252 total views, 1 views today
…a parte il fatto che non ho mai capito se è Gheddafi che si vestiva come Michael Jackson o se era Michael Jackson che si vestiva come Gheddafi, devo tornare, obtorto collo, sull’inutile notizia della sua comune morte corporale (evento che lo rende un po’ più vicino al genere umano, bisogna dirlo, e, quindi, che scenda un gocciolino dal pero, anche lui…), perché pare che l’evento abbia causato un corto circuito di inspiegabile commozione collettiva, tale da mandare in tilt per qualche ora sia Twitter che Wikipedia.
Twitter è stato letteralmente assaltato da brevi messaggi di testo telefonici che volevano lasciare un ricordo per venerare la cara memoria del de cuius , mentre la voce di Wikipedia in lingua inglese, che corrisponde al personaggio in questione, ha avuto correzioni, modifiche e accessi da tutto il mondo, tanto che la Wikipedia inglese, che reputavo non tanto più obiettiva e meno umorale, ma almeno un pochino sì, ha deciso di creare una pagina appostita sulla morte di Jackson.
A parte il fatto che ho già dimostrato altrove in questo blog un certo gusto nell’insistere su tutto quanto attiene la morte di un personaggio pubblico di inserire in una pagina i particolari anche più insignificanti sulla morte di qualcuno, meglio se fa parte del mondo dello spettacolo, ciò che