Wikipedia: in netto calo il numero globale dei volontari

 275 total views,  2 views today

Screenshot da www.lastampa.it

Su “La Stampa”, oltre che su altri quotidiani, è apparsa la notizia che il numero di volontari che su Wikipedia “postano” qualcosa almeno cinque volte al mese è sceso bruscamente a 85000 unità in tutto il mondo.

85000 persone che controllano inserimenti, correzioni, precisazioni, discussioni e “vandalismi” di ogni tipo, sono decisamente poche rispetto al numero complessivo di pagine pubblicate (e, quindi, suscettibili di essere modificate o ampliate e, dunque, controllare a posteriori), quindi si punta a far aumentare questo numero a 200000 entro il 2015. Impresa assai difficile, in verità, perché anche ammettendo un “parco” amministratori e/o volontari di 200000 unità effettive, vorrebbe dire che ciascuno di loro dovrebbe leggere come minimo 112 pagine circa ogni mese. Un lavoro, più che un’opera di volontariato. Sempre che il numero delle voci, da qui a tre anni, rimanga invariato, cosa che difficilmente può accadere.

E’ un sistema che sta crollando sotto il proprio peso. Intanto, riferisce sempre “La Stampa” nello stesso articolo, Wikimedia USA sta per accrescere il parco degli assunti in pianta stabile (da 119 a 174 persone), per cui la richiesta di fondi e donazioni arriverà circa a 46,1 milioni di dollari. I “volontari”, naturalmente, dovranno lavorare gratis. Magari qualcuno di loro farà anche una donazione…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.