169 total views
Voi mi direte: e come si fa a riconoscere che era davvero la Cattedrale di Notre Dame (o il Santuario della Madonna di Montenero)?
Dé, da qui:
169 total views
167 total views
296 total views
Mi dichiaro debitore all’onnipresente Costaglioli Mirko (o Cacini Amedeo) che dopo un mese di assenza spirituale ha rimesso mano al suo blog per comunicare all’universo mondo che la Corale “Nuovo cacciucco” di Livorno, di cui fa parte la figlia, l’Infanta Argene, ha finalmente registrato il primo CD (e ora se ne daranno un etto, anche loro…) e che gli devo qualcosa come 10 euri (o rupìe indiane) per averne una copia, ma se per me si fruga.
Comunque voi comperatelo seguendo le istruzioni riportate qui sotto e riprese pari pari minuscole comprese (tanto son pìoo duri anche loro!) dal sito www.nuovocacciucco.it dove però un c’è nulla:
per avere il cd chiamate
Laboratorio Musica & Cultura Livorno
via Eugenia 12 – 3291817871 – 3925653525
oppure in città nelle seguenti edicole
zona centro
– grechi antonella p.zza grande, 71
– salvadori alessandra via marradi, 12 (p.zza attias)
– da daniela via cairoli (poste centrali)
zona san marco
– cartolibreria aldo moro soc.coop. da stefania p.zza XI maggio, 1
zona coteto
– martelli annalisa via meucci, 5
– brogi & tani via toscana, 78
– lemmi walter tabaccheria via ferrigni, 30
199 total views, 1 views today
“In notte placida” era contenuta sul mio libro di testo di educazione musicale delle scuole medie, e mi aveva sempre fatto sorridere un passaggio del testo che diceva:
“…del nuovo Israello è nato il Signor
il fiore più bello di tutti i fior…”
Non ho mai capito questa storia dell'”Israello”, che, evidentemente, per ragioni metriche, costituisce un apax legomenon (non sapete che cos’è un “apax legomenon”? Chiedete all’Esperto!) nella attestazione delle varianti di “Israel”, “Israele” e quant’altro.
Logica voleva che io mi dimenticassi tosto del canto “In notte placida”, per relegarlo nella giusta collocazione dell’oblio.
Ma ci pensa la Corale “Nuovo Cacciucco” a restituirlo alla sua piena dignità di opera d’arte.
E presto uscirà anche il cd.
229 total views
183 total views, 1 views today
Siamo in presenza di un’altra interpretazione della Corale "Nuovo Cacciuccio", per la gioia e il tripudio dello zio Caciagli Edo (o Falaschi Marusca). I giovini interpretano un brano dal testo complesso e impegnato onde per cui ne ricevon applausi a rondemà.
183 total views
Rendiamo noto a tutto l’orbe, e in particolare al pio Baluganti Ampelio (o Caciagli Edo) attraverso questo nobile istrumento di comunicazione, che anche noi (uno solo!) di valeriodistefano.com siamo ben lieti è gàrruli nel far gioire il pubblico tutto di questa rarissima interpretazione (praticamente un bootleg!) del canto polifonico corale in stile madrigalesco "Vai via, briào!", eseguito dalla nobile corale "Il Nuovo Cacciucco", cui va il nostro incondizionato plauso per aver fatto assurgere siffatta poesia musicale al rango di cultura ufficiale e irrinunciabile.
Auguriamo all’amico e collaboratore Ivo Palleschi (o Bini Nedo) e alla corale tutta maggiori plausi, successi e indigestioni di Mozartkugeln in quel di Salisburgo!