284 total views
L’ultima trasmissione in italiano di Radio Budapest, mentre i carri armati dell’Unione Sovietica cominciavano a ritirarsi dall’invasione del 1956.
Il comunismo reale stava crollando, l’Ungheria tornava sui passi della democrazia, e lo speaker della redazione italiana sembrava incredibilmente scazzato, conduceva il programma come se intorno a lui non succedesse nulla, come se lui non fosse neanche lì (in effetti probabilmente lo avrebbero mandato di lì a mezz’ora a rastrellare foglie secche nei giardini degli ex palazzi della nomenklatura).
La ricezione quel giorno era buona. Come la domenica di libertà che dall’Italia si respirava per Budapest.
Il comunismo reale stava crollando, l’Ungheria tornava sui passi della democrazia, e lo speaker della redazione italiana sembrava incredibilmente scazzato, conduceva il programma come se intorno a lui non succedesse nulla, come se lui non fosse neanche lì (in effetti probabilmente lo avrebbero mandato di lì a mezz’ora a rastrellare foglie secche nei giardini degli ex palazzi della nomenklatura).
La ricezione quel giorno era buona. Come la domenica di libertà che dall’Italia si respirava per Budapest.
[mp3-jplayer tracks=”Blog – Radio Budapest – Ultima trasmissione in italiano@https://www.valeriodistefano.com/public/Blog – Radio Budapest – Ultima trasmissione in italiano.mp3″ width=”100%”]