Mademoiselle de La Finesse – Vive la France!
Tecnica mista multilingue con gomma da masticare su fòrmica
Reale Accademia delle Belle Maniere – Salone de’ ricevimenti.
Note di classe
Patatina mia…
Anonimo – Dichiarazion d’amore vegetariana
Pennarello a spirito indelebile su parete ripitturata di fresco
Museo delle Bestemmie degl’Imbianchini.
L’alter ego e i verbi irregolari
Prof. (cercando di stimolare la risposta): "Allora, questo è un verbo di alter…. di alter…" (1)
Alunno: "Di alter ego, professore!"
(1) di "alternanza vocalica", naturalmente
Uno sterco di santo
span style=”font-family: Verdana;”>
Non sono “vaccate”
Se tu dici "porca vacca" mica pensi alla vacca!
(mitica 1C!)
Bilbao, i misteri della capitale dei Paesi Baschi
"Ma professore, Bilbao non è la crema solare??"
Il colore dell’Omino Bianco
(inossidabile 1.a C corso ragionieri e programmatori!)
La coagulazione e il rewind del professore
"Basta! Vi state coagulando contro di me, non so più a che santo riavvolgermi!"
(poi uno dice "No, questa te la sei inventata…")
Le aggressioni fisiche al docente
In più si costringe l’insegnante a subire una vera e propria aggressione fisica che non ha alcuna giustificazione."
La congestione della scuola
Alunno: "Professo’, anche noi l’anno scorso abbiamo fatto la congestione!"
(era la "co-gestione")
Dallas, J. R. e le altre
(Si parlava di nomi strani…)
Alunno: C’è un’amica di mia mamma che si chiama Sue Ellen
Prof.: "Ah, da ‘Dallas’…"
Alunno: "No, no, abita qui!"
Il reato sbronzo
Alunno che legge a voce alta: "…il reato potrebbe venire derubriacato…"
(iniziativa "Il Quotidiano in classe")
Leggere “Spiderman” a scuola
"L’alunno XY legge Spiderman durante l’ora di matematica"
(nota disciplinare sul registro messa dalla mia collega di matematica questa mattina)
…e io che pensavo non li pubblicassero più i fumetti dell’Uomo Ragno.
La festa della Nimesulide
(madre al ricevimento dei genitori)
(*) Halloween, naturalmente…
Confusioni sulle simbologie bibliche
Alunno: "Il protagonista della mela è Gesù!"
(sì, sì, certo, certo…)
L’esatta posizione geografica degli Stati Uniti
"Gli Stati Uniti sono geograficamente vicini alla Penisola Iberica!"
Il “Golpe” Boghese
Borghese, uno dei miei alunni, ha pensato bene di farsi propaganda con dei fogliettini improvvisati, sullo stile delle campagne elettorali “maggiori”. Vi offro questo straordinario reperto di rara partecipazione alla democrazia scolastica.
Accento circonflesso
PROF (IO): "Ecco, questo qui (^) è l’accento circonflesso…"
ALUNNO/A: "Sì!! Con quello lì ci si fanno le faccine su Messenger!!!!"
Accento acuto
PROF (IO): "Allora, ragazzi, questo è l’accento acuto, sapete dirmi come si chiama l’altro?"
ALUNNO/A: "L’accento ottuso, professò’!"
Polisemia della flessibilità
Alunno: "Si piegava??"