1850
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1830 - anni 1840 - anni 1850 - anni 1860 - anni 1870 | ||
1846 - 1847 - 1848 - 1849 - 1850 - 1851 - 1852 - 1853 - 1854 |
1850 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1850 |
Ab Urbe condita | 2603 |
Calendario cinese | 4546 — 4547 |
Calendario ebraico | 5609 — 5610 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1905 — 1906 1772 — 1773 4951 — 4952 |
Calendario persiano | 1228 — 1229 |
Calendario islamico | 1266 — 1267 |
Calendario bizantino | 7358 — 7359 |
Calendario berbero | 2800 |
Calendario runico | 2100 |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Alessandro Maragliano, poeta e linguista italiano († 1943)
- Ezechiele Acerbi, pittore italiano († 1920)
- Gaspare Invrea, scrittore e poeta italiano († 1917)
- Hans von Berlepsch, ornitologo tedesco († 1915)
- Jessie Weston, saggista britannica († 1928)
- Josias von Heeringen, generale tedesco († 1926)
- Luigi Rovelli, architetto italiano († 1911)
- 6 gennaio
- Eduard Bernstein, scrittore, filosofo e politico tedesco († 1932)
- Guglielmo Romiti, medico e anatomista italiano († 1936)
- 14 gennaio - Pierre Loti, scrittore francese († 1923)
- 15 gennaio
- Mihai Eminescu, poeta, politico e giornalista rumeno († 1889)
- Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja, matematica e attivista russa († 1891)
- 17 gennaio - Joaquim Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano († 1930)
- 18 gennaio - Paolo Valera, giornalista e scrittore italiano († 1926)
- 19 gennaio - Augustine Birrell, politico e critico letterario inglese († 1933)
- 24 gennaio - Hermann Ebbinghaus, psicologo e filosofo tedesco († 1909)
- 27 gennaio - Edward Smith, marinaio britannico († 1912)
- 30 gennaio - Ferdinando Fontana, commediografo e librettista italiano († 1919)
- 8 febbraio - Kate Chopin, scrittrice statunitense († 1904)
- 14 febbraio - Valentino Cerruti, fisico e politico italiano († 1909)
- 3 marzo - Almerico Meomartini, architetto, archeologo e scrittore italiano († 1923)
- 6 marzo - David Supino, politico italiano († 1937)
- 2 aprile - Nunzio Nasi, politico italiano († 1935)
- 20 aprile
- Amedeo Crivellucci, storico italiano († 1914)
- Jean-François Raffaelli, pittore francese († 1924)
- 21 aprile - Franco Tosi, imprenditore italiano († 1898)
- 27 aprile - Hans von Beseler, generale tedesco († 1921)
- 1° maggio - Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile britannico († 1942)
- 4 maggio - Nicola Misasi, scrittore italiano († 1923)
- 18 maggio - Oliver Heaviside, matematico, fisico e ingegnere britannico († 1925)
- 21 maggio - Giuseppe Mercalli, geologo italiano († 1914)
- 6 giugno - Carl Ferdinand Braun, fisico tedesco († 1918)
- 21 giugno - Enrico Cecchetti, ballerino e coreografo italiano († 1928)
- 24 giugno - Horatio Herbert Kitchener, militare britannico († 1916)
- 27 giugno - Ivan Vazov, poeta e romanziere bulgaro († 1921)
- 15 luglio - Santa Francesca Saverio Cabrini, religiosa e missionaria italiana († 1917)
- 5 agosto - Guy de Maupassant, scrittore francese († 1893)
- 13 agosto - Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1921)
- 26 agosto - Charles Robert Richet, medico e scrittore francese († 1935)
- 27 agosto - Augusto Righi, fisico italiano († 1920)
- 4 settembre - Luigi Cadorna, generale e politico italiano († 1928)
- 5 settembre - Eugene Goldstein, fisico tedesco († 1930)
- 6 settembre - Léon-Adolphe Amette, cardinale francese († 1920)
- 4 ottobre - Francisco de Assis Rosa e Silva, politico brasiliano († 1929)
- 8 ottobre - Henri Le Châtelier, chimico francese († 1936)
- 14 ottobre - Andrea Balletti, storico italiano († 1938)
- 12 novembre - Michail Ivanovič Čigorin, scacchista russo († 1908)
- 13 novembre - Robert Louis Stevenson, scrittore scozzese († 1894)
- 16 novembre - Federico Errázuriz Echaurren, politico cileno († 1901)
- 27 novembre - Secondo Frola, politico italiano († 1929)
- 8 dicembre - Luigi Nono, pittore italiano († 1918)
- 21 dicembre
- Zdeněk Fibich, compositore ceco († 1900)
- Lluís Domènech i Montaner, architetto spagnolo († 1923)
[modifica] Morti
- Francesco Nenci, pittore italiano
- Gabrio Piola, matematico e fisico italiano (n. 1794)
- Giuseppe Marraffino, poeta italiano (n. 1771)
- Gregorio Romeo, poeta e patriota italiano (n. 1825)
- Luigi Bettarini, architetto italiano (n. 1790)
- Luigi Sabatelli, pittore italiano (n. 1772)
- Luigi Zandomeneghi, scultore italiano (n. 1778)
- Ntare Rugamba, re burundese
- Pierre Alexandre Jean Mollière, generale francese (n. 1800)
- 3 gennaio - Giuseppina Grassini, contralto italiano (n. 1773)
- 20 gennaio
- Lorenzo Bartolini, scultore italiano (n. 1777)
- Adam Gottlob Oehlenschlager, poeta danese (n. 1779)
- 22 gennaio
- Guillaume-Joseph Chaminade, sacerdote francese (n. 1761)
- Vincenzo Pallotti, sacerdote italiano (n. 1795)
- 21 febbraio - Claudio Gabriele de Launay, politico e patriota italiano (n. 1786)
- 9 marzo - Francesco Maria Avellino, archeologo e numismatico italiano (n. 1778)
- 31 marzo
- John Calhoun, politico statunitense (n. 1782)
- Giuseppe Giusti, poeta italiano (n. 1809)
- 10 aprile - Carlo Ilarione Petitti di Roreto, economista e scrittore italiano (n. 1790)
- 11 aprile - Ignazio Giovanni Cadolini, cardinale italiano (n. 1794)
- 15 aprile - Dionigi Strocchi, scrittore italiano (n. 1762)
- 17 aprile - Pierre Giraud, cardinale francese (n. 1791)
- 23 aprile - William Wordsworth, poeta inglese (n. 1770)
- 1° maggio - Henri Marie Ducrotay de Blainville, zoologo e naturalista francese (n. 1777)
- 8 maggio - Antonio Niccolini, architetto e decoratore italiano (n. 1772)
- 10 maggio - Joseph Louis Gay-Lussac, fisico e chimico francese (n. 1778)
- 24 maggio
- Michał Gedeon Radziwiłł, generale polacco (n. 1778)
- Costantino d'Aspre, militare austriaco (n. 1789)
- 19 giugno - Margaret Fuller, scrittrice, giornalista e patriota statunitense (n. 1810)
- 2 luglio - Robert Peel, politico britannico (n. 1788)
- 5 luglio - Alire Raffeneau Delile, botanico francese (n. 1778)
- 9 luglio
- Bab, mistico e profeta persiano (n. 1819)
- Zachary Taylor, politico statunitense (n. 1784)
- 28 luglio - Stefano Pavesi, compositore italiano (n. 1779)
- 17 agosto
- Honoré de Balzac, scrittore francese (n. 1799)
- José de San Martín, militare argentino (n. 1778)
- 22 agosto - Nikolaus Lenau, poeta austriaco (n. 1802)
- 26 agosto - Luigi Filippo di Francia, sovrano francese (n. 1773)
- 8 settembre - Gerlando Marsiglia, pittore italiano (n. 1793)
- 11 ottobre - Luisa d'Orléans (n. 1812)
- 2 novembre - Wilhelm von Krauseneck, generale prussiano (n. 1774)
- 7 novembre - Félix Arvers, poeta e drammaturgo francese (n. 1806)
- 11 novembre - Marie Victor Nicolas de Fay, marchese de La Tour-Maubourg, militare francese (n. 1768)
- 19 novembre - Richard Mentor Johnson, politico statunitense (n. 1780)
- 30 novembre - Germain Hess, chimico svizzero (n. 1802)
- 10 dicembre - François Sulpice Beudant, geologo, chimico e mineralogista francese (n. 1787)
- 24 dicembre - Frédéric Bastiat, economista e scrittore francese (n. 1801)
- 28 dicembre - Heinrich Christian Schumacher, astronomo tedesco (n. 1780)