Anonimato bislacco

 203 total views

L’altro giorno c’è stato un accesso stravagante sul mio classicistranieri.com.

E’ un signore che ha utilizzato un link anonimo per cercare di nascondere i suoi dati. Nulla di male, lo può fare. Anche se non vedo cosa ci sia da nascondere se si naviga in un sito che offre cultura. Certo, oggigiorno la cultura è una cosa da cui bisogna vergognarsi, quindi è meglio che non si sappia troppo in giro.

Ma la cosa curiosa è che di questo signore si sa che si è collegato da Mestre (Ve), che ha usato un Mac con sistema operativo Safari.

Alla faccia dell’anonimato (che è qualcosa di molto, molto più serio)!