Skip to content

Valerio Di Stefano

Il sito web ufficiale di Valerio Di Stefano

Menu
  • Amazon
  • Canale WhatsAPP
  • In pubblicazione
Menu

Umorismo e rock&roll contro le molestie politiche in Argentina

Posted on 8 Febbraio 2025 by valerio

Un video musicale che prende in giro il Presidente Javier Milei arriva nella classifica mondiale Top 5

Collage di screenshot del video della canzone “Fanático” di Lali Espósito su YouTube, creato da Global Voices

A pochi giorni dalla sua uscita, un video musicale dal testo pungente e un ritmo accattivante, che denuncia le molestie da parte del presidente argentino di cui è stata oggetto l’artista da oltre un anno, riesce ad entrare nella classifica Top 5 [es, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] dei video più visti a livello globale, e numero uno in Argentina.

Si tratta di «Fanático», l’ultimo singolo della cantante, compositrice, attrice e attivista argentina Lali Espósito [it], pubblicato a fine settembre 2024 e con il quale sembra ridicolizzare il Presidente e prendere una posizione politica di ferma opposizione al governo di Javier Milei [it], già in carica da dieci mesi.

Con un’immagine meticolosamente ricercata, carica di simbolismo, umorismo e ammiccamenti divertenti sul percorso dell’artista, sul suo attivismo e sui suoi fan, il video mette in evidenza un personaggio con basette finte e giacca di pelle che urla senza senso, rappresentando presumibilmente Milei, e inoltre lancia numerosi riferimenti — uno più acuto dell’altro — agli insulti, accuse e discorsi di odio ricevuti dalla stessa Esposito.

Il testo di «Fanático», semplice e molto malizioso, potrebbe benissimo parlare di qualsiasi fan che è inspiegabilmente ossessionato dalla sua celebrità preferita, ma le immagini e il contesto del confronto tra Milei ed Espósito chiariscono tale riferimento.

Il 13 agosto 2023, quando si conobbe il risultato delle elezioni che favorirono il candidato libertario Javier Milei, Lali Espósito posto su Twitter «Che pericoloso. Che triste». Le risposte e gli attacchi di Milei non si sono fatti attendere, e così è iniziato un intenso confronto mediatico simile a quello di Donald Trump contro Taylor Swift [en].

La musica e l’umorismo come strumenti politici

La realtà è che bisogna conoscere la cultura argentina, il suo recente contesto politico e la carriera di Lali Espósito per capire  i riferimenti che appaiono nel video.

Il set dove è stato girato il video è un grande deposito, che potrebbe rappresentare essere un riferimento di per sé, poiché Milei l’ha chiamata «Lali Deposito», sostenendo che l’artista vivesse di denaro pubblico in cambio di fare propaganda per il kirchnerismo [it]. In questo deposito, Lali dirige un casting dove sfilano personaggi tra i più variopinti, fan che la imitano con alcuni dei suoi personaggi di telenovelas per bambini e adolescenti o come cantante.

A la izquierda: una persona con una camiseta blanca que dice "Who the fuck is Lali?". A la derecha, Keith Richards usando una camiseta con el texto "Who the fuck is Mick Jagger?"

Nel video si fa riferimento alla maglietta di Keith Richards. A sinistra: immagine tratta dal video di “Fanático”. Alla destra: immagine di docteurcarter su Flickr. Wikimedia Commons, CC BY 2.0

Una delle persone che si presenta al casting e che attira l’attenzione di Lali è un rolinga (fan dei Rolling Stones) con una maglietta che dice «Who the fuck is LALI?» [‘Chi diavolo è Lali?’], in riferimento alla maglietta che indossava Keith Richards quando si confrontò con Mick Jagger. Inoltre, quando hanno chiesto a Milei di lei, lui ha assicurato di non conoscerla: Io ascolto solo i Rolling Stones.

Al casting dei fans si presenta anche un uomo chiaramente simile a Milei che urla e sembra perdere le staffe, e dinnanzi al quale Lali si mostra annoiata. Viene subito trascinato via dalla scena, ma poco dopo torna per continuare a gridare con insistenza nonostante la poca attenzione che gli viene prestata, come se stesse facendo un dispetto.

E chi diavolo è Lali?

