La sezione “download” del sito, dove è possibile scaricare migliaia di files .MP3 tratti dal catalogo magnatune.com su autorizzazione della stessa è disponibile anche nei formati .OGG (libero, aperto, open source e gratuito) e .WMA (proprietario, chiuso, ugualmente gratuito, è della Microsoft ma ha i suoi fans).
Da oggi migliaia di files relativi alla musica classica sono redistribuiti, per il libero download on line, in formato MP3, su musicaclassicaonline.com all’indirizzo:
Scaricate tutto quello che volete o ascoltatelo on line, a vostro piacimento, che sarà anche il mio. Tutti i file sono tratti da magnatune.com e sono redistribuiti secondo una licenza Creative Commons.
E che oggi sia dedicato ad ascoltar questa sempiterna e mozartiana maraviglia, di modo che abbia a purgarci l’animo (e l’anima, già che ci siamo) da tutte le storture e stolture dell’animo umano.
Ho testé ascoltato una deliziosetta Toccata per Cetra di tale Francesco Gerrardo (o Francesco Gerardo, secondo una notazione più moderna). Dura meno di due minutini, ma è una gioja.
Ven’ vo’ far dono, chè ne è d’uopo.
Naturalmente avrei anche voluto dirvi un gocciolino chi fosse codesto Francesco Gerrardo o Gerardo ma, naturalmente, non lo so nemmen io, e Wikipedia non lo contempla in nessuna delle sue edizioni linguistiche. Certo, c’era da aspettarselo, non si trova il purtuttavia sublime Francesco Gerrardo ma vi si trova con cronometrica puntualità la notizia delle evoluzioni sentimentali della vita di Federica Pellegrini.
Oh, ma non dovete farvene iscandalo, chè lo sanno loro cosa è enciclopedico o no.
Noi che non sappiamo una bella verza di nulla, invece, siam lieti e gàrruli nell’ascoltar codesta Toccata (o Tastata, ora non mi rammento) nell’esecuzione di Doc Rossi, un bravo ricercatore e musicista che dà lustro al talento del Gerrardo e al proprio.
Siate felici del piacer che n’avreta ("avreta" è op. cit.)
Allora, visto che ogni tanto vale la pena fermarsi per ascoltare un po’ di musica (buona!) vale la pena che vi scarichiate e che mettiate tra le vostre gioje musicali codesto gran pezzo di PHY… talento che è Robin Stine, abile assai a destreggiarsi tra melodie jazzate in stile anni ’40 e suggestioni folk da valzeroni di un tempo.
Credo si tratti di uno dei migliori dischi che io abbia mai (re)distribuito, per cui, sia che decidiate di scaricare il tutto in formato .ogg o in formato .mp3 (ma lo so che preferirete l’MP3, che è proprietario, tanto siete pio duri…) abbiate la compiacenza di non ascoltarlo da soli, e se proprio dovete fare gli onanisti musicali, abbiate almeno il buon gusto di ascoltare il tutto con un buon whisky a fianco.
Lei, Robin Stine, canta davvero bene, vocina limpida, pulita, flessibile e trombereccia.
Students and non-commercial organizations can use all Magnatune music with no permission required as long as you are a Magnatune member and abide by the Creative Commons license we use (see below).
The audio files (mp3, wav, etc) available to members are licensed under a Creative Commons by-nc-sa v1.0 license to enable you maximum flexibility in your use of our music.
If you want to use our music for free, you must meet the legal requirement for "non-commercial use" as defined by the Creative Commons License which governs all Magnatune MP3 files.
Please note that if you are a "non-profit institution" this does not necessarily imply that your use is "non-commercial". Please consult the license for details.
You must abide by the Attribution-NonCommercial-ShareAlike use restrictions placed by the license.
Common examples of uses we consider non-commercial are:
* anything a student makes while attending school (i.e. homework) * demos, resume and other samples by individuals, even if they’re being used to get a job or solicit contracts (we assume you’ll want to use our music at your job once you get one) * films that are being shown in places where no admission fee is charged * GNU/Berkeley/OSI licensed games or software that are given away for free (or included incidentally inside a larger distribution, even in a pay-distribution) * Remixes that are given away for free (we’re active participants in CC mixter) * Podcasts and video blogs
Tuttavia il materiale, ancorché legittimamente distribuito e scaricato potrebbe non essere libero di essere distribuito ulteriormente. L’utente finale, se non è socio di Magnatune.com, deve tenere in debito conto di questa circostanza.
