
271 total views
Qualcuno è riuscito a buggerare le poste italiane spedendomi una cartolina nel 2013 con un valore da 750 lire del 1994. Cartolina regolarmente arrivata.
301 total views
Oggi vi omaggio di questo florilegio cartolinesco giuntomi proprio or ora (o dieci settimanette or sono) dall’amico Yuri Ciribiribin che me la invia dalla Russia. Vi si notino, si faccia il favore d’osservare, le reazioni contrite de’ bimbi discoli, deboli nelle materie d’iscuola, che vengon relegati in un cànto a ragionar da loro a lor stessi sulle malefatte, così iNparano a star muti come vuole lo zio Stali’….
225 total views
Sono veramente grato dal più profondo degli alluci alla bontà di chi, partecipando all’imprescindibile gioco del
Postcrossing ha voluto pregiarmi di cotanta effigie.219 total views
137 total views
218 total views
…ché poi uno dice, "Ma cosa ti sei iscritto a fare a postrossing.com?"
Perché così poi ricevo le cartoline pubblicitarie del Guttalax dalla Bielorussia, che domande…
180 total views
171 total views
244 total views
Non avrei, in verita, saputo farne senza..
236 total views
123 total views
176 total views
410 total views
314 total views
Tereza da Kasperk mi manda questa veduta del castello (o mettici un po’ un toppino!…)
254 total views
288 total views
[mp3-jplayer tracks=”Barbara – Orsi tedeschi@https://www.valeriodistefano.com/public/Barbara – Orsi tedeschi.mp3″ width=”100%”]
261 total views
[mp3-jplayer tracks=”Barbara – Piccole donne crescono@https://www.valeriodistefano.com/public/Barbara – Piccole donne crescono.mp3″ width=”100%”]
499 total views, 1 views today
[mp3-jplayer tracks=”Barbara – Danza Propiziatoria@https://www.valeriodistefano.com/public/Barbara – Danza Propiziatoria.mp3″ width=”100%”]
180 total views
Sarà perché postcrossing.com è davvero carino, ma questo ve l’ho già detto (anche le cose inutili possono essere carine…), e a 45 anni suonati posso permettermi il lusso di ricevere cartoline dagli sconosciuti (vi ricordate quelle iniziative un po’ raffazzonate che esistevano quando eravamo bambini? Quelle a struttura piramidale, che se mandavi una cartolina al primo di una lista di cinque indirizzi e ti mettevi tu al quinto posto poi ricevevi un milione e mezzo di cartoline? Ecco io l’ho fatto a 11 anni, in tutto mi saranno arrivate si e no tre patacche da Rosignano Solvay e una da Cosenza).
Sarà perché sto invecchiando e dicono che quando si invecchia si ridiventa un po’ come dei bambini.
Sarà perché al Provveditorato di Teramo in una graduatoria sono stato contrassegnato come DI STEFANO VALERIA con tanto di cambio di sesso e ho dovuto spedire una raccomandata per far correggere questo ed altri errori.
O forse sarà perché ormai le cartoline non le spedisce più nessuno.
Fatto è che oggi ho trovato questi sito la cui interfaccia in italiano è piuttosto mal tradotta (probabilmente dal tedesco) ma è una vera manna. Se avete una foto o un’immagine che vi piace, la caricate sui loro server e loro provvedono a stamparla e a spedirla a chi volete voi.
Non è un’idea originale di per sé. Però è piuttosto economica. Una cartolina costa 2 euro, ma se comprate il carnet dal 12 vi costa poco meno di 1,34 euro per qualunque destinazione del mondo, il che non è male, considerando che una cartolina di quelle pseudo artistiche costa anche un euro nelle più fornite usur… cartolerie.
Va beh, andate su http://www.hazelmail.com e facciamola finita.