348 total views, 1 views today
Quanto tempo sarà che non vi parlo più di Wikipedia? Eh, parecchio!
Oggi mi è venuto in mente di cercare sull’enciclopedia più sgangherata del mondo quante volte e in quali pagine ricorra l’espressione “qual’è”, con tanto di apostrofo (che, notoriamente, non ci va).
Ho cliccato su “cerca” e mi si è aperto il mondo. Guardiamo il caso più divertente:

Nella pagina dedicata al cognome “Russo” (origini, diffusione etc…), tra le note è riportato un articolo di Emanuela Mastrocinque, “Qual è l’origine del cognome Russo?”, pubblicato su un sito web. Nel trascriverne il titolo il wikipediano medio si è lasciato sfuggire un “Qual’è”, che ancora campeggia a bella vista nella pagina.
Uno può sempre dire: “Ma magari era sbagliata la dicitura della fonte citata da Wikipedia”. Macché, invece era giusta. Eccola:

Intellettuali d’oggi, wikipediani di domani.
E come sempre a corredo del tutto, ecco la pagina originale di Wikipedia in PDF
https://www.valeriodistefano.com/wp-content/uploads/2019/01/Russo_cognome.pdf