409 total views, 1 views today
Recentemente ho contattato telefonicamente Enel Gas e Luce per due rimborsi che devo ricevere. Dopo la definizione delle due posizioni ho ricevuto per ben due volte questa garbata e-mail (che, lo dico subito a scanso di equivoci, NON proviene da Eni Gas e Luce) da un falso mittente che si qualifica come support@enel.it.
Mi si dice che non è andato a buon fine il pagamento relativo alla bolletta N °:0000002965307450, “a causa di un problema con il tuo metodo di pagamento corrente”. Le conseguenze potrebbero consistere nell’interruzione del servizio. Insomma, paga e anche alla sveltina.
Perché è uno spamming?
a) perché valeriodistefano@classicistranieri.com NON è l’indirizzo presso il quale sono registrato ai servizi on line del mio fornitore di energia elettrica e gas (probabilmente lo hanno ripreso dal whois del blog o di classicistranieri.com);
b) non esiste nessuna fattura N °:0000002965307450 intestata a me;
c) nel messaggio è presente un errore di ortografia, manca lo spazio tra due parole: “serviziopotrebbe”;
d) al link “Accedi al servizio” è presente un link a un indirizzo breve a bit.ly e non al sito dell’Enel.
Insomma, una patacca, Voi stateci attentini.