Mattia mi manda un SMS di spam. Ma io non ho nessun “Mattia” nella rubrica.

 317 total views

Lo spamming ha da tempo (almeno con me) superato le barriere dell’e-mail e mi si ripropone con cadenza più o meno giornaliera anche tramite SMS. Oggi gli SMS non li usa più nessuno, tutti impegnati come siamo a sditeggiare con WhatsApp, ma oggi mi ha scritto un tale Mattia (così appare sul campo “from” del messaggio, che non permette di individuare il numero di telefono di provenienza) proponendomi un lavoro in cui si guadagnerebbe anche benino, fino a 1100 dollari al giorno (e chi li ha mai visti?), con la piccola differenza che io non ho nessun “Mattia” nella mia rubrica. Quindi il messaggio è composto sulla falsa linea di quelli che vi mandano i vostri gestori telefonici per ricordarvi di ricaricare, per informarvi sulle ultime offerte, per rendervi edotti della vostra situazione in tema di traffico effettuato e giga utilizzati (per intenderci, quando vedete scritto “Phonerinnova” o “Phonericorda”  o qualche roba di questo genere) solo che è tremendamente e vigliaccamente spammàtico, e il bello è che non ci potete fare niente. Nel dubbio, attenzione a non cliccare sul link fornito. Un po’ per evitare virus e malware di vario tipo, un po’ per non regalare clic di gradimento a chi sta dietro a queste bieche operazioni. Io vi ho avvistati.