Una citazione dell’avvocato Luca Bauccio su Wikipedia
Pubblicato il di valerio
Reading Time: < 1 minute
"Wikipedia è un’enciclopedia on line, si fa per dire.
Dovremmo pretendere un po’ di rispetto da chi usa certe parole, specie quando il loro uso è del tutto indebito e fuorviante.
La cosiddetta enciclopedia Wikipedia è una collezione di voci prodotte dagli utenti, al di fuori di un controllo scientifico, insomma, una vera e propria terra di nessuno. Ingenui e diffamatori in malafede vi accedono, i primi votati al destino di essere smentiti e i secondi a quello di essere sbugiardati."
(Luca Bauccio, "Primo, non diffamare!", 2011, pag. 116)
Dovremmo pretendere un po’ di rispetto da chi usa certe parole, specie quando il loro uso è del tutto indebito e fuorviante.
La cosiddetta enciclopedia Wikipedia è una collezione di voci prodotte dagli utenti, al di fuori di un controllo scientifico, insomma, una vera e propria terra di nessuno. Ingenui e diffamatori in malafede vi accedono, i primi votati al destino di essere smentiti e i secondi a quello di essere sbugiardati."
(Luca Bauccio, "Primo, non diffamare!", 2011, pag. 116)
– Ragazzi, qui c’è da spellarsi le mani per gli applausi… –
Post Views:
164
Possono interessarti anche questi articoli:
- Luca Bauccio: riflessioni sulla ridiscesa in campo…
- "Primo, non diffamare" - Difendere il proprio onore…
- Wikipedia e il "recentismo"
- Guido Olimpio condannato per diffamazione dalla…
- Wikipedia torna in linea. E la protesta?
- L'8,5% di Wikipedia è di Sverker Johannson, svedese
- Wikipedia e' un'enciclopedia libera ma la sua…
- Il comma abbandonato delle riproduzioni di immagini…
- Wikipedia potrebbe accedere direttamente agli…
- Cesare Previti perde una causa contro Wikimedia Inc.
- Wikipedia e il compleanno di Tommaso Ragno
- Le dimissioni di Prodi in primo piano perfino su Wikipedia
- Wikipedia confonde il tedesco con l'inglese
- Valerio Di Stefano - Quando il pregiudizio di massa…
- Jimmy Wales toglie 400 immagini porno-soft da…
- Wikipedia e i Pink Floyd di "The Dark Side of the Moon"
- Wikipedia e le "novelle" di Anne Bronte
- Ora che e' Natale fai un'offerta a Wikipedia e a…
- Per Wikipedia qualcuno era comunista
- La vetrina di Wikipedia
- Wikipedia proposta come patrimonio culturale dell'Umanita'
- Il Signor Rossi querela. Nonciclopedia chiude. Anzi, no.
- Wikipedia e la maledizione di Leon Robert de l'Astran
- Il black-out di 24 ore della Wikipedia in inglese
- Wikipedia: "Le voci rimarranno oscurate almeno fino…
- Piergiorgio Odifreddi e Wikipedia
- Parole da odiare: "virtuale"
- Dori Ghezzi - Casatchock (il ballo della steppa) -…
- I primi 20 anni dell'ineffabile Wikipedia
- Beppe Grillo - Dipendenti trasparenti