1803
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1780 - anni 1790 - anni 1800 - anni 1810 - anni 1820 | ||
1799 - 1800 - 1801 - 1802 - 1803 - 1804 - 1805 - 1806 - 1807 |
1803 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1803 |
Ab Urbe condita | 2556 |
Calendario cinese | 4499 — 4500 |
Calendario ebraico | 5562 — 5563 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1858 — 1859 1725 — 1726 4904 — 4905 |
Calendario persiano | 1181 — 1182 |
Calendario islamico | 1217 — 1218 |
Calendario bizantino | 7311 — 7312 |
Calendario berbero | 2753 |
Calendario runico | 2053 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Gli inglesi terminano l'esplorazione dell'Australia, scoprendo che si tratta di un'isola
- Alessandro Volta comincia la produzione a livello industriale della sua pila
- 1 marzo - Stati Uniti: l'Ohio diventa il 17° stato
- 30 aprile - Stati Uniti/Francia: gli USA acquistano la Louisiana dalla Francia per 15.000.000 di dollari
- 18 maggio - Gran Bretagna/Francia: gli inglesi dichiarano guerra alla Francia perché rifiuta di lasciare il territorio olandese. L'Inghilterra rifiuta invece di abbandonare Malta
- 5 luglio - Hannover (Germania): occupazione da parte delle truppe francesi
- 26 luglio - Gran Bretagna: viene inaugurata la prima linea ferroviaria pubblica, tra Wandsworth e Croydon
[modifica] Nati
- Antonio Elia, patriota italiano († 1849)
- Costantino Rosa, pittore italiano († 1878)
- Giuseppe Riva, religioso italiano († 1876)
- Johann Jacob Kaupp, zoologo tedesco († 1873)
- Maria Teresa di Savoia, principessa italiana († 1879)
- Raffeale Cassitto, politico e senatore italiano († 1873)
- Vincenzo Abbati, pittore italiano († 1866)
- Vincenzo Martini, politico e scrittore italiano († 1862)
- 1° gennaio - Guglielmo Libri Carucci dalla Sommaja, matematico italiano († 1869)
- 11 gennaio - Giovanni Antonio Farina, vescovo cattolico italiano († 1888)
- 15 gennaio - Heinrich Daniel Ruhmkorff, fisico tedesco († 1877)
- 26 gennaio - Caterina Franceschi Ferrucci, scrittrice, poetessa e patriota italiana († 1887)
- 2 febbraio
- Albert Sidney Johnston, generale statunitense († 1862)
- Angelo Stefani, patriota italiano († 1878)
- 5 febbraio - Godefroy Brossais-Saint-Marc, cardinale francese († 1878)
- 16 febbraio - Karl Emil von Schafhaeutl, fisico, geologo e musicologo tedesco († 1890)
- 17 febbraio - Edgard Quinet, scrittore e politico francese († 1875)
- 3 marzo
- Melchiorre Murenu, poeta italiano († 1854)
- Giovanni Spano, linguista e scrittore italiano († 1878)
- 6 marzo - Charles Januarius Acton, cardinale britannico († 1847)
- 10 aprile - Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco († 1873)
- 25 aprile - Ignazio Gardella, architetto italiano († 1867)
- 28 aprile - Bernardo Prudencio Berro, politico uruguaiano († 1868)
- 29 aprile
- James Brooke, avventuriero e politico inglese († 1868)
- Paul Cullen, cardinale irlandese († 1878)
- 12 maggio - Justus von Liebig, chimico tedesco († 1873)
- 24 maggio - Carlo Luciano Buonaparte, naturalista francese († 1857)
- 25 maggio
- Edward Bulwer-Lytton, romanziere, drammaturgo e politico inglese († 1873)
- Ralph Waldo Emerson, scrittore, saggista e filosofo statunitense († 1882)
- 26 giugno - Ottavio Thaon di Revel, nobile italiano († 1868)
- 27 giugno - Michele Zannotti, matematico italiano († 1874)
- 12 luglio - San Pietro Chanel, sacerdote e missionario francese († 1841)
- 24 luglio - Adolphe-Charles Adam, compositore francese († 1856)
- 3 agosto - Joseph Paxton, architetto britannico († 1865)
- 15 agosto - Domingo Nieto, politico peruviano († 1844)
- 8 settembre - Léon Faucher, politico francese († 1854)
- 28 settembre - Prosper Mérimée, scrittore, storico e archeologo francese († 1870)
- 29 settembre - Jacques Charles François Sturm, matematico francese († 1855)
- 13 ottobre - Carlo Poerio, patriota e politico italiano († 1867)
- 16 ottobre - Robert Stephenson, ingegnere britannico († 1859)
- 14 novembre - Jacob Abbott, scrittore statunitense († 1879)
- 22 novembre - Giusto Bellavitis, matematico italiano († 1880)
- 29 novembre
- Christian Doppler, matematico e fisico austriaco († 1853)
- Gottfried Semper, architetto tedesco († 1879)
- 5 dicembre
- Thomas Jefferson Rusk, politico statunitense († 1857)
- Fëdor Ivanovič Tjutčev, scrittore e poeta russo († 1873)
- 11 dicembre - Hector Berlioz, compositore francese († 1869)
- 31 dicembre - José María Heredia, poeta cubano († 1839)
[modifica] Morti
- Domenico Corvi, pittore italiano (n. 1721)
- Gennaro Astarita, compositore italiano (n. 1749)
- Giovanni Volpato, incisore italiano (n. 1735)
- Giuseppe Baldrighi, pittore italiano (n. 1722)
- Uno von Troil, religioso svedese (n. 1746)
- 23 gennaio - Arthur Guinness, imprenditore irlandese (n. 1725)
- 5 febbraio - Giovanni Battista Casti, poeta e librettista italiano (n. 1724)
- 18 febbraio - Johann Wilhelm Ludwig Gleim, poeta tedesco (n. 1719)
- 14 marzo - Friedrich Gottlieb Klopstock, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1724)
- 6 aprile - William Hamilton, archeologo e diplomatico britannico (n. 1730)
- 14 aprile - Cristoforo Migazzi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1714)
- 27 maggio - Ludovico I di Borbone (n. 1773)
- 4 giugno - Peder Ascanius, zoologo e geologo norvegese (n. 1723)
- 16 giugno - François-Jean Willemain d'Abancourt, poeta, scrittore e drammaturgo francese (n. 1745)
- 22 giugno - Wilhelm Heinse, scrittore tedesco (n. 1749)
- 8 luglio - Francesco Casanova, pittore italiano (n. 1727)
- 5 settembre - Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos, scrittore e militare francese (n. 1741)
- 17 settembre - Franz Süssmayr, compositore e musicista austriaco (n. 1766)
- 22 settembre - Angelo Fabroni, storico italiano (n. 1732)
- 2 ottobre - Samuel Adams, politico statunitense (n. 1722)
- 8 ottobre - Vittorio Alfieri, scrittore, poeta e drammaturgo italiano (n. 1749)
- 13 ottobre - Louis Claude de Saint-Martin, filosofo francese (n. 1743)
- 17 dicembre - Pietro Antonio Zorzi, cardinale italiano (n. 1745)
- 18 dicembre - Johann Gottfried Herder, filosofo e teologo tedesco (n. 1744)
- 24 dicembre - Giorgio I di Sassonia-Meiningen (n. 1761)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1803