
720 total views, 1 views today
«Io dichiaro che ogni stigma ed ogni onta vengano per sempre cancellati dai nomi di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti»
(Michael Dukakis)
Il 23 agosto 1927 Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti vennero giustiziati sulla sedia elettrica per crimini che non avevano commesso.
Il 23 agosto 1977, Michael Dukakis, allora Governatore del Massachussets ha assolto i due italiani odrdinando la cancellazione di “ogni stigma ed ogni onta” su di loro.
Troppo comodo. Troppo poco. Troppo tardi.
Una nazione che si è permessa di mandare a morte due innocenti non può cavarsela con una dichiarazione, una canzone di Joan Baez (bella, per carità, ma sui social network oggi tutti a scrivere “Here’s to you”) e una pagina su Wikipedia!
Piuttosto, la casa editrice Claudiana ha da poco pubblicato una nuova edizione e traduzione delle lettere e degli scritti dal carcere di Sacco e Vanzetti. E’ una casa editrice coraggiosa, protestante, che non si occupa solo di teologia. Compratelo, ne vale la pena, e poi vi renderete conto del perché non è tutto here’s to you.