1867
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1840 - anni 1850 - anni 1860 - anni 1870 - anni 1880 | ||
1863 - 1864 - 1865 - 1866 - 1867 - 1868 - 1869 - 1870 - 1871 |
1867 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1867 |
Ab Urbe condita | 2620 |
Calendario cinese | 4563 — 4564 |
Calendario ebraico | 5626 — 5627 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1922 — 1923 1789 — 1790 4968 — 4969 |
Calendario persiano | 1245 — 1246 |
Calendario islamico | 1283 — 1284 |
Calendario bizantino | 7375 — 7376 |
Calendario berbero | 2817 |
Calendario runico | 2117 |
[modifica] Eventi
- L'Alaska viene ceduta dalla Russia agli Stati Uniti per 7.200.000 $
- Nel Regno Unito, il governo Disraeli approva il Second Reform Act
- Trieste divenne capitale della regione del litorale adriatico austriaco Küstenland
- Si inaugura e si pone in esercizio il tunnel sotto le Alpi della Ferrovia del Brennero, in territorio allora completamente austriaco.
- Nasce a Firenze la bottiglieria-ristorante Aglietti, con sede in Piazza Vittorio Emanuele II, ora Piazza della Repubblica
- 1 giugno - viene fondato l'ordine missionario dei Comboniani
- 12 giugno - l'Impero Austriaco a seguito dell'Ausgleich assume la denominazione di Impero Austro-Ungarico.
- 15 agosto - Italia: vengono soppressi gli enti ecclesiastici e messi in liquidazione i loro beni
- 3 novembre - battaglia di Mentana: le truppe franco-pontificie sconfiggono i volontari di Garibaldi.
- Alfred Nobel inventa la dinamite.
[modifica] Nati
- Alessandro Abate, pittore italiano († 1953)
- Alfred Lucas, chimico britannico († 1945)
- Antti Amatus Aarne, scrittore finlandese († 1925)
- Astorre Lupattelli, avvocato italiano († 1945)
- Charles Guignebert, storico francese († 1939)
- Edgardo Bazzini, dirigente sportivo italiano († 1969)
- Filippo Re Capriata, fisico italiano († 1908)
- Frank A.Perret, ingegnere e inventore statunitense († 1943)
- Gaudenzio Fantoli, ingegnere italiano († 1940)
- Giuseppe Sommaruga, architetto italiano († 1917)
- Huo Yuanjia, insegnante cinese († 1910)
- Rosa Genoni, stilista italiana († 1954)
- 8 gennaio - Emily Greene Balch, pacifista, scrittrice ed economista statunitense († 1961)
- 15 gennaio - Maria Teresa di Borbone, principessa italiana († 1909)
- 17 gennaio - Augusto Novelli, drammaturgo e giornalista italiano († 1927)
- 29 gennaio - Vicente Blasco Ibáñez, scrittore spagnolo († 1928)
- 31 gennaio - Manuel Portela Valladares, politico spagnolo († 1952)
- 8 febbraio - Max Dessoir, filosofo tedesco († 1947)
- 9 febbraio - Sōseki Natsume, scrittore giapponese († 1916)
- 13 febbraio - Harold Mahony, tennista irlandese († 1905)
- 16 febbraio - Clelia Garibaldi, scrittrice italiana († 1959)
- 19 febbraio - Michele Barbi, filologo e politico italiano († 1941)
- 27 febbraio - Irving Fisher, economista e statistico statunitense († 1947)
- 10 marzo - Hector Guimard, architetto francese († 1942)
- 12 marzo - Raul Brandão, giornalista, scrittore e militare portoghese († 1930)
- 21 marzo - Florenz Ziegfeld, impresario teatrale statunitense († 1932)
- 25 marzo - Arturo Toscanini, direttore d'orchestra italiano († 1957)
- 29 marzo - Cy Young, giocatore di baseball statunitense († 1955)
- 8 aprile - Arthur Streeton, artista australiano († 1943)
- 9 aprile - Chris Watson, politico australiano († 1941)
- 21 aprile - Arturo Ferretto, storico italiano († 1928)
- 23 aprile - Johannes Andreas Grib Fibiger, medico danese († 1928)
- 6 maggio
- Alessandro Artom, scienziato italiano († 1927)
- Alfred Cheetham, esploratore, marinaio e militare britannico († 1918)
- 7 maggio - Władysław Reymont, scrittore polacco († 1925)
- 13 maggio - Frank Brangwyn, pittore, incisore e illustratore britannico († 1956)
- 14 maggio - Kurt Eisner, giornalista e politico tedesco († 1919)
- 15 maggio
- Giuseppe Alessi, scacchista italiano († 1945)
- Fredrik Hjalmar Johansen, esploratore norvegese († 1913)
- 21 maggio
- Nicola Monterisi, arcivescovo cattolico italiano († 1944)
- Sebastiano Satta, poeta, scrittore e giornalista italiano († 1914)
- 25 maggio - William Ward, politico britannico († 1932)
- 26 maggio - Mary di Teck, sovrana britannica († 1953)
- 27 maggio - Arnold Bennett, romanziere inglese († 1931)
- 5 giugno - Paul-Jean Toulet, poeta francese († 1920)
- 7 giugno - Aleksandr Aleksandrovič Romanov, principe russo († 1870)
- 8 giugno - Frank Lloyd Wright, architetto statunitense († 1959)
- 15 giugno - Ivan Grohar, pittore sloveno († 1911)
- 17 giugno - Henry Lawson, scrittore e poeta australiano († 1922)
- 28 giugno - Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano († 1936)
- 2 luglio - Leopoldo Fregoli, regista, sceneggiatore e attore italiano († 1936)
- 8 luglio - Käthe Kollwitz, scultrice e pittrice tedesca († 1945)
- 12 luglio - Angelo Maria Dolci, cardinale italiano († 1939)
- 15 luglio - Jean-Baptiste Charcot, esploratore, medico e navigatore francese († 1936)
- 24 luglio - Edward Frederick Benson, scrittore inglese († 1940)
- 28 luglio - Charles Dillon Perrine, astronomo argentino († 1951)
- 1° agosto - William Speirs Bruce, esploratore scozzese († 1921)
- 7 agosto - Emil Nolde, pittore tedesco († 1956)
- 14 agosto - John Galsworthy, scrittore inglese († 1933)
- 15 agosto
- Anathon Aall, filosofo norvegese († 1943)
- Carlo Bonacini, matematico e fisico italiano († 1944)
- 17 agosto - Romeo Frezzi, attivista italiano († 1897)
- 22 agosto - Maximilian Bircher-Benner, medico svizzero († 1939)
- 27 agosto - Aleksandr L'vovič Parvus, rivoluzionario e politico russo († 1924)
- 28 agosto - Umberto Giordano, compositore italiano († 1948)
- 3 settembre - Oscar Rudolph Neumann, ornitologo tedesco († 1946)
- 7 settembre - Camilo Pessanha, poeta portoghese († 1926)
- 17 settembre - Masaoka Shiki, poeta, critico letterario e giornalista giapponese († 1902)
- 21 settembre - Henry L. Stimson, politico statunitense († 1950)
- 22 settembre - Antonino Di Giorgio, generale e politico italiano († 1932)
- 23 settembre - Suzanne Valadon, pittrice francese († 1938)
- 26 settembre - Giovanni Semeria, religioso e scrittore italiano († 1931)
- 27 settembre - Giovanni Vincenzo Bonzano, cardinale italiano († 1927)
- 28 settembre - Kiichiro Hiranuma, politico giapponese († 1952)
- 29 settembre - Walther Rathenau, politico tedesco († 1922)
- 30 settembre - Gian Pietro Lucini, poeta e scrittore italiano († 1914)
- 3 ottobre - Pierre Bonnard, pittore francese († 1947)
- 12 ottobre - Giulio Serafini, cardinale italiano († 1938)
- 19 ottobre - Padre Sisto da Pisa, religioso italiano († 1943)
- 28 ottobre - Hans Driesch, biologo e filosofo tedesco († 1941)
- 5 novembre - George Reisner, egittologo statunitense († 1942)
- 7 novembre - Marie Curie, chimica e fisica polacca († 1934)
- 10 novembre - Sabatino Lopez, drammaturgo e critico letterario italiano († 1951)
- 17 novembre - Henri Gouraud, generale francese († 1946)
- 20 novembre - Patrick Joseph Hayes, cardinale statunitense († 1938)
- 22 novembre - Wilhelm Groener, militare e politico tedesco († 1939)
- 3 dicembre - Carlo Errera, geografo e scienziato italiano († 1936)
- 4 dicembre - Elvira Madigan, artista danese († 1889)
- 10 dicembre - Ker-Xavier Roussel, pittore francese († 1944)
- 11 dicembre
- Antonio Conte, schermidore italiano († 1953)
- Alessandro Salimbeni, medico e scienziato italiano († 1942)
- 13 dicembre - Kristian Birkeland, fisico norvegese († 1917)
- 15 dicembre - Giuseppe Lauricella, matematico e fisico italiano († 1913)
- 22 dicembre - Joseph Maria Olbrich, architetto austriaco († 1908)
- 25 dicembre - William Lashly, esploratore e militare britannico († 1940)
- 26 dicembre - Julien Benda, filosofo e scrittore francese († 1956)
- 27 dicembre - Léon Delacroix, politico belga († 1929)
[modifica] Morti
- Carlo Marochetti, scultore italiano (n. 1805)
- Cesare Agostino Sajeva, vescovo cattolico italiano
- Ernesto Melano, architetto italiano (n. 1792)
- Gennaro di Borbone, principe italiano (n. 1857)
- Giovanni Gnifetti, alpinista italiano (n. 1801)
- Giuseppe Bombardini, poeta italiano (n. 1781)
- Giuseppe Gaggini, scultore italiano (n. 1791)
- Maria Teresa Isabella d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca (n. 1816)
- Sofia di Sassonia, nobile tedesca (n. 1845)
- 13 gennaio - Victor Cousin, filosofo francese (n. 1792)
- 14 gennaio - Jean-Auguste-Dominique Ingres, pittore francese (n. 1780)
- 3 febbraio - Maximilian zu Wied-Neuwied, naturalista ed etnologo tedesco (n. 1782)
- 20 marzo - Fernando de la Puente y Primo de Rivera, cardinale spagnolo (n. 1808)
- 17 aprile - Bartolomeo Panizza, anatomista, medico e biologo italiano (n. 1785)
- 22 aprile - Benjamin Valz, astronomo francese (n. 1787)
- 27 aprile - Carlo Poerio, patriota e politico italiano (n. 1803)
- 25 maggio - Ramón Castilla, politico peruviano (n. 1797)
- 18 giugno - Gaetano Baccani, architetto italiano (n. 1792)
- 3 luglio - Domingo Elías, politico peruviano (n. 1805)
- 21 luglio - Antonio Barezzi, imprenditore italiano (n. 1787)
- 26 luglio - Ottone I di Grecia, sovrano greco (n. 1815)
- 11 agosto - Lodovico Altieri, cardinale italiano (n. 1805)
- 25 agosto - Michael Faraday, fisico e chimico britannico (n. 1791)
- 27 agosto - Ignazio Gardella, architetto italiano (n. 1803)
- 31 agosto - Charles Baudelaire, poeta, scrittore e critico letterario francese (n. 1821)
- 4 settembre - Giovanni Battista Piatti, ingegnere italiano (n. 1812)
- 9 ottobre
- Carlo Filangieri, militare italiano (n. 1784)
- Georgi Sava Rakovski, poeta e patriota bulgaro (n. 1821)
- 25 ottobre
- Francesco Arquati, patriota italiano (n. 1810)
- Giuditta Tavani Arquati, patriota italiana (n. 1830)
- 30 ottobre - Filippo Maria Mignanti, abate, storico e religioso italiano (n. 1810)
- 31 ottobre - William Parsons, astronomo irlandese (n. 1800)
- 3 novembre - Segundo Ruiz Belvis, politico portoricano (n. 1829)
- 5 novembre - Santiago Derqui, politico argentino (n. 1809)
- 7 novembre
- Oronzo Gabriele Costa, zoologo ed entomologo italiano (n. 1787)
- Roberto Giovanni F. Roberti, cardinale italiano (n. 1788)
- 2 dicembre - Giuseppe Bofondi, cardinale italiano (n. 1795)
- 6 dicembre - Giovanni Pacini, compositore italiano (n. 1796)
- 19 dicembre - Giuseppe Ugolini, cardinale italiano (n. 1783)
- 22 dicembre
- Jean Victor Poncelet, matematico e ingegnere francese (n. 1788)
- Théodore Rousseau, pittore francese (n. 1812)
- 30 dicembre - Jean Victor Adam, pittore francese (n. 1801)