- 24 agosto - Antoaneta Frenkeva, nuotatrice bulgara
- 25 agosto
- Michael Lockwood, wrestler statunitense († 2003)
- John Parco, hockeista su ghiaccio canadese
- Gilberto Simoni, ciclista italiano
- 26 agosto
- Giuseppe Pancaro, ex calciatore italiano
- Thalía, cantante, compositrice e attrice messicana
- 28 agosto
- Janet Evans, nuotatrice statunitense
- Joann Sfar, autore di fumetti francese
- 29 agosto - Carla Gugino, attrice statunitense
- 30 agosto
- Marianne Kriel, nuotatrice sudafricana
- Pago, cantante italiano
- 31 agosto - Nobuatsu Aoki, motociclista giapponese
- 1° settembre
- Domenico Vicini, tennista sammarinese
- Jimmy Reiher jr., wrestler statunitense
- Hakan Şükür, calciatore turco
- 2 settembre
- Kjetil André Aamodt, ex sciatore alpino norvegese
- Tom Steels, ciclista belga
- 3 settembre
- Heiko Herrlich, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Paolo Iglesias Montero, calciatore uruguaiano
- 4 settembre
- Lilian Laslandes, calciatore francese
- Maik Taylor, calciatore nordirlandese
- 6 settembre
- Brian Lopes, biker statunitense
- Dolores O'Riordan, cantante e musicista irlandese
- 7 settembre - Briana Scurry, calciatrice statunitense
- 8 settembre
- David Arquette, attore statunitense
- Martin Freeman, attore britannico
- 9 settembre
- Giovanni Colaone, cestista e hockeista su ghiaccio italiano
- Glen Housman, nuotatore australiano
- Magali Messmer, triatleta svizzera
- Henry Thomas, attore statunitense
- 10 settembre
- Viviana Beccalossi, politica italiana
- Carlo Silipo, pallanuotista italiano
- 11 settembre
- Richard Ashcroft, cantante britannico
- Nicoleta Grasu, atleta romena
- 12 settembre
- Younes El Aynaoui, tennista marocchino
- Dražen Bolić, calciatore serbo
- Oscar Camenzind, ciclista svizzero
- 13 settembre - Goran Ivanišević, ex tennista croato
- 14 settembre
- André Matos, cantante brasiliano
- Kimberly Williams, attrice statunitense
- 15 settembre
- Josh Charles, attore statunitense
- Wayne Ferreira, ex tennista sudafricano
- 17 settembre
- Sergej Barbarez, calciatore bosniaco
- Mike Catt, rugbysta sudafricano
- Edílson, calciatore brasiliano
- Mauro Milanese, calciatore italiano
- Jens Voigt, ciclista tedesco
- 18 settembre
- Lance Armstrong, ex ciclista statunitense
- Daniele Delli Carri, calciatore italiano
- Anna Jur'evna Netrebko, soprano russo
- Giovanni Pradella, organaro italiano
- Jada Pinkett Smith, attrice statunitense
- 20 settembre
- Paolo Cristallini, calciatore italiano
- Masashi Hamauzu, compositore tedesco
- Henrik Larsson, calciatore svedese
- 21 settembre
- Zoran Mirković, ex calciatore e dirigente sportivo serbo
- Roberto Muzzi, calciatore italiano
- Fabio Rossitto, calciatore italiano
- Francesco Stranges, cantante italiano
- Luke Wilson, attore statunitense
- 22 settembre - Matt Wiese, wrestler statunitense
- 23 settembre - Fabio Celoni, autore di fumetti italiano
- 24 settembre
- Enrico Matta, musicista italiano
- Peter Salisbury, batterista inglese
- 28 settembre
- Joseph Arthur, musicista, pittore e scrittore statunitense
- Alan Wright, calciatore inglese
- 29 settembre
- Mackenzie Crook, attore cinematografico britannico
- Giampiero Maini, calciatore italiano
- Lilian Nalis, calciatore francese
- Bruno Traverso, liutaio italiano
- 30 settembre
- Giancarlo Judica Cordiglia, attore, doppiatore e drammaturgo italiano
- Jenna Elfman, attrice statunitense
- 1° ottobre - Arturo Vittori, architetto e designer italiano
- 2 ottobre - Tiffany, cantante statunitense
- 3 ottobre - Kevin Richardson, cantante statunitense
- 5 ottobre
- Mauricio Pellegrino, calciatore argentino
- Nicola Rizzoli, arbitro di calcio italiano
- Luca Vicini, musicista italiano
- 6 ottobre - Alan Stubbs, calciatore inglese
- 7 ottobre - Ismael Urzaiz, calciatore spagnolo
- 9 ottobre
- Michael Manna, wrestler statunitense
- Clemente Pernarella, attore italiano
- 10 ottobre
- Markus Heitz, scrittore e giornalista tedesco
- Roy Keane, ex calciatore e allenatore di calcio irlandese
- Carlos Reygadas, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano
- 13 ottobre
- André Bergdølmo, calciatore norvegese
- Sacha Baron Cohen, attore e comico britannico
- 14 ottobre - Antonis Nikopolidis, calciatore greco
- 15 ottobre
- Sonia Alfano, politica italiana
- Antonella Bevilacqua, atleta italiana
- Andy Cole, calciatore inglese
- 17 ottobre - Gustavo Adrian Zito, giocatore di biliardo italiano
- 18 ottobre
- Andrea Fumagalli, musicista e cantante italiano
- Emmanuelle Laborit, attrice e scrittrice francese
- 19 ottobre - Stefano Pesce, attore italiano
- 20 ottobre
- Snoop Dogg, rapper, attore e produttore discografico statunitense
- Dannii Minogue, cantante e attrice australiana
- 21 ottobre
- Henrique Hilário, calciatore portoghese
- Nick Oliveri, musicista e cantante statunitense
- 22 ottobre - Rafael Bittencourt, chitarrista brasiliano
- 23 ottobre
- Setona Mizushiro, autrice di fumetti giapponese
- Salvatore Sullo, calciatore italiano
- 25 ottobre
- Leslie Grossman, attrice statunitense
- Pietro Sermonti, attore italiano
- 27 ottobre - Theodoros Zagorakis, ex calciatore e dirigente sportivo greco
- 28 ottobre - Dario Marcolin, ex calciatore italiano
- 29 ottobre
- Daniel J. Bernstein, matematico e informatico statunitense
- Winona Ryder, attrice statunitense
- 30 ottobre - Fredi Bobic, ex calciatore tedesco
- 31 ottobre
- King Africa, cantante argentino
- Séverine Ferrer, cantante francese
- Alphonso Ford, cestista statunitense († 2004)
- Ian Walker, calciatore inglese
- 3 novembre
- Salvatore Lazzaro, attore italiano
- Dwight Yorke, calciatore trinidadiano
- 4 novembre
- Marco Büchel, sciatore alpino liechtensteinese
- Mauro Cascio, scrittore italiano
- 5 novembre - Jonny Greenwood, chitarrista inglese
- 6 novembre - Matty Rich, regista e sceneggiatore statunitense
- 7 novembre - Robin Finck, chitarrista statunitense
- 9 novembre
- Mauricio Annunziata, pianista e compositore argentino
- Sabri Lamouchi, calciatore francese
- Carolina Lussana, politica italiana
- Adriano Zancopè, calciatore italiano
- 10 novembre - Big Punisher, rapper statunitense († 2000)
- 11 novembre - Goran Đorović, ex calciatore serbo
- 13 novembre - Noah Hathaway, attore statunitense
- 14 novembre - Marco Leonardi, attore italiano
- 15 novembre
- Gábor Horváth, canoista ungherese
- Silvio Umberto Zanzi, scrittore brasiliano
- 16 novembre
- Mustapha Hadji, calciatore marocchino
- Mikhail Markin, giocatore di calcio a 5 russo
- Tiziano Pieri, arbitro di calcio italiano
- Aleksandr Vladimirovič Popov, nuotatore russo
- 18 novembre - Bobby Julich, ciclista statunitense
- 19 novembre - Justin Chancellor, bassista inglese
- 21 novembre - Gianluca Impastato, attore e comico italiano
- 22 novembre - Kyran Bracken, rugbysta irlandese
