Post da uno sconosciuto

 258 total views

Succede anche questo nello strampalato mondo dei social network.

Ho inviato un link a un destinatario. Anzi, due. Uno dei due è l’indirizzo di RadioTre.

L’altro mi invia questa risposta: “@valeriodistefan Grazie, ma non accetto post da sconosciuti. Né tanto meno li leggo @Radio3tweet“.

E’ straordinario. Pensavo che le cose da non accettare dagli sconosciuti fossero le caramelle, come ci insegnavano da bambini.

Ma la cosa ancora più straordinaria è che Twitter NON consente (per l’evidente sua natura) di non accettare contributi, post e messaggi diretti. Proprio perché su Twitter chiunque può raggiungere chiunque altro. Che sia conosciuto o sconosciuto dal “chiunque altro” in questione. Non si può NON accettare questa semplicissima realtà, perché, viceversa, non si accetterebbe di stare su Twitter.

E’ come dire “io non accetto raccomandate da chi non conosco“, oppure “non ricevo SMS se non da chi voglio io“. E’ anacronistico, oltre che impensabile.

E’ notevole anche la precisazione “Né tantomeno li leggo“. Insomma, uno non li accetta, non li legge, ma si piglia la briga di rispondere e chiarire. Strano.

Poi che faccio? Vado su Facebook e noto che il mittente non-accettante è uno dei miei “amici”.

E’ la libertà di potersi esprimere che fa paura, non gli “sconosciuti!”