Mariana «Lali» Espósito [it], nata a Buenos Aires nel 1991, è una cantante, compositrice e attrice che ha debuttato nella televisione argentina a soli 10 anni. Ha partecipato a serie e programmi televisivi per bambini, ha continuato a recitare in telenovelas per giovani ed è stato il volto di diverse campagne pubblicitarie.

È stata una delle protagoniste della serie spagnola di Netflix Sky Rojo [it], uscita nel 2021 e accolta con ottime critiche dai media internazionali per aver affrontato il problema della tratta di persone per la prostituzione.

Durante la sua carriera musicale, ha collaborato alla colonna sonora di serie TV e di un romanzo, ed è stata parte di Teen Angels, una band pop nata da una serie giovanile argentina, con la quale ha registrato sei album. Nel 2013, ha iniziato la sua carriera da solista, arrivando a condividere il palco con grandi figure internazionali della musica e dello spettacolo.

Lali Espósito durante il Premio Fénix nel 2018, con il suo fazzoletto verde, simbolo della lotta femminista per l’ aborto legale e sicuro in Argentina. Wikimedia Commons (CC BY 2.0)

A livello politico, fin da giovane Lali ha partecipato a numerose campagne di sensibilizzazione e giustizia sociale insieme a varie fondazioni, ONG e artisti. Si descrive come un’ «apprendista femminista», riconoscendo i propri errori e ipocrisie, e impegnandosi a lavorare su di questi per crescere e migliorare sempre più come femminista.

Fa parte dell’associazione Actrices Argentinas, creato nel 2018 per sostenere il diritto all’aborto in Argentina [it], e il suo attivismo per questa causa è stato molto costante, rendendola un bersaglio facile per vari attacchi informatici, minacce e molestie, tra cui quelli dell’attuale presidente argentino.

In un contesto dove aumenta la povertà, i diritti umani retrocedono e le voci dissidenti sono sempre più minacciate, l’umorismo pungente del video di Lali riempie di risate e ottimismo i suoi fan. E, con dispiacere dei suoi nemici, l’ha fatta entrare per la prima volta nella classifica mondiale Top 5  dei video più visti.

En 3:07 minutos de Canción, Lali Espósito hizo y dijo mucho más que la oposición en 9 meses.
Gracias Reina.

— Nach & Pop (@Eunepetaculo) September 27, 2024

In 3:07 minuti di canzone, Lali Espósito ha fatto e detto molto più dell’opposizione in 9 mesi. Grazie Regina.

scritto da Romina Navarro tradotto da Ilaria Graceffa · articolo originale [es]

Pagine

  • Amazon
  • Canale WhatsAPP
  • In pubblicazione

Articoli recenti

  • Recensione al libro “La giustizia non è una dea bendata”, di Luca Bauccio
  • Il caso di Martina Oppelli e l’Associazione Luca Coscioni
  • Presentazione del libro “Lo schiaffatone” – Ocre, 29 giugno 2025
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1980
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1984
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 00b – Dichiarazioni di Veronica Lario
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 00a – Fiumi di parole
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1985
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1987
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1986
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1988
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1989
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Static Wikipedia March 2008

aa
ab
af
ak
als
am
an
ang
ar
arc
as
ast
av
ay
az
ba
bar
bat_smg
bcl
be
be_x_old
bg
bh
bi
bm
bn
bo
bpy
br
bs
bug
bxr
ca
cbk_zam
cdo
ce
ceb
ch
cho
chr
chy
co
cr
crh
cs
csb
cv
cy
da
en
eo
es
et
eu
fa
ff
fi
fiu_vro
fj
fo
fr
frp
fur
fy
ga
gd
gl
glk
gn
got
gu
gv
ha
hak
haw
he
hi
ho
hr
hsb
ht
hu
hy
hz
ia
id
ie
ig
ii
ik
ilo
io
is
it
iu
ja
jbo
jv
ka
kab
kg
ki
kj
kk
kl
km
kn
ko
kr
ks
ksh
ku
kv
kw
ky
la
lad
lb
lbe
lg
li
lij
lmo
ln
lo
lt
lv
map_bms
mg
mh
mi
mk
ml
mn
mo
mr
ms
mt
mus
my
mzn
na
nah
nap
nds
nds_nl
ne
new
ng
nl
nn
nov

Folders (provvisorio)

