550 total views
Dio come mi piaceva questa canzone!
Sono un tipo estremamente ripetitivo e figuriamoci se non mi piacevano i tre accordi in croce di questo evergreen di Barry Manilow, cantante di cui sono stati pubblicati un paio di "Greatest Hits", ma di cui conosco si e no due canzoni (una è questa).
Mandy, curiosamente, nella versione da cui deriva, incisa nel 1971 dal cantante Scott English, si intitolava "Brandy".
Roba da ubriaconi, che poi è diventata una canzone romantica di successo mondiale.
E’ il destino degli "evergreen": anche "Yesterday" dei beatles era, all’inizio, un inno alle uova fritte dell’English Breakfast per eccellenza.
Basta, ciucciàtevene il ricordo, ve l’ho detto, mi è sempre piaciuta tanto.
—
"Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera."
(art. 70, comma 1, L. 633/41 e successive modifiche)
Non ricordi questa canzone? Ascoltane un brano dal nostro lettore di MP3!!
[mp3-jplayer tracks=”Blog – Barry Manilow – Oh Mandy@https://www.valeriodistefano.com/public/Blog – Barry Manilow – Oh Mandy.mp3″ width=”100%”]