1918
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1890 - anni 1900 - anni 1910 - anni 1920 - anni 1930 | ||
1914 - 1915 - 1916 - 1917 - 1918 - 1919 - 1920 - 1921 - 1922 |
1918 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1918 |
Ab Urbe condita | 2671 |
Calendario cinese | 4614 — 4615 |
Calendario ebraico | 5677 — 5678 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1973 — 1974 1840 — 1841 5019 — 5020 |
Calendario persiano | 1296 — 1297 |
Calendario islamico | 1336 — 1337 |
Calendario bizantino | 7426 — 7427 |
Calendario berbero | 2868 |
Calendario runico | 2168 |
Indice |
[modifica] Eventi
- 8 gennaio - Il presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, formula un piano di pace noto come Quattordici punti
- 24 febbraio - L'Estonia si proclama indipendente dalla Russia
- 3 marzo - Russia sovietica e Germania firmano la pace di Brest-Litvosk
- 23 aprile - Il Guatemala dichiara guerra alla Germania
- 21 marzo - Inizia una grande offensiva tedesca sul fronte occidentale, che le forze alleate fermano a stento.
- 8 maggio - Il Nicaragua dichiara guerra all'Austria-Ungheria e alla Germania
- 23 maggio - Il Costarica dichiara guerra alla Germania
- 29 maggio - Le truppe germaniche raggiungono la Marna ma non sfondano.
- 12 luglio - Haiti dichiara guerra alla Germania
- 17 luglio - A Ekaterinburg lo zar deposto Nicola II, la moglie, i figli e alcuni fedeli vengono uccisi dal commando čekista di Jakov Jurovskij
- 19 luglio - l'Honduras dichiara guerra alla Germania
- 20 settembre - San Pio da Pietrelcina riceve le stigmate
- 26 settembre - Inizia l'offensiva finale delle forze della Triplice Intesa
- 28 settembre - La Bulgaria firma l'armistizio
- ottobre - Inizia l'epidemia di influenza spagnola: fino al gennaio 1919 provocherà 600.000 morti solo in Italia
- 28 ottobre - Ammutinamento dei marinai della flotta tedesca
- 29 ottobre - L'Italia vince la battaglia di Vittorio Veneto contro l'esercito austro-ungarico
- 30 ottobre - La Turchia firma l'armistizio
- 4 novembre - L'Austria-Ungheria firma l'armistizio
- 9 novembre - Guglielmo II Imperatore di Germania abdica. Viene proclamata la Repubblica di Weimar
- 11 novembre - La Germania firma l'armistizio
- 18 dicembre - Nasce la società Unione Sportiva Triestina Calcio
- 27 dicembre - Inizia la grande sollevazione polacca
[modifica] Nati
- Del Connell, autore di fumetti statunitense
- Frances Bay, attrice canadese
- Francesco Pesenti, calciatore italiano († 2008)
- Giacinto Grassi, letterato e poeta italiano († 1993)
- Guido Nozzoli, giornalista e scrittore italiano († 2000)
- Jimmy Blanton, contrabbassista statunitense († 1942)
- Johannes Cremerius, medico, psichiatra e psicoanalista tedesco († 2002)
- Kenan Evren, politico e militare turco
- Maria Assunta Lorenzoni, partigiana italiana († 1944)
- Naim Krieziu, ex calciatore albanese
- Nino Garajo, pittore italiano († 1977)
- Ruggero Ricci, violinista statunitense
- Vittorio Lanternari, antropologo italiano
- Walter Sullivan, giornalista statunitense
- 2 gennaio - Arturo Dominici, attore e doppiatore italiano († 1992)
- 7 gennaio - Alessandro Natta, politico italiano († 2001)
- 8 gennaio - Sepp Bradl, saltatore con gli sci austriaco († 1982)
- 11 gennaio - Gianfranco Miglio, politico italiano († 2001)
- 15 gennaio
- Edouard Gagnon, arcivescovo cattolico e cardinale canadese († 2007)
- Gamal Abd el-Nasser, militare e politico egiziano († 1970)
- 19 gennaio - Luciano Emmer, regista e sceneggiatore italiano
- 22 gennaio - Bruno Zevi, architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano († 2000)
- 24 gennaio - Art Cross, pilota automobilistico statunitense († 2005)
- 26 gennaio
- Nicolae Ceauşescu, politico rumeno († 1989)
- Philip José Farmer, autore di fantascienza statunitense
- 27 gennaio
- Elmore James, musicista e compositore statunitense († 1963)
- Antonín Mrkos, astronomo ceco († 1996)
- 29 gennaio - John Forsythe, attore statunitense
- 1° febbraio - Muriel Spark, scrittrice scozzese († 2006)
- 3 febbraio - Joey Bishop, attore statunitense († 2007)
- 4 febbraio - Luigi Pareyson, filosofo italiano († 1991)
- 5 febbraio - Vincenzo Fagiolo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 2000)
- 11 febbraio - Anne Stine Ingstad, archeologa norvegese († 1997)
- 12 febbraio - Julian Schwinger, fisico e matematico statunitense († 1994)
- 16 febbraio - Achille Castiglioni, architetto e designer italiano († 2002)
- 22 febbraio - Giovanni Pesce, partigiano e politico italiano († 2007)
- 26 febbraio - Theodore Sturgeon, scrittore statunitense († 1985)
- 28 febbraio - Petar Manola, calciatore jugoslavo
- 1° marzo - Marie Louise Berneri, filosofa, scrittrice e anarchica italiana († 1949)
- 3 marzo - Arthur Kornberg, biochimico statunitense († 2007)
- 5 marzo - James Tobin, economista statunitense († 2002)
- 6 marzo - María Mercader, attrice spagnola
- 7 marzo - Dario Ambrosini, motociclista italiano († 1951)
- 9 marzo - Mickey Spillane, autore di fumetti, scrittore e sceneggiatore statunitense († 2006)
- 10 marzo - Fernando Peyroteo, calciatore portoghese († 1978)
- 12 marzo - Mario Feliciani, attore e doppiatore italiano
- 15 marzo - Richard Ellmann, critico letterario e scrittore statunitense († 1987)
- 17 marzo - Mario Spinella, scrittore e giornalista italiano († 1994)
- 19 marzo - Cipriano Biyehima Kihangire, arcivescovo cattolico ugandese († 1990)
- 21 marzo - Alberto Marvelli, ingegnere e politico italiano († 1946)
- 28 marzo - Clara Petrella, soprano italiano († 1987)
- 6 aprile
- Amando de Ossorio, regista e sceneggiatore spagnolo († 2001)
- Venturino Venturi, scultore e pittore italiano († 2002)
- 8 aprile - Bruno Boni, politico e dirigente sportivo italiano († 1998)
- 9 aprile - Jørn Utzon, architetto danese
- 13 aprile - Santi Licheri, magistrato italiano
- 14 aprile - Alfredo Perna, partigiano italiano († 1988)
- 17 aprile - William Holden, attore statunitense († 1981)
- 18 aprile - André Bazin, critico cinematografico francese († 1958)
- 22 aprile - Bruno Mussolini, aviatore italiano († 1941)
- 25 aprile
- Remo Brindisi, pittore italiano († 1996)
- Astrid Varnay, soprano svedese († 2006)
- 26 aprile - Fanny Blankers-Koen, atleta olandese († 2004)
- 1° maggio - Alberto Héber Usher, politico uruguaiano († 1981)
- 2 maggio - Felice Cascione, partigiano e medico italiano († 1944)
- 4 maggio - Kakuei Tanaka, politico giapponese († 1993)
- 6 maggio - Gaetano Tumiati, giornalista, scrittore e critico letterario italiano
- 8 maggio
