Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 12 gennaio è il 12° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 353 giorni alla fine dell'anno (354 negli anni bisestili).
- 475 - Basilisco viene incoronato augusto dell'Impero Romano d'Oriente
- 1523 - Gustavo I viene incoronato re di Svezia
- 1709 - Piccola era glaciale: Un periodo di gelo di due mesi inizia in Francia - La costa atlantica e la Senna congelano, le coltivazioni vanno perdute e almeno 24.000 parigini muoiono
- 1773 - Il primo museo americano apre al pubblico a Charleston (Carolina del Sud)
- 1777 - Viene fondata la Mission Santa Clara de Asís, l'odierna Santa Clara (California)
- 1838 - Allo scopo di evitare le persecuzioni anti mormoniche, Joseph Smith, Jr. e i suoi seguaci lasciano l'Ohio per il Missouri
- 1866 - La Royal Aeronautical Society viene formata a (Londra)
- 1875 - Kwang-su diventa imperatore di Cina
- 1898 - Ito Hirobumi inizia il suo terzo mandato come Primo Ministro del Giappone
- 1901 - Charlotte Cooper, pluricampionessa di Wimbledon, sposa Alfred Sterry
- 1908 - Per la prima volta un messaggio radio a lunga distanza viene inviato dalla Torre Eiffel
- 1915
- 1932 - Hattie W. Caraway diventa la prima donna eletta al Senato degli Stati Uniti
- 1940 - Seconda guerra mondiale: L'Unione Sovietica bombarda delle città finlandesi
- 1942 - Il presidente statunitense Franklin Roosevelt crea la National War Labor Board
- 1945 - Seconda guerra mondiale: i sovietici iniziano una vasta offensiva in Europa orientale contro i nazisti
- 1964 - A Zanzibar, ribelli iniziano una rivolta e proclameranno in seguito una repubblica
- 1966 - Lyndon B. Johnson dichiara che gli Stati Uniti devono restare nel vietnam del Sud fino a quando non finirà l'aggressione comunista
- 1969 - I Led Zeppelin pubblicano il loro primo album
- 1970 - Il Biafra capitola, finisce la guerra civile nigeriana
- 1971 - I Sei di Harrisburg: Il reverendo Philip Berrigan e cinque altri vengono indagati con l'accusa di aver cospirato per rapire Henry Kissinger e far saltare in aria le condotte di riscaldamento di edifici federali a Washington
- 1976 - Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite vota 11-1 per permettere all'OLP di partecipare ad un dibattito del Consiglio di sicurezza (senza diritto di voto)
- 1985 - L'ondata di gelo che sta investendo l'intero continente europeo e l'Africa settentrionale fa registrare in molte località d'Italia le temperature più basse della storia; a Firenze la minima scende a -23,2°C.
- 1991 - Guerra del Golfo: Un atto del Congresso degli Stati Uniti autorizza l'uso della forza militare per scacciare l'Iraq dal Kuwait
- 1995 - La figlia di Malcolm X, Qubilah Shabazz, viene arrestata per aver progettato di uccidere Louis Farrakhan
- 1997 - Il primo incidente ad un treno ad alta velocità italiano causa 8 vittime: un Pendolino ETR460 in corsa da Milano a Firenze deraglia presso Piacenza per un guasto meccanico
- 1998 - 19 nazioni europee concordano di vietare la clonazione umana
- 2004 - A Milano uno sciopero non proclamato degli auto-ferro-tranvieri paralizza tutta la città
- 1492 - Andrea Alciato, giurista e letterato italiano († 1550)
- 1562 - Carlo Emanuele I di Savoia, duca e condottiero sabaudo († 1630)
- 1597 - François Duquesnoy, scultore fiammingo († 1643)
- 1653 - Anton Maria Salvini, grecista italiano († 1729)
- 1711 - Gaetano Latilla, compositore italiano († 1788)
- 1729 - Edmund Burke, politico, filosofo e scrittore britannico († 1797)
- 1746 - Johann Heinrich Pestalozzi, pedagogista svizzero († 1827)
- 1751 - Ferdinando I delle Due Sicilie, re italiano († 1825)
- 1792 - Johan August Arfwedson, chimico svedese († 1841)
- 1810 - Ferdinando II delle Due Sicilie, sovrano italiano († 1859)
- 1812 - Ercole Dembowski, matematico e astronomo italiano († 1881)
- 1816 - Gaetano de Ruggiero, cardinale italiano († 1896)
- 1820 - Enrico Cosenz, generale e politico italiano († 1898)
- 1833 - Karl Eugen Dühring, filosofo ed economista tedesco († 1921)
- 1846 - Louis Billot, cardinale francese († 1931)
- 1849 - Jean Béraud, pittore francese († 1935)
- 1852 - Joseph Joffre, generale francese († 1931)
- 1853 - Gregorio Ricci Curbastro, matematico italiano († 1925)
- 1856 - John Singer Sargent, pittore statunitense († 1925)
- 1860 - Charles Oman, storico inglese († 1946)
- 1863 - Outram Bangs, zoologo statunitense († 1932)
- 1870 - Giovanni Cena, scrittore italiano († 1917)
- 1873 - Spiridon Louis, atleta greco († 1940)
- 1876
- 1878 - Ferenc Molnár, scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese († 1952)
- 1887 - Francesco Lardone, religioso e diplomatico italiano († 1980)
- 1888 - Camillo Sbarbaro, poeta e scrittore italiano († 1967)
- 1893
- 1896
- 1899 - Paul Hermann Müller, chimico svizzero († 1965)
- 1903 - Igor' Vasil'evič Kurčatov, fisico sovietico († 1960)
- 1907 - Sergej Pavlovič Korolëv, ingegnere ucraino († 1966)
- 1908 - Jean Delannoy, regista e sceneggiatore francese
- 1910
- 1914 - Emilio Bajada, matematico italiano († 1984)
- 1915
- 1916
- 1922 - José Luis Panizo, calciatore spagnolo († 1990)
- 1924 - Olivier Gendebien, pilota automobilistico belga († 1998)
- 1929
- 1930 - Pino Calvi, pianista e compositore italiano († 1989)
- 1931
- 1933 - Liliana Cavani, regista e sceneggiatrice italiana
- 1936 - Émile Lahoud, politico libanese
- 1938 - Alan Rees, pilota automobilistico britannico
- 1939 - Benito Urgu, cantante, comico e cabarettista italiano
- 1940
- 1944 - Joe Frazier, pugile statunitense
- 1946 - George Duke, pianista e tastierista statunitense
- 1947 - Matt Molloy, flautista irlandese
- 1949
- 1950
- 1951 - Kirstie Alley, attrice statunitense
- 1952 - John Walker, atleta neozelandese
- 1953 - Armando Sommajuolo, giornalista italiano
- 1954
- 1956 - Ana Rosa Quintana, giornalista spagnola
- 1957
- 1958 - Christiane Amanpour, giornalista statunitense
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962
- 1963 - Guy Chambers, paroliere inglese
- 1964 - Salvatore Antonio Nobile, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1965
- 1966 - Roberto Rambaudi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- 1967
- 1968
- 1969 - Robert Prosinečki, ex calciatore croato
- 1970
- 1971 - Scott Burrell, ex cestista statunitense
- 1972 - Zachary Ansley, attore canadese
- 1973 - Ibrahim Ba, calciatore francese
- 1974
- 1976 - Samuele Podestà, cestista italiano
- 1977 - Eithan Urbach, nuotatore israeliano
- 1978
- 1979
- 1980
- 1981 - Alessandro Migliaccio, giornalista italiano
- 1982
- 1983 - Styliani Kaltsidou, cestista greca
- 1984
- 1986 - Pablo Daniel Osvaldo, calciatore argentino
- 1987
- 1988 - Andrew Lawrence, attore statunitense
- 1990 - Sergej Karjakin, scacchista ucraino
- 1519 - Massimiliano I del Sacro Romano Impero (n. 1459)
- 1665 - Pierre de Fermat, matematico francese (n. 1601)
- 1667 - San Bernardo da Corleone, religioso italiano (n. 1605)
- 1674 - Giacomo Carissimi, compositore italiano (n. 1605)
- 1700 - Santa Margherita Bourgeoys, religiosa francese (n. 1620)
- 1705 - Luca Giordano, pittore italiano (n. 1634)
- 1719 - John Flamsteed, astronomo inglese (n. 1646)
- 1759 - Anna di Hannover, regina inglese (n. 1709)
- 1829 - Friedrich Schlegel, filosofo tedesco (n. 1772)
- 1833 - Nicola Ratti, archeologo e storico italiano (n. 1759)
- 1834 - William Wyndham Grenville, politico britannico (n. 1759)
- 1845
- 1853 - Jacques Joseph, conte di Corbière, politico e avvocato francese (n. 1766)
- 1855 - Maria Teresa di Toscana, principessa austriaca (n. 1801)
- 1856 - Ľudovít Štúr, linguista, poeta e giornalista slovacco (n. 1815)
- 1871 - Tommaso Minardi, pittore italiano (n. 1787)
- 1889 - Vincenzo Fardella di Torrearsa, politico italiano (n. 1808)
- 1892 - Salvatore Magnasco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
- 1909 - Hermann Minkowski, matematico tedesco (n. 1864)
- 1912 - Luigi Donato Ventura, scrittore italiano (n. 1845)
- 1924 - René Basset, orientalista francese (n. 1855)
- 1943
- 1944 - Juliette Atkinson, tennista statunitense (n. 1873)
- 1974 - Nunzio Malasomma, regista e sceneggiatore italiano (n. 1894)
- 1976 - Agatha Christie, scrittrice britannica (n. 1890)
- 1977 - Henri-Georges Clouzot, regista francese (n. 1907)
- 1978 - Michele Camposarcuno, avvocato e politico italiano (n. 1892)
- 1980 - Finn Rønne, esploratore e navigatore norvegese (n. 1899)
- 1986 - Marcel Arland, scrittore, saggista e critico letterario francese (n. 1899)
- 1988
- 1989 - Franco Fanigliulo, cantautore italiano (n. 1944)
- 1990 - John Hansen, calciatore e allenatore di calcio danese (n. 1924)
- 1991 - Vasco Pratolini, scrittore italiano (n. 1913)
- 1995 - Tino Carraro, attore italiano (n. 1910)
- 1997 - Charles Brenton Huggins, fisiologo canadese (n. 1901)
- 2001
- 2003
- 2006 - Alfredo De Marzio, dirigente d'azienda italiano (n. 1940)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo: