1966
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 | ||
1962 - 1963 - 1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 - 1969 - 1970 |
1966 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1966 |
Ab Urbe condita | 2719 |
Calendario cinese | 4662 — 4663 |
Calendario ebraico | 5725 — 5726 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2021 — 2022 1888 — 1889 5067 — 5068 |
Calendario persiano | 1344 — 1345 |
Calendario islamico | 1385 — 1386 |
Calendario bizantino | 7474 — 7475 |
Calendario berbero | 2916 |
Calendario runico | 2216 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Gennaio
- 1 gennaio - il colonnello Jean-Bédel Bokassa defenestra il presidente David Dacko e prende il potere nella Repubblica Centroafricana
- 2 gennaio Viene liberata Franca Viola
- 10 gennaio - Tashkent: India e Pakistan firmano accordi di pace
- 13 gennaio - Dopo mesi di manifestazioni e sommosse dei neri per ottenere diritti civili e politici Robert Weaver diventa il primo ministro di colore nella storia degli Stati Uniti
- 17 gennaio -
- Simon and Garfunkel pubblicano il loro secondo album, Sounds of Silence.
- Un bombardiere B-52 si scontra con un aereo da rifornimento KC-135 sui cieli della Spagna, sganciando tre bombe all'idrogeno da 70-kilotoni nei pressi della cittadina di Palomares e un'altra in mare. Nessuna di queste è esplosa
- 19 gennaio - Indira Gandhi viene eletta primo ministro indiano;
- 28 gennaio - Brema: alle ore 18,50 un aereo della compagnia tedesca Lufthansa, partito da Francoforte, precipita in fase di atterraggio; nel rogo che ne cosegue muoiono i quattro membri dell'equipaggio e tutti i quarantadue passeggeri a bordo; fra loro anche sette nuotatori della nazionale italiana (Carmen Longo, Luciana Massenzi, Daniela Samuele, Bruno Bianchi, Amedeo Chimisso, Sergio De Gregorio e Chiaffredo "Dino" Rora) il tecnico-accompagnatore Paolo Costoli ed il telecronista RAI Nico Sapio. È la più grave sciagura occorsa al nuoto italiano ed una delle più gravi di tutto lo sport azzurro, dopo quella di Superga in cui scomparve il Grande Torino di capitan Valentino Mazzola
- 29 gennaio - Sanremo: al 16° Festival della Canzone Italiana vincono Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti con Dio, come ti amo. Rivelazione dell'anno è Caterina Caselli con Nessuno mi può giudicare
- 30 gennaio - Viene siglato il Compromesso di Lussemburgo per l'utilizzo del metodo maggioritario nella CEE
- Febbraio
- 14 febbraio - Milano: sul giornalino studentesco La zanzara del liceo Parini viene pubblicata un'inchiesta sulla posizione della donna nella società. Scoppia uno scandalo di dimensioni nazionali
- 24 febbraio - Aldo Moro vara il suo III Governo
- Marzo
- 4 marzo - Londra: in un'intervista all'Evening Standard, John Lennon rilascia la famosa dichiarazione: «Siamo più popolari di Gesù Cristo»
- 8 marzo - il papa Paolo VI pubblica il nuovo statuto del Sant'Uffizio, che decreta ufficialmente l'abolizione dell'Indice dei libri proibiti
- Aprile
- 10 aprile - Pasqua cattolica
- 21 aprile - Houston (Texas): primo impianto di cuore artificiale in un organismo umano
- 30 aprile - Viene fondata la Chiesa di Satana da Anton LaVey
- Maggio
- 4 maggio - La Fiat stipula con il governo sovietico un contratto per la realizzazione di una vettura in Russia
- 22 maggio - Viene introdotta in Italia, per la prima volta, l'ora legale
- Giugno - 29 giugno - Guerra del Vietnam: gli Stati Uniti iniziano massicci bombardamenti sul Vietnam del Nord: vengono distrutte case, industrie, centrali elettriche e il 60% delle riserve di carburante nordvietnamita
- Luglio
- 3 luglio - René Barrientos Ortuño è eletto presidente della Bolivia
- 6 luglio - il Malawi si proclama repubblica
- 11 luglio - Wembley: con l'incontro Inghilterra-Uruguay si aprono i Campionati mondiali di calcio
- 19 luglio - Middlesbrough: la nazionale italiana non supera la fase eliminatoria ed esce di scena dai mondiali di calcio, sconfitta dalla Corea del Nord
- 19 luglio - Agrigento: una rovinosa frana cambia il volto della città
- Agosto
- 13 agosto - disastroso terremoto in Turchia: 2394 morti e circa 10 mila feriti
- 29 agosto - San Francisco: ultima esibizione in pubblico dei Beatles al Candlestick Park
- Settembre
- 8 settembre - Viene trasmesso negli Stati Uniti il primo episodio di Star Trek;
- 30 settembre - Indipendenza del Botswana
- 14 ottobre - Alessandria: il cantante Gianni Morandi viene condannato a 80.000 lire di multa per bestemmia, episodio avvenuto in giugno in un locale di Alessandria.
- 30 ottobre - Roma: nasce il Partito Socialista Unificato dall'unione di Partito Socialista Italiano e Partito Socialdemocratico Italiano. Il segretario del nuovo partito è Pietro Nenni, ma l'alleanza ha breve vita e si conclude nel 1969. Il PSIUP resta fuori.
- Novembre - 4 novembre - Dopo molti giorni di pioggia battente sull'Italia del Centro-Nord molti fiumi straripano. Una terribile alluvione si abbatte su molte città che si affacciano sul mare o a ridosso dei grandi fiumi. Grandi ondate di piena sommergono Venezia, Trento, Siena, ma è Firenze a subire i danni più gravi. È l'alluvione di Firenze
[modifica] Nati
- Alessandro Piva, regista e sceneggiatore italiano
- Alexandra La Capria, sceneggiatrice e attrice cinematografica italiana
- Amy Sherman-Palladino, sceneggiatrice e produttrice televisiva statunitense
- Andrea Capobianco, allenatore di pallacanestro italiano
- Andrej Konstantinovič Lugovoj, agente segreto russo
- Antonio Pascale, giornalista e scrittore italiano
- Arnaldo Trevisan, agente scelto di Polizia italiano († 1988)
- Charlie Adlard, autore di fumetti inglese
- Edward Shearmur, compositore britannico
- Enrico Ghedi, tastierista italiano
- Fabio Barovero, musicista e compositore italiano
- Fabrizio Gatti, giornalista e scrittore italiano
- Fabrizio Gifuni, attore italiano
- Filippo D'Antoni, regista e sceneggiatore italiano
- Francesco Manca, astronomo italiano
- Gary McKinnon, programmatore e hacker britannico
- Gianfranco Passalacqua, politico italiano
- Giovanna Bonazzi, ciclista italiana
- Giovanni Guzzetta, giurista italiano
- Hamid Ziarati, scrittore iraniano
- John Andretti, pilota automobilistico statunitense
- John McCrea, autore di fumetti britannico
- Lorenzo De Luca, scrittore e sceneggiatore italiano
- Mario Pagotto, compositore italiano
- Massimo Marianella, giornalista italiano
- Maurizio Trezzi, giornalista italiano
- Melania Gaia Mazzucco, scrittrice italiana
- Michele Brancale, giornalista e scrittore italiano
- Miloš Tichý, astronomo ceco
- Paolo Belli, cantante italiano
- Paolo Belli, cantante italiano
- Paolo Valente, scrittore e giornalista italiano
- Patrick Volkerding, informatico statunitense
- Pieter-Jan Belder, clavicembalista, pianista e flautista olandese
- Pietro Reggiani, regista e produttore cinematografico italiano
- Roberta Invernizzi, soprano e docente italiano
- Roberto Valentino, comico e imitatore italiano
- Stefano Baccelli, politico italiano
- Stefano Valla, musicista e cantante italiano
- Tuan Lam, giocatore di poker canadese
- Valeria Milillo, attrice italiana
- Zachary Stevens, cantante statunitense
- 2 gennaio - Luciano Poli, chitarrista italiano
- 3 gennaio
- Christophe Castaner, politico francese
- Martin Galway, compositore irlandese
- Alessandro Toti, ex calciatore italiano
- 6 gennaio - Attilio Lombardo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 9 gennaio - Giuseppe Colombo, ex calciatore italiano
- 11 gennaio - Andrea Costantini, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano
- 12 gennaio - Roberto Rambaudi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 13 gennaio
- Patrick Dempsey, attore statunitense
- Marco Osio, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 14 gennaio - Paul Elstak, disc jockey e produttore discografico olandese
- 16 gennaio
- Sonia Bergamasco, attrice italiana
- Mavi Felli, attrice e doppiatrice italiana
- 17 gennaio - Kim Joo-Sung, ex calciatore sudcoreano
- 18 gennaio - Aleksandr Valer'evič Chalifman, scacchista russo
- 19 gennaio
- Guy Delisle, autore di fumetti canadese
- Stefan Edberg, ex tennista svedese
- Fulvio Frisone, fisico italiano
- Antoine Fuqua, regista statunitense
- 25 gennaio - Chet Culver, politico statunitense
- 27 gennaio
- Michael De Angelis, hockeista su ghiaccio canadese
- Rosalia Porcaro, attrice e comica italiana
- Ken Sugimori, disegnatore giapponese
- Tamlyn Tomita, attrice giapponese
- 29 gennaio - Romário, calciatore e allenatore di calcio brasiliano
- 30 gennaio - Jorge Gonzales, wrestler e cestista argentino
- 31 gennaio
- Luiz Antônio da Costa, ex calciatore brasiliano
- JJ Lehto, pilota automobilistico finlandese
- 1° febbraio
- Michelle Akers, ex calciatrice statunitense
- Antonella Landi, insegnante e scrittrice italiana
- Rob Lee, ex calciatore inglese
- 3 febbraio
- Martino Albonetti, politico italiano
- Gianni Biondillo, scrittore e architetto italiano
- Jean-Jacques Eydelie, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- Bruno Vitiello, scrittore italiano
- 5 febbraio
- Gennaro Carotenuto, storico, docente e giornalista italiano
- Roberto Onorati, ex calciatore italiano
- Rok Petrovič, sciatore alpino sloveno († 1993)
- 6 febbraio - Rick Astley, cantante, cantautore e musicista inglese
- 7 febbraio - Manuela Villa, cantante italiana
- 8 febbraio
- Alberto Cottica, fisarmonicista italiano
- Kirk Muller, hockeista su ghiaccio canadese
- Hristo Stoičkov, ex calciatore e allenatore di calcio bulgaro
- 9 febbraio
