13 dicembre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 13 dicembre è il 347° giorno del Calendario Gregoriano (il 348° negli anni bisestili). Mancano 18 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 1294 - Papa Celestino V abdica, compiendo "il gran rifiuto"
- 1545 - Inizia il Concilio di Trento
- 1577 - Sir Francis Drake salpa da Plymouth, per il suo giro attorno al mondo
- 1642 - Abel Tasman raggiunge la Nuova Zelanda
- 1643 - Guerra civile inglese: Battaglia di Alton
- 1836 - Il Teatro La Fenice di Venezia viene distrutto da un incendio
- 1862 - Guerra di secessione americana: I Confederati vincono la Battaglia di Fredericksburg
- 1935 - Un quotidiano francese rende noto il patto Hoare-Laval per la spartizione dell'Etiopia favorendo l'Italia fascista
- 1937 - Si conclude la battaglia di Nanchino, con la vittoria giapponese e la caduta della città, che diventa teatro del Massacro di Nanchino
- 1938 - 100 deportati da Sachsenhausen costruiscono il campo di concentramento di Neuengamme, nei pressi di Amburgo
- 1939 - Inizia la Battaglia del Rio de la Plata, il primo grande scontro navale della Seconda guerra mondiale
- 1941 - Nella seconda guerra mondiale, Ungheria e Romania dichiarano guerra agli Stati Uniti.
- 1949 - La Knesset vota lo spostamento della capitale di Israele a Gerusalemme
- 1959 - L'Arcivescovo Makarios diventa il primo presidente di Cipro
- 1972 - Due astronauti del programma Apollo 17 (Eugene Cernan e Harrison Schmitt) cominciano la sesta e ultima attività extraveicolare sulla Luna, l'ultima missione umana sulla Luna del ventesimo secolo, conclusasi il 14 dicembre alle 05:40 UTC.
- 1974 - Malta diventa una repubblica
- 1981 - Il Generale Wojciech Jaruzelski dichiara la legge marziale in Polonia
- 1996 - Kofi Annan viene eletto come Segretario Generale delle Nazioni Unite
- 2001 - Il Parlamento indiano viene attaccato da militanti armati. L'assalto fallisce
- 2002 - A Copenaghen l'Unione Europea annuncia l'ingresso di dieci nuovi paesi membri: Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. L'ingresso nell'UE diventerà ufficiale il 1 maggio 2004
- 2003 - L'ex Presidente iracheno Saddam Hussein viene catturato nei pressi della sua città natale, Tikrit
- 2004 - L'ex dittatore cileno Augusto Pinochet viene messo agli arresti domiciliari.
- 2006 - Il lipote (una specie di delfino di acqua dolce che viveva fiume Yangtze in Cina) è dichiarato estinto.
[modifica] Nati
- 1272 - Federico III di Aragona, sovrano spagnolo († 1337)
- 1476 - Beata Lucia Brocadelli da Narni, mistica italiana († 1544)
- 1521 - Papa Sisto V († 1590)
- 1553 - Enrico IV di Francia, sovrano francese († 1610)
- 1662 - Francesco Bianchini, astronomo, archeologo e storico italiano († 1729)
- 1705 - Alfonso Varano, compositore, poeta e drammaturgo italiano († 1788)
- 1708 - Paolo Gerolamo Franzoni, presbitero italiano († 1778)
- 1720 - Carlo Gozzi, drammaturgo italiano († 1806)
- 1728 - Ambroise-Augustin Chevreux, presbitero e abate francese († 1792)
- 1730 - William Hamilton, archeologo e diplomatico britannico († 1803)
- 1737 - Camillo de Simeoni, cardinale italiano († 1817)
- 1753 - Giuseppe Avanzini, matematico e fisico italiano († 1827)
- 1762 - Constanze Weber († 1842)