ed è possibile, inoltre, scaricare l’intero archivio per la masterizzazione su DVD-ROM e la navigazione off-line in archivi .RAR da 10 Mb. cadauno, utili per chi dispone di una connessione lenta:
Al Asdeka – Oasis Amelia Cuni and Werner Durand – Aqua Shiva Anamar – Transfado Anna Rynefors and Erik Ask Upmark – Dream Bach – Six Sonatas for Violin and Harpsichord – CD1 – Matthews – Shenkman Bach – Six Sonatas for Violin and Harpsichord – CD2 – Matthews – Shenkman Baroque Suites – French Suites – Ivan Ilic Blind Divine – Queen of Venom Brad Senne – Brad Senne Burning Babylon – Beat Beat Beat C. Layne – VI Canconier – Canconier Christmas Music Compilation Clementi, Dussek, Kuhlau – Marko Nouwens Diana Rowan – The Bright Knoweledge DJ Cary – Sonic Chill Doc Rossi – La Cetra Galante Drevo – Christian Themes in Ukrainian Folk Songs Edward Martin – Allemande Erik Ask Upmark – Himlens Polska Felix Droid – The Longing Francesca Genco – Numinous River Jacob Heringman – Blame not my Lute Jay Kishor – The Sowebo Concert – CD 1 Jay Kishor – The Sowebo Concert – CD 2 Jerry Belongieri – Alter Echo Original Soundtrack Jive Ass Sleepers – New Jazz Galaxy John Williams – Dusty Porch Justin Bianco – Nocturnum Kalabi – Dandelion Kara Nomadica – Kara Nomadica Kyiv Chamber Choir – Liturgy of Peace Laura Inserra – Hang Lie Big – Severed Logic Gate – From the Silence Logic Gate – Voyages Magic Carpet – Magic Carpet Mantic – Epigrams Michael Joy – Float Michael Joy – River of Days Mozart – Klavier Trios – Streicher Trio Music Inside – Outside Forces Musica da camera – Streicher Trio Mystified – Spheric Philipp Weigl – Land and Water Robert F. Trucios – From the Lobby of the Cooper Arms Ruben van Rompaey – Eastern Expressions 3 – Ashai Russ Hopkins – Sweet Mystery Saros, Labyrinth Seventy Three – Elevate Shawn Harris – Temptation Shira Kammen – Ragged, Rent and Torn Sieber, Kammer, Fulton and Schatz – Music from Braid Solar Cycle – Flare Stargarden – Five Suchita Parte – Designer Bliss Svanevit – Svanevit The Headroom Project – Dominus Illuminato Mea Thomas – Peace Tom Bolton – When I Cross the River Twilight Archive – Twilight Archive Two Romantic Piano Trios by Women Composers – Streicher Trio Val Davis – Immortal Werner Durand – Remnants from Paradise Zhaba – Sharena
Natale è già arrivato per gli “aficionados” del Network (*)
Infatti, grazie alla ormai pluriennale collaborazione (a tratti burrascosa, ma sempre proficua, come tutte le collaborazioni che si rispettino) con magnatune.com, il tradizionale regalo di Natale, spedito via posta ordinaria (romantico ma obsoleto) sarà sostituito dalla possibilità, a partire dal 4 novembre 2008, di scaricare TUTTO l’enorme catalogo Magnatune in studio quality e in svariati formati audio, direttamente sui vostri computer, senza nessuna ulteriore limitazione. E’ compresa l’eliminazione degli annunci finali
Per ogni CD (e sono centinaia!) sarà possibile accedere liberamente a:
a) Formato .WAV in Studio Quality (44k, 16bit), da cui poter direttamente masterizzare il CD audio; b) Formato MP3 VBR, di qualità superiore (192kb); c) Formato FLAC d) Formato OGG (che è un formato libero, ed è sempre meglio) e) Formato MP3 senza l’annuncio finale (128kb) f) Formato MAC ITunes g) Copertine in formato PDF per la riproduzione su stampante in locale.
Tutto quello che dovrete fare è:
1) inviare una mail, anche vuota (ma se ci mandate un saluto e due righe personali va anche meglio, che diamine…) all’indirizzo di posta elettronica
3) Scaricare quello che volete (il vostro acccesso è stato già pagato dalle nostre generose e abbondantissime casse!) ma soprattutto la musica di Magnatune è distribuita in maniera assolutamente legale (non state violando nessun copyright) grazie alla licenza Creative Commons che disciplina ogni prodotto musicale, e che potrete consultare collegandovici dal sito.
Ricordate che tutto questo, come spesso accade nella vita, non è per sempre, e che la scadenza del tutto è fissata al 4 gennaio 2009.
Siete entusiasti e meravigliati? Volete esprimere il vostro grazie? Il modo più veloce ed efficace per farlo è un SMS al numero 340 0685260.
Per quanto attiene al Network (*) continuerà la distribuzione del file MP3 di Magnatune, così come è sempre stato fatto.
Godetevi tutto questo e siate felici, il Network (*) è l’unica iniziativa che paga di tasca propria per farvi accedere alla cultura gratuita e di qualità (provate a chiedere la stessa cosa a LiberLiber, come minimo cercherà di appiopparvi un iPod!). Ed è orgogliosa di farlo.