Volo di Stato per il compagno: la Boldrini denunciata dal Codacons

 256 total views

Laura Boldrini è stata oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma da parte del Codacons.

Oggetto dell’esposto è la circostanza per cui il compagno della Presidente della Camera ha usufruito per il proprio compagno di un volo di Stato in Sud Africa (per le celebrazioni in occasione della morte di Nelson Mandela). Si tratta di vedere se ci sono elementi di danno allo Stato per causa civile o penale. E per questo c’è la magistratura.

A noi spetta solo il compito di valutare se questo atteggiamento è etico e umanamente inaccettabile, e la risposta è, no, nemmeno un pochino. A prescindere da quello che diranno i giudici, che possono anche archiviare l’esposto e non procedere. Come spesso dico, non è che bisogna aspettare che ci sia una qualche rilevanza penale in  un gesto per condannarlo.

Il volo è un volo di Stato. Quindi pagato dai cittadini. E non è che un aereo arriva in Sud Africa senza carburante.

Per cui amore mio, vado in Sud Africa, ti farebbe piacere venire con me? Così ce ne andiamo da qualche parte, vediamo un po’ di mondo, io partecipo alle cerimonie, stiamo un po’ insieme che ci vediamo così poco. Dài, vieni anche tu, amore mio, mi faresti felice. Però tu vieni e riparti con un volo di linea e non con un volo di Stato. Il biglietto te lo paghi tu, oppure, guarda un po’, visto che guadagno una pacca di denari, te lo pago io, ma su una risorsa che hanno pagato i cittadini per me mi dispiace ma non ci sali. Perché non vuol dire niente, amore mio, che ci siano dei posti liberi sull’aereo e che, quindi, non costeresti una solo lira bucata in più alla collettività, sono cose che non si fanno, semplicemente perché io ricopro una funzione statale in quel momento e non posso mescolare gli affetti e i biglietti aerei con il mio compito istituzionale.

Ci voleva tanto??

E pensare che mia moglie non ha mai usufruito nemmeno di una gita scolastica!

Le mille e una morte di Nelson Mandela

 290 total views

image

E’ una delle tante notizie-bufala che circolano nel web in questi giorni sull’avvenuta morte di Nelson Mandela, che avvenuta non è affatto.

Con periodicità pressoché quotidiana, siti di notizie e social network, sulla base di qualche falsa pista e con la bramosia di essere i primi, si accaniscono (e non solo terapeuticamente) nell’ultima fase della vita di questo galantuomo e pretendono di avere il controllo sul suo trapasso e su quando il Sud Africa piangerà il suo ex Presidente.

E’ un modo di procedere tipicamente da web: intanto le notizie si dànno, poi se non sono vere si è sempre in tempo a cancellarle.

Dimenticando che Nelson Mandela è sempre meglio tenerselo vivo, ancorché attaccato ai tubi della terapia intensiva. Non muore la storia, no.