- 1784 - Luigi d'Asburgo-Lorena († 1864)
- 1790 - Giuseppe Fieschi, rivoluzionario francese († 1836)
- 1794 - Robert Kaye Greville, botanico e micologo inglese († 1866)
- 1797 - Heinrich Heine, poeta tedesco († 1856)
- 1798 - James Henry, poeta irlandese († 1876)
- 1814 - Agostino Petitti Bagliani di Roreto, generale e politico italiano († 1890)
- 1819 - Alessandro Guardassoni, pittore italiano († 1888)
- 1821 - Joseph Noel Paton, pittore scozzese († 1901)
- 1822
- Giacinto Bruzzesi, patriota italiano († 1900)
- Vincenzo Brusco Onnis, giornalista e patriota italiano († 1888)
- 1825 - Gerolamo Induno, pittore e patriota italiano († 1890)
- 1836 - Franz von Lenbach, pittore tedesco († 1904)
- 1848 - Enrico Forlanini, ingegnere, pioniere dell'aviazione e inventore italiano († 1930)
- 1856 - Svetozar Borojević von Bojna, militare austro-ungarico († 1920)
- 1867 - Kristian Birkeland, fisico norvegese († 1917)
- 1873 - Cesare Orsenigo, religioso italiano († 1946)
- 1881 - Albert Austin, attore, sceneggiatore e regista britannico († 1953)
- 1886 - Diego Rivera, pittore messicano († 1957)
- 1887
- George Polya, matematico ungherese († 1985)
- Alvin York, militare statunitense († 1964)
- 1895 - Gino Talamo, attore e regista italiano († 1968)
- 1896 - Joseph Bowers, criminale statunitense († 1936)
- 1898 - Giacomo Vittone, pittore e disegnatore italiano († 1995)
- 1899 - Iva Pacetti, soprano italiano († 1981)
- 1901
- Paolo Dezza, cardinale italiano († 1999)
- Albino Núñez Domínguez, scrittore, pedagogista e poeta spagnolo († 1971)
- 1902 - Talcott Parsons, sociologo statunitense († 1979)
- 1905 - Domenico Postpischl, scacchista italiano
- 1910 - Van Heflin, attore statunitense († 1971)
- 1911 - Trygve Haavelmo, economista norvegese († 1999)
- 1913
- Gerda Christian, segretaria tedesca († 1997)
- Archie Moore, pugile statunitense († 1998)
- 1914 - Fred Coe, regista e produttore televisivo statunitense († 1979)
- 1915 - Balthazar Johannes Vorster, politico sudafricano († 1983)
- 1917 - Paul Géroudet, ornitologo e naturalista svizzero († 2006)
- 1923 - Philip Warren Anderson, fisico statunitense
- 1924
- Gaetano Bonicelli, arcivescovo cattolico italiano
- Maria Riva, attrice statunitense
- 1925 - Dick Van Dyke, attore e personaggio televisivo statunitense
- 1926 - Carlo Marinelli, musicologo italiano
- 1928
- Juan Alonso, calciatore spagnolo († 1994)
- Eve Meyer, attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense († 1977)
- 1930 - Tranquillo Scudellaro, ciclista italiano († 2000)
- 1933
- Lou Adler, produttore discografico statunitense
- Jack Hirschman, poeta statunitense
- 1935 - Maurizio Dardano, linguista italiano
- 1939 - Tatsuya Nakadai, attore giapponese
- 1942 - Piero Marini, arcivescovo cattolico italiano
- 1943 - Arturo Ripstein, regista messicano
- 1946
- Pierino Prati, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Franco Turigliatto, politico italiano
- 1948 - Ted Nugent, chitarrista e cantante statunitense
- 1949 - Kenji Kodama, regista giapponese
- 1950 - Tom Vilsack, politico statunitense
- 1951 - Federico Tiezzi, regista teatrale italiano
- 1952 - Leonardo Carioni, politico italiano
- 1953
- Ben Bernanke, economista statunitense
- Marina Tagliaferri, attrice e doppiatrice italiana
- 1956 - Vincenzo Zitello, arpista, compositore e polistrumentista italiano
- 1957 - Steve Buscemi, attore, sceneggiatore e regista statunitense
- 1958
- Enrico Cavaliere, politico italiano
- Dana Strum, bassista statunitense
- 1959 - Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano
- 1960
- José Eduardo Agualusa, scrittore angolano
- Rusty Cundieff, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense
- 1961 - Harry Gregson-Williams, musicista e compositore britannico
- 1964
- Dieter Eilts, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Ricardo Gomes, ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano
- 1965
- Ilario Di Buò, arciere italiano
- Marina Giulia Cavalli, attrice italiana
- Luciano D'Alfonso, politico italiano
- 1966 - Jurij Zdovc, ex cestista jugoslavo
- 1967
- Jamie Foxx, attore e cantante statunitense
- Lorenzo Nigro, archeologo italiano
- 1969
- Sergej Viktorovič Fëdorov, hockeista su ghiaccio russo
- Marcela Morelo, cantante argentina
- Murat Ismailovič Nasyrov, cantante russo († 2007)
- 1971 - Eddie Newton, ex calciatore inglese
- 1972 - Antonio Esposito, calciatore svizzero
- 1975 - Tom DeLonge, cantante e chitarrista statunitense
- 1976 - Rama Yade, politica francese
- 1977 - Emanuela Panatta, showgirl e attrice italiana
- 1978
- Fabio Di Bella, cestista italiano
- Kaspars Kambala, cestista lettone
- Bianca Vescan, cestista rumena
- 1979 - Matjaž Smodiš, cestista sloveno
- 1980
- Anna Giordano Bruno, atleta italiana
- Evangelos Nastos, calciatore greco
- 1981
- Johann Grugger, sciatore alpino austriaco
- Amy Lee, cantante e musicista statunitense
- 1983
- Otylia Jędrzejczak, nuotatrice polacca
- Kimberly Vandenberg, nuotatrice statunitense
- 1984
- Hanna-Maria Seppälä, nuotatrice finlandese
- Jed Zayner, calciatore statunitense
- 1985 - Laurence Leboeuf, attrice canadese
- 1986 - Zachary Garred, attore australiano
- 1988 - Ivan Maestro, motociclista spagnolo
[modifica] Morti
- 1124 - Papa Callisto II
- 1250 - Federico II del Sacro Romano Impero, sovrano tedesco (n. 1194)
- 1404 - Alberto I di Baviera (n. 1336)
- 1466 - Donatello, scultore italiano (n. 1386)
- 1521 - Manuele I del Portogallo, sovrano portoghese (n. 1469)
- 1557 - Niccolò Tartaglia, matematico italiano
- 1565 - Conrad von Gesner, naturalista e teologo svizzero (n. 1516)
- 1599 - Enrico Caetani, cardinale italiano (n. 1550)
- 1641 - Santa Giovanna Francesca de Chantal, religiosa francese (n. 1572)
- 1721 - Alexander Selkirk, marinaio scozzese (n. 1676)
- 1728 - Giuseppe Zambeccari, medico e anatomista italiano (n. 1655)
- 1754 - Mahmud I, sultano ottomano (n. 1696)
- 1768 - Étienne Noël Damilaville, filosofo ed enciclopedista francese (n. 1723)
- 1769 - Christian Fürchtegott Gellert, poeta, scrittore e filosofo tedesco (n. 1715)
- 1784 - Samuel Johnson, critico letterario, poeta e saggista britannico (n. 1709)
- 1791 - Camillo Bonioli, chirurgo italiano (n. 1729)
- 1814 - Charles Joseph de Ligne, militare, scrittore e commediografo belga (n. 1735)
- 1827 - Fabrizio Ruffo, cardinale e statista italiano (n. 1744)
- 1845 - Luigi Tosi, vescovo cattolico italiano (n. 1763)
- 1846 - Pasquale Galluppi, filosofo italiano (n. 1770)
- 1881 - August Senoa, scrittore croato (n. 1838)
- 1891 - Jean Servais Stas, chimico belga (n. 1813)
- 1897 - Francesco Brioschi, matematico italiano (n. 1824)
- 1913 - Giuseppe Airoldi, enigmista e giornalista italiano (n. 1861)
- 1916 - Erulo Eroli, pittore italiano (n. 1854)
- 1919 - Alfonso Canzio, sindacalista italiano (n. 1872)
- 1922 - John William Godward, pittore inglese (n. 1861)
- 1923 - Théophile Alexandre Steinlen, pittore e incisore svizzero (n. 1859)
- 1925 - Antonio Maura, politico spagnolo (n. 1853)
- 1930 - Fritz Pregl, chimico e fisico sloveno (n. 1869)
- 1931
- Gustave Le Bon, psicologo e sociologo francese (n. 1841)
- Enrico Rastelli, circense italiano (n. 1896)
- 1938 - Antonio Casertano, politico italiano (n. 1863)
- 1942 - Włodzimierz Ledóchowski, sacerdote polacco (n. 1866)
- 1944
- Vasilij Kandinskij, pittore russo (n. 1866)
- Lupe Vélez, attrice e ballerina messicana (n. 1908)
- 1945 - Josef Kramer, militare tedesco (n. 1906)
- 1947
- Robert John Strutt Rayleigh, fisico inglese (n. 1875)
- Nikolaj Konstantinovič Roerich, pittore, antropologo e diplomatico russo (n. 1874)
- 1950 - Abraham Wald, matematico e statistico ungherese (n. 1902)
- 1955 - Antonio Egas Moniz, psichiatra e politico portoghese (n. 1874)
- 1956 - Arthur Grimble, scrittore britannico (n. 1888)
- 1958 - Marija Pavlovna di Russia, nobildonna russa (n. 1890)
- 1960 - Dora Marsden, attivista, giornalista e scrittrice britannica (n. 1882)
- 1963 - Filippo Anfuso, politico e diplomatico italiano (n. 1901)
- 1964 - Pedro Petrone, calciatore uruguaiano
- 1969 - Luigi Pavese, attore e doppiatore italiano (n. 1896)
- 1970 - Heinrich Maria Davringhausen, pittore tedesco (n. 1894)
- 1972 - René Mayer, politico francese (n. 1895)
- 1973 - Giuseppe Beltrami, cardinale italiano (n. 1889)
- 1974 - Yakup Kadri Karaosmanoğlu, scrittore turco (n. 1889)
- 1979 - Alfred Bengsch, cardinale tedesco (n. 1921)
- 1981 - Piero Pasini, giornalista italiano
- 1984 - Vicente Aleixandre, poeta spagnolo (n. 1898)
- 1994 - Antoine Pinay, politico francese (n. 1891)
- 1996
- Francesco Gabrieli, orientalista italiano (n. 1904)
- Cáo Yǔ, drammaturgo e sceneggiatore cinese (n. 1910)
- 1997 - Giovanni Alberto Agnelli, imprenditore italiano (n. 1964)
- 2001 - Chuck Schuldiner, chitarrista, cantante e compositore statunitense (n. 1967)
- 2003 - Mario Buonoconto, pittore italiano (n. 1940)
- 2006
- Federico Crescentini, calciatore sammarinese (n. 1982)
- Armando Pagella, partigiano, sindacalista e politico italiano (n. 1926)
- Loyola de Palacio, politica spagnola (n. 1950)
- 2007
- Laura Archera, scrittrice italiana (n. 1911)
- Floyd 'Red Crow' Westerman, cantante e attore statunitense (n. 1936)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Antioco di Sulcis, martire
- Sant'Arsenio, monaco e taumaturgo
- Sant'Aussenzio e compagni, martire
- San Giudoco di Piccardia, eremita
- Santa Lucia, vergine e martire. Nella tradizione di alcune regioni italiane (specialmente Sicilia, Veneto, Trentino, ma anche in altre località), la Santa porta doni ai bambini nella notte tra il 12 e il 13.
- Santa Odilia, badessa
Religione romana antica e moderna:
- Idi (Feriae Iovi)
- Natale di Tellus alle Carine
- Lettisternio per Cerere alle Carine
- Ludi Lancionici, secondo giorno