Le traduzioni a metà di wikimedia.org

 268 total views

Aprendo una pagina qualsiasi di Wikipedia in italiano, si apprende che “È aperto fino al 17 febbraio 2014 il bando di assegnazione di borse di studio internazionali”.

Siccome c’è un link mi sono detto giorni fa: “Andiamo un po’ a vedere”.

Sono stato indirizzato, per la verità, a una pagina di wikimania.wikimedia.org.

Dove la versione italiana si interrompeva più o meno a metà per lasciare spazio al testo originale inglese della pagina.

Ora, mi chiedo, che cosa cavolo costava agli Intoccabili Signori Volontarissimi completare la traduzione? E se io non conoscessi l’inglese?? Nulla, la pagina me la ciuccio lo stesso.

Perché qualcuno potrebbe obiettare che nessuno è tenuto a lavorare gratis per Wikimedia, e se da un momento all’altro il Volontarissimo di turno decidesse che non vuole più procedere nel suo lavoro gratuito non può essere soggetto a nessuna obiezione.

Infatti. Le obiezioni non sono per chi ci lavora (o decide di non lavorarci più), ma per il risultato. Se una persona decide di farmi la barba gratis non posso certo lamentarmi del fatto che mi rada solo la guancia destra e la sinistra no preferendo andare a fare una passeggiata a metà lavoro. Ma posso ugualmente dire che il risultato è sciatto e fa schifo.

Mi ricorda una persona che mi diceva che non sopportava le traduzioni ammezzate dei programmi open source. Probabilmente aveva ragione.

Download (PDF, 374KB)