100games
1984
2008-03
April_2007
attivissimo2025
audiolibri
audiolibriliberliber
August_2007
australia
bibbia
biblioteca
bibliotecasolidaria
bugzilla
current
December_2006
divinacommedia
divinacommediamp3
ebooksen
ebookses
ebooksgratuits
ebooksit
en
es
ester
fol
fr
gag
gutenbergdvd
gutenbergproject
historiclinux
itwiki
librivox
linuxjournal
luna
malinverno
medline
nord
novella
pgp
piccoledonne
poty2006
poty2007
pt
stallman
standardebooks
tldp
ub24
ubuntu24
vitanuova
wikiart
wikipediafr

Tag

“silvio after amazon and berlusconi: cap. categoria come dei del delitto della dies, dimenticare” fatti film for from garlasco gesu, guarigione https://www.spreaker.com/show/5015449/episodes/feed marco, new non novità opinioni paperback: per podcast: processi quasi says secondo senza sono stata stefano tempi the ucciderlo valerio vangelo Wikipedia with

Lo schiaffatone – Edizione definitiva

Si dice Supercazzora, non supercazzola

Audiolibri di Valerio Di Stefano

A Silvia, Giacomo Leopardi.mp3
Alla luna, Giacomo Leopardi.mp3
Amor e’ uno desio che ven dal core, Iacopo da Lentini.mp3
Buenos Aires, Dino Campana.mp3
Cantico dei Cantici.mp3
Cantico delle Creature, San Francesco d’Assisi.mp3
Cavalleria rusticana, Giovanni Verga.mp3
Ciaula scopre la Luna, Luigi Pirandello.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 1.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 2.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 3.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 1.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 2.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 3.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 4.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 5.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 6.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 7.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 8.mp3
De Profundis clamavi, Valerio Di Stefano.mp3
Dei sepolcri, Ugo Foscolo.mp3
Deve la donna bella esser sagace, Margherita Costa Monaca.mp3
Dianora, Luisa Giaconi.mp3
Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo.mp3
Dissacrazione del libro Cuore di Edmondo De Amicis, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Domani, Vittoria Aganoor Pompilij.mp3
Donne mie, poi ch’ho provato Margherita Costa Monaca.mp3
Donne mie, poi ch’ho provato, Margherita Costa Monaca.mp3
Dubbi amorosi, Pietro Aretino.mp3
D’un altro monte ove si scorge il mare, Isabella di Morra.mp3
Ecco che un’altra volta o valle inferna, Isabella di Morra.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 1.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 2.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 3.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 4.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 5.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 1.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 2.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 3.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 4.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 5.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 6.mp3
Finalmente, Vittoria Aganoor Pomilij.mp3
Frammento di Ulisse, Dante Alighieri.mp3
Gioiosamente canto, Guido delle Colonne.mp3
Grato e felice ai tuoi pietosi mali, Michelangelo Buonarroti.mp3
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io -Dante Alighieri.mp3
Habacuc.mp3
I fieri assalti di crudel fortuna, Isabella di Morra.mp3
Il cinque maggio, Alessandro Manzoni.mp3
Il crollo, Luigi Pirandello.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 1.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 2.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 3.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 4.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 6.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 7.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 8.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 9.mp3
Il Progetto GNU, Richard Stallman.mp3
Il sabato del villaggio, Giacomo Leopardi.mp3
Il vento, Luisa Giaconi.mp3
In capannello, Giovanni Pascoli.mp3
index.html
Io m’agio porto in cor a Dio servire, Iacopo da Lentini.mp3
La bbona famijia, Giuseppe Gioachino Belli.mp3
La bella bimba dai capelli neri, Vittoria Aganoor Pompilij.mp3
La cucina in Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
La cucina ne Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
La giara, Luigi Pirandello.mp3
La madre, Italo Svevo.mp3
La mia anima sara triste per sempre, Federigo Tozzi.mp3
La morte di Enrico, Federigo Tozzi.mp3
La pioggia nel pineto, Gabriele D’Annunzio.mp3
La sabbia del tempo, Gabriele D’Annunzio.mp3
La scuola a pezzi, Valerio Di Stefano, Parte 1.mp3
La scuola a pezzi, Valerio Di Stefano, Parte 2.mp3
La sera del di’ di festa, Giacomo Leopardi.mp3
La tessitrice, Giovanni Pascoli.mp3
L’alba, Luisa Giaconi.mp3
Li soprani der monno vecchio, Giuseppe Gioachino Belli.mp3
Lo meo servente core, Dante Alighieri.mp3
Lo schiaffatone, Valerio Di Stefano, Parte 1.mp3
Lo schiaffatone, Valerio Di Stefano, Parte 2.mp3
Marzo 1821, Alessandro Manzoni.mp3
Meravigliosamente, Iacopo da Lentini.mp3
Metello di Vasco Pratolini, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Non tardo a fare un sirventese, Bertran de Born.mp3
Novanta sonetti d’amore, Gaspara Stampa.mp3
Novella d’amore, Matilde Serao.mp3
Novembre, Giovanni Pascoli.mp3
Nunc et in hora mortis nostrae, Valerio Di Stefano.mp3
O falce di Luna calante, Gabriele D’Annunzio.mp3
O voi che per la via d’amor passate, Dante Alighieri.mp3
Odio gli indifferenti, Antonio Gramsci.mp3
Per la liberta della scuola, Antonio Gramsci.mp3
Per una ghirlandetta, Dante Alighieri.mp3
Piangete Amanti poi che piange Amore, Dante Alighieri.mp3
Pianto antico, Giosue Carducci.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 1.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 2.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 3.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 4.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 5.mp3
Poiche’ narro’ la mal sofferta offesa, Faustina Maratti Zappi.mp3
Postuma, Lorenzo Stecchetti, Parte 1.mp3
Postuma, Lorenzo Stecchetti, Parte 2.mp3
Quando nell’ocean l’altera fronte, Laura Battiferri.mp3
Quel che ho da dire e’ che sono innocente, Bartolomeo Vanzetti.mp3
Salmi 1-50.mp3
San Manuel Bueno Martire, Miguel de Unamuno, Parte 1.mp3
San Manuel Bueno Martire, Miguel de Unamuno, Parte 2.mp3
San Martino, Giosue Carducci.mp3
Se ben pietosa madre unico figlio, Tullia d’Aragona.mp3
Senz’ombra d’amore, Luisa Giaconi.mp3
Settembre, Gabriele D’Annunzio.mp3
S’i fossi foco – Cecco Angiolieri.mp3
Sognai confuso e il sonno fu disperso, Fernando Pessoa.mp3
Son pur finiti, ingrato, i miei tormenti, Margherita Costa Monaca.mp3
Sonata in bianco minore, Sergio Corazzini.mp3
Sonetti, Ugo Foscolo.mp3
Sonno ch’al dolor mio puoi sol dar pace, Laura Battiferri.mp3
Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Sparrissi il cor, ghiacciossi il sangue quando, Chiara Matraini.mp3
Spenta e’ d’amor la face il dardo e’ rotto, Barbara Torelli.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 1.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 2.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 4.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 5.mp3
Su la poppa, Giovanni Boccaccio.mp3
Tanto gentile e tanto onesta pare, Dante Alighieri.mp3
Torbido Siri del mio mal superbo, Isabella di Morra.mp3
Ultimo canto, Giovanni Pascoli.mp3
Un di si venne a me malinconia, Dante Alighieri.mp3
Un sirventese senza sbagli, Bertran de Born.mp3
Vangelo secondo Luca, Parte 1.mp3
Vangelo secondo Luca, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Marco, Parte 1.mp3
Vangelo Secondo Marco, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 1.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 3.mp3
Vede perfettamente onne salute, Dante Alighieri.mp3
Vita nuova, Dante Alighieri, Parte 1.mp3
Vita Nuova, Dante Alighieri, Parte 2.mp3
Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, Francesco Petrarca.mp3

Download per opere singole

A
B
C
D
F
G
I
L
M
P
Q
R
S
T
U
V
© 2025 Valerio Di Stefano | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme

Non che ne vada particolarmente orgoglioso, ma non posso continuare a rompere le scatole alla gente coi miei libri che escono in continuazione. Per questo, e solo per chi lo vuole ho creato un canale WhatsApp apposito.
Nessun obbligo, naturalmente e molta, molta prudenza.

https://whatsapp.com/channel/0029VbAskLxGufJ0D2td2P3b

×