- Rachel Bolan, bassista statunitense
- Domitilla Savignoni, ginnasta e giornalista italiana
- 10 febbraio - Andrea Silenzi, ex calciatore italiano
- 12 febbraio - Lochlyn Munro, attore statunitense
- 13 febbraio - Jeff Waters, chitarrista canadese
- 16 febbraio - Niklas Zennström, imprenditore svedese
- 17 febbraio
- Quorthon, cantante, chitarrista e tastierista svedese († 2004)
- Atle Skårdal, ex sciatore alpino norvegese
- 18 febbraio - Dmitrij Konyšev, ex ciclista sovietico
- 19 febbraio
- Annamaria Ancora, calciatrice italiana
- Christian Iansante, attore e doppiatore italiano
- Vincenzo Scifo, allenatore di calcio ed ex calciatore belga
- Miroslav Đukić, allenatore di calcio ed ex calciatore serbo
- 20 febbraio
- Cindy Crawford, modella statunitense
- Rudolf Nierlich, sciatore alpino austriaco († 1991)
- 21 febbraio - Dejan Brdjovic, allenatore di pallavolo serbo
- 22 febbraio
- Marcelo Gonçalves Costa Lopes, ex calciatore brasiliano
- Luca Marchegiani, ex calciatore italiano
- 23 febbraio - Andrea Mazzon, allenatore di pallacanestro italiano
- 24 febbraio
- Davide Fontolan, ex calciatore italiano
- Luca Mercalli, meteorologo italiano
- Billy Zane, attore e regista statunitense
- 25 febbraio
- Alexis Denisof, attore statunitense
- Téa Leoni, attrice statunitense
- Lorenzo Leporati, poeta e pittore italiano
- 26 febbraio - Urs Kälin, ex sciatore alpino svizzero
- 27 febbraio - Deidre Holland, attrice pornografica olandese
- 1° marzo - Zack Snyder, regista statunitense
- 2 marzo - Stevie Rachelle, cantante tedesco
- 3 marzo
- Claudio Castellini, autore di fumetti italiano
- Tone Lōc, rapper statunitense
- Timo Tolkki, chitarrista finlandese
- 4 marzo
- Helmut Mayer, ex sciatore alpino austriaco
- Dav Pilkey, scrittore e illustratore statunitense
- Grand Puba, rapper statunitense
- 9 marzo - Giorgio Furlan, ex ciclista italiano
- 10 marzo - William Besse, ex sciatore alpino svizzero
- 13 marzo
- Manuel Agnelli, cantante e scrittore italiano
- Vana Barba, modella e attrice greca
- Ela Weber, showgirl tedesca
- 14 marzo - Jean-Philippe Stassen, autore di fumetti belga
- 15 marzo - Luca Ceriscioli, politico italiano
- 16 marzo - Catarina Pollini, cestista e allenatrice di pallacanestro italiana
- 17 marzo
- Jeremy Sheffield, attore britannico
- Luca Volontè, politico italiano
- 18 marzo - Anne Will, giornalista e conduttrice televisiva tedesca
- 19 marzo
- Olaf Marschall, ex calciatore tedesco
- Andrea Mazzucchi, informatico italiano
- Giovanni Puggioni, atleta italiano
- 21 marzo
- Benito Armando Archundia, arbitro di calcio messicano
- Kenny Bräck, pilota automobilistico svedese
- Marco Salom, produttore cinematografico e regista italiano
- 22 marzo - Giulia Bongiorno, avvocato e politico italiana
- 23 marzo - Luca Sandri, doppiatore italiano
- 25 marzo
- Jeff Healey, chitarrista canadese († 2008)
- Sofia Vinci, ex cestista e dirigente sportiva italiana
- 26 marzo
- Guido Meda, giornalista italiano
- Benny Nielsen, nuotatore danese
- Luca Romani, regista italiano
- 27 marzo - Ramiro Castillo, calciatore boliviano († 1997)
- 29 marzo
- Krasimir Balakov, ex calciatore e allenatore di calcio bulgaro
- Mirco Gennari, calciatore sammarinese
- Pamela Rai, nuotatrice canadese
- 30 marzo
- Joey Castillo, batterista statunitense
- Dmitrij Volkov, nuotatore sovietico
- 31 marzo
- Roger Black, ex atleta inglese
- Tommy Werner, nuotatore svedese
- 2 aprile
- Teddy Sheringham, calciatore britannico
- Vadim Yaroshchuk, nuotatore ucraino
- 4 aprile
- Finn Christian Jagge, sciatore alpino norvegese
- Mike Starr, musicista statunitense
- 5 aprile - Mike McCready, chitarrista statunitense
- 7 aprile
- Alessandro Bianchi, ex calciatore italiano
- Michela Figini, sciatrice alpina svizzera
- 8 aprile
- Mark Blundell, pilota di Formula 1 britannico
- Mazinho, ex calciatore brasiliano
- Robin Wright Penn, attrice statunitense
- 9 aprile
- Thomas Doll, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Cynthia Nixon, attrice statunitense
- 11 aprile - Lisa Stansfield, cantante britannica
- 13 aprile - Marco Mazzocchi, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 14 aprile
- André Boisclair, politico canadese
- Jan Boklöv, saltatore con gli sci svedese
- 15 aprile - Samantha Fox, cantante britannica
- 17 aprile - Paola Perego, modella, e conduttrice televisiva italiana
- 20 aprile
- Andrea Adriatico, regista teatrale e regista cinematografico italiano
- David Chalmers, filosofo australiano
- 22 aprile - Jeffrey Dean Morgan, attore statunitense
- 24 aprile - Alessandro Costacurta, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 25 aprile
- Diego Dominguez, rugbysta argentino
- Donatella Mungo, politica italiana
- Ruben Sosa, ex calciatore uruguaiano
- 26 aprile
- Noriyasu Numata, motociclista giapponese († 2007)
- Yoshihiro Togashi, autore di fumetti giapponese
- 27 aprile
- Andrea Angiolino, autore di giochi e giornalista italiano
- Matt Reeves, sceneggiatore e regista statunitense
- 28 aprile
- Too $hort, rapper statunitense
- Sándor Hódosi, canoista ungherese
- 30 aprile - Alvise De Vidi, atleta italiano
- 1° maggio
- Enzo Fileno Carabba, scrittore italiano
- Olaf Thon, ex calciatore tedesco
- 2 maggio - Cristina Siccardi, scrittrice e giornalista italiana
- 4 maggio - Karen Phillips, nuotatrice australiana
- 5 maggio
- Shawn Drover, batterista canadese
- Ljubov' Egorova, fondista russa
- Luigi Garlando, giornalista e scrittore italiano
- Sergej Stanišev, politico bulgaro
- 7 maggio - Andrea Tafi, ex ciclista italiano
- 8 maggio
- Massimiliano Smeriglio, politico italiano
- Cláudio Taffarel, ex calciatore brasiliano
- 10 maggio - Jonathan Edwards, atleta britannico
- 11 maggio - Michelle MacPherson, nuotatrice canadese
- 12 maggio
- Stephen Baldwin, attore statunitense
- Anne Ottenbrite, nuotatrice canadese
- 13 maggio - Marco Nappi, ex calciatore italiano
- 14 maggio - Mike Inez, musicista statunitense
- 16 maggio
- Janet Jackson, cantante e cantautrice statunitense
- Ice One, rapper, beatmaker e disc jockey italiano
- Giovanni Soldini, velista italiano
- 17 maggio
- Henrik Larsen, ex calciatore e allenatore di calcio danese
- Danny Manning, cestista statunitense
- Alberto Rossi, attore italiano
- 18 maggio
- Enrico Brignano, attore, cabarettista e conduttore televisivo italiano
- Bent Skammelsrud, ex calciatore norvegese
- 20 maggio - Riccardo Forte, attore italiano
- 21 maggio
- Brando Giorgi, attore italiano
- François Omam-Biyik, ex calciatore camerunense
- Simone Schettino, comico e cabarettista italiano
- 24 maggio
- Éric Cantona, ex calciatore francese
- Massimo Modugno, cantante italiano
- Claudio Pelosi, calciatore italiano
- Iacopo Venier, politico italiano
- 26 maggio - Helena Bonham Carter, attrice britannica
- 27 maggio - Sean Kinney, musicista statunitense
- 29 maggio - Gem Archer, chitarrista inglese
- 30 maggio
- Thomas Häßler, allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco
- Vincenzo Zaccaro, politico e avvocato italiano
- 31 maggio - Thomas Kastenmaier, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 1° giugno - Abel Balbo, ex calciatore argentino
- 2 giugno
- Keith Duffy, bassista irlandese
- Petra van Staveren, nuotatrice olandese
- 3 giugno - Dorina Bianchi, politica italiana
- 4 giugno
- Cecilia Bartoli, mezzosoprano italiano
- Vladimir Vladislavovič Voevodsky, matematico russo
- 6 giugno
- Angela Cavagna, showgirl italiana
- Anthony Yeboah, ex calciatore ghanese
- 8 giugno - Julianna Margulies, attrice statunitense
- 9 giugno - Giorgio Bonino, doppiatore italiano
- 10 giugno
- Tosca D'Aquino, attrice, personaggio televisivo e conduttrice televisiva italiana
- David Platt, ex calciatore e giornalista britannico
- 11 giugno - Tiffany Cohen, nuotatrice statunitense
- 12 giugno - David Salvatore Costa, politico italiano
- 13 giugno - Grigorij Jakovlevič Perel'man, matematico russo
- 14 giugno
- Dj Angelo, disc jockey italiano
- Traylor Howard, attrice statunitense
- 15 giugno
- Roberto Carnevale, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano
- Heidi Krieger, ex atleta tedesco
- 18 giugno - Antonio Paganin, ex calciatore italiano
- 19 giugno - Mario Giordano, giornalista e scrittore italiano
- 22 giugno
- Schoolly D, rapper statunitense
- Emmanuelle Seigner, attrice e modella francese
- 23 giugno - Robert Woodhouse, nuotatore australiano
- 24 giugno
- Cinque Lee, attore, regista e sceneggiatore statunitense
- Erika Mészáros, canoista ungherese
- 25 giugno
- Mario Galeani, pianista italiano
- Dikembe Mutombo, cestista della Repubblica Democratica del Congo
- 27 giugno
- J.J. Abrams, sceneggiatore, regista e attore statunitense
- Aigars Kalvītis, politico lettone
- 28 giugno - John Cusack, attore statunitense
- 29 giugno
- Massimo Brambati, ex calciatore italiano
- Yoko Kamio, autrice di fumetti giapponese
- Massimo Reale, attore italiano
- 30 giugno - Mike Tyson, pugile statunitense
- 1° luglio
- Enrico Annoni, ex calciatore italiano
- Frank de Bleeckere, arbitro di calcio belga
- Stéphan Caron, nuotatore francese
- 4 luglio - Alessio Boni, attore italiano
- 5 luglio
- Giacomo Valenti, conduttore televisivo italiano
- Claudia Wells, attrice statunitense
- Gianfranco Zola, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 6 luglio - Antonio Spadaro, gesuita e scrittore italiano
- 7 luglio
- Paolo Giordano, giornalista italiano
- Claudio Melchiorre, sindacalista italiano
- 8 luglio - Dave Pasin, hockeista su ghiaccio canadese
- 9 luglio - Eric Melvin, chitarrista statunitense
- 11 luglio
- Greg Grunberg, attore statunitense
- Cheb Mami, cantante algerino
- Kentarō Miura, autore di fumetti giapponese
- Rod Strickland, ex cestista statunitense
- 13 luglio
- Jason Bonham, batterista britannico
- David X. Cohen, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
- 14 luglio
- Matthew Fox, attore statunitense
- Ralf Waldmann, motociclista tedesco
- 15 luglio
- Irène Jacob, attrice cinematografica e attrice teatrale francese
- Dimitris Kraniotis, poeta greco
- 17 luglio
- Lou Barlow, cantautore statunitense
- Guru, rapper e produttore discografico statunitense
- 18 luglio - Alberto Nassetti, aviatore italiano († 1994)
- 19 luglio - Lucrezia Lante della Rovere, attrice italiana
- 20 luglio - Tracey McFarlane, nuotatrice statunitense
- 23 luglio
- Leandro Barsotti, cantante italiano
- Emidio Morganti, arbitro di calcio italiano
- 24 luglio - Martin Keown, ex calciatore inglese
- 25 luglio
- Lorenza Indovina, attrice italiana
- Dario Levanto, ex calciatore italiano
- 26 luglio - Angelo Di Livio, ex calciatore italiano
- 28 luglio
- Alessio Cigliano, doppiatore e dialoghista italiano
- Miguel Ángel Nadal, ex calciatore spagnolo
- 29 luglio - Sally Gunnell, atleta britannica
- 30 luglio
- Flavia Astolfi, cantante italiana
- Alex Farolfi, disc-jockey italiano
- Craig Gannon, chitarrista britannico
- 31 luglio
- Dean Cain, attore statunitense
- Neri Marcorè, attore, conduttore televisivo e doppiatore italiano
- 1° agosto - Marco Zunino, giornalista italiano
- 4 agosto
- Corrado Hérin, slittinista e ciclista italiano
- Luc Leblanc, ciclista francese
- Dennis Lehane, scrittore statunitense
- Teresa Ranieri, coreografa italiana
- Gianni Sedioli, autore di fumetti italiano
- 7 agosto - Jimmy Wales, imprenditore statunitense
- 8 agosto - Chris Eubank, pugile inglese
- 9 agosto - Vinny Del Negro, ex cestista statunitense
- 10 agosto
- Alessandro Baggi, autore di fumetti italiano
- Marina Berlusconi, imprenditrice e dirigente d'azienda italiana
- Hossam Hassan, calciatore egiziano
- Hansi Kürsch, musicista tedesco
- 11 agosto - Nigel Martyn, ex calciatore britannico
- 14 agosto
- Halle Berry, attrice cinematografica e modella statunitense
- Eugenio Capone, ex cestista italiano
- Freddy Rincón, ex calciatore colombiano
- Paolo Tofoli, pallavolista italiano
- 15 agosto
- Marco Conidi, cantautore italiano
- Kazuto Sakata, ex motociclista giapponese
- 16 agosto - Rosario Biondo, ex calciatore italiano
- 18 agosto
- Dino Abbrescia, attore italiano
- Garin Jenkins, ex rugbysta gallese
- 19 agosto - Lee Ann Womack, cantante statunitense
- 20 agosto
- Dimebag Darrell, chitarrista statunitense († 2004)
- Enrico Letta, politico italiano
- 21 agosto - Martin Ballesteros, fantino argentino
- 23 agosto
- Marco Bracci, ex pallavolista italiano
- Justin Lemberg, nuotatore australiano
- Gianluca Luppi, ex calciatore italiano
- Rik Smits, ex cestista olandese
- 24 agosto - Jon Sieben, nuotatore australiano
- 25 agosto
- Agostino Abbagnale, canottiere italiano
- Derek Sherinian, musicista statunitense
- 26 agosto
- René Higuita, calciatore colombiano
- Shirley Manson, cantante, chitarrista e modella scozzese
- 27 agosto
- Juhan Parts, politico estone
- Leonardo Adrián Rodríguez, ex calciatore argentino
- 28 agosto
- Michele Padovano, ex calciatore e dirigente sportivo italiano
- Yoko Takahashi, cantante giapponese
- 29 agosto - Alessandro Calori, calciatore italiano
- 30 agosto
- Peter Cunnah, cantante britannico
- Michael Michele, attrice statunitense
- 2 settembre
- Massimo Cuttitta, rugbysta italiano
- Salma Hayek, attrice messicana
- Olivier Panis, pilota automobilistico francese
- 4 settembre - Bireli Lagrene, chitarrista francese
- 5 settembre - Bruno Zarrillo, hockeista su ghiaccio canadese
- 6 settembre - James Whitam, ex motociclista britannico
- 8 settembre - Marco De Marchi, ex calciatore italiano
- 9 settembre
- David Bennent, attore svizzero
- Georg Hackl, slittinista tedesco
- Adam Sandler, attore statunitense
- Alison Sydor, ciclista canadese
- 10 settembre
- Alessandro Betti, attore e cabarettista italiano
- Jordi Tarrés, motociclista spagnolo
- 11 settembre - Principessa Akishino, principessa giapponese
- 12 settembre
- Ben Folds, pianista e cantautore statunitense
- Vezio Sacratini, hockeista su ghiaccio canadese
- 15 settembre - Dejan Savićević, ex calciatore montenegrino
- 17 settembre
- Aldo Cazzullo, giornalista italiano
- Doug E. Fresh, rapper statunitense
- Gian Luca Rossi, giornalista e conduttore radiofonico italiano
- 19 settembre - Eric Rudolph, terrorista statunitense
- 20 settembre - Nuno Bettencourt, chitarrista portoghese
- 21 settembre - Bruno Mellano, politico italiano
- 22 settembre
- Erdoğan Atalay, attore tedesco
- Gianpiero D'Alia, politico italiano
- Nelson Tapia, ex calciatore cileno
- 23 settembre - Diego Bortoluzzi, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 25 settembre - Niccolò Ammaniti, scrittore italiano
- 26 settembre - Andrea D'Alpaos, pianista, compositore e direttore di coro italiano
- 27 settembre
- Francesco Di Fiore, pianista e compositore italiano
- Jovanotti, cantautore italiano
- Sigurður Jónsson, ex calciatore e allenatore di calcio islandese
- Stephanie Wilson, astronauta statunitense
- 29 settembre
- Giuseppe Galliano, informatico, imprenditore e produttore televisivo italiano
- Paolo Ranzani, fotografo italiano
- Fabio Viviani, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 30 settembre - Roberto Ruta, politico italiano
- 1° ottobre
- Stefano Dionisi, attore italiano
- George Weah, ex calciatore e politico liberiano
- 2 ottobre
- Rodney Anoa'i, wrestler statunitense († 2000)
- Giancarlo Kalabrugovic, cabarettista e comico italiano
- Mousse T., disc jockey tedesco
- 6 ottobre
- Elio Turno Arthemalle, attore teatrale, regista teatrale e drammaturgo italiano
- Tommy Stinson, bassista statunitense
- 7 ottobre
- Marco Beltrami, compositore statunitense
- Vincenzo Sospiri, pilota automobilistico italiano
- 8 ottobre - Art Barr, wrestler statunitense († 1994)
- 9 ottobre - David Cameron, politico britannico
- 10 ottobre
- Tony Adams, ex calciatore inglese
- Elana Meyer, atleta sudafricana
- 12 ottobre
- Dario Buzzolan, scrittore italiano
- Christian Due-Boije, hockeista su ghiaccio svedese
- Wim Jonk, ex calciatore olandese
- Roberto Néstor Sensini, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- 13 ottobre - Thomas Goletz, autore di fumetti tedesco
- 14 ottobre
- Elisa Anzaldo, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Paula Jones, giornalista statunitense
- 15 ottobre
- Jorge Campos, calciatore messicano
- Giampiero Cicciò, attore teatrale e regista teatrale italiano
- 16 ottobre - Stefan Reuter, ex calciatore e dirigente sportivo tedesco
- 18 ottobre - Gianguido Baldi, attore italiano
- 19 ottobre
- Jon Favreau, attore, sceneggiatore e regista statunitense
- Dimitris Lyacos, poeta e drammaturgo greco
- 20 ottobre - Fred Coury, batterista statunitense
- 22 ottobre - Valeria Golino, attrice italiana
- 23 ottobre
- Aldo Dolcetti, ex calciatore italiano
- Cornelia Sirch, nuotatrice tedesca
- Alessandro Zanardi, pilota automobilistico italiano
- 24 ottobre
- Roman Arkad'evič Abramovič, imprenditore russo
- Riccardo Niseem Onorato, attore e doppiatore italiano
- 25 ottobre - Lionel Charbonnier, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- 27 ottobre
- Antonio Manicone, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Marko Perković Thompson, cantante e compositore croato
- 28 ottobre - Alois Moyo, attore, sceneggiatore e regista zimbabwese
- 30 ottobre
- Giovanni Calabrese, canottiere italiano
- Dan Zimmermann, batterista tedesco
- 31 ottobre - Adam Horovitz, rapper statunitense
- 2 novembre
- Bernd Dreher, calciatore tedesco
- David Schwimmer, attore statunitense
- 3 novembre - Isa B, conduttrice televisiva italiana
- 4 novembre
- Roberto Ceriotti, attore italiano
- Alessandro Fantini, clarinettista italiano
- 6 novembre
- Paul Gilbert, chitarrista statunitense
- Giovanni Guidelli, attore italiano
- Araki Kae, doppiatrice giapponese
- 7 novembre
- Marco Baldi, ex cestista italiano
- Piotr Czachowski, ex calciatore polacco
- 8 novembre - Gordon Ramsay, cuoco britannico
- 10 novembre - Rémy Belvaux, attore, regista e produttore cinematografico belga († 2006)
- 11 novembre - Benedicta Boccoli, attrice e showgirl italiana
- 15 novembre - Rachel True, attrice statunitense
- 16 novembre - Franco Rotella, ex calciatore italiano
- 17 novembre
- Ed Brubaker, fumettista e scrittore statunitense
- Jeff Buckley, cantante e chitarrista statunitense († 1997)
- Sophie Marceau, attrice, regista e sceneggiatrice francese
- 19 novembre
- Gail Devers, atleta statunitense
- Luca Intoppa, attore, doppiatore e dialoghista italiano
- Jason Scott Lee, attore statunitense
- 22 novembre - Isabel de Herédia
- 23 novembre
- Vincent Cassel, attore e produttore cinematografico francese
- Raffaele Novelli, allenatore di calcio italiano
- 25 novembre - Tim Armstrong, cantante e chitarrista statunitense
- 29 novembre - John Layfield, wrestler statunitense
- 30 novembre - David Berkoff, nuotatore statunitense
- 1° dicembre - Andrew Adamson, regista e produttore cinematografico neozelandese
- 3 dicembre - Flemming Povlsen, ex calciatore e allenatore di calcio danese
- 4 dicembre - Joel Bettin, canoista francese
- 7 dicembre
- Christopher Thomas Howell, attore statunitense
- Shinichi Itoh, motociclista giapponese
- Danijel Zezelj, autore di fumetti, illustratore e pittore croato
- 8 dicembre
- Les Ferdinand, ex calciatore inglese
- Sinéad O'Connor, cantautrice irlandese
- 10 dicembre
- Robin Brooke, rugbysta neozelandese
- Edith González, attrice messicana
- 11 dicembre - Leon Lai, attore cinese
- 12 dicembre - Yoshihiro Asai, wrestler giapponese
- 13 dicembre - Jurij Zdovc, ex cestista jugoslavo
- 14 dicembre
- Anthony Mason, cestista statunitense
- Tim Sköld, bassista, chitarrista e cantante svedese
- Sarah Zettel, scrittrice statunitense
- 16 dicembre
- Giulio Brunetti, attore italiano
- Giancarlo Giorgetti, politico italiano
- Claudio Lunini, ex calciatore italiano
- Stefania Prestigiacomo, politica e imprenditrice italiana
- Clifford Robinson, cestista statunitense
- Dennis Wise, ex calciatore e allenatore di calcio britannico
- 17 dicembre - Selen, pornostar e attrice italiana
- 18 dicembre
- Gianluca Pagliuca, calciatore italiano
- Fernando Proce, disc jockey, conduttore radiofonico e cantante italiano
- 19 dicembre
- Keiko Ichiguchi, autrice di fumetti giapponese
- Alberto Tomba, ex sciatore alpino e attore italiano
- 20 dicembre
- Ed de Goeij, ex calciatore olandese
- Yumi Tōma, cantante e doppiatrice giapponese
- 21 dicembre - Andrea Alessi, ex sciatore nautico italiano
- 22 dicembre
- Alex Baroni, cantante italiano († 2002)
- Kathrin Zimmermann, nuotatrice tedesca
- 27 dicembre - Bill Goldberg statunitense
[modifica] Morti
- Charlie Jones, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1899)
- Curt Backeberg, botanico tedesco (n. 1894)
- Dino Alfieri, politico italiano (n. 1886)
- Domenico Cavagnari, ammiraglio italiano (n. 1876)
- Felice Carena, pittore italiano (n. 1879)
- Ferdinando Innocenti, imprenditore italiano (n. 1891)
- Guido Caprotti, pittore italiano (n. 1887)
- Lodovico Zambeletti, pittore italiano (n. 1881)
- Ludwig Binswanger, psichiatra e psicologo svizzero (n. 1881)
- Luigi Corvaglia, filosofo e scrittore italiano (n. 1890)
- Max Fritz, ingegnere meccanico tedesco (n. 1883)
- Nicola D'Antino, scultore italiano (n. 1880)
- Raffaello Fagnoni, architetto italiano (n. 1901)
- 1° gennaio - Vincent Auriol, politico francese (n. 1884)
- 6 gennaio - Jean Lurçat, pittore francese (n. 1892)
- 11 gennaio - Alberto Giacometti, pittore e scultore svizzero (n. 1901)
- 13 gennaio - Leopoldo Baracco, avvocato e politico italiano (n. 1886)
- 14 gennaio - Sergej Pavlovič Korolëv, ingegnere ucraino (n. 1907)
- 22 gennaio - Herbert Marshall, attore cinematografico britannico (n. 1890)
- 24 gennaio - Homi Jehangir Bhabha, fisico indiano (n. 1909)
- 1° febbraio - Buster Keaton, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1895)
- 3 febbraio - Gianni Di Venanzo, direttore della fotografia italiano (n. 1920)
- 10 febbraio - John F.C. Fuller, militare e storico britannico (n. 1878)
- 12 febbraio - Elio Vittorini, scrittore italiano (n. 1908)
- 15 febbraio - Hedwig Conrad-Martius, filosofa tedesca (n. 1888)
- 18 febbraio
- Stanisław Mackiewicz, scrittore e politico polacco (n. 1896)
- Robert Rossen, regista statunitense (n. 1908)
- 26 febbraio - Gino Severini, pittore italiano (n. 1883)
- 28 febbraio
- Charles Bassett, astronauta statunitense (n. 1931)
- Elliott See, astronauta statunitense (n. 1927)
- 3 marzo - Alfonso Castaldo, cardinale italiano (n. 1890)
- 5 marzo - Anna Andreevna Achmatova, poetessa russa (n. 1889)
- 10 marzo - Frits Zernike, fisico olandese (n. 1888)
- 12 marzo - Victor Brauner, pittore rumeno (n. 1903)
- 30 marzo - Erwin Piscator, regista teatrale tedesco (n. 1893)
- 1° aprile - Flann O'Brien, scrittore e giornalista irlandese (n. 1911)
- 2 aprile - Cecil Scott Forester, scrittore inglese (n. 1899)
- 7 aprile - Walt Hansgen, pilota di Formula 1 statunitense (n. 1919)
- 13 aprile
- Carlo Carrà, pittore italiano (n. 1881)
- Georges Duhamel, scrittore e medico francese (n. 1884)
- Felix Graf von Luckner, militare tedesco (n. 1881)
- 17 aprile - Luigi Foscolo Benedetto, storico e accademico italiano (n. 1886)
- 25 aprile - Maurice Roelants, scrittore e poeta fiammingo (n. 1895)
- 28 aprile - Gilberto Govi, attore italiano (n. 1885)
- 7 maggio - Stanisław Jerzy Lec, scrittore e poeta polacco (n. 1909)
- 15 maggio - Venceslau Brás, avvocato e politico brasiliano (n. 1868)
- 17 maggio - Raffaello Matarazzo, regista italiano (n. 1909)
- 24 maggio - Luciano Folgore, poeta italiano (n. 1888)
- 25 maggio - Eugenio Fassino, partigiano italiano (n. 1923)
- 26 maggio - Lodovico Benvenuti, partigiano e politico italiano (n. 1899)
- 27 maggio - Tomaso Smith, giornalista, scrittore e commediografo italiano (n. 1886)
- 30 maggio - Wäinö Aaltonen, scultore finlandese (n. 1894)
- 1° giugno - Tommaso Gallarati Scotti, scrittore e diplomatico italiano (n. 1878)
- 2 giugno - Achille Mario Dogliotti, cardiochirurgo italiano (n. 1897)
- 7 giugno - Hans Arp, pittore, scultore e poeta francese (n. 1887)
- 11 giugno
- Alfred Berger, pattinatore austriaco (n. 1894)
- Jimmy Davies, pilota automobilistico statunitense (n. 1929)
- 12 giugno - Hermann Scherchen, direttore d'orchestra tedesco (n. 1891)
- 20 giugno - Georges Lemaître, fisico, astronomo e sacerdote belga (n. 1894)
- 30 giugno
- Margery Allingham, scrittrice inglese (n. 1904)
- Giuseppe Farina, pilota automobilistico italiano (n. 1906)
- 5 luglio - George Charles de Hevesy, chimico ungherese (n. 1885)
- 11 luglio - Augusto Monti, scrittore e pedagogo italiano (n. 1881)
- 18 luglio
- Manuel María Ponce Brousset, politico peruviano (n. 1874)
- Bobby Fuller, cantante e chitarrista statunitense (n. 1942)
- 21 luglio - Francesco Paolo Cantelli, matematico e statistico italiano (n. 1875)
- 23 luglio - Montgomery Clift, attore statunitense (n. 1920)
- 29 luglio - Edward Gordon Craig, attore teatrale, scenografo e regista teatrale britannico (n. 1872)
- 3 agosto - Lenny Bruce, comico e cabarettista statunitense (n. 1925)
- 15 agosto - Jan Kiepura, tenore e attore polacco (n. 1902)
- 24 agosto - Lao She, scrittore e drammaturgo cinese (n. 1899)
- 25 agosto - Lance Comfort, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1908)
- 29 agosto - Joseph Egger, attore austriaco (n. 1889)
- 3 settembre - Irving Klaw, fotografo e regista statunitense (n. 1910)
- 6 settembre - Giuseppe Amantea, medico e fisiologo italiano (n. 1885)
- 7 settembre - Ramiro Meng, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1895)
- 8 settembre - Emilio Cecchi, critico letterario e critico d'arte italiano (n. 1884)
- 10 settembre
- Emil Julius Gumbel, statistico tedesco (n. 1891)
- Piero Jahier, scrittore e poeta italiano (n. 1884)
- 11 settembre - Anna Fougez, cantante e attrice italiana (n. 1894)
- 13 settembre
- Clemente Canepari, ciclista italiano (n. 1886)
- Delio Cantimori, storico e politico italiano (n. 1904)
- 14 settembre
- Amedeo Rocco Armentano, esoterista e musicista italiano (n. 1886)
- Nikolaj Konstantinovič Čerkasov, attore russo (n. 1903)
- 17 settembre - Fritz Wunderlich, tenore tedesco (n. 1930)
- 21 settembre - Paul Reynaud, politico francese (n. 1878)
- 25 settembre - Johannes van Rensburg, politico sudafricano (n. 1898)
- 26 settembre - Andrew Jack, fisico ed esploratore australiano (n. 1885)
- 28 settembre
- André Breton, scrittore e poeta francese (n. 1898)
- Eric Fleming, attore statunitense (n. 1925)
- 3 ottobre - Giorgio Simonelli, regista italiano (n. 1901)
- 10 ottobre
- Charlotte Cooper, tennista inglese (n. 1870)
- Mary Ethel Hayter Florey, medico australiana (n. 1900)
- 13 ottobre - Clifton Webb, attore statunitense (n. 1889)
- 17 ottobre
- Cléo de Mérode, ballerina francese (n. 1875)
- Wieland Wagner, regista teatrale e scenografo tedesco (n. 1917)
- 20 ottobre - Salvatore Rotolo, vescovo cattolico italiano (n. 1881)
- 23 ottobre - Eugenio Bava, scenografo, scultore e direttore della fotografia italiano (n. 1886)
- 27 ottobre - Fausto Pecorari, medico e politico italiano (n. 1902)
- 2 novembre - Peter Debye, chimico e fisico olandese (n. 1884)
- 10 novembre - Luigi Abatangelo, archeologo, storico e drammaturgo italiano (n. 1892)
- 12 novembre - Don Branson, pilota automobilistico statunitense (n. 1920)
- 18 novembre
- Violette Nozière, criminale francese (n. 1915)
- Ermenegildo Zegna, imprenditore italiano (n. 1892)
- 23 novembre - Séan T. O'Kelly, politico irlandese (n. 1882)
- 27 novembre - Zinovij Alekseevič Peškov, generale e diplomatico francese (n. 1884)
- 2 dicembre - Luitzen Brouwer, matematico olandese (n. 1881)
- 5 dicembre - Alessandro Marchetti, ingegnere aeronautico italiano (n. 1884)
- 6 dicembre - Mario Alicata, partigiano, giornalista e politico italiano (n. 1918)
- 15 dicembre - Walt Disney, animatore e autore di fumetti statunitense (n. 1901)
- 19 dicembre - Théodore Steeg, politico francese (n. 1869)
- 20 dicembre - Arturo Riccardi, ammiraglio italiano (n. 1878)
- 24 dicembre - Gaspar Cassadó, violoncellista spagnolo (n. 1897)
- 27 dicembre
- Ernest Burgess, sociologo canadese (n. 1886)
- Guillermo Stábile, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1905)
- 30 dicembre - Pietro Ciriaci, cardinale italiano (n. 1885)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: non è stato assegnato
- per la Letteratura: Shmuel Yosef Agnon, Nelly Sachs
- per la Medicina: Charles Brenton Huggins, Peyton Rous
- per la Fisica: Alfred Kastler
- per la Chimica: Robert S. Mulliken