- 23 novembre - Vin Baker, ex cestista statunitense
- 25 novembre
- Christina Applegate, attrice statunitense
- Göksel, cantante turca
- 27 novembre
- Troy Corser, motociclista australiano
- Nick Van Exel, ex cestista statunitense
- Nicolas Laspalles, ex calciatore francese
- Francesco Malcom, attore pornografico italiano
- 29 novembre - Gena Lee Nolin, attrice e modella statunitense
- 30 novembre
- Pana Kikla, rugbysta neozelandese
- Sabrina Nobile, conduttrice televisiva italiana
- Mr. Oizo, produttore discografico e musicista francese
- 1° dicembre - Stephanie Finochio, wrestler statunitense
- 2 dicembre
- Alessandro Nespolino, autore di fumetti italiano
- Francesco Toldo, calciatore italiano
- Mine Yoshizaki, disegnatore giapponese
- 3 dicembre - Henk Timmer, calciatore olandese
- 4 dicembre
- Alberto Corradi, fumettista, scrittore e saggista italiano
- Edoardo Sylos Labini, attore italiano
- 6 dicembre - Richard Krajicek, ex tennista olandese
- 7 dicembre - Chasey Lain, attrice pornografica statunitense
- 9 dicembre - Víctor Aristizábal, calciatore colombiano
- 11 dicembre
- Leigh Donovan, ciclista statunitense
- Stefano Visi, calciatore italiano
- 13 dicembre - Eddie Newton, ex calciatore inglese
- 15 dicembre - Milena Miconi, attrice, modella e showgirl italiana
- 16 dicembre
- Paul van Dyk, disc jockey e produttore discografico tedesco
- Pallinosh, disc jockey e produttore discografico tedesco
- Manuel Rufini, attore italiano
- Federica Zanella, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- 17 dicembre
- Beth Barr, nuotatrice statunitense
- Antoine Rigaudeau, ex cestista francese
- 18 dicembre
- Claudia Gerini, attrice italiana
- Rosella Sensi, imprenditrice e dirigente sportivo italiana
- 20 dicembre - Davide Galati, scrittore e sceneggiatore italiano
- 23 dicembre - Morgan, cantante italiano
- 24 dicembre
- Daniel Covell, wrestler statunitense
- Miguel Lutonda, cestista angolano
- Ricky Martin, cantante portoricano
- 25 dicembre
- Dido, cantante inglese
- Noel Hogan, chitarrista irlandese
- 26 dicembre - Jared Leto, attore, cantante e chitarrista statunitense
- 28 dicembre
- Roberto Cecon, sciatore nordico italiano
- Sergi, ex calciatore spagnolo
- 31 dicembre
- Brent Barry, cestista statunitense
- Max Novaresi, autore televisivo, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano
- 1° febbraio
- Marcelinho Carioca, calciatore brasiliano
- Michael C. Hall, attore statunitense
- Jill Kelly, attrice pornografica statunitense
- Roberto Petito, ciclista italiano
- Stefano Saglia, politico italiano
- Ron Welty, batterista statunitense
- Zlatko Zahovič, calciatore sloveno
- Ahmed Al Safi, scultore iracheno
- Alessandro Hellmann, scrittore italiano
- Andrea Cotti, scrittore, poeta e sceneggiatore italiano
- Aniello Desiderio, chitarrista italiano
- Arnon Grünberg, scrittore olandese
- Carlo Gubitosa, scrittore e giornalista italiano
- Chiara Carminati, scrittrice italiana
- Cristina Sossi, nuotatrice italiana
- Elif Şafak, scrittrice turca
- Elodie Treccani, attrice italiana
- Federico Platania, scrittore italiano
- Francesca Paci, giornalista italiana
- Frank Cho, autore di fumetti e scrittore statunitense
- Giovanna Giolla, scrittrice italiana
- Giovanni De Caro, scrittore e artista italiano
- Giulio Casale, scrittore e musicista italiano
- Giulio De Vita, autore di fumetti italiano
- Haim Fabrizio Cipriani, violinista italiano
- Io, Carlo, cantautore e produttore discografico tedesco
- Karim Benaddi, compositore e regista italiano
- Leonid Stadnik, veterinario ucraino
- Lirio Abbate, giornalista italiano
- Lorenzo Pastrovicchio, autore di fumetti italiano
- Marco Fiorito, rapper e beatmaker italiano
- Marco Mazzarello, fumettista italiano
- Martino Gamper, designer italiano
- Massimiliano Pescatori, giocatore di poker italiano
- Michela Cescon, attrice italiana
- Mika Luttinen, cantante finlandese
- Mike Paradinas, musicista britannico
- Montserrat Martí, cantante lirica spagnola
- Pascal Françaix, scrittore francese
- Patrizio Marone, montatore italiano
- Riccardo Guarino, botanico italiano
- Richard Vanigli, calciatore italiano
- Roby Santini, disc jockey italiano
- Ron Kubati, scrittore albanese
- Sean, rapper e cantante sudafricano
- Sergio Zampetti, flautista italiano
- Seyhan Kurt, poeta e scrittore turco
- Simona Panzino, politica italiana
- Tecà, rapper italiano
- TheHand, autore di fumetti italiano
- Tony Choy, bassista statunitense
- Tsutomu Nihei, autore di fumetti giapponese
- Vincenzo Spagnolo, giornalista italiano
[modifica] Morti
- Albert Caraco, filosofo francese (n. 1919)
- Alfredo Signoretti, giornalista italiano
- Amerigo Bartoli, pittore e scrittore italiano (n. 1890)
- Antonio Cece, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1907)
- Arne Jacobsen, architetto e designer danese (n. 1902)
- Bruno Cicognani, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1879)
- Carmelina Naselli, scrittrice italiana (n. 1894)
- Ciro Verratti, schermidore e giornalista italiano (n. 1907)
- Dino Lilli, architetto italiano (n. 1898)
- Domenico Coggiola, medico e politico italiano (n. 1894)
- Enrico Pancera, scultore italiano (n. 1882)
- Ezio Garibaldi, politico e generale italiano (n. 1894)
- François Augiéras, scrittore francese (n. 1925)
- Giacomo Fauser, ingegnere e chimico italiano (n. 1892)
- Gioacchino Volpe, storico italiano (n. 1876)
- Giuseppe Belardinelli, matematico italiano (n. 1894)
- Giuseppe Milano, calciatore italiano (n. 1887)
- Jimmy Brain, calciatore inglese (n. 1900)
- Leda Rafanelli, politica, anarchica e scrittrice italiana (n. 1880)
- Luigi Carbonari, politico italiano (n. 1880)
- Luigi Diamante, pittore italiano (n. 1904)
- Panfilo Gentile, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1899)
- Salvatore Battaglia, filologo, linguista e critico letterario italiano (n. 1904)
- 1° gennaio - Mario Battaglini, rugbysta italiano (n. 1919)
- 5 gennaio - Fanfulla, attore e comico italiano (n. 1913)
- 8 gennaio - Adriano Lualdi, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1885)
- 10 gennaio
- Coco Chanel, stilista francese (n. 1883)
- Ignazio Giunti, pilota automobilistico italiano (n. 1941)
- 11 gennaio - Zé Arigó (n. 1922)
- 16 gennaio - Philippe Thys, ciclista belga (n. 1890)
- 20 gennaio - Antonio Bacci, cardinale italiano (n. 1885)
- 23 gennaio - Harpad Hajos, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1902)
- 26 gennaio - Hermann Hoth, generale tedesco (n. 1885)
- 2 febbraio - Nino Besozzi, attore italiano (n. 1901)
- 3 febbraio - Lucillo Grassi, pittore italiano (n. 1895)
- 7 febbraio - Albino Núñez Domínguez, scrittore, pedagogista e poeta spagnolo (n. 1901)
- 18 febbraio - Jaime de Barros Câmara, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano (n. 1894)
- 25 febbraio - Theodor Svedberg, chimico svedese (n. 1884)
- 26 febbraio
- Nello Ciaccheri, ciclista italiano (n. 1893)
- Fernandel, attore e regista francese (n. 1903)
- 1° marzo - Bernardo Mattarella, politico italiano (n. 1905)
- 8 marzo - Harold Lloyd, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1893)
- 11 marzo - Philo Farnsworth, inventore statunitense (n. 1906)
- 13 marzo - Rockwell Kent, pittore e illustratore statunitense (n. 1882)
- 14 marzo - Evasio Colli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1883)
- 31 marzo - Michael Browne, cardinale irlandese (n. 1887)
- 4 aprile - Angelo Bergamonti, motociclista italiano (n. 1939)
- 6 aprile - Igor Stravinskij, compositore russo (n. 1882)
- 7 aprile - Salvatore Mannironi, politico italiano (n. 1901)
- 8 aprile - Mario Cingolani, politico italiano (n. 1883)
- 12 aprile - Carlo Alberto Federici, politico italiano (n. 1904)
- 19 aprile - Luigi Piotti, pilota automobilistico italiano (n. 1913)
- 20 aprile - Alberto Magnelli, pittore italiano (n. 1888)
- 5 maggio - Pietro Scaglione, magistrato italiano (n. 1906)
- 11 maggio - Sean Lemass, politico irlandese (n. 1899)
- 16 maggio - Grégoire-Pierre XV Agagianian, cardinale georgiano (n. 1895)
- 17 maggio - Leone Morandini, architetto italiano (n. 1889)
- 19 maggio - Ogden Nash, poeta statunitense (n. 1902)
- 26 maggio - Armando Picchi, calciatore italiano (n. 1935)
- 31 maggio - Massimo Campigli, pittore italiano (n. 1895)
- 4 giugno - György Lukács, filosofo ungherese (n. 1885)
- 6 giugno - Lauro Amadò, calciatore svizzero (n. 1912)
- 8 giugno
- Francesco Giunta, politico italiano (n. 1887)
- Arnoldo Mondadori, editore italiano (n. 1889)
- 11 giugno - John Campbell, autore di fantascienza statunitense (n. 1910)
- 15 giugno - Wendell Meredith Stanley, biochimico statunitense (n. 1904)
- 18 giugno
- Paul Karrer, chimico svizzero (n. 1889)
- Francesco Moranino, partigiano e politico italiano (n. 1920)
- 21 giugno - Antoine Pol, poeta francese (n. 1888)
- 22 giugno - Ettore Cozzani, editore, scrittore e saggista italiano (n. 1884)
- 25 giugno
- Mario Magnozzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1902)
- John Boyd Orr, politico, medico e biologo scozzese (n. 1880)
- 29 giugno
- Georgij Timofeevič Dobrovol'skij, cosmonauta sovietico (n. 1928)
- Viktor Ivanovič Pacaev, cosmonauta sovietico (n. 1933)
- Vladislav Nikolaevič Volkov, cosmonauta sovietico (n. 1935)
- 1° luglio - William Lawrence Bragg, fisico australiano (n. 1890)
- 3 luglio - Jim Morrison, cantante statunitense (n. 1943)
- 6 luglio - Louis Armstrong, trombettista e cantante statunitense (n. 1901)
- 7 luglio - Ub Iwerks, autore di fumetti statunitense (n. 1901)
- 11 luglio - Pedro Rodríguez, pilota automobilistico messicano (n. 1940)
- 14 luglio - Antonio Simon Mossa, architetto, politico e giornalista italiano (n. 1916)
- 23 luglio - Van Heflin, attore statunitense (n. 1910)
- 26 luglio - Diane Arbus, fotografa statunitense (n. 1923)
- 30 luglio - Joe Colombo, designer e architetto italiano (n. 1930)
- 5 agosto - Zdzisław Kasprzak, cestista polacco (n. 1910)
- 14 agosto
- Georg von Opel, imprenditore e canoista tedesco (n. 1912)
- Pinchi, paroliere italiano (n. 1900)
- 15 agosto - Paul Lukas, attore ungherese (n. 1895)
- 21 agosto
- George Jackson, rivoluzionario statunitense (n. 1941)
- Gianfilippo Usellini, pittore italiano (n. 1903)
- 27 agosto
- Elio Bertocchi, ciclista italiano (n. 1919)
- Giannino Castiglioni, scultore e pittore italiano (n. 1884)
- 29 agosto - Giulio Krall, ingegnere e matematico italiano (n. 1901)
- 30 agosto - Louis Armand, ingegnere francese (n. 1905)
- 6 settembre - Elody Oblath, scrittrice italiana (n. 1889)
- 9 settembre - Sante Ancherani, calciatore italiano (n. 1882)
- 10 settembre - Anna Maria Pierangeli, attrice italiana (n. 1932)
- 11 settembre - Nikita Sergeevič Chruščëv, politico sovietico (n. 1894)
- 12 settembre - Ferruccio Castiglioni, scacchista italiano (n. 1921)
- 19 settembre - William Albright, archeologo e linguista statunitense (n. 1891)
- 20 settembre - Giorgos Seferis, poeta greco (n. 1900)
- 21 settembre
- Bernardo Alberto Houssay, medico e fisiologo argentino (n. 1887)
- Guglielmo Nasi, generale e politico italiano (n. 1879)
- 3 ottobre - Aldo Castellani, medico e batteriologo italiano (n. 1874)
- 4 ottobre - Alberto Fermín Zubiría, politico uruguaiano (n. 1901)
- 10 ottobre - Ebe De Paulis, cantante e attrice italiana (n. 1915)
- 11 ottobre - Chester Conklin, attore statunitense (n. 1886)
- 12 ottobre
- Dean Acheson, politico statunitense (n. 1893)
- Gene Vincent, musicista statunitense (n. 1935)
- 13 ottobre - Kemp Malone, storico e filologo statunitense (n. 1889)
- 14 ottobre - Bruno Villabruna, avvocato e politico italiano (n. 1884)
- 16 ottobre - Jules Humbert-Droz, politico, scrittore e giornalista svizzero (n. 1891)
- 21 ottobre - Shiga Naoya, scrittore giapponese (n. 1883)
- 29 ottobre
- Duane Allman, chitarrista statunitense (n. 1946)
- Arne Tiselius, biochimico svedese (n. 1902)
- 1° novembre - Michail Il'ič Romm, regista sovietico (n. 1901)
- 2 novembre - Amedeo Mecozzi, generale italiano (n. 1892)
- 10 novembre - Benedetto Lonza, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1904)
- 14 novembre
- Luciano Bianciardi, scrittore, saggista e giornalista italiano (n. 1922)
- Virgilio Chiesa, insegnante e storico svizzero (n. 1888)
- 16 novembre - Edie Sedgwick, modella e attrice statunitense (n. 1943)
- 19 novembre - Secondo Casadei, musicista italiano (n. 1906)
- 22 novembre - Zez Confrey, pianista e compositore statunitense (n. 1895)
- 26 novembre - Giacomo Alberione, sacerdote ed editore italiano (n. 1884)
- 30 novembre
- Salvatore Crippa, ciclista italiano (n. 1914)
- Johann Josef Demmel, vescovo vetero-cattolico tedesco (n. 1890)
- 9 dicembre - Ralph Bunche, politologo e diplomatico statunitense (n. 1904)
- 11 dicembre - Arnold Perl, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1914)
- 15 dicembre - Paul Lévy, matematico e statistico francese (n. 1886)
- 20 dicembre - Roy O. Disney, produttore cinematografico e animatore statunitense (n. 1893)
- 23 dicembre
- Alessandro Cagno, pilota automobilistico e aviatore italiano (n. 1883)
- Livio Lorenzon, attore italiano (n. 1923)
- 28 dicembre - Max Steiner, compositore austriaco (n. 1888)
- 30 dicembre - Jozef Maria Laurens Theo Cals, politico olandese (n. 1914)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Willy Brandt
- per la Letteratura: Pablo Neruda
- per la Medicina: Earl W. Jr. Sutherland
- per la Fisica: Dennis Gabor
- per la Chimica: Gerhard Herzberg
- per l'Economia: Simon Kuznets
[modifica] Note
- ^ Il vincitore dell'evento principale è investito del titolo di campione del mondo in via uficiosa