- Mario Alicata, partigiano, giornalista e politico italiano († 1966)
- Riccardo Mantoni, regista e doppiatore italiano († 1991)
- 10 maggio - Peter Poreku Dery, arcivescovo e cardinale ghanese († 2008)
- 11 maggio - Richard Feynman, fisico e matematico statunitense († 1988)
- 12 maggio - Alfred Bickel, calciatore svizzero († 1999)
- 15 maggio - Joseph Wiseman, attore e attore teatrale canadese
- 17 maggio - Birgit Nilsson, soprano svedese († 2005)
- 18 maggio - Massimo Girotti, attore cinematografico italiano († 2003)
- 19 maggio
- Clara Auteri, attrice italiana
- Alberto Bonucci, attore e doppiatore italiano († 1969)
- Giancarlo Matteotti, politico italiano († 2006)
- 23 maggio
- Rosetta Calavetta, attrice e doppiatrice italiana († 1993)
- Denis Compton, calciatore inglese († 1977)
- 25 maggio - Horacio Casarín, calciatore e allenatore di calcio messicano († 2005)
- 27 maggio - Yasuhiro Nakasone, politico giapponese
- 1° giugno - Mieczysław Warmus, informatico e matematico polacco († 2007)
- 5 giugno - Mario Fiorentino, architetto italiano († 1982)
- 10 giugno - Francesco Pernigo, ex calciatore italiano († 1985)
- 12 giugno - Giuseppe Reale, politico italiano
- 13 giugno - Ben Johnson, attore statunitense († 1996)
- 14 giugno
- Katherine Rawls, nuotatrice e tuffatrice statunitense († 1982)
- Chang Dsu Yao, insegnante cinese († 1992)
- 18 giugno - Franco Modigliani, economista italiano († 2003)
- 25 giugno - Guido Montauti, pittore italiano († 1979)
- 2 luglio - Vittorio Dalla Volta, matematico italiano († 1982)
- 4 luglio - Taufa'ahau Tupou IV, sovrano tongano († 2006)
- 13 luglio - Alberto Ascari, pilota automobilistico italiano († 1955)
- 14 luglio - Ingmar Bergman, regista, sceneggiatore e scrittore svedese († 2007)
- 16 luglio - André Claisse, politico francese († 2006)
- 17 luglio - Ángel Zubieta, calciatore spagnolo
- 18 luglio - Nelson Mandela, politico sudafricano
- 21 luglio - Bianca Garufi, scrittrice, poeta e psicoanalista italiana († 2006)
- 3 agosto - Eddie Jefferson, cantante statunitense († 1979)
- 9 agosto - Robert Aldrich, regista statunitense († 1983)
- 13 agosto - Frederick Sanger, chimico britannico
- 22 agosto - Marco Cugiani, matematico italiano († 2003)
- 25 agosto
- Leonard Bernstein, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense († 1990)
- Marlene Neubauer-Woerner, scultrice tedesca
- 27 agosto - Jelle Zijlstra, politico olandese († 2001)
- 28 agosto - Alejandro Agustín Lanusse, politico argentino († 1996)
- 2 settembre - Arnaldo Colleselli, politico italiano († 1988)
- 8 settembre - Derek Harold Richard Barton, chimico britannico († 1998)
- 9 settembre - Oscar Luigi Scalfaro, politico italiano
- 13 settembre - Carmelo Di Mazzarelli, attore italiano
- 19 settembre - Slimane Azem, cantante e poeta algerino († 1983)
- 20 settembre
- Horace Gould, pilota di Formula 1 britannico († 1968)
- George Mosse, storico tedesco († 1999)
- 22 settembre - Ugo Lanza, imprenditore italiano († 1998)
- 23 settembre - Salvatore Pappalardo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 2006)
- 27 settembre - Martin Ryle, astronomo britannico († 1984)
- 30 settembre
- Enrico Candiani, calciatore italiano († 2008)
- Giovanni Canestri, cardinale italiano
- René Rémond, storico e politologo francese († 2007)
- 2 ottobre - Claude Eatherly, aviatore statunitense († 1978)
- 3 ottobre - Pedro Lazaga, regista e sceneggiatore spagnolo († 1979)
- 4 ottobre - Kenichi Fukui, chimico giapponese († 1998)
- 6 ottobre
- André Pilette, pilota automobilistico belga († 1993)
- Abraham Robinson, matematico polacco († 1974)
- 7 ottobre
- Guido Aristarco, sceneggiatore e critico cinematografico italiano († 1996)
- Mimmo Rotella, artista e pittore italiano († 2006)
- 8 ottobre - Livio Bassi, ufficiale e aviatore italiano († 1941)
- 9 ottobre - Lila Kedrova, attrice russa († 2000)
- 10 ottobre - Jean Gimpel, storico francese († 1996)
- 11 ottobre - Jerome Robbins, regista, coreografo e ballerino statunitense († 1998)
- 15 ottobre - Domenico Paolella, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano († 2002)
- 16 ottobre - Louis Althusser, filosofo francese († 1990)
- 17 ottobre - Rita Hayworth, attrice statunitense († 1987)
- 19 ottobre - Fiorenzo Carpi, pianista e compositore italiano († 1997)
- 20 ottobre - Sergio Scatizzi, pittore italiano
- 22 ottobre - Antonio Bevilacqua, ex ciclista italiano († 1972)
- 27 ottobre - Teresa Wright, attrice statunitense († 2005)
- 3 novembre - Raimon Panikkar, filosofo e teologo spagnolo
- 6 novembre - Pierantonino Bertè, giornalista, politico e poeta italiano
- 9 novembre
- Spiro Agnew, politico statunitense († 1996)
- Thomas Ferebee, militare statunitense († 2000)
- 11 novembre - Luigi Santucci, scrittore, romanziere e poeta italiano († 1999)
- 25 novembre
- Giuseppe Grezar, calciatore italiano († 1949)
- Geno Pampaloni, giornalista e scrittore italiano
- Giovanni Pieraccini, giornalista e politico italiano
- 26 novembre
- Patricio Aylwin, politico cileno
- Giorgio Cini, imprenditore italiano († 1949)
- 27 novembre - Borys Paton, scienziato ucraino
- 29 novembre - Madeleine L'Engle, scrittrice statunitense († 2007)
- 1° dicembre - Gigi Ballista, attore cinematografico e attore televisivo italiano († 1980)
- 11 dicembre - Aleksandr Isaevič Solženicyn, scrittore, drammaturgo e storico russo
- 16 dicembre - Miran Edgar Thompson, criminale statunitense († 1948)
- 21 dicembre - Kurt Waldheim, politico e diplomatico austriaco († 2007)
- 22 dicembre - Brunella Gasperini, giornalista e scrittrice italiana († 1979)
- 23 dicembre - Helmut Schmidt, politico tedesco
- 25 dicembre
- Ahmed Ben Bella, politico algerino
- Tamara Mikhailovna Smirnova, astronoma russa
- Anwar al-Sadat, politico e militare egiziano († 1981)
- 27 dicembre - Mario Pedini, politico italiano († 2003)
- 30 dicembre - Tullia Carettoni Romagnoli, politica italiana
- 31 dicembre
- Gunder Hägg, atleta svedese († 2004)
- Guglielmo Trevisan, calciatore italiano († 2003)
[modifica] Morti
- Annunzio Cervi, poeta italiano (n. 1892)
- Carlo Forlanini, medico italiano (n. 1847)
- Cesare Tuccimei, ingegnere italiano (n. 1849)
- Ernest Wild, navigatore ed esploratore britannico (n. 1879)
- Georgij Valentinovič Plekhanov, rivoluzionario russo (n. 1856)
- Giuseppe Manfredi, politico e patriota italiano (n. 1828)
- Giuseppina Raimondi, nobildonna italiana (n. 1841)
- Luigi Cavenaghi, pittore italiano (n. 1844)
- Luigi Rasi, attore, drammaturgo e storico italiano (n. 1852)
- Marcello Arlotta, dirigibilista italiano
- Nicola II di Russia, sovrano e santo russo (n. 1868)
- Paolo Carcano, politico italiano (n. 1843)
- Peter Strasser, dirigibilista tedesco (n. 1876)
- Rodolfo Gavinelli, calciatore italiano (n. 1891)
- Soccorso Saloni, militare italiano (n. 1895)
- Tadeusz Miciński, scrittore polacco (n. 1873)
- Virgilio Fossati, calciatore italiano (n. 1889)
- Virginia Marini, attrice italiana (n. 1842)
- 6 gennaio - Georg Cantor, matematico tedesco (n. 1845)
- 28 gennaio - Alberto Pascal, matematico italiano (n. 1894)
- 2 febbraio - John Lawrence Sullivan, pugile statunitense (n. 1858)
- 6 febbraio - Gustav Klimt, pittore austriaco (n. 1862)
- 8 febbraio - Louis Renault, giurista francese (n. 1843)
- 10 febbraio
- Abdul-Hamid II, sultano ottomano (n. 1842)
- Ernesto Teodoro Moneta, giornalista e patriota italiano (n. 1833)
- 12 febbraio - Carlo Antonio Gorio, politico italiano (n. 1839)
- 23 febbraio - Adolfo Federico VI di Meclemburgo-Strelitz (n. 1882)
- 26 febbraio - Pietro Blaserna, matematico e fisico italiano (n. 1836)
- 3 marzo - Nestore Caggiano, compositore e oboista italiano (n. 1888)
- 5 marzo
- Domenico Serafini, cardinale italiano (n. 1852)
- Giovanni Tabacchi, militare italiano (n. 1838)
- 9 marzo - Frank Wedekind, scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco (n. 1864)
- 11 marzo - Andrea Bafile, militare italiano (n. 1878)
- 13 marzo - Cezar' Antonovič Kjui, compositore, generale e ingegnere russo (n. 1835)
- 25 marzo - Claude Debussy, compositore e pianista francese (n. 1862)
- 4 aprile - Hermann Cohen, filosofo tedesco (n. 1842)
- 5 aprile - George Tupou II, sovrano tongano (n. 1874)
- 11 aprile - Otto Wagner, architetto austriaco (n. 1841)
- 20 aprile - Carl Ferdinand Braun, fisico tedesco (n. 1850)
- 21 aprile - Manfred von Richthofen, aviatore tedesco (n. 1892)
- 27 aprile - Oskar Troplowitz, imprenditore e farmacologo tedesco (n. 1863)
- 28 aprile - Gavrilo Princip, rivoluzionario serbo (n. 1894)
- 2 maggio - Amilcare Cipriani, patriota italiano (n. 1843)
- 19 maggio - Ferdinand Hodler, pittore svizzero (n. 1853)
- 20 maggio - Guido Vitale, diplomatico e linguista italiano (n. 1872)
- 22 maggio - Minot Judson Savage, pastore protestante e scrittore statunitense (n. 1841)
- 30 maggio - Georgij Valentinovič Plechanov, filosofo e politico russo (n. 1856)
- 4 giugno - Charles W. Fairbanks, politico statunitense (n. 1852)
- 10 giugno
- Arrigo Boito, poeta, compositore e librettista italiano (n. 1842)
- Richard Voss, scrittore tedesco (n. 1851)
- 12 giugno - Michele II di Russia, nobiluomo russo (n. 1878)
- 15 giugno - Enzo Petraccone, scrittore e giornalista italiano (n. 1890)
- 16 giugno - Tito Acerbo, militare italiano (n. 1890)
- 19 giugno - Francesco Baracca, aviatore italiano (n. 1888)
- 20 giugno - Icilio Guareschi, chimico e storico italiano (n. 1847)
- 22 giugno - Ernesto Di Broglio, politico italiano (n. 1840)
- 3 luglio - Mehmet V, sultano ottomano (n. 1844)
- 4 luglio - Sebastiano Martinelli, cardinale italiano (n. 1848)
- 7 luglio - Arno Bieberstein, nuotatore tedesco (n. 1884)
- 9 luglio - James McCudden, aviatore britannico (n. 1895)
- 13 luglio - Neera, scrittrice italiana (n. 1846)
- 16 luglio - Alessandra d'Assia, sovrana e santa russa (n. 1872)
- 17 luglio
- Aleksej Nikolaevič Romanov, principe e santo russo (n. 1904)
- Anastasia Nikolaevna Romanova, principessa e santa russa (n. 1901)
- Maria Nikolaevna Romanova, principessa e santa russa (n. 1899)
- Olga Nikolaevna Romanova, principessa e santa russa (n. 1895)
- 18 luglio
- Elizaveta Fëdorovna, nobildonna e santa tedesca (n. 1864)
- Tatiana Nikolaevna Romanova, principessa e santa russa (n. 1897)
- Don Giovanni Sorbellini, sacerdote italiano (n. 1858)
- 1° agosto - Carlo Dell'Acqua, imprenditore italiano (n. 1848)
- 10 agosto - Erich Löwenhardt, aviatore tedesco (n. 1897)
- 15 agosto - Giuseppe Guarnieri, medico italiano (n. 1857)
- 21 agosto - Orville Gibson, liutaio statunitense (n. 1856)
- 22 agosto
- Alfred Cheetham, esploratore, marinaio e militare britannico (n. 1867)
- Francesco Santamaria-Nicolini, politico italiano (n. 1830)
- 31 agosto - André-Louis Cholesky, matematico e militare francese (n. 1875)
- 7 settembre - Peter Ludwig Mejdell Sylow, matematico norvegese (n. 1832)
- 8 settembre - Johann Baptist Jordan, sacerdote tedesco (n. 1848)
- 12 settembre - George Reid, politico australiano (n. 1845)
- 20 settembre - Erik di Svezia, principe svedese (n. 1889)
- 22 settembre - Paolo Spingardi, politico italiano (n. 1845)
- 23 settembre - Giuseppe Fraccaroli, filologo e grecista italiano (n. 1849)
- 25 settembre - Michail Vasil'evič Alekseev, militare russo (n. 1857)
- 28 settembre - Georg Simmel, filosofo e sociologo tedesco (n. 1858)
- 2 ottobre - Christian Otto Mohr, ingegnere tedesco (n. 1835)
- 5 ottobre - Roland Garros, aviatore francese (n. 1888)
- 7 ottobre
- Charles Parry, compositore inglese (n. 1848)
- Giuseppe Toniolo, economista e sociologo italiano (n. 1845)
- 9 ottobre - Raymond Duchamp-Villon, scultore francese (n. 1876)
- 13 ottobre - Gerrit Engelke, scrittore tedesco (n. 1890)
- 15 ottobre - Shirdi Sai Baba, mistico indiano (n. 1838)
- 17 ottobre
- Carlo Colombo, medico italiano (n. 1869)
- Luigi Nono, pittore italiano (n. 1850)
- 18 ottobre - Koloman Moser, pittore, designer e decoratore austriaco (n. 1868)
- 19 ottobre - Umberto di Savoia, conte di Salemi, militare italiano (n. 1889)
- 23 ottobre - Achille Graziani, archeologo italiano (n. 1839)
- 24 ottobre - Daniel Burley Woolfall, giurista e dirigente sportivo britannico (n. 1852)
- 28 ottobre - Ulisse Dini, matematico italiano (n. 1845)
- 31 ottobre - Egon Schiele, pittore austriaco (n. 1890)
- 3 novembre - Aleksandr Michajlovič Ljapunov, matematico e fisico russo (n. 1857)
- 9 novembre - Guillaume Apollinaire, poeta francese (n. 1880)
- 19 novembre - Cristoforo Alasia, matematico italiano (n. 1869)
- 23 novembre - Fritz von Below, generale tedesco (n. 1853)
- 29 novembre - Raffaele de Cesare, storico, giornalista e politico italiano (n. 1845)
- 2 dicembre - Edmond Rostand, poeta e drammaturgo francese (n. 1868)
- 11 dicembre - Giulio Tonti, cardinale italiano (n. 1844)
- 14 dicembre - Sidónio Pais, politico portoghese (n. 1872)
- 15 dicembre - Salvatore Farina, scrittore e giornalista italiano (n. 1846)
- 27 dicembre - Carl Schlechter, scacchista austriaco (n. 1874)
- 28 dicembre - Olavo Bilac, giornalista, poeta e scrittore brasiliano (n. 1865)
- 30 dicembre - Aroldo Bonzagni, pittore italiano (n. 1887)