Conversazioni in casa Di Stefano: amabili resti di coppia

 216 total views,  1 views today

a) A mia moglie è molto piaciuto il romanzo "The Lovely Bones" ("Amabili Resti") di Alice Sebold, tanto da leggerlo in italiano e in inglese;

b) mia moglie, visitando una libreria, ha trovato anche il secondo romanzo della Sebold, "La quasi luna", l’ha comprato e divorato in pochissimo tempo (cosa che, del resto, accade con tutti i libri che legge, abitudine che disapprovo, ma lei se ne frega della mia approvazione, e così sia nei secoli dei secoli, amen);

c) mia moglie si è molto arrabbiata per l’inconcludenza del romanzo, tanto da voler scrivere una lettera d’insulti all’autrice che, sfortunatamente, non ha un suo sito web;

d) mia moglie ha, dunque, cercato notizie sulla Sebold in rete ed è incappata nella voce italiana di Wikipedia che dice che la donna "subì un’aggressione con stupro" dato biografico che potrebbe essere utile per comprendere la fissazione della Sebold col terrore;

e) mia moglie disapprova assolutamente che Wikipedia riferisca, oltre all’episodio dello stupro, che la Sebold fosse vergine al momento della violenza sessuale subita;

f) mia moglie è molto incazzata con Wikipedia per aver riferito tutto questo che non c’entra un cazzo;

g) mia moglie trova inutile Wikipedia e ne disapprova il becero gossip, ma sono sicuro che scaglierebbe via volentieri con forza "La quasi luna" della Sebold.

Io e mia moglie, come tutte le coppie che si rispettino, andiamo d’accordo sul punto g).