Si sciolgono i R.E.M.
Reading Time: < 1 minute Thank you for the music!
Continua a leggere
"Il mondo mi ha trasformato in una puttana, adesso io lo trasformo in un bordello." (Friedrich Dürrenmatt, La visita della vecchia signora)
Reading Time: < 1 minute Thank you for the music!
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Io non so a voi, ma a me questo continuo andirivieni di notizie di e su Vasco Rossi comincia a dare parecchio sui nervi.Lo so che di Vasco Rossi non si dovrebbe mai parlare.
Continua a leggereReading Time: < 1 minute …e le cassette, quelle musicali, quelle degli anni ’70 (anche negli ’80 andavano molto di moda, ma cominciarono ad essere un supporto analogico ormai destinato ad andare lentamente a finire verso l’oblio…), quelle che le mettevi nel mangianastri della macchina, che si chiamava mangianastri perché quando le tiravi fuori ti
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Ho sempre ignorato chi fosse Amy Winehouse fino a ieri. O, meglio, avevo sentito un paio delle sue interpretazioni più famose, che peraltro non è che mi piacessero un gran che, senza sapere che quei brani fossero suoi. Sì, le trovo delle canzoncine orecchiabili ma nulla di particolarmente eccelso. E’
Continua a leggereReading Time: 2 minutes (variazioni su un tema di Paolo Conte)Una delle aggettivazioni che odio di più è "mediterraneo/a".Intendiamoci, non riferita al mare, di cui contribuisce a creare il nome, e, pertanto, andrebbe con maiuscola.No, proprio in funzione aggettivale. Quando si dice "musica mediterranea", "donna mediterranea", "dieta mediterranea", c’è subito di che andare in
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Porca puttana com’è invecchiato anche lui!Ma Ligabue, che, pure, oggi, ha 50 anni, ha sempre avuto il merito di fare buona musica, di apparire poco, di riempire gli stadi in quei pochi momenti in cui decideva di apparire, suonando un po’ come quegli scrittori che in vita loro scrivono un
Continua a leggereReading Time: < 1 minute …i dischi, invece, a Dublino (perché non so se vi ho ancora detto che sono stato a Dublino), si comprano riogorosamente da Celtic Note in Nassau Street. E’ un negozietto piccolino e accogliente, ma ha una vastissima scelta di titoli di musica rigorosamente irlandese (non andateci a cercare il folk
Continua a leggereReading Time: 2 minutes E’ uno di quei momenti in cui uno ha bisogno di fare “outing”, di confessare al mondo la propria controtendenza rispetto a quanto la società umana ha accettato imprescindibilmente come “senso comune”.A me non piace Mina.Oh, ecco, l’ho detto, i miei genitori si vergogneranno di avere un figlio così “controtendenza”
Continua a leggereReading Time: < 1 minute E allora salutiamo anche i 70 anni di Milva, interprete grintosa, dal repertorio variegato come un pirottino all’amarena, che passa da Brecht e Kurt Weil a Astor Piazzolla, dal mare nel cassetto al "Soldato Nencini" di Enzo Iannacci, passando per l’Alexanderplatz. Il disco di vinile che ho in camera (l’unico,
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Liù che si stendeva su di noi e ci dava un po’ di sé (senza chiederci perché) è una delle immagini sessualmente più liberanti della canzone italiana degli anni 70.Gli Alunni del Sole sono stati certamente uno dei gruppi più interessanti degli anni 70, anche se "Liù", essendo il loro
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Alunno: C’è gusto ad accoltellare un prof. di musica, perché quando gli buchi la pancia escono le note!(vi giuro, credete mi è accaduto…)
Continua a leggereReading Time: < 1 minute #nd#
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Dopo quasi un anno di preparativi è nata "Liberalarte!3", una compilation musicale voluta, realizzata e prodotta da soli musicisti. Si tratta di un vero e proprio esperimento musicale: 33 tracce rappresentanti altrettante realtà musicali e unite sotto un’unica bandiera: l’ arte non è una merce! Il disco e’ pubblicato in
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Sono due anni che Andrea Parodi è morto. Preferisco usare questa espressione piuttosto che le più scontate e pietose, nonché pietistiche "se n’è andato" (ma se uno se n’è andato magari dopo torna, Andrea Parodi non torna più) o "è volato via" (già, ma dove?) Andrea Parodi era la voce
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Apprendo dal blog del Guargua (o lo vedi se serve a quarcosa…) che Stefano Rosso è morto qualche giorno fa. Era armato solo di una chitarra, di un pregevole finger-picking, di un’erre moscia a tratti imbarazzante, e di una poetica invidiabile e superiore, per sintesi ed efficacia, a quella di
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Odio con tutto me stesso le kermesse musicali di rievocazione, omaggio, ricordo, nostalgia, e spregio della memoria dei cantanti che non ci sono più. Dal Club Tenco al Festival Endrigo al Premio Rabagliati. Un po’ perché mi pare che portino sfiga, un po’ perché mi sanno di imitazione volgarotta e
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Ci sono notizie che ti strisciano vicino, di cui non ti accorgi neanche e che, quando tornano a galla, ti lasciano stercofatto. E’ morta Marisa Sannia. Aveva interpretato una delle migliori canzoni di Don Backy (che è stato ed è uno veramente bravo), Casa Bianca (dirige, naturalmente, il maestro Detto
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Non faccio fatica ad ammetterlo, sono un inguaribile tradizionalista. Mi piace il Concerto di Capodanno, quello da Vienna, quello della Sala Grande degli Amici della Musica. Mi piace il Bel Danubio Blu (valzer op. 314 di Strauss, chè i numeri hanno la loro importanza nella musica!), mi piace battere le
Continua a leggereL'equivalente di un caffè basterà.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
https://www.audible.it/search?searchNarrator=Valerio+Di+Stefano