Un’esecuzione del cappio

 467 total views,  1 views today

Saddam Hussein è ormai terra per i ceci.

E’ stato uno di quei pochi dittatori che non ce l’hanno fatta ad assicurarsi l’impunità (come è accaduto per quei brav’uomini di Pinochet, Franco, Milosevic e compagnia cantante).

L’opinione pubblica ha vissuto l’evento con lo stesso entusiasmo con cui si vive uno spettacolo televisivo, e c’era da aspettarsi che qualche imbecille prendesse il telefonino e schiaffasse il filmato integrale dell’esecuzione su qualche sito consenziente.

A me, se Saddam Hussein è morto impiccato non importa un gran che. Non si muore per mano altrui, o per un incidente, o per un cancro, o per collasso delle funzioni cardiocircolatorie, come scrivono i medici condotti nei certificati che attestano un decesso. No, si muore di morte, tutti, e tanto fa.

Quello che mi importa e mi indigna è continuare a vedere l’impunità di Bush che, appeso a una corda il suo capro espiatorio (espiatorio sì, ma pur sempre caprone e assassino), adesso non sa più come giustificare un intervento di guerra che genera più morti delle Twin Towers, continuamente e senza che nessuno se ne accorga più.

Ma dicono che siamo all’inizio di un nuovo anno, in cui tutti fanno buoni propositi.
Anche Bush?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.