1472
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1450 - anni 1460 - anni 1470 - anni 1480 - anni 1490 | ||
1468 - 1469 - 1470 - 1471 - 1472 - 1473 - 1474 - 1475 - 1476 |
1472 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1472 |
Ab Urbe condita | 2225 |
Calendario cinese | 4168 — 4169 |
Calendario ebraico | 5231 — 5232 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1527 — 1528 1394 — 1395 4573 — 4574 |
Calendario persiano | 850 — 851 |
Calendario islamico | 876 — 877 |
Calendario bizantino | 6980 — 6981 |
Calendario berbero | 2422 |
Calendario runico | 1722 |
[modifica] Eventi
- Viene fondato in questo anno il Monte dei Paschi di Siena, attualmente la più antica banca tutt'ora funzionante. In precedenza, istituzioni di questo tipo erano state già fondate ma nessuna è pervenuta in attività ai nostri giorni
[modifica] Nati
- Bernardino Carafa, vescovo italiano († 1505)
- Bianca di Monferrato, nobildonna e duchessa italiana († 1519)
- Egidio Canisio, umanista e cardinale italiano († 1532)
- Federico Crisogono, scienziato italiano († 1538)
- Lucas Cranach il vecchio, pittore tedesco († 1553)
- Niccolò Schomberg, arcivescovo cattolico italiano († 1537)
- 5 aprile - Bianca Maria Sforza, nobildonna italiana († 1510)
- 31 maggio - Eberhard von der Mark, cardinale e vescovo cattolico tedesco († 1538)
[modifica] Morti
- Carlo di Francia, nobile francese (n. 1446)
- Gastone IV di Foix, sovrano francese (n. 1425)
- Michelozzo, scultore e architetto italiano (n. 1396)
- 30 marzo - Amedeo IX di Savoia, duca sabaudo (n. 1435)
- 20 aprile - Leon Battista Alberti, architetto, matematico e poeta italiano (